GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La Sovrana Biblios

Bloccato
Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Dream78 » 23 ott 2013, 15:14

Ciao!
passo al volo dopo l'appello di Yasho e dedico a voi gli unici 5 minuti che riesco a ricavarmi al lavoro...

Yasho: allora... non capisco perchè dirlo alla tua collega, che se non ho capito male è anche amica, significherebbe dirlo anche al tuo capo. Non potresti dirlo solo a lei chiedendole semplicemente di evitare di fare il tuo nome per ora? Io sinceramente non ho mai voluto dire delle mie gravidanze al lavoro prima dei canonici tre mesi o comunque prima di aver avuto l'esito del btest. Anche rifiutare quella che mi sembra tu veda come un'opportunità lavorativa prima del tempo non è il massimo...anche solo per scaramanzia! :hi hi hi hi
Poi...perchè hai una data così precisa in cui dirlo al capo? Voglio dire...manca un casino di tempo...che cambia tra dirlo il 18 e il 25 26 27 28 29 novembre, a parte che 26 e 27 son sabato e domenica??? :risatina:
Per quanto riguarda l'esame...mah, io eviterei di farlo a 8/9 mesi. Dici che è molto pesante e se ti mette ansia ora figuriamoci in prossimità della data. Se hai tempo fino al 2016 per fare esame e corsi io rimanderei l'esame alla primavera del 2015 e i corsi a subito dopo...gestiresti anche meglio due bimbi di cui uno in un'età più semplice lontano dalla mamma che a 4/5 mesi.
Per il partorire, anche io ti confermo che il ginecologo che ti conosce durante il parto serve il giusto, l'importante è avere un'ostetrica e un medico competenti.
Al di là di questo io preferirei comunque viaggiare a 8 mesi di gravidanza, ammesso che te lo facciano fare, piuttosto che con un bimbo piccolo piccolo. L'aereo è pressurizzato a 2.000metri, per un neonato di 15 gg son davvero troppi secondo me. Un conto è chi ci nasce, un conto è portarli in macchina facendo diverse tappe, un altro è prenderli e portarli in 10 minuti da 0 a 2000metri. Informati bene, anche per l'apparato uditivo al di là di tutto il fastidio che comunque può dare, senza contare che l'aria condizionata è un covo di germi e batteri in aereo.
Ma pensare di non venire affatto in europa (nel caso non ci venissi da incinta) e fare l'estate in Cina e magari venirci per un periodo lungo più avanti??? :hi hi hi hi
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Dream78 » 23 ott 2013, 15:20

Alle altre do un gran bacio e prometto che sarò più presente ... nel nuovo anno. Purtroppo al alvoro le cose vanno been da un lato e a rotoli dall'altro. Sono super presa, non ho nemmeno il tempo di mangiare un panino e mi sento affogare in un progetto e in decisioni più grandi di me e non riesco a trovare aziendalmente il supporto di cui avrei bisogno.

Vabbè, non vi tedio...

Titti...raccontaci di Mao se ti va, anche via mail...

:bacio a tutte!
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 23 ott 2013, 19:32

VOTAZIONI LDM NOVEMBRE 2013

Mio fratello Simple di Murail M.A. Simona77, cancerina72
L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani
Lui è tornato di Timur Vermes
Non so niente di te di P. Mastrocola
Chi ti credi di essere? di A. Munro cancerina72, FrancescaS
Le ossa dei perduti di K. Reichs Simona77

Hanno votato: Simona77, cancerina72, FrancescaS (un solo voto)
Non votano:

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 23 ott 2013, 19:34

Salve Ladies!
Ripasso dopo cena: ora vado dai miei, visto che Brian è partito per stare qualche giorno a Freddoland...

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da chiarasole » 23 ott 2013, 19:44

sera donne

yasho, allora ...
intanto io lo direi al lavoro, vista la situazione. tanto non e' che ti cambia dirlo prima o dopo. considera che io alla seconda gravidanza l'ho dovuto dire al mio capo a circa 7 settimane perché avevo appena firmato il contratto quindi per onesta' ho voluto dire che ero incinta. alla prima l'ho detto a 8 settimane perché al mattino stavo talmente male che almeno mi capivano se arrivavo un po' dopo al lavoro (stavo facendo il phd), se a volte dovevo andare a sedermi, se durante il pranzo dovevo scappare per andare in bagno, e il fatto che tutti sapessero che ero incinta mi ha dato piu' tranquillita'. capisco chi voglia aspettare, ma tanto non e' che dirlo prima o dopo ti cambia la vita, quindi in quesot caso specifico lo direi.

LDM, l'ho finito. un bel giallo che alla fine si conclude come non ti aspetti. in cui ogni personaggio ha mille sfaccettature... forse un po' lento, ma sono contenta di averlo letto
voto 7


adesso ho iniziato lo specchio di dioniso

dimenticavo, grazie per i suggertimenti sul maglione. a me piace quel modello piu' che altro per la forma avvitata. quindi mi sa che usero' una lana di un solo colore
cmq devo prima finire il poncho che ho promesso ad elisa ed una sciarpa per me
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 23 ott 2013, 22:56

Eccomi, ripasso per dire la mia a Yasho, anche se non ho troppa esperienza in materia...
Viste le mie (brutte) esperienze, capisco che tu voglia aspettare il più possibile prima di dare l'annuncio ufficiale, però mi sembra che le tempistiche ti mettano un po' alle strette, uffa!
Sul parto con personale conosciuto o meno, beh, non ho i parametri per consigliarti.
In merito al viaggio col pancione o col bebè, credo che Fiori ti abbia dato degli spunti di riflessione interessanti.
Riguardo al concorso, io farei così (sempre che funzioni come i concorsi pubblici che ho fatto io): invierei la modulistica per la candidatura e poi vedrei come va la gravidanza. Se, come ti auguro, non avrai troppi malesseri e magari potrai contare su un po' di tempo in più -non so come funziona il tuo congedo- una come te ce la farebbe quasi a occhi chiusi. Se invece non riesci a prepararti, puoi sempre rimandare il superamento del concorso alle prossime sessioni, no?

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 23 ott 2013, 23:48

LDM: vi incollo i miei commenti lasciati sul gruppo "Il club degli ebook" di Anobii, quando ho letto Harry Quebert in agosto. Non sono "spoilerosi", tranquille! :ok

Sono arrivata a circa tre quarti del libro e devo ammere che, sebbene sia una lettura piacevole, faccio fatica a riconoscerne il valore di caso editoriale. I personaggi sono privi di spessore, la trama talvolta risulta improbabile (come qualcuno ha già fatto notare, non è credibile che le indagini vengano rese accessibili a cani e porci!). Inoltre, le diverse vicende che si intrecciano (la storia d'amore tra Harry e Nola, il blocco da pagina bianca di Marcus ecc...) nonostante siano descritte, ripetute e ribadite a ogni tre per due, risultano di una superficialità che non giustifica tutte queste pagine e tolgono mordente alla narrazione.
Per fortuna, nella parte che sto leggendo qualcosa comincia a muoversi ad un ritmo un po' più accattivante...
Il mio personaggio preferito? La mamma di Marcus! Al contrario del protagonista, aspetto le sue telefonate con trepidazione!

Ok, libro finito.
In effetti, nell' ultima parte la narrazione si fa decisamente più incalzante e la trama si complica un bel po'... Forse troppo! Ho avuto l'impressione che tra le righe, con un bel po' di autocompiacimento, l' autore volesse comunicare qualcosa tipo " He he, ve l'ho fatta! Non avreste mai immaginato che finisse così!"
Ho dato tre stelline.

Secondo i "parametri Biblios": 6 e 1/2


(E ora mi affido alla pazienza e alla disponibilità di qualche Biblios gentile per importare questo commento du DB... :arrosisco :fischia )

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Simona77 » 24 ott 2013, 8:39

Buon giorno ragazze,

Cance per risponderti riguardo al rapporto tra mamme al nido...per me è un pò presto per giudicare. Cerco di spiegarmi: l'anno scorso Oscar ha frequentato solo 3 mesi e non ho avuto molte occasioni x socializzare se non assemblee di classe. Al mattino lo porta il socio alle 8,00 (che mi racconta che con qualche mamma 4 chiacchiere si riescono a fare, ma di corsa visti i tempi x andare al lavoro).
Io lo recupero alle 15,30 (ancora x poco, il mese prossimo finisco le ore di allattamento) e a quell'ora vedo solo 3 mamme con cui mi fermo, tempo permettendo, volentieri a confrontarci e come argomento principale i nostri nanetti :emozionee .
Cerco, comunque, di non farmi scappare: feste, ritrovi e quant'altro per far socializzare, lui, e scabiare quattro chiacchiere io.
Credo di aver inquadrato così, le mamme del mio nido...si dividono in due gruppi quelle "caciarone e casiniste" che non perdono occasione per attaccar bottone e farsi quattro risate e quelle un pò più riservate che parlano solo con chi già conoscono.
Diciamo anche che se incontri una mamma in paese, al di fuori del nido, puoi avere due diversi comportamenti: una fa finta di non vederti :che_dici , l'altra ti trattiene per un'interminabile chiacchierata :hi hi hi hi anche se hai fretta.
Devo, comunque, ammettere che sono più le "caciarone" che le riservate!! :ok
Per quanto riguarda altre occasioni a parte la piscina il sabato, per noi è presto per catechismo e sport vari, sono un pò limitata nelle esperienze.
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Yashodara » 24 ott 2013, 11:05

Ciao a tutte. Anche oggi sto un po' così, e anche oggi riposo zero. Ero pronta per un ritorno a casa tattico dopo pranzo (stasera lavoro) invece niente perchè è successo un casino con i voli di due tizi che abbiamo qua per delle conferenze e sto cercando di sistemarglielo, poveri non sono abituati a viaggiare e sono un attimo impanicati (beh a dire il vero nemmeno a me piacerebbe rischiare di essere bloccata in un Paese per il quale non ho il visto, senza volo di continuazione confermato). Posso darvi un consiglio? Non volate mai con la compagnia di bandiera di un grande Paese dell'est ex comunista conosciuto per il freddo e la vodka...

Grazie a tutte per i consigli, per ora aspetto qualche giorno perchè non ho proposte concrete, ovviamente non manderei mai avanti niente sapendo che sono incinta, ci perderei soltanto.
Per quanto riguarda il ritorno in Svizzera, per ora considero di tornare prima solo se faccio l'esame, altrimenti dovrei usare troppa maternità prima, noi abbiamo solo 16 settimane.
Passare qui l'estate non è un'opzione, perchè si schiatta di caldo ma anche perchè per me l'unico momento per tornare è la maternità, dopo non posso prendere lunghi periodi.
Il viaggio non mi spaventa, certo magari ho sfortuna ma se no i bimbi così piccoli in aereo in genere dormono, dopo i 15 gg di vita non c'è problema a volare se tutto va bene, e questo mi è stato ancora confermato qui (la ginecologa dice che sarà più dura per me che per lui/lei, ragion per cui andremo in business, perchè dovrei stare sdraiaita più che posso). Mi spaventa di più in gravidanza, facevo molta fatica a stare sdraiata sulla schiena per più di 5 secondi... e in aereo come si sta?? :che_dici

In effetti, come dice dream, potrei fare l'esame nel 2015, il problema è che a quel punto se andasse male avrebbe un effetto diretto sul prossimo trasferimento, ma concordo che questo al limite potrebbe anche essere il minore dei mali e non è che crolla il mondo se non vengo promossa nel 2016 ma solo nel 2017/2018...

Ragazze scusate devo andare questo volo è un vero casino e non so come la sistemeremo...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 24 ott 2013, 15:03

Ciao tutte, vediamo se riesco a scrivervi qualcosa...
Cance, per la pipì a letto.... non potrebbe essere la grande stanchezza? A scuola lavorano di più e arrivano a sera stremati (almeno, ne sento tanti così). Manuel aveva spesso degli incidenti notturni fino a tardi, ma, dopo aver fatto mille altre ipotesi, ci siamo rasserenati pensando che aveva il sonno troppo profondo per trattenere. è comunque un discorso di ambientamento anche questo, devono un po' abituarsi ai nuovi ritmi.....
Rapporti mamme: tocchi un tasto delicato per me in questi giorni. Io adoro relazionarmi con gli altri, fare gruppo, sostenerci nelle difficoltà e fino ad ora sono stata forse un po' ingenua e buonista. vedo sempre il positivo, non giudico, piuttosto giustifico e sono disponibile per gli altri (con il lavoro che faccio a volte vengo "presa di mira"). All'asilo sono stata rieletta rappresentante, ne sono contenta ma non riesco a capire un paio di cosucce. Siamo una trentina di mamme in tutto: quando organizziamo le cose se c'è la metà delle mamme mi reputo soddisfatta (non si può pretendere che tutti facciano tutto) e apprezzo chi avvisa se non può partecipare, non per giustificarsi ma per sapere su chi si può contare. Ma ci sono mamme che.... criticano per il gusto di criticare. L'anno scorso due mamme, e so anche chi e non hanno MAI partecipato a nulla, si sono lamentate con le maestre per come abbiamo gestito alcune cose, dicendo che decidevamo noi rappresentanti senza coinvolgerle. Questa cosa mi ha fatto infuriare e una mia "collega" rappresentante, che a me piace molto perché semplice e diretta, è andata da loro a chiedere spiegazioni e loro hanno fatto finta di nulla.
Perché comportarsi così? perché non aiutarsi, sostenersi e criticare in modo costruttivo? perché non apprezzare il lavoro che facciamo anche per loro? perché parlare alle spalle?

Riunione di scuola: ho introdotto un argomento spinoso, ma anche importante rispetto all'apertura dei cancelli (troppo lungo spiegare il tutto). Capisco non essere sostenuta da tutte le mamme. Capisco che nessuno sia intervenuto per darmi ragione (le maestre ci hanno minacciato nell'argomento prima e le mamme erano-eravamo tutte un po' spaventate). Ma ridacchiare e dire ad alta voce che la cosa non le riguarda, che loro fanno meglio degli altri perché arrivano all'ultimo minuto perché aspettano che il cancello sia aperto, che le maestre hanno ragione ecc. ecc.. Be', non riesco proprio a capirlo!

Ecco, sono delusa.... poi lo so che continuerò come ho sempre fatto ad aver fiducia nelle persone (scartandone magari alcune, perché non giudicante sì ma fessa no :hi hi hi hi ) e a cercare di avere dei buoni rapporti con tutte, che fatica però. Pensavo fossimo tutte adulte e invece.
Per completare il quadro: sta partendo un'associazione genitori qui nel nostro paese e sto investendo molto nella cosa... speriamo di non uscirne martoriata :x:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 24 ott 2013, 15:06

Yasho, controcorrente... ho sempre preferito dare gli esami prima del figlio piuttosto che dopo :hi hi hi hi però non erano così temibili come tu dici del tuo.... io mi sono sempre "sentita sul pezzo" fino al giorno prima del parto e lavoravo/studiavo come se non stesse per accadermi nulla :risatina: Ma dopo il cervello mi va completamente in pappa e mi diventa difficile recuperare i neuroni fuggitivi..... voto per l'esame prima parto :hi hi hi hi
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 24 ott 2013, 15:08

Mi sta piacendo molto, poi leggo i vostri commenti e son d'accordo con voi, è ripetitivo. Ma a me serve che lo sia :risatina: dimentico sempre tutto!
Ok, vi ho intasato abbastanza, corro alla festa di compleanno di un amichetto di Mao, mi occupo del truccabimbi e dell'animazione :festa
a presto, forse :bacio
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 24 ott 2013, 23:41

Ciao
sono a casina!!!
Al rientro mi sono subito abbacchiata, no stavolta M non ha fatto nulla, tranquille.
Vi racconto un po', per sfogo, per mettere nero su bianco le mie idee e per avere qualche consiglio. Faccio come al solito delle premesse e scusate in anticipo la lungaggine.

Come sapete JJ quest'anno ha iniziato la primaria. A differenza di quanto tutti pensano io non sono mai stata così certa del fatto che JJ sarebbe andato bene a scuola: ok, sa scrivere, ok sa leggere da un anno, e da qualche mese anche lo stampatello minuscolo (autodidatta), ok adora i libri, ha un ottimo vocabolario, ha imparato a parlare presto e usa un linguaggio anche "ricercato" per la sua età. Racconta con precisione e fantasia, ha ottima memoria, insomma... parrebbe un "animale da scuola". Mio padre ne è convinto, tutti lo sostengono.
Io invece temevo per alcuni aspetti del suo carattere e purtroppo si stanno rivelando timori fondati. Ahime.
In ordine sparso:
* le prime settimane si annoiava ("Coloriamo solo")
* lui non ama colorare e ancor meno disegnare quindi lo fa malvolentieri (spesso ci sono schede da completare colorando)
* è poco paziente, o meglio frettoloso: siccome sa di sapere fare (scusate il gioco di parole) gli esercizi proposti, li esegue in 5 secondi non dando la giusta attenzione. L'esercizio è svolto correttamente, ma pasticciando, scrivendo disordinato, colorando malissimo, disegnando peggio.
Vedere i suoi quaderni fa venire il mal di mare. Non scherzo. Io so che sa colorare, sa scrivere ordinato ma facendo in fretta, di corsa, senza applicarsi... il risultato è agghiacciante. Qualche gg fa, ho trovato un foglietto senza righe piccolo in cui lui mesi fa aveva scritto tutti i nomi della famiglia, nonni zii e cugini compresi, in stampatello. Era scritto in modo ordinato, preciso, dritto. Ora sui quaderni si vedono scritte stortissime, accavallate, senza cura, mezze cancellate (MALE) e riscritte sopra... disegni incomprensibili.
:urka
A volte la maestra scrive di prestare attenzione alla coloritura e di essere più ordinato ma spesso prende dei "bravo" "bene" ecc perchè l'esercizio in sè è corretto... ma io gli avrei dato un voto peggiore per il pasticcio indicibile. Forse perchè sono agli inizi?
Quindi, questo è il primo punto: fa gli esercizi in fretta, senza prestare la dovuta concentrazione. Con risultati che, rispetto a quanto so che è capace di fare, sono negativissimi. Soprattutto se confrontati con quanto faceva a casa prima di iniziare la scuola. :perplesso

Secondo punto... Temevo che trovasse in classe bambini che lo potessero influenzare negativamente. Lo conosco, è un bambino super-influenzabile, come me sigh sob. Il primo anno di materna, arrivato come un bimbo pauroso, timoroso e calmo (anche a detta delle tate del nido)... in poco si è trasformato in monello trascinato da un gruppo di 4-5 bimbi discoli di cui lui sino a qualche gg prima aveva paura. Per non soccombere, così mi dissero, li prese da esempio e li ha seguiti nelle loro mattane.
Fortunamente col cambio di materna è tornato il JJ che conoscevo: sereno, pacato, trascinatore, solare ma ubbidiente.
Ora, ahimè, ho visto che si è aggregato a 2-3 bambini che sono un po' vivaci e spesso poco rispettosi (li conosciamo o dal nido, o dalla materna o dal parco e a volte tutte e tre le casistiche insieme). E infatti ha già avuto modo di essere messo in punizione perchè ha pianto e litigato con uno di questi bambini che non voleva giocare con lui... (ieri) e oggi ancora peggio. La maestra ha parlato con mia suocera all'uscita dicendo che è rimasta delusa da JJ che oggi ha incollato l'astuccio di un compagno. Ha detta di JJ è stata una bambina (che, come si suol dire "te la raccomando") a dare l'idea e lui l'ha seguita come un tacchino. :bomba
Vi giuro io odio le persone incivili, maleducate e quando ho sentito cos'era successo mi è salito il sangue al cervello. Non concepisco questi comportamenti in genere, se poi a farli è un bambino intelligente, sensibile, di solito educato, ragionevole... ... vado ancora più in bestia.
Cosa faccio?
Ah aggiungo che qualche settimana fa ha detto due parolacce, e che ieri ha risposto male alla tata. E anche con noi ha un modo di fare strafottente che, guardandolo, mi ricorda tantissimo uno dei bambini che è in classe con lui e che frequenta dal nido+materna+parco... :buuu
Vorrei parlare con la maestra... Ora è in punizione senza tv ma seppur sembra aver capito di aver fatto cose sbagliate, sembra posseduto. HELP.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 25 ott 2013, 0:13

Yasho anche io lo direi, nonostante sia una fautrice del riserbo sino ai primi 3 mesi. Però qualche gg puoi ancora mantenere il segreto.
:incrocini
Per l'esame, non saprei davvero cosa scegliere. Da un lato mi toglierei il peso, dall'altro ti direi di aspettare e farti in pace e tranquillità gli ultimi periodi della gravidanza.
Infine, credo che opterei per tornare in svizzera. :bacio

Fiori come va? Stanca?

MK Luca? Si è ripreso?

Mais
che spettacolo la bambola orientale, la trovo raffinata.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da cancerina72 » 25 ott 2013, 9:48

buongiorno!

ma che sonno ho in questi giorni... :impiccata:

ma non vota nessuno per Novembre?? io sono quasi a metà di Quebert..quindi ci metterò comunque un pò x passare al LDM nuovo..però forza :sorrisoo

titti/simo grazie per le vostre risposte.
titti mi sono riconosciuta molto in quello che dici..disponibile, aperta, costruttiva, ma non fessa..e soprattutto non pettegola..
io percepisco soprattutto questi atteggiamenti "ostili" e poco produttivi verso l'oratorio. E' vero che i preti non fanno più il lavoro di una volta, e che non tutti sono stimolanti, e cercano molto la collaborazione dei laici, delle famiglie...(già di per sè oberate da impegni etcc..), però un piccolo sforzo per stare insieme, condividere certi momenti domenicali si potrebbe fare. E' chiaro che è un lavoro da fare a gruppi ..(un bambino da solo senza coetanei non viene in oratorio, solo xchè spronato dalla famiglia)...però di base c'è molta chiusura e poca disponibilità.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da cancerina72 » 25 ott 2013, 9:55

ciuk per venire al tuo problema...la descrizione che hai fatto di JJ prima dell'inizio scuola è molto simile a quella di Matilde. E anche Matilde, come scrivevo sopra, in prima elementare un po' si è annoiata, colorava male (molto peggio che all'asilo) e disegnava senza tanto impegno...però in generale era abbastanza ordinata (certo poteva fare di meglio).
Credo quindi che lavorando un po' sull'ordine dei quaderni, per il resto devi accettare che quest'anno si "annoi" un po'. Se sui concetti ci arriva sei comunque già a posto.
Sul fronte dell'educazione invece problemi non ce ne sono mai stati. Ma credo che quello che descrivi è un atteggiamento che riguarda più i maschi (parolacce, aggressività, scherzi). Anche i bambini comunque sanno "riconoscersi" fra di loro. Dovresti forse parlargli e "spingerlo" a legare con quelli più pacati/educati e fargli prendere consapevolezza che farsi trascinare dai bulli non porta a nulla, punizioni a parte.
Io credo che JJ sia maturo per un discorso a quattrocchi (magari senza il fratello, solo tu e lui e magari anche il papà!).
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da cancerina72 » 25 ott 2013, 9:58

francescaS per il momento sono in linea con il tuo commento su Quebert :ok
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da cancerina72 » 25 ott 2013, 10:11

sul fronte indiani..francesca...ogni bimbo ora ha il suo nome "indiano" e ieri sera ce ne siamo dati uno ciascuno anche in famiglia :-D è stato divertente.

Inoltre noto che Sofia sta finalmente imparando a "parlare", a raccontarsi, senza lasciare che sua sorella maggiore, molto più verbosa, prevalga sempre..sono contenta perchè mi sembra un segnale di apertura e di crescita importante :ok
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 25 ott 2013, 11:12

buongiorno biblie, passaggio mattutino prima del tuffo nel lago :sorrisoo
Cance, quello che dici di Sofia sta succedendo anche alla mia Sofia. Non vanno più all'asilo insieme e lei è letteralmente sbocciata: non parlava e sembrava apatica (questo all'asilo). Ora è chiacchierina forse anche troppo. :risatina: E anche a casa sta "lottando" per avere i suoi spazi. Una mattina siamo andate insieme ad accompagnare Mao a scuola e Mirco era con il papi che lo accompagnava dalla sitter. Appena lasciato Mao siamo andate al bar per un caffè :risatina: e le ho detto: "Che strano e bello essere sole Sofia" e mi riferivo soprattutto all'assenza di Mirco. E lei: "Hai ragione mamma.... che sito (silenzio in dialetto) che c'è.... non c'è neanche un Manuel che parla sempre" e lì ho capito per l'ennesima volta che le percezioni nostre sono completamente differenti dalle loro :cuore
Ciuk, anche per Manuel è faticoso il periodo di assestamento per la scuola. Ha sempre fatto le schede volentieri all'asilo, mentre a scuola vive tutto come un peso, soprattutto il fatto di dover rimanere seduto. L'altro giorno per esempio... ha sbuffato tutto il tempo dei compiti, chiedendomi sconti e aiuti. Alla fine si è preso un libro scritto in stampatello e lo leggeva/copiava su un quadernone dei giochi. Si è poi reso conto della cosa e mi ha chiesto: "Ma perché se faccio le stesse cose per compito mi annoio?". Spero che ritrovi presto il piacere per l'imparare, come ha sempre avuto....
Per l'influenzabilità.... celabbiamo!!!! L'anno scorso era entrato in una banda :urka e ho fatto una faticaccia immensa a scardinare questa cosa. Nel mezzo ha anche regalato un gioco nuovo al capo della banda :che_dici e ne è scaturito una questione con la mamma del soggetto in questione. E alla fine sono persino riuscita a dire che Mao aveva sbagliato e lei mica si è scusata. :che_dici Tanto per tornare al discorso mamme, Cance, la soluzione (che non c'è) penso sia andare avanti con chiarezza e apertura, cercando di difendere noi e i bimbi da delusioni troppo grandi (io sul difendere difetto sempre.... anche per quanto riguarda i bambini... mi aspetto sempre che dall'altra parte ci sia l'intelligenza di intervenire, ma non sempre c'è e io tempo di risultare aggressiva quindi non faccio nulla. Ne sono consapevole, ma questo non mi aiuta, mannaggia a me :sberla: ).
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da maisetapioca » 25 ott 2013, 11:34

'giorno!

CIUK posso dirti una cosa? colorare è pallosissimo! capisco che JJ si annoi a farlo, si annoiavano anche i miei. Lo fa male perchė non ha voglia di farlo. Capita anche a noi, immagino, o almeno a me sì, che stiro male perchè lo aborro.

però bisogna che dimostri impegno e concentrazione e le incombenze noiose sono il primo esercizio in questo senso.

Sul comportamento, ti capisco, io non tollero proprio maledicazione, parolacce e tantomeno comportamenti strafottenti. io in un caso così sarei severa, ditemi pure quel che volete, ma sai che son sincera. e conteporaneamente lavorerei sulla sua indipendenza e autostima, perchè se come dici non è bulletto di carattere, ma si fa condizionare, significa che ha bisogno di sentirsi accettato...
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”