GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Bloccato
Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Topillo » 17 mag 2016, 9:37

Uh, dimenticavo, ho letto anche il libro che avevo proposto: Più dolce delle lacrime. Ho fatto proprio bene a proporlo. E' molto bello. A tratti inverosimile, secondo me, per il fanatismo religioso della famiglia della protagonista, per le strade intraprese da lei e dal fratello, ma il racconto del Pakistan e delle sue vicende sociali e religiose è molto interessante e fa pensare.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 18 mag 2016, 1:46

"La verità sul caso Harry Quebert" era stato un LDM di grande successo qualche anno fa. Ed è uno di quei libri che spesso propongo anche a chi non ama particolarmente leggere perché, pur corposo, tiene incollati alle pagine.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 18 mag 2016, 2:03

Io invece mi son fatta tentare in biblioteca, attratta dalla copertina, da: "In the Country we love" di Diane Guerrero. La biografia di questa trentenne, attrice in "Orange is the new black" ,che però io non ho mai visto. Un racconto toccante della sua vita come figlia di immigrati colombiani, che, dopo i primi quattro anni di permanenza legale negli States, non sono mai riusciti, nonostante i loro sforzi, ad ottenere la cittadinanza e della sua infanzia sempre all'ombra della paura di venire cacciati e di rimanere lei sola, unica cittadina regolare perché nata sul suolo statunitense, fino al suo drammatico avverarsi. Sicuramente un instant book in risposta alla campagna elettorale di Trump (lei è stata nominata ambasciatrice della cittadinanza e della naturalizzazione dalla Casa Bianca per il suo impegno nelle organizzazioni no profit in aiuto agli immigrati), meritevole di essere letto, soprattutto da noi italiani che neppure lo Ius Soli abbiamo...



Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 18 mag 2016, 3:00

Lascio una proposta per giugno. Ho letto una recensione entusiasta del secondo libro appena uscito di quella che sembrerebbe poter diventare una serie con sempre la stessa protagonista (tipo Montalbano o la Bartlett o la Lackberg) e allora propongo il primo, così dovremmo evitare anche problemi di reperibilità. ..
"L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome" di Alice Basso

Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: coglie l'essenza di una persona da piccoli indizi e riesce a pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un'empatia profonda e un intuito raffinato sono le sue caratteristiche. E di queste caratteristiche ha fatto il suo mestiere: Vani è una ghostwriter per un'importante casa editrice. Scrive libri per altri. L'autore le consegna la sua idea, e lei riempie le pagine delle stesse parole che lui avrebbe utilizzato. Un lavoro svolto nell'ombra. E a Vani sta bene cosi. Anzi, preferisce non incontrare gli scrittori per cui lavora. Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in preda a una crisi di ispirazione. I due si capiscono al volo e tra loro nasce una sintonia inaspettata fatta di citazioni tratte da Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck. Una sintonia che Vani non credeva più possibile con nessuno. Per questo sa di doversi proteggere, perché, dopo aver creato insieme un libro che diventa un fenomeno editoriale senza paragoni, Riccardo sembra essersi dimenticato di lei. E quando il destino fa incrociare di nuovo le loro strade, Vani scopre che le relazioni, come i libri, spesso nascondono retroscena insospettabili.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 18 mag 2016, 3:09

Se qualche volenterosa da PC riesce a raccogliere le varie proposte...ce n'è una da yasho, una da MariPi, la mia e poi so che Ily voleva proporre qualcosa della Agnello Hornby, ma aspetto che passi lei.
Così poi il 20 apriamo le votazioni.
(Caspita queste settimane a me volano)

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 18 mag 2016, 3:10

Ah, il libro proposto da me pur vedendo la stessa protagonista in una seconda uscita è una storia a sé stante. Per lo meno così sembra.

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Dionaea » 18 mag 2016, 4:24

Io ho (finalmente) finito l'ldm della Pitzorno. Se riesco domani metto la recensione da pc così imbrocco il colore e già che ci sono riunisco le proposte
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Topillo » 18 mag 2016, 8:44

mi ricordo che è stato un LDM.

E concordo, tiene incollati alle pagine.

Confermo il mio giudizio: secondo me è scritto bene, in maniera accattivante e con le fila rette ottimamente fino all'ultimo.
I lati negativi restano: odioso l'amore tra Nola ed Harry e alcune cose secondo me "reggono" poco, tipo la pazzia di Nola e certi silenzi di Harry...

comunque lo passerò alla mia collega illetterata perchè condivido quello che dice mammakoala: è proprio un libro che va benissimo per chi non ama leggere. :caduta_sedia:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da MariPi82 » 18 mag 2016, 13:53

Dionaea ha scritto:Io ho (finalmente) finito l'ldm della Pitzorno. Se riesco domani metto la recensione da pc così imbrocco il colore e già che ci sono riunisco le proposte
dài Dion: dicci, dicci!!! :hi hi hi hi
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Dionaea » 18 mag 2016, 14:30

Sono dalla pediatra :ahah
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da MariPi82 » 18 mag 2016, 14:33

Dionaea ha scritto:Sono dalla pediatra :ahah
:ahaha ch8iedi anche a lei che ne pensa! :risatina:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Yashodara » 19 mag 2016, 4:15

Topillo ha scritto:Uh, dimenticavo, ho letto anche il libro che avevo proposto: Più dolce delle lacrime. Ho fatto proprio bene a proporlo. E' molto bello. A tratti inverosimile, secondo me, per il fanatismo religioso della famiglia della protagonista, per le strade intraprese da lei e dal fratello, ma il racconto del Pakistan e delle sue vicende sociali e religiose è molto interessante e fa pensare.
Ecco questo lo vorrei proprio leggere. Ce l'hai in format elettronico?
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Yashodara » 19 mag 2016, 4:19

Topillo ha scritto:mi ricordo che è stato un LDM.

E concordo, tiene incollati alle pagine.

Confermo il mio giudizio: secondo me è scritto bene, in maniera accattivante e con le fila rette ottimamente fino all'ultimo.
I lati negativi restano: odioso l'amore tra Nola ed Harry e alcune cose secondo me "reggono" poco, tipo la pazzia di Nola e certi silenzi di Harry...

comunque lo passerò alla mia collega illetterata perchè condivido quello che dice mammakoala: è proprio un libro che va benissimo per chi non ama leggere. :caduta_sedia:
Quoto. A me l'hanno regalato in francese e avendolo già letto l'ho passato a un'amica che non legge abitualmente... l'ha finito in una settimana scombinando completamente i suoi piani :ahaha :ahaha :ahaha
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Topillo » 19 mag 2016, 8:47

Yashodara ha scritto:
Topillo ha scritto:Uh, dimenticavo, ho letto anche il libro che avevo proposto: Più dolce delle lacrime. Ho fatto proprio bene a proporlo. E' molto bello. A tratti inverosimile, secondo me, per il fanatismo religioso della famiglia della protagonista, per le strade intraprese da lei e dal fratello, ma il racconto del Pakistan e delle sue vicende sociali e religiose è molto interessante e fa pensare.
Ecco questo lo vorrei proprio leggere. Ce l'hai in format elettronico?
mannaggia, no, questo lo avevo cartaceo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da MariPi82 » 19 mag 2016, 10:12

Yasho, ce l'ho io...
mandami mail in mp :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Dionaea » 19 mag 2016, 14:06

MariPi82, lo mandi anche a me?

Ldm l'ho orfinato in biblioteca, dovrebbe arrivare in questi giorni con l'interprestito
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Dionaea » 19 mag 2016, 14:22

ldm "le abitudini sessuali dei nostri antenati

Dal titolo onestamente mi aspettavo un libro ironico e divertente, e già qui la prima delusione. La prima parte l'ho trovata irritante, per i contenuti e perché venivano presentati come "normali". La parte centrale mi ha coinvolta molto di più, tenendomi attaccata alle pagine anche se ho fatto fatica a tenere le fila dei legami familiari, con tutti quei nomi e intrecci sparsi su quattro secoli di storia. Ben scritto, intrigante il giusto. Peccato che poi finisca quando ti aspetti come minimo un altro capitolo.ci son rimasta male.

ATTENZIONE DA QUI SPOILER

ok non esplicitare che lo zio Tan è in realtà la zia Clorinda (almeno.così ho inteso io, no?), ma ha lasciato in sospeso altre mille vicende! Giuliano? Con chi vive? Col palestrato? e chi ha minacciato Ada? (Il palestrato?) Estella? (Una visione?....ma x favore!) E il.furto in ufficio (finto..) e il disastro a casa di ada? Troppe spunti lasciati incompiuti. Voto 6
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da MariPi82 » 19 mag 2016, 14:51

Dionaea, sì sì.
dimmi la mail in mp :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

e: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Yashodara » 23 mag 2016, 11:03

:palloncino PROPOSTE PER LDM DI GIUGNO :palloncino


Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi
Chioma rossa, incarnato candido e delicato, Miss Jerusalem, la ragazza più bella di Gerusalemme, è nata in una notte tersa, illuminata da una splendida luna, di cui ha preso il nome. Figlia di Gabriel Hermosa e di Rosa, si è sempre sentita diversa da tutte le altre: fi n da ragazzina voleva vivere dentro un fi lm e, come una diva di Hollywood, essere circondata da ammiratori, frequentare i locali dove si balla il tango e si sorseggia caffè dentro tazzine di porcellana. Agli inizi del Novecento, durante il mandato britannico, Luna cresce allegra, viziata e vezzeggiata dalle sorelle e da tutta la famiglia, discendente di un’antica stirpe di ebrei sefarditi. Papà Gabriel ha ereditato un delicatessen e, nonostante le bizze di Luna - che di stare in bottega proprio non ne vuole sapere -, lo ha trasformato in fonte di ricchezza per sé e le tre adorate fi glie. Ma l’epoca non asseconda la spensieratezza. Finita la Seconda guerra mondiale, in Palestina divampano i conflitti che condurranno alla nascita dello stato di Israele: prima la lotta contro gli inglesi, poi la guerra contro gli arabi impegnano le passioni e la vita dei giovani più ardenti. La situazione precipita velocemente, trascinando con sé la fortuna degli Hermosa e i sogni della bella Luna. Negli anni Settanta, sarà la giovane e ribelle Gabriela a raccontare vicissitudini, segreti e menzogne degli Hermosa, facendo rivivere la leggenda della madre, la fascinosa Miss Jerusalem, contesa da tutti gli uomini della città e costretta a sposare un uomo che non la ama. Sullo sfondo delle tragiche vicende del secolo scorso, una saga ricca di passione, colore e sentimento, che raccoglie quattro generazioni di donne coraggiose e instancabili, ma anche chiassose e melodrammatiche, tipicamente sefardite, il volto forse meno noto del popolo ebraico

L'assassino, il prete, il portiere di Jonas Jonasson
Johan Andersson, conosciuto da tutti come Anders l’Assassino, è appena uscito di prigione e sbarca il lunario facendo piccoli lavori per i gangster della zona, e li farebbe anche bene se non fosse per il vizio di bere, che inizia a minacciare la sua professionalità. La sua vita subisce una svolta quando Anders incontra Johanna Kjellander, pastore della Chiesa protestante, e un portiere d’albergo (o meglio, di un bordello, appena diventato hotel con una stella). I tre decidono di formare una società basata sulle doti (e la reputazione) di Anders, mentre gli altri si occupano di trovare clienti, gestire le relazioni pubbliche e portare avanti nuove strategie di business. L’impresa funzionerebbe, se non fosse che la curiosità porta l’assassino a chiedersi il perché di ogni cosa e dopo qualche discussione con il pastore, decide di rivolgere le sue domande direttamente a Gesù che, del tutto inaspettatamente, gli risponde! Con la svolta religiosa di Anders, Johanna e Per capiscono che la società è in pericolo e devono elaborare un nuovo piano. In fretta. Con il suo stile ironico e del tutto personale, Jonas Jonasson ci mostra come persone all’apparenza normali possano trovarsi in situazioni del tutto assurde, così ci troviamo a seguire le vicende di tre divertenti quanto improbabili personaggi che vogliono fondare una Nuova Chiesa, con tutti i criminali della Svezia alle calcagna!

I segreti della casa sul lago di Kate Morton
Giugno 1933. La casa di campagna della famiglia Edevane è pronta per la festa del Solstizio e Alice, sedicenne brillante, curiosa, ingenua e precoce scrittrice in erba, è particolarmente emozionata. Sarà una festa bellissima e lei è innamorata, anche se nessuno lo deve sapere. Ma quando arriva mezzanotte, mentre i fuochi d'artificio illuminano il cielo scuro, il piccolo Theo Edevane, che non ha ancora un anno, scompare. E la tragedia spinge la famiglia a lasciare per sempre la casa tanto amata. Settant'anni più tardi, dopo essere stata sospesa dalla polizia per non aver rispettato le regole, Sadie Sparrow decide di prendersi una pausa di riflessione e raggiunge l'amatissimo nonno in Cornovaglia. Quando è già sul punto di lasciarlo per tornare ad affrontare i propri demoni, Sadie scopre una casa abbandonata, circondata da giardini incolti e da una fitta boscaglia. Dove un bambino era scomparso senza lasciare traccia. Per risolvere il mistero, Sadie incontrerà l'unica testimone rimasta, una delle più famose autrici inglesi, Alice Edevane. Che le rivelerà un segreto del passato... più presente che mai

Più dolce delle lacrime di Haji Nafisa
Esiste un modo per non credere a quello che ci dicono i nostri occhi? Quelli di Josephine e del suo fratello gemello Chris sono due grandi pozze scure, due occhi color nocciola, come l'autunno. Due occhi che per i primi diciotto anni di vita non hanno mai avuto dubbi. La loro è una famiglia legata dall'amore, dalla fiducia, da precetti di fede che insegnano l'onestà e la trasparenza. Precetti che non ammettono il dubbio. Fino al giorno in cui a scuola non vengono spiegate le leggi di Mendel sulla genetica. E Josephine capisce che due genitori dagli occhi azzurri come i suoi non potranno mai e poi mai generare occhi scuri. In un primo momento la ragazza si limita a ignorare i sussurri del sospetto, fingendo di non vedere quello che ogni mattina si riflette nello specchio. Ma non ci si può nascondere per sempre di fronte a noi stessi. I dubbi la consumano per mesi e si fanno lentamente strada, finché Josephine non ne parla a sua madre. E la verità che i suoi occhi le hanno preannunciato la porta fino a Chicago, di fronte alla casa di uno sconosciuto. Il suo nome è Sadiq Mubarak e in quel volto dagli occhi scuri e dalla pelle ambrata Josephine deve cercare la strada che la porterà in un viaggio nel passato di sua madre, ma anche alla scoperta di un mondo nuovo ed esotico, il Pakistan. Un mondo che le insegna che la vera fede, al contrario di quello che ha sempre creduto, è costellata di dubbi e che niente è davvero come sembra…

Fra te e me di Marco Erba
Edo è arrabbiato. Detesta i suoi professori – Voldemort, la Frigida, il Cetaceo. Non ha
veri amici. Odia Cordaro, la sua città. Perché è caotica e sporca, ma soprattutto perché è piena di stranieri. E lui gli stranieri non li può vedere, in particolare i cinesi.
Finché non incontra Yong. Chiara è una brava ragazza, fa volontariato, ha voti altissimi a scuola. Tiene un diario intitolato Memorie di un bruco sognatore. Per gli adulti è una da additare come esempio, per i suoi compagni è troppo seria. Finché non scopre Facebook.
Raccontata a due voci, una storia che impasta amore, amicizia, pregiudizio; che trascina il lettore fino all’ultima pagina con continui colpi di scena; che fa emozionare, ricordare, sognare; che scatta una fotografia nitidissima della vita tra i social network, la scuola, i genitori; che mette a nudo il razzismo dei finti forti e il coraggio dei fragili. Che fa diventare adolescente anche chi non lo è mai stato.

Cade la Terra di Carmen Pellegrino
Alento è un borgo abbandonato che sembra rincorrere l’oblio, e che non vede l’ora di scomparire.
Il paesaggio d’intorno frana ma, soprattutto, franano le anime dei fantasmi corporali che Estella, la protagonista di questo intenso e struggente romanzo, cerca di tenere in vita con disperato accudimento, realizzando la più difficile delle utopie: far coincidere la follia con la morale.
Voci, dialoghi, storie di un mondo chiuso dove la ricchezza e la miseria sono impastate con la stessa terra nera. Capricci, ferocie, crudeltà, memorie e colpe di un paese di “nati morti” che si tormenta nella sua più greve contraddizione: voler essere strappato alla terra pur essendone il frutto.
"Cade la terra" è un romanzo che acceca con la sua limpida luce gli occhi assonnati dei morti: sembra la luce del tribunale della storia, ma è soltanto il pietoso tentativo di curare le ferite di un mondo di “vinti”, anime solitarie a cui non si riesce a dire addio perché la letteratura, per Carmen Pellegrino, coincide con la loro stessa lingua nutrita di “cibi grossolani”. Seppellirli per sempre significherebbe rimanere muti.
Ma c’è orgoglio e dignità in queste voci, soprattutto femminili. Tornano in mente le migliori pagine di Mario La Cava, Corrado Alvaro e Silvio D’Arzo: prose appenniniche petrose ed evocative, come di pianto riscacciato in gola, la presa d’atto dell’impossibilità d’ogni epica.
"Cade la terra" è tassello romanzesco importante della grande letteratura meridionale novecentesca. Che venga pubblicato ora, in altro secolo, è solo la dimostrazione che gli orologi non sempre indicano l’ora esatta.

L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso
Dietro un ciuffo di capelli neri e vestiti altrettanto scuri, Vani nasconde un viso da ragazzina e una innata antipatia verso il resto del mondo. Eppure proprio la vita degli altri è il suo pane quotidiano. Perché Vani ha un dono speciale: coglie l'essenza di una persona da piccoli indizi e riesce a pensare e reagire come avrebbe fatto lei. Un'empatia profonda e un intuito raffinato sono le sue caratteristiche. E di queste caratteristiche ha fatto il suo mestiere: Vani è una ghostwriter per un'importante casa editrice. Scrive libri per altri. L'autore le consegna la sua idea, e lei riempie le pagine delle stesse parole che lui avrebbe utilizzato. Un lavoro svolto nell'ombra. E a Vani sta bene cosi. Anzi, preferisce non incontrare gli scrittori per cui lavora. Fino al giorno in cui il suo editore non la obbliga a fare due chiacchiere con Riccardo, autore di successo in preda a una crisi di ispirazione. I due si capiscono al volo e tra loro nasce una sintonia inaspettata fatta di citazioni tratte da Hemingway, Fitzgerald, Steinbeck. Una sintonia che Vani non credeva più possibile con nessuno. Per questo sa di doversi proteggere, perché, dopo aver creato insieme un libro che diventa un fenomeno editoriale senza paragoni, Riccardo sembra essersi dimenticato di lei. E quando il destino fa incrociare di nuovo le loro strade, Vani scopre che le relazioni, come i libri, spesso nascondono retroscena insospettabili.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Yashodara » 23 mag 2016, 11:05

:palloncino VOTAZIONE LDM DI GIUGNO :palloncino


I segreti della casa sul lago di Kate Morton

L'assassino, il prete, il portiere di Jonas Jonasson

Più dolce delle lacrime di Haji Nafisa

Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi

Fra te e me di Marco Erba

Cade la Terra di Carmen Pellegrino

L'imprevedibile piano della scrittrice senza nome di Alice Basso



Hanno votato:

Non votano:
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”