GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Bloccato
Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 11 mag 2016, 3:35

Lo sta leggendo qualcun'altra?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
2008
2011

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da MariPi82 » 11 mag 2016, 7:38

Sì mk, io!
sono al 40% e mi assale un dubbio! non sarà mica il primo libro di una serie, vero?!?!?!? me ne dà tanto la'ria....vedremo. (lo avevo preso in offerta lampo un mese o poco più fà....ma non mi sembrava di aver letto nella sinossi che facesse parte di una serie....boh)
comunque, per ora CARINO.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da MariPi82 » 11 mag 2016, 11:34

come si fa a proporre ldm per il mese di giugno?!?!??!?
boh
io propongo:

"Cade la Terra" di Carmen Pellegrino: Alento è un borgo abbandonato che sembra rincorrere l’oblio, e che non vede l’ora di scomparire.
Il paesaggio d’intorno frana ma, soprattutto, franano le anime dei fantasmi corporali che Estella, la protagonista di questo intenso e struggente romanzo, cerca di tenere in vita con disperato accudimento, realizzando la più difficile delle utopie: far coincidere la follia con la morale.
Voci, dialoghi, storie di un mondo chiuso dove la ricchezza e la miseria sono impastate con la stessa terra nera. Capricci, ferocie, crudeltà, memorie e colpe di un paese di “nati morti” che si tormenta nella sua più greve contraddizione: voler essere strappato alla terra pur essendone il frutto.
"Cade la terra" è un romanzo che acceca con la sua limpida luce gli occhi assonnati dei morti: sembra la luce del tribunale della storia, ma è soltanto il pietoso tentativo di curare le ferite di un mondo di “vinti”, anime solitarie a cui non si riesce a dire addio perché la letteratura, per Carmen Pellegrino, coincide con la loro stessa lingua nutrita di “cibi grossolani”. Seppellirli per sempre significherebbe rimanere muti.
Ma c’è orgoglio e dignità in queste voci, soprattutto femminili. Tornano in mente le migliori pagine di Mario La Cava, Corrado Alvaro e Silvio D’Arzo: prose appenniniche petrose ed evocative, come di pianto riscacciato in gola, la presa d’atto dell’impossibilità d’ogni epica.
"Cade la terra" è tassello romanzesco importante della grande letteratura meridionale novecentesca. Che venga pubblicato ora, in altro secolo, è solo la dimostrazione che gli orologi non sempre indicano l’ora esatta.

è in offerta lampo oggi a 0,99€ a chi, in ogni caso, interessasse :ok
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Fioriblu » 11 mag 2016, 17:42

Io l'ho letto... e l'ho finito!

E sì MariPi.. purtroppo è il primo di una trilogia :buuu
Tra l'altro con un finale aperto, l'avventura alla fine del libro rimane in sospeso.

Per il resto devo elaborare il commento finale, ma sono molto indecisa se proseguire con gli altri libri o no (e il terzo non è ancora stato tradotto in italiano)

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da MariPi82 » 11 mag 2016, 17:50

Fioriblu ha scritto:Io l'ho letto... e l'ho finito!

E sì MariPi.. purtroppo è il primo di una trilogia :buuu
Tra l'altro con un finale aperto, l'avventura alla fine del libro rimane in sospeso.

Per il resto devo elaborare il commento finale, ma sono molto indecisa se proseguire con gli altri libri o no (e il terzo non è ancora stato tradotto in italiano)
oh noooooo!!!!!!
ohhhhhhhh noooooooooooooooo :nonegiusto
:caduta_sedia:
beh, già da metà si capisce che non va a finire :buuu :triste eh vabbè.....mannaggia.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 11 mag 2016, 19:20

Già... sono andata a cercare e gli altri due titoli sono: "Hollow City" e "Library of Souls"


MariPi, a proporre si fa come hai fatto :congratulations:
Strana la recensione del libro. A me a fatto venire in mente Silone.
2008
2011

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Simona77 » 12 mag 2016, 13:24

mammakoala ha scritto: :palloncino Recensione del LDM di aprile, "La vita sessuale dei nostri antenati" di Bianca Pitzorno :palloncino

Topillo: A me piace la scrittura della Pitzorno e l'ho apprezzata anche stavolta. Sa sempre tenere e tirare le fila delle trame, anche se un po' complicate, anche se con tanti particolari, come in questo romanzo. Mi piace come ha tratteggiato Ada e lo zio Tancredi. Però il romanzo secondo me non è riuscito. In esso la Pitzorno fa sfoggio di cultura personale e gratuito. I personaggi e la storia sono poco verosimili, e certi particolari della trama non sono approfonditi come dovrebbero, nè risolti. Inutile perchè non adeguatamente perseguito l'episodio della minaccia ad Ada, che è buttato lì per fare "pathos" e poi non ripreso, non risolto, non.... la fine del cadavere di Armellina è assurda. I sogni di Ada lasciamo perdere. Alcuni episodi sono francamente poco credibili, come l'episodio dell'aborto spontaneo in Grecia. Il mistero di Estella che resta lì, aperto, come se niente fosse. Insomma, ci ha buttato dentro un sacco di spunti, lasciandoli cadere quasi tutti. Sembra un esercizio di romanzo, più che un romanzo vero. Senza considerare, come dicevo prima, l'insopportabile sfoggio di cultura classica sul mito di Orfeo, che mi è rimasto veramente antipatico.
Voto 5,5

MariPi82: ATTENZIONE!!!!! SPOILER!!!!!
ci ho riflettuto un po', prima di scrivere questa recensione, perchè di base a me la Pitzorno piace, e stranamente, invece, leggendo QUESTO libro.....sono state poche le cose che non mi hanno infastidita. La scrittura, per esempio....ecco: il libro è scritto BENE, ed è forse l'unico vero punto a favore.
Per il resto, troppe le cose incredibili e per me improbabili raccontate in questo romanzo, che dovrebbe invece essere credibile: Estella-fantasma, le vicende della famiglia Bertrand-Ferrel e i loro intrecci parentali, i sogni rivelatori di Ada (razionalissima persona che capisce ogni cosa dalle oniriche rivelazioni), lo zio-zia Tan rimasto nella condizione segreta per anni senza che nessuno se ne accorgesse, il rapporto con Giuliano e la vicenda gravissima dello stalking....non risolta!, e non per ultime le abitudini sessuali (degli antenati e non) descritte come normalissime e condivisibilissime (che però, francamente, io non condivido). Per me, non si fosse capito, è NO.
Voto 5

MK: ATTENZIONE SPOILER
era da tempo che non leggevo un libro in due giorni, questo mi ha trascinato nelle sue pagine. Non ho mai letto nulla della Pitzorno e qui ho trovato una scrittura molto scorrevole, non un capolavoro, ma un libro gradevole, anche con le sue fantasie in certi casi, che mi ha fatto venire volgila di riprendere in mano anche la mitologia greca. Fantastici i rimandi onirici.
Una totale immersione nell'Italia degli anni in cui esistevano ancora le cabine telefoniche e la teleselezione! Molto ben ricostruita quella atmosfera. Un bella lezione l'idea che cambia in Ada della nonna dopo aver letto il suo diario, quanto spesso giudichiamo le persone senza conoscerne l'animo e la storia, una semidelusione invece il cambiamento della figura dello zio ed il dubbio sul suo carattere lasciato dalle ultime pagine, irrisolte, irritazione per le storie lasciate conclusione, Estella ed il suo anello, Giuliano ed il suo nuovo compagno stalker (perché secondo me di questo si tratta, leggendo tra le righe della sua lettera e dell'incontro di Ada in palestra...).
Terribile il titolo del libro invece! Ne avrei decisamente scelto un altro!

Voto 6,5

Simona77:
Libro che ho letto un pò distrattamente tra uno scatolone e l'altro del trasloco... però l'ho trovato piacevole e scorrevole, mix tra quotidianità, paranormale, premonizioni e coincidenze, mi sono piaciute le citazioni di pesonaggi mitologici tanto da rimpiangere le lezioni di "Epica" della professoressa Sala...anni del liceo piuttosto lontani :risatina:
Personaggi molto caratterizzati: lo zio, la nonna, l'amica, Giuliano, Estella, Adita stessa e tutto il parentame che rispecchia in pieno le diatribe post-testamentarie di molte famiglie di oggigiorno.
Come in altri commenti, fatti da voi, non ho amato episodi accennati e non portati a termine...lasciati incompleti lì a discrezione del lettore.
Non sarà certo un capolavoro ma non mi è dispiaciuto.

Voto: 6


Topilllo 5,5 MariPi5, MK 6,5, Simona 6
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Simona77 » 12 mag 2016, 13:26

Eccomi ho commentato l'LDM del mese precedente ma forse era meglio se cambiavo colore, visto che è già cambiato il titolo di questo mese....

Che faccio metto verde???

Ci provo, mal che vada qualcuna mi correggerà!!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Simona77 » 12 mag 2016, 13:28

:palloncino Recensione del LDM di aprile, "La vita sessuale dei nostri antenati" di Bianca Pitzorno :palloncino

Topillo: A me piace la scrittura della Pitzorno e l'ho apprezzata anche stavolta. Sa sempre tenere e tirare le fila delle trame, anche se un po' complicate, anche se con tanti particolari, come in questo romanzo. Mi piace come ha tratteggiato Ada e lo zio Tancredi. Però il romanzo secondo me non è riuscito. In esso la Pitzorno fa sfoggio di cultura personale e gratuito. I personaggi e la storia sono poco verosimili, e certi particolari della trama non sono approfonditi come dovrebbero, nè risolti. Inutile perchè non adeguatamente perseguito l'episodio della minaccia ad Ada, che è buttato lì per fare "pathos" e poi non ripreso, non risolto, non.... la fine del cadavere di Armellina è assurda. I sogni di Ada lasciamo perdere. Alcuni episodi sono francamente poco credibili, come l'episodio dell'aborto spontaneo in Grecia. Il mistero di Estella che resta lì, aperto, come se niente fosse. Insomma, ci ha buttato dentro un sacco di spunti, lasciandoli cadere quasi tutti. Sembra un esercizio di romanzo, più che un romanzo vero. Senza considerare, come dicevo prima, l'insopportabile sfoggio di cultura classica sul mito di Orfeo, che mi è rimasto veramente antipatico.
Voto 5,5

MariPi82: ATTENZIONE!!!!! SPOILER!!!!!
ci ho riflettuto un po', prima di scrivere questa recensione, perchè di base a me la Pitzorno piace, e stranamente, invece, leggendo QUESTO libro.....sono state poche le cose che non mi hanno infastidita. La scrittura, per esempio....ecco: il libro è scritto BENE, ed è forse l'unico vero punto a favore.
Per il resto, troppe le cose incredibili e per me improbabili raccontate in questo romanzo, che dovrebbe invece essere credibile: Estella-fantasma, le vicende della famiglia Bertrand-Ferrel e i loro intrecci parentali, i sogni rivelatori di Ada (razionalissima persona che capisce ogni cosa dalle oniriche rivelazioni), lo zio-zia Tan rimasto nella condizione segreta per anni senza che nessuno se ne accorgesse, il rapporto con Giuliano e la vicenda gravissima dello stalking....non risolta!, e non per ultime le abitudini sessuali (degli antenati e non) descritte come normalissime e condivisibilissime (che però, francamente, io non condivido). Per me, non si fosse capito, è NO.
Voto 5

MK: ATTENZIONE SPOILER
era da tempo che non leggevo un libro in due giorni, questo mi ha trascinato nelle sue pagine. Non ho mai letto nulla della Pitzorno e qui ho trovato una scrittura molto scorrevole, non un capolavoro, ma un libro gradevole, anche con le sue fantasie in certi casi, che mi ha fatto venire volgila di riprendere in mano anche la mitologia greca. Fantastici i rimandi onirici.
Una totale immersione nell'Italia degli anni in cui esistevano ancora le cabine telefoniche e la teleselezione! Molto ben ricostruita quella atmosfera. Un bella lezione l'idea che cambia in Ada della nonna dopo aver letto il suo diario, quanto spesso giudichiamo le persone senza conoscerne l'animo e la storia, una semidelusione invece il cambiamento della figura dello zio ed il dubbio sul suo carattere lasciato dalle ultime pagine, irrisolte, irritazione per le storie lasciate conclusione, Estella ed il suo anello, Giuliano ed il suo nuovo compagno stalker (perché secondo me di questo si tratta, leggendo tra le righe della sua lettera e dell'incontro di Ada in palestra...).
Terribile il titolo del libro invece! Ne avrei decisamente scelto un altro!

Voto 6,5

Simona77:
Libro che ho letto un pò distrattamente tra uno scatolone e l'altro del trasloco... però l'ho trovato piacevole e scorrevole, mix tra quotidianità, paranormale, premonizioni e coincidenze, mi sono piaciute le citazioni di pesonaggi mitologici tanto da rimpiangere le lezioni di "Epica" della professoressa Sala...anni del liceo piuttosto lontani :risatina:
Personaggi molto caratterizzati: lo zio, la nonna, l'amica, Giuliano, Estella, Adita stessa e tutto il parentame che rispecchia in pieno le diatribe post-testamentarie di molte famiglie di oggigiorno.
Come in altri commenti, fatti da voi, non ho amato episodi accennati e non portati a termine...lasciati incompleti lì a discrezione del lettore.
Non sarà certo un capolavoro ma non mi è dispiaciuto.

Voto: 6


Topilllo 5,5 MariPi5, MK 6,5, Simona 6
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Simona77 » 12 mag 2016, 13:43

Ora vi racconto delle ultime letture poi passo all'attuale LDM...

Accabadora di Michela Murgia
Il libro in se non mi è dispiaciuto, ho trovato una forte componente superstiziosa e mistica nello stesso tempo, che lego però ai dei tempi passati risalenti ai miei nonni o ancor prima ai bisnonni.

Ragionevoli dubbi di Gianrico Carofiglio (audiolibro)
Piacevoli come sempre le storie coinvolgenti dell'avvocato Guerieri mi tengono con l'orecchio attaccato all'autordio, anche questa storia non si smentisce, l'avvocato che si trova a dover fare i conti con il proprio passato e quindi a decidere, soprattutto, che tipo di persona vuole continuare ad essere.

Novecento di Alessandro Baricco (audiolibro)
l'ho cercato perchè ho scoperto essere la base da cui è nato il film "La leggenda del pianista sull'oceano".
Film di cui non ho mai visto il finale (dura quasi 3 ore)...e volevo sapere come finiva.
Ora lo so! Ma preferivo quella sottile sensazione di "incompletezza" che provavo prima...

!Viva la vida! Di Pino Cacucci (audiolibro)
Biografia di Frida Khalo. Mi ha sempre affascinato questa pittrice e così mi son fatta incuriosire dalla lettura della biografia...non l'ho ancora finita...vi saprò dire in seguito
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Simona77 » 12 mag 2016, 13:53

Recensioni LDM :

:palloncino La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs :palloncino

Simona77:
Storia di fantasia e fantasiosa a cui inconsciamente ho associato "Alice nel paese delle meraviglie", "Peter Pan", e il film X-Men.
Poco più che una favola per "bambini grandi"...Herry Potter mi ha fatto più paura.
Piacevole, scorrevole e velocissimo l'ho trovato di compagnia, non inquietante ne angosciante però incalzante e con la giusta dose di suspance.
Peccato solo per il finale aperto...TROPPO APERTO...praticamente ti costringe a leggere il seguito se vuoi un finale.
Non certo un libro impegnativo ma considerando il complesso: credo che leggerò il seguito...
Voto: 6,5



Simona77 6,5
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 15 mag 2016, 2:27

Recensioni LDM :

:palloncino La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs :palloncino

Simona77:
Storia di fantasia e fantasiosa a cui inconsciamente ho associato "Alice nel paese delle meraviglie", "Peter Pan", e il film X-Men.
Poco più che una favola per "bambini grandi"...Herry Potter mi ha fatto più paura.
Piacevole, scorrevole e velocissimo l'ho trovato di compagnia, non inquietante ne angosciante però incalzante e con la giusta dose di suspance.
Peccato solo per il finale aperto...TROPPO APERTO...praticamente ti costringe a leggere il seguito se vuoi un finale.
Non certo un libro impegnativo ma considerando il complesso: credo che leggerò il seguito...
Voto: 6,5

Mammakoala:
Non si può dire che non sia scorrevole. Non si può dire che non lasci col fiato sospeso. Non si può dire che non si legga in pochissime ore. Non si può dire che sia il mio genere...
Non è stato angosciante come temevo potesse essere visti gli anticipi sulla trama, ma credevo l'angoscia mi sarebbe stata alimentata da qualche rimando realistico a orfanatrofi figli delle atrocità naziste, tema che invece è solo sfiorato e questo è stato un bene per me, ne avevo iniziato la lettura molto titubante. Al contrario di Simona invece io in certi passaggi me la son proprio fatta sotto :risatina: , sarà che leggevo la sera, sola nel buio silenzioso della casa con il vento che ululava alle finestre e la pioggia che picchiettava sui vetri. Mentre concordemente a Simona anche io l'ho trovato poco più che un racconto per bambini grandi.
Il finale aperto non mi ha infastidita, presuppone un seguito, ma può essere gradito anche come semplice sospensione su un futuro ignoto.
Voto, non per demeriti particolari del libro, ma per puro scarso gradimento: 5

Simona77 6,5 ; MK 5
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 15 mag 2016, 2:30

Oh oh Simo, vedendo le tue recensioni sopra, mi sa che ho sbagliato i colori delle mie :urka
devo rileggermi il regolamenteo :dizionario
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da mammakoala » 15 mag 2016, 2:33

Capsita, ma siamo state così poche a leggere l'LDM del mese precedente???
A parte le neo mamme che sono ampiamente giustificate, dove siete biblios????
2008
2011

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Dionaea » 15 mag 2016, 2:41

Io lo sto leggendo, sono a metà!
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da MariPi82 » 15 mag 2016, 9:15

Io l'ho finito...domani vi dico
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da MariPi82 » 16 mag 2016, 12:07

Recensioni LDM :

:palloncino La casa dei bambini speciali di Miss Peregrine di Ransom Riggs :palloncino

Simona77:
Storia di fantasia e fantasiosa a cui inconsciamente ho associato "Alice nel paese delle meraviglie", "Peter Pan", e il film X-Men.
Poco più che una favola per "bambini grandi"...Herry Potter mi ha fatto più paura.
Piacevole, scorrevole e velocissimo l'ho trovato di compagnia, non inquietante ne angosciante però incalzante e con la giusta dose di suspance.
Peccato solo per il finale aperto...TROPPO APERTO...praticamente ti costringe a leggere il seguito se vuoi un finale.
Non certo un libro impegnativo ma considerando il complesso: credo che leggerò il seguito...
Voto: 6,5

Mammakoala:
Non si può dire che non sia scorrevole. Non si può dire che non lasci col fiato sospeso. Non si può dire che non si legga in pochissime ore. Non si può dire che sia il mio genere...
Non è stato angosciante come temevo potesse essere visti gli anticipi sulla trama, ma credevo l'angoscia mi sarebbe stata alimentata da qualche rimando realistico a orfanatrofi figli delle atrocità naziste, tema che invece è solo sfiorato e questo è stato un bene per me, ne avevo iniziato la lettura molto titubante. Al contrario di Simona invece io in certi passaggi me la son proprio fatta sotto :risatina: , sarà che leggevo la sera, sola nel buio silenzioso della casa con il vento che ululava alle finestre e la pioggia che picchiettava sui vetri. Mentre concordemente a Simona anche io l'ho trovato poco più che un racconto per bambini grandi.
Il finale aperto non mi ha infastidita, presuppone un seguito, ma può essere gradito anche come semplice sospensione su un futuro ignoto.
Voto, non per demeriti particolari del libro, ma per puro scarso gradimento: 5

MariPi82:
che dire, non lo nego: mi aspettavo tutt'altro!
avevo messo in conto che sarebbe stata una storia abbastanza fantasiosa, ma confesso che pensavo si sarebbe basata sull'evento storico della seconda guerra mondiale, e sulla condizione degli orfani ebrei, inviati all'estero, del periodo. Ebbene, non c'è NULLA di tutto ciò....nemmeno un rimando piccino picciò. Zero totale. E' tutto magia fantasia e avventura. Potrebbe essere ambientato in un qualsiasi momento a casaccio della storia del mondo intera....
non mi è piaciuto un granchè, non l'ho trovato nemmeno troppo originale, e non sono invogliata a leggere il seguito, pertanto il mio voto è: 5

Simona77 6,5 ; MK 5 ; MariPi 5
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Simona77 » 16 mag 2016, 12:53

MK...ho sbagliato io i colori...me scusassero!!! :dizionario

Ho invertito i colori dell'LDM passato con i libri "generali" :argh

Copio dalla prima pagina:

ROSSO:commenti relativi al LDM (Libro del Mese)
BLU: commenti relativi ai LDM dei mesi passati
VERDE: tutti i commenti inerenti alla lettura ma che non rientrano nelle prime 2 categorie.
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Simona77 » 16 mag 2016, 12:56

Appropò...io ho iniziato l'altro dello spareggio. Quello di Kate Morton "I segreti della casa sul lago"...vi saprò dire... :sorrisoo
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!

Messaggio da Topillo » 17 mag 2016, 9:33

Buongiorno Biblios!!

Io mi sono procurata il LDM ma non l'ho ancora iniziato perchè in realtà mi ispira meno di 0 :ahaha :ahaha :ahaha

Nel frattempo ho letto:

La seconda vita di Mrs Kincaid:
pensavo fosse una cavolata, invece, pur senza essere alta letteratura, è gradevole e carino. E' la storia di una scrittrice di romanzi rosa che si ritrova vedova e, per ricominciare tutto da capo, si trasferisce (PAZZA!!!) dall'Australia a Londra e incontra diversi personaggi "interessanti", fino a trovare l'amore. Non amo i romanzi d'amore, ma questo tutto sommato è carino.

Il tempo che vorrei, di Fabio Volo: ne ho sentito parlare in termini così contrastanti che ho voluto leggerlo. A me è piaciuto. Mi stufa un po' tutta la retorica sul grande amore perso per incapacità di amare, ma il resto è scorrevole, ben scritto e si sente che è scritto con sentimento.

L'amante del re, di Candace Robb: polpettone ambientato nell'Inghilterra del 1300. A me piacciono i romanzi "in costume". Questo è inverosimilmente gotico/romantico, ma si legge con curiosità e scorrevolezza.

L'isola delle farfalle, di Corina Bomann: bello! Questo, nonostante lo sfondo romantico e scontato, nonostante trovi insopportabili i romanzi in cui tutto, ai protagonisti, è permesso in termini di viaggi, spese, esperienze, solo perchè per chissà quale motivo sono FAVOLOSAMENTE e irrealmente ricchi, mi è piaciuto per le descrizioni dello Sri Lanka coloniale, della natura, e per lo stile narrativo a più voci.

Sotto una cupola stellata: libro intervista a Margherita Hack, molto interessante, appassionante, scorrevole nonostante i temi. Lei è una persona eccezionale ed è sempre piacevole "ascoltare" (o leggere) quello che ha da dire.

Infine, prima del LDM, devo finire di leggere "la verità sul caso Harry Quebert" che mi sta appassionando parecchio, anche se qualche difetto ce lo ritrovo, tipo i dialoghi d'amore di Harry e Nola, che sono insopportabili, alcuni dialoghi un po' troppo retorici tra Harry e Marcus.... ma lo devo finire prima di esprimere un parere globale.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”