GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Ciao
Fiori: sì, sicuramente se JJ crollasse dal sonno, tutto avverrebbe più facilmente. A Parigi non dormiva al pomeriggio (tranne dei crolli brevi e intensi che ha avuto, porello, in braccio a M. in coda o sul trenino) e alla sera era tutto semplicissimo. Devo anche dire però che per lui la situazione dell'albergo, tutti in camera insieme, è meravigliosa!!! Dicevo, di certo la stanchezza assoluta aiuterebbe ma non è solo quello il problema. Innanzitutto la crisi non ce l'ha tutte le sere, e lui durante la settimana dorme le stesse ore. A volte ha avuto crisi anche avendo dormito meno del solito. Infine, se lo mettessi a letto con me, si addormenterebbe presto perchè sarebbe rilassato. Su questo punto vi porto la mia idea: io da piccola ero come lui. Ero terrorizzata all'idea di dormire da sola in camera. Come vi scrivevo ieri, mi addormentavo prestissimo sul divano, poi i miei mi portavano a letto. Oppure, se anche mia mamma andava a letto allora ci andavo pure io (nella mia camera). Avevo paura dei ladri e mi è rimasta sino a grandina (e infatti ho dormito un bel po' con la luce accesa). Poi, di punto in bianco, ho deciso di andare a letto da sola e fine. Ecco, io ricordo con serenità il momento dell'addormentamento e immagino la scena di me, terrorizzata, con mia mamma a fianco che mi obbliga a rimanere lì a letto, o che se ne va, o che mi sgrida e mi viene una stretta allo stomaco. E io sto invece facendo così con JJ (quando ha le crisi, perchè ormai l'80% delle sere si addormenta in breve e senza capricci, senza chiedere di andare in salotto). Insomma mi immedesimo in lui e penso che in quei casi dovrei rassicurarlo e abbracciarlo ecc e invece mi incavolo.
Dream: JJ non si lagna solamente, piange come un disperato con gli occhi da terrorizzato e mi dice Ti prego mamma ho paura non lasciarmi da solo...
Ho provato a dire, vado un attimo in bagno, dopo 1 minuto è lì...
Ho di fianco l'esempio di JT che non è così, quindi credo semplicemente che JJ abbia veramente paura a stare solo, perchè per assurdo JT si è sempre addormentato in braccio sino ad una certa età (JJ nel lettino) e a differenza di JJ non ha questa ossessione.
Tra parentesi: entrambe hanno dormito in camera loro dall'età di 1 mese e 1/2.
Cmq, a settembre non dormirà più al pomeriggio... e magari nel week end inizierò a farlo dormire meno... Sarà dura, ma ci provo.
Fiori: sì, sicuramente se JJ crollasse dal sonno, tutto avverrebbe più facilmente. A Parigi non dormiva al pomeriggio (tranne dei crolli brevi e intensi che ha avuto, porello, in braccio a M. in coda o sul trenino) e alla sera era tutto semplicissimo. Devo anche dire però che per lui la situazione dell'albergo, tutti in camera insieme, è meravigliosa!!! Dicevo, di certo la stanchezza assoluta aiuterebbe ma non è solo quello il problema. Innanzitutto la crisi non ce l'ha tutte le sere, e lui durante la settimana dorme le stesse ore. A volte ha avuto crisi anche avendo dormito meno del solito. Infine, se lo mettessi a letto con me, si addormenterebbe presto perchè sarebbe rilassato. Su questo punto vi porto la mia idea: io da piccola ero come lui. Ero terrorizzata all'idea di dormire da sola in camera. Come vi scrivevo ieri, mi addormentavo prestissimo sul divano, poi i miei mi portavano a letto. Oppure, se anche mia mamma andava a letto allora ci andavo pure io (nella mia camera). Avevo paura dei ladri e mi è rimasta sino a grandina (e infatti ho dormito un bel po' con la luce accesa). Poi, di punto in bianco, ho deciso di andare a letto da sola e fine. Ecco, io ricordo con serenità il momento dell'addormentamento e immagino la scena di me, terrorizzata, con mia mamma a fianco che mi obbliga a rimanere lì a letto, o che se ne va, o che mi sgrida e mi viene una stretta allo stomaco. E io sto invece facendo così con JJ (quando ha le crisi, perchè ormai l'80% delle sere si addormenta in breve e senza capricci, senza chiedere di andare in salotto). Insomma mi immedesimo in lui e penso che in quei casi dovrei rassicurarlo e abbracciarlo ecc e invece mi incavolo.
Dream: JJ non si lagna solamente, piange come un disperato con gli occhi da terrorizzato e mi dice Ti prego mamma ho paura non lasciarmi da solo...
Ho provato a dire, vado un attimo in bagno, dopo 1 minuto è lì...
Ho di fianco l'esempio di JT che non è così, quindi credo semplicemente che JJ abbia veramente paura a stare solo, perchè per assurdo JT si è sempre addormentato in braccio sino ad una certa età (JJ nel lettino) e a differenza di JJ non ha questa ossessione.
Tra parentesi: entrambe hanno dormito in camera loro dall'età di 1 mese e 1/2.
Cmq, a settembre non dormirà più al pomeriggio... e magari nel week end inizierò a farlo dormire meno... Sarà dura, ma ci provo.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Eh, anche io ho questo problema. Ora lasciamo stare sabato che eravamo tutti stanchi a causa del cambiamento di orari mattutini dovuti al mio rientro a lavoro ma oramai Luisa al pomeriggio dorme solo sotto tortura, è più una necessità mia (michy1976 ha scritto:Dream, hai ragione quando dici che noi conosciamo il nostri pollo, ma ti assicuro che questa secondogenita ci spiazza di brutto e davanti a tanti comportamenti noi non sappiamo come comportarci e come gestirla.
Rebecca ha ancora bisogno di dormire al pomeriggio ma abbiamo capito che dieci minuti le sono sufficienti e anzi, la aiutano a prender sono più facilmente la sera.
Il problena è che al nidi dorme molto.

Al nido è la stessa cosa. Tutti gli altri bimbi dormono e quindi ficcano a letto anche lei che sennò non sanno che farle fare perchè mentre i bimbi dormono le tate passano l'aspirapolvere, lavano per terra, lavano i bagni e la cucina. In più probabilemente farebbe casino e anche altri bimbi non dormirebbero...
Ho provato a chiedere loro se possono evitare di farla dormire ma niente. In più lei così alla fine cede e si addormenta ma crolla alle 15.30 e io alle 16 la vado a prendere così la devono svegliare, è nervosa, stranita porella e pianta a loro e a me mille storie...
Secondo me come dice Fiori se perdessero del tutto il pisolo pomeridiano la sera non darebbero problemi. Per Luisa è già così...arriva tranquillamente anche a mezzanotte se è con altri amichetti senza aver dormito il pomeriggio...
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Ciuk ma ti dice che ha paura di star solo, del buio, di cosa??
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Dream78 ha scritto:Volevo raccontarvi una cosa di Luisa.
Qualche giorno fa mi hanno fermata all'asilo le tate per dirmi che l'insegnante di musica ha segnalato loro Luisa perchè sta dando chiari e notevoli segnali di essere portata per la musica. Ho poi parlato anche con l'insegnante di musica appunto e mi ha detto che è la prima volta che le capita di incontrare una bimba così piccola che sa fare determinate cose tipo:
- fare vocalmente le scale musicali, anche cambiando tonalità, sia a salire che a scendere.
- tenere il ritmo
- riportare una melodia impostata dall'insegnante su una canzone da lei conosciuta
- prendere una canzone da lei conosciuta e cambiarne tonalità o parole senza mai andare fuori "nota"
- ripetere esattamente una melodia sentita una sola volta
Ora io non me ne intendo molto. Lei dice che se non suonerà uno strumento o canterà, nella vita farà sicuramente qualcosa di collegato alla musica, come danza o uno sport "artistico".
Dice che secondo lei vale la pena stimolarla in questo senso facendole fare un corso di musica.
Ma a tre anni che cosa le posso far fare???
PATA, tu che hai tutte figlie artiste che mi dici al riguardo? Loro a che età hanno iniziato?
Dream da quello che racconti sembra che Luisa abbia il talento dell'orecchio assoluto (soprattutto per quello che dici nel terzo punto): l'orecchio assoluto consiste nella capacità di riconoscere una o più note quando vengono suonate e la facilità che ha il bambino di trasportare le melodie da "una famiglia" (es. Do+) ad un'altra (es. sol). A questo punto puoi informarti se nella tua città esistono accademie musicali che come metodo hanno quello di sviluppare questa capacità. L'accademia che frequentano le mie bambine è la Yamaha che per i bambini dell'età di Luisa organizzano dei corsi (che poi si sviluppano nel tempo) di pianoforte, ma che comunque bloccati vicino al pianoforte ci stanno pochissimo. Questo è il link http://it.yamaha.com/sp/music_education/music_school/, magari ti può aiutare. Le mie bambine comunque hanno cominciato che avevano 4 anni (Federica compiuti, Flavia invece aveva tre anni e mezzo).
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- raggetto
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13621
- Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Dream, ma che bella questa dote di Luisa
Pata, marò che domenica per te.
Michy, ieri ti ho pensato. Abbiamo chiesto a Noemi se voleva trasferirsi in cameretta da sola ma ha detto di no e che vuole dormire con Francy e che poi quando sarà più grande andrà da sola.

Pata, marò che domenica per te.
Michy, ieri ti ho pensato. Abbiamo chiesto a Noemi se voleva trasferirsi in cameretta da sola ma ha detto di no e che vuole dormire con Francy e che poi quando sarà più grande andrà da sola.
εїз εїз ღ Francesco ღ (15.06.2006) e ♥ Noemi ♥ (10.09.2009) εїз εїз
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Rieccomi dopo il pranzo!
Ciuk allora secondo me è proprio solo paura, dovete capire qual è il miglior modo per affrontarla e superarla... sarò una tenerona anche io, ma a me JJ fa tanta dolcezza!
Dream complimenti a Luisa, che meraviglia deve essere essere così portata per la musica!!!
Secondo me devi sentire che corsi ci sono da voi, spesso ne organizzano anche per bambini dai 3 anni
Pata che giornata di fuoco!! Immagino la rabbia per aver lasciato questi poveri bambini a digiuno fino alle 14! E, personalmente, a me sembra così strano che esami e saggi li organizzino alle 12 della domenica!! Possibile che non ci siano altri momenti?
Michy mi spiace che Rebecca vi crei così tanti problemi per l'addormentamento! Però secondo me, per quanto le abitudini si possano prendere dai genitori, alcuni atteggiamenti dipendono proprio dal carattere. Immagino comunque che sia difficile capire cosa fare!!
Ciuk allora secondo me è proprio solo paura, dovete capire qual è il miglior modo per affrontarla e superarla... sarò una tenerona anche io, ma a me JJ fa tanta dolcezza!
Dream complimenti a Luisa, che meraviglia deve essere essere così portata per la musica!!!
Secondo me devi sentire che corsi ci sono da voi, spesso ne organizzano anche per bambini dai 3 anni

Pata che giornata di fuoco!! Immagino la rabbia per aver lasciato questi poveri bambini a digiuno fino alle 14! E, personalmente, a me sembra così strano che esami e saggi li organizzino alle 12 della domenica!! Possibile che non ci siano altri momenti?
Michy mi spiace che Rebecca vi crei così tanti problemi per l'addormentamento! Però secondo me, per quanto le abitudini si possano prendere dai genitori, alcuni atteggiamenti dipendono proprio dal carattere. Immagino comunque che sia difficile capire cosa fare!!

- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Ma che teneraraggetto ha scritto:
Michy, ieri ti ho pensato. Abbiamo chiesto a Noemi se voleva trasferirsi in cameretta da sola ma ha detto di no e che vuole dormire con Francy e che poi quando sarà più grande andrà da sola.


- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Pata: ecco avevo sbagliato figlia....Brava Flavia!!!
Per Luisa: lei ha seguito finora un corso basato sulla teoria Gordon, che comunque mi sembra molto simile alla teoria che sostengono quelli della Yamaha (che mannaggia a loro ci sono in tutta Italia tranne che in Toscana!).
Puoi trovarne una spiegazione sul sito dell'Aigam: http://www.aigam.it" onclick="window.open(this.href);return false; oppure qui http://www.rossellagrenci.com/2012/02/15262/" onclick="window.open(this.href);return false;
A noi è stato proposto di far continuare alla piccola il percorso che sta facendo da tre anni con l'insegnante che l'ha seguita finora qui:
http://www.centromusicajam.it/corsi/partime/prekidz" onclick="window.open(this.href);return false;
Però per uno che non conosce l'ambiente musicale non è facile capire se una scuola è seria o meno oppure se sia troppo seria per una bimba di tre anni...
Boh, ora vediamo!
Per Luisa: lei ha seguito finora un corso basato sulla teoria Gordon, che comunque mi sembra molto simile alla teoria che sostengono quelli della Yamaha (che mannaggia a loro ci sono in tutta Italia tranne che in Toscana!).
Puoi trovarne una spiegazione sul sito dell'Aigam: http://www.aigam.it" onclick="window.open(this.href);return false; oppure qui http://www.rossellagrenci.com/2012/02/15262/" onclick="window.open(this.href);return false;
A noi è stato proposto di far continuare alla piccola il percorso che sta facendo da tre anni con l'insegnante che l'ha seguita finora qui:
http://www.centromusicajam.it/corsi/partime/prekidz" onclick="window.open(this.href);return false;
Però per uno che non conosce l'ambiente musicale non è facile capire se una scuola è seria o meno oppure se sia troppo seria per una bimba di tre anni...
Boh, ora vediamo!
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Raggeto ti riporto paro paro quel che ci ha detto la psicomotricista quando la abbiamo interpellata quest'inverno per risolvere i problemi di Luisa.Fioriblu ha scritto:Ma che teneraraggetto ha scritto:
Michy, ieri ti ho pensato. Abbiamo chiesto a Noemi se voleva trasferirsi in cameretta da sola ma ha detto di no e che vuole dormire con Francy e che poi quando sarà più grande andrà da sola.![]()
In merito al fatto di mettere in camera insieme o meno i bambini, lei è stata molto categorica. NON devono essere i bambini a scegliere. Sono i genitori a scegliere, salvo poi far credere al bambino che la scelta sia sua e coinvolgerlo nella realizzazione. Ora il mio problema era opposto, cioè volevo mettere Alessandro in camera con lei e non sapevo se lei lo avrebbe accettato, ma la psicologa ha parlato in modo generale. Quindi se voi genitori o Francy avete questa necessità rivalutate la cosa, altrimenti lasciate tutto com'è!

La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Michy: dirò una cavolata...hai provato a sconvolgere completamente il rito??? Lei ha il lettino senza sbarre e può salire e scendere da sola???
Io azzardo: una sera che non c'è David e che sei sola proverei a farmi mettere a letto io da lei...
Io azzardo: una sera che non c'è David e che sei sola proverei a farmi mettere a letto io da lei...

La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Andata dalla pediatra, le ha fatto il tampone e poi sono andata al centro prelievi a consegnarlo. I risultati arriveranno venerdì, nel frattempo mi ha prescritto un detergente con cui lavarla!Dream78 ha scritto:Buongiornooooo!Fioriblu ha scritto:Buongiorno a tutte!!!
Vedo che qui si fanno discorsi seri di nanna!!
Recupero gli arretrati e poi vi racconto! Comunque sono ancora qui con il mio pancione
Sei stata dalla pediatra?
Poverina, ora si è anche arrossata tutta!
Nel frattempo ne è successa un'altra: ieri sera, per far finta di fare una capriola si è schiacciata una mano. Ha pianto per un po' e poi si lamentava che le faceva ancora male ed effettivamente non la chiudeva bene. Messo ghiaccio e crema. Poi però stamattina si lamentava ancora e la teneva un po' molle.
La pediatra l'ha vista e ha detto che può ancora avere un po' male per la botta, ma non ha ematomi né altro, sembra a posto.
Ma a me non lascia tranquilla
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Ah ah ah guarda mi viene da ridere perché vista la scaltrezza e la furbizia di mia figlia....su infilerebbe nel letto con ne e buonanotte a tutti!!!Dream78 ha scritto:Michy: dirò una cavolata...hai provato a sconvolgere completamente il rito??? Lei ha il lettino senza sbarre e può salire e scendere da sola???
Io azzardo: una sera che non c'è David e che sei sola proverei a farmi mettere a letto io da lei...
I mi rendi conti che con lei abbiano un po perso entrambi, sia io sia David, la pazienza e la voglia di lottare per ottenere le cose. Con simone eravamo più determinati. Con lei ci scoraggiamo e non lottiamo per trovare una soluzione.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Ragazze.. vi confesso una cosa: se infilo il dito sento la testa di Luca!!!
Direi che è bello basso!!!
Direi che è bello basso!!!

- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Dream78 ha scritto:Pata: ecco avevo sbagliato figlia....Brava Flavia!!!
Per Luisa: lei ha seguito finora un corso basato sulla teoria Gordon, che comunque mi sembra molto simile alla teoria che sostengono quelli della Yamaha (che mannaggia a loro ci sono in tutta Italia tranne che in Toscana!).
Puoi trovarne una spiegazione sul sito dell'Aigam: http://www.aigam.it" onclick="window.open(this.href);return false; oppure qui http://www.rossellagrenci.com/2012/02/15262/" onclick="window.open(this.href);return false;
A noi è stato proposto di far continuare alla piccola il percorso che sta facendo da tre anni con l'insegnante che l'ha seguita finora qui:
http://www.centromusicajam.it/corsi/partime/prekidz" onclick="window.open(this.href);return false;
Però per uno che non conosce l'ambiente musicale non è facile capire se una scuola è seria o meno oppure se sia troppo seria per una bimba di tre anni...
Boh, ora vediamo!
La Jam è molto bella come scuola e dal sito sembra coloratissima e ai bimbi sicuro piace... Il metodo Gordon è simile a quello seguito dalle Yamaha... Non ti dispiacere più di tanto per le Yamaha, non è che in questo momento ho un pò il dente avvelenato, ma ci sono delle volte che mi dà l'idea che sono delle macchine mangia soldi. Io pago 60e per Flavia, 70e per Federica, per una lezione settimanale collettiva, e un laboratorio di solfeggio. Dall'anno prossimo, se Federica vuole continuare il solfeggio lo dovrò pagare a parte. Poi c'è il materiale didattico che costa 50e e si acquista ad ogni inizio corso e consiste in uno o due libri e un CD, con le basi delle musichine da suonare o degli eserci di tecnica. Saggio ed esami si pagano a parte... C'è di buono però che se i ragazzi poi vogliono continuare (personalmente non me ne potrebbe interessare di meno, lo vedo come crescita personale non come impegno) gli esami che fanno da un certo livello in poi creano dei crediti validi sia all'interno della Yamaha (avendo non mi ricordo quale livello potranno insegnare nelle accademie anche se non sono diplomati al conservatorio) sia all'esterno: per esempio uno degli esami che fanno di solfeggio è valido anche per l'entrata al conservatorio... Ma questa è una cosa che verrà più avanti, l'importante è che i bambini non si stufino!
Per quanto riguarda chi doveva fare l'esame... Fede o Flavia... siamo in famiglia!
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Fioriblu ha scritto:Ragazze.. vi confesso una cosa: se infilo il dito sento la testa di Luca!!!
Direi che è bello basso!!!

Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- raggetto
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13621
- Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Patatrak69 ha scritto:Fioriblu ha scritto:Ragazze.. vi confesso una cosa: se infilo il dito sento la testa di Luca!!!
Direi che è bello basso!!!
Di già!
uhssignurr!!!!!!!
εїз εїз ღ Francesco ღ (15.06.2006) e ♥ Noemi ♥ (10.09.2009) εїз εїз
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
michy1976 ha scritto:Dream, hai perfettamente ragione che paure ed abitudini vengono date da noi genitori.
Nel caso di Rebecca però, noi ora non riusciamo a capire dove e quando abbiamo sbagliato, da dove nasce questa sua incapacità di addormentarsi serena e da sola.
credendo in determinate linee di principio, non le diamo comunque la manina per addormentarsi e siamo un po in stanza con lei cercando di venire via prima che si addormento, ma stiamo facendo tanta fatica. Ma davvero tanta.
E nel nostro caso, gioca a sfavore il nido dove lei si gasa con amichetta e per calmarle le dade stanno vicino, tenendo contatto fisico.
Michy scusa mi sono persa qualche passaggio o non ho capito niente. Voi Reb la mettete a letto senza contatto fisico o con?
In ogni caso come vadano le cose... Hai mai visto un adulto che per addormentarsi deve fare cose strane? Quindi serena che piano piano le messe a letto saranno canoniche, i bambini prenderanno il loro ritmo e non avrai più problemi di questa natura.
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- raggetto
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13621
- Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Dream, ah non sapero di questa teoria, grazie. Cmq diciamo che per ora ci va bene così, gliel'ho detto più per gioco e per vedere la sua reazione che per altro. Non ci sono problemi a tenerli insieme almeno per il momento. Poi in futuro sicuramente desidererei separarli, ma soprattutto per una questione di ordine, odio vedere il letto di Noemi in mezzo e spostarlo ogni volta sotto a quello di Francy-
εїз εїз ღ Francesco ღ (15.06.2006) e ♥ Noemi ♥ (10.09.2009) εїз εїз
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
A proposito di messe a letto: le figli della sorella di Fab (ci cinque anni e mezzo e tre anni e mezzo) dormono nella loro stanzetta, nei loro lettini, e mia cognata ha avuto la felicissima idea di metterli vicini paralleli. Pare che durante la notte la piccola si alza, va nel letto della grande e comincia a schiattarla in corpo che deve togliersi di mezzo, che quello è il suo posto e quella si sposta. Dop ocinque minuti la manda a prenderle da bere. Poi si rimettono a letto e la piccola continua nella sua persecuzione della maggiore... Insomma la grande non dorme perchè vittima della piccola. Io so perchè accade e ho provato anche a dirlo....
Ma quelli si che sono problemi!
Ma quelli si che sono problemi!
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: Caldo africano o freddo polare, la biblios a un libro non sa rinunciare
Ecco... l'ho sentita per caso ieri sera.raggetto ha scritto:Patatrak69 ha scritto:Fioriblu ha scritto:Ragazze.. vi confesso una cosa: se infilo il dito sento la testa di Luca!!!
Direi che è bello basso!!!
Di già!
uhssignurr!!!!!!!
Oggi chiacchierando l'ho detto a mio marito e lui si è fatto viola! Ha sentito anche lui e ha confermato... solo che agitato com'è ora ha chiamato un gine dell'ospedale di cui si fida e stasera, che è di turno, andiamo e mi fanno un'ecografia per controllare che sia tutto a posto.
Io non ero per niente preoccupata, pensavo anzi che fosse normale!
In realtà non ho assolutamente niente, né dolori né contrazioni e lui si muove come sempre.
Mio marito è già presissimo e secondo lui ci siamo.
Io, se per caso non infilavo il dito, non mi sarei accorta di nulla...
Boh, questa sera, se non riesco a passare, al massimo mando un messaggio a qualcuna di voi per avvisarvi di come vanno le cose!