Che ogni scoperta scientifica nasca in un certo senso dalla matematica posso capirlo, ma nel senso di "cassetta degli attrezzi", non come regina delle scienze.
A differenza vostra, però, non provo alcuna soddisfazione nel dimostrare un teorema, anzi mi sembra una cosa di una noia unica, un film che sai già come finirà e che non ha senso guardare. Mentre leggendo un libro troviamo tutti sfumature diverse per la stessa cosa, con la matematica tutto è uguale, non ci sono gradazioni diverse di colore da adattare alle varie persone che si accostano ad uno stesso teorema. Il teorema di Pitagora è sempre quello, sia che lo guardi io sia che lo guardi l'ultimo ebete di questa terra.
Non mi prendete proprio per idiota, anche se sono in nettissima minoranza, d'accordo?
