GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affanno!

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 12 mar 2013, 16:27

tittiale ha scritto:Ragge, dopo la riunione ti aspetto in biblio :hi hi hi hi
:buuu quei libri che ho chiesto non ci sono da me... potrei fare il prestito interbibliotecario ma li posso tenere solo 15 gg e so che alla fine non li leggerei così in fretta.
Niente, vedo cosa fare. Soprattutto per quello dei bimbi.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 12 mar 2013, 16:30

raggetto ha scritto:ma quindi Ciuk farete una settimana (o due?) di mare a giugno e poi una di montagna?
Per motivi di gg di ferie e soprattutto di costo faremo una settimana al mare (giugno) e una in montagna (luglio). Poi ad agosto staremo a casa, o faremo gite nei dintorni (es. i parchi).
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 12 mar 2013, 16:35

mammakoala ha scritto:Ciuk, ora sono col cell e non riesco ad argomentare, ma ti faccio una domanda provocatoria. Tu consideri il tuo stipendio un premio? O una giusta ricompensa x il lavoro svolto?
Eh, il fatto è che riordinare, fare i bravi, essere bimbi educati e civili e sapere vivere in famiglia (=comunità) ognuno con le proprie mansioni non lo equiparo al fare un lavoro. Ripeto, alla fine immagino e capisco che per fare capire il valore dei soldi ad un bimbo, sia giusto legare la paghetta a qualcosa di concreto, ma temo che tutto diventi un: "metto a posto --> dammi paghetta"; "sono bravo ad apparecchiare --> dammi paghetta"; ...
Sono in bilico tra due visioni, opposte tra loro. La tua, che in parte condivido, e l'altra per la quale mi piacerebbe che i miei figli fossero bravi ometti non perchè prendono la mancia ma perchè è corretto così, vivendo in 4 (ma anche fosse in 3) ed essendo una squadra dove ognuno ha il proprio ruolo/compito.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 12 mar 2013, 16:50

Ciuk da quello che mi rispondi deduco di non essermi spiegata affatto. Ci riprovo stasera se riesco. Sempre telegrafica però ributto la palla in campo con un: e se invece di riordinare il pigiama l'incarico fosse quello di annaffiare le piante tutte le sere, per te cambierebbe?
Poi credo che partiamo da presupposti diversi sulla funzione della paghetta, ma mi occorre la tastieraaaaaaa :-)
2008
2011

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da chiarasole » 12 mar 2013, 17:25

sera

sabato scorso alla festa di elisa qualcuno mi ha passato un bel virus. a meta' della festa ho iniziato a sentire il classico raspino in gola, e da ieri sono afona o quasi. pero' non ho febbre, mi sento solo i classici dolori (testa, schiena, gambe) quindi non me la sento di mettermi in malattia. anche perché c'e' molto da fare al lavoro, e non me la sento di lasciarli con l'acqua alla gola

vedo che siete andate avanti con il discorso paghetta. allora, io (ma questo e' solo il mio modo di fare, non significa che sia quello giusto) vedo la paghetta come un "mezzo" per imparare a gestire i soldi. quindi da noi non e' legata a compiti speciali. mettiamoci poi che io faccio questo ragionamento: io lavoro (in ufficio) e mi danno uno stipendio. in casa non vengo pagata per fare quello che faccio, ma siamo una famiglia ed e' giusto che ognuno contribuisca secondo le proprie possibilita'. quindi io cucino, lavo, stiro, pulisco etc (insieme a mio marito), i bambini devono mettere in ordine la loro camera (hanno giocato, quindi si mette in ordine se no la mamma ha piu' lavoro), sistemare bene il pigiama quando si vestono (se no la mamma e il papa' devono farlo per me), sistemare i vestiti nel cesto quando si va a fare la doccia etc. e se chiedo un aiuto ("fabio per piacere porta i piatti a tavola", "elisa per piacere porta questa cosa in cucina") lo si fa perché e' giusto cosi'. e questo non e' legato alla paghetta. ne' se si comportano male non gliela do'. perché in effetti al lavoro se faccio una ca*** non e' che non mi danno lo stipendio (oddio diciamo che se ne faccio tante allora son dolori, ma spero che abbiate capito cosa intendo)
e appunto dato che per me il senso della paghetta e' appunto insegnare che i soldi arrivano ogni tot (che poi mamma e papa' lavorano per guadagnarli) e che si spendono tutti finiscono, che bisogna risparmiare per comprare qualcosa etc e' importante che la abbiano ogni settimana. poi per carita' se ne facessero una grossa davvero magari la punizione sarebbe senza paghetta. ma per ora non e' capitato.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da ily » 12 mar 2013, 19:03

raggetto ha scritto:
mammakoala ha scritto:Ily, speriamo che a Stefano passi in fretta, frettissima. Non puoi dargli dei fermenti un po' più "potenti"? A me han sempre detto tutti (medici e farmacisti) che l'enterogermina è poco più che acqua fresca. La mia pediatra mi consiglia sempre il Reuterin.
pure noi sempre Reuterin, adesso abbiamo preso le compressine masticabili
a me l'aveva dato quando era piccolino,poi me ne ha dati vari (tra i quali l'enterogermina).
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da ily » 12 mar 2013, 19:06

michy1976 ha scritto:...sogno di poter andare al mare a creta da mais con qualcuna di voi....
aaah, quanto mi piacerebbe tornare a Creta!!!!!
noi quest'anno non parliamo proprio di ferie sinchè il socio non trova un lavoro...alla peggio andrò io da qaulche parte con stefano!
ancora in az.da da me poi non è uscito il piano ferie :aargh in genere ci sono le solite 2 settimane di chiusura in agosto.
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da ily » 12 mar 2013, 19:09

Proposta: riusciamo a fare un raduno in aprile a sigurtà??????
noi quest'anno vorremmo andarci e sarebbe carino trovarsi con qualcuna di voi! :yeee
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 12 mar 2013, 21:52

Dream78 ha scritto:
raggetto ha scritto:la Bignardi? Io passo. Mi è cordialmente antipatica
Davvero?
A me urta molto la sua voce ma devo ammettere che è una delle poche donne che fanno televisioni che sappia tenere una conversazione su temi concreti e ragionati.
Detto questo..
Anche a me hanno detto che il libro è bellissimo!
Cance proponi proponi...
Del libro non so molto, ma della Bignardi ho la stessa opinione di Dream. La sua trasmissione, Le invasioni barbariche mi sembra si chiamasse, mi piaceva davvero molto. Mi aveva stupito scoprire chi fosse suo marito (e ora me lo sono dimenticato :risatina: ) ma mi sembra sia un conduttore o autore radiofonico.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 12 mar 2013, 21:57

ily ha scritto:Proposta: riusciamo a fare un raduno in aprile a sigurtà??????
noi quest'anno vorremmo andarci e sarebbe carino trovarsi con qualcuna di voi! :yeee
Ily, io raduni purtroppo salto, se sono lontani. Marito poco mobile :che_dici
(beh... non posso dargli tutti i torti, visti i km che si sciroppa per lavoro :impiccata: )
Ah, e per rispondere alla tua domanda dell'altro giorno, sono sicura che mio marito, a meno di stare davvero davvero male, mi avrebbe tenuto i pargoli un'oretta per permettermi di uscire.

Yasho, come state?
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 12 mar 2013, 22:20

Ily, sai che il parco sigurtà era uno dei papabili giretti primaverili che volevo fare? Ci teniamo aggiornate?

MK la Bignardi è sposata con Luca Sofri, figlio di Adriano Sofri.

Per la paghetta, volevo precisare che non trovo la tua tecnica sbagliata eh? Anzi è quella che avevo pensato anche io di seguire, ma non volevo snaturare la cosa.
Tutto è nato perchè i miei suoceri hanno regalato il salvadanaio ai bimbi, dicendo loro di chiederci i soldini per metterli lì dentro. Non ho fatto in tempo a tornare a casa che subito JJ ha cominciato a chiederli... Al che, presa alla sprovvista ho biscicato una serie di cose tipo: eh se fai il bravo, se non fai i capricci, se fai qualche lavoretto per la mamma, se... E lui ogni tre per due mi diceva: sono bravo mettiamo i soldini, cosa devo fare così mi metti i soldini... :impiccata: Era un'ossessione. Ho lasciato passare uno/due gg ed ora se l'è dimenticato, ma temo che appunto lui poi prenda questa storia in modo sbagliato.
Però ad esempio, l'altro giorno mi ha timbrato i ticket e potrei dirgli che gli dò una ricompensa per il bel lavoro... ecco, forse queste attività una tantum, non legate alla quotidianità potrebbero essere un buon punto di partenza.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 12 mar 2013, 22:22

Ily notizie dai colloqui?
Yasho come va da quelle parti?
Cance come è andata oggi?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 12 mar 2013, 22:59

:byeee s'è fatta 'na certa
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 12 mar 2013, 23:04

Ora vediamo se riesco a chiarire il mio punto di vista sulla questione paghetta. Poi eventualmente torno indietro a commentare.
Premetto Ciuk, che, come già detto, so di essere un po' controcorrente e le "critiche" che muovi tu alle mie scelte non mi sono nuove :sorrisoo , ma aggiungo anche che io ho vissuto in prima persona il modo che intendo applicare e credo che i risultati non siano malvagi :hi hi hi hi

Faccio un passo indietro e parto da quella che secondo me è la funzione della paghetta per i bambini.
E' insegnare il valore dei soldi? NI
(e questo è forse il maggior punto di divergenza, che ci porta ad approcci differenti)
Che per acquistare qualcosa ci voglia la cifra X e la mamma non sia disposta a sborsarla sull'unghia, ma magari dica che per raggiungere la quota necessaria bisogna accumulare e risparmiare mi dà già una prima idea del valore ed è, in un certo senso, indipendente dall'avere la paghetta e metterla da parte. Io bimbo posso avere dei soldi regalati dai nonni, gli zii etc e decidere di accumularli in un salvadanaio fino a che non ne avrò a sufficienza per comprare l'oggetto del desiderio. Questo può fare emergere o nascere l'attitudine al risparmio, può insegnare la pazienza, ma, secondo me, non il valore dei soldi, o meglio a dare un valore a ciò che posso ottenere con i soldi, soprattutto perchè non c'è un nesso causa-effetto (la tua proposta, Ciuk, di dare dei soldi quando magari hai un po' di spiccioli nel portafogli) ed è totalmente fuori dal controllo del bambino.
E' insegnare ad impegnarsi E ad attuare una "strategia/pianificazione" per raggiungere degli obiettivi? SI'
Per me la paghetta del bambino ha la stessa funzione della nostra paga:permettergli di soddisfare un bisogno, insegnando al contempo la gestione del denaro; la valorizzazione dei beni acquistabili con quel denaro, per me, è solo un effetto secondario, assolutamente benvenuto, ma secondario. Noi veniamo pagate perchè siamo "brave"? No, veniamo pagate perchè abbiamo determinate competenze, ci siamo impegnate, con un contratto, a metterle al servizio del datore di lavoro e facciamo questa cosa con responsabilità. Magari, se siamo particolarmente brave, veniamo premiate per questo (e ci sarebbe da aprire una parentesi lunghissima su cosa significa essere bravo per un bambino...), per questo io parlo di ricompensa e non di premio.
Ora, datosi che fortunatamente il lavoro minorile è fuori legge :hi hi hi hi e visto che si tratta di una "simulazione" di lavoro, io do la paghetta a fronte di un impegno preso e onorato con responsabilità. Quali lavoretti potrò mai dare ad una bambina di 4 anni? Ognuno poi potrà trovare quello che reputa meglio per i suoi bimbi, nel mio caso specifico ho escluso tutte le attività che dovessero essere svolte in serata, perchè è già stanca e sarebbe come chiedere a me di fare il turno di notte dopo aver lavorato la giornata. Tra le cose che può fare al mattino ho escluso tutte quelle ovvie (lavarsi, vestirsi etc etc) perchè non rientrano tra le cose che può scegliere di non fare, ho trovato quella del pigiama perchè è una cosa che di solito non fa lei, ma per pura abitudine nostra, non perchè sia reticente a farla. Mi è sembrata commisurata all'età, sufficientemente dettagliata, circoscritta, adatta alla situazione e alle condizioni al contorno. Non ho paura che poi cerchi di monetizzare tutto quello che fa in casa perché:
A) è già una bambina molto ordinata e collaborativa di suo
B) la generosità, l'altruismo e la collaborazione appunto, si imparano con l'esempio e ho già avuto modo di testare quanto questo sia potente
C) glielo impedirei seduta stante :spiteful: rimarcandole che l'impegno che ci siamo prese entrambe è solo quello

Insomma, sono stata pesante.... ma spero di aver in parte chiarito il mio punto di vista e i miei intenti.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 12 mar 2013, 23:18

Ciuk ho postato il mio messaggio prima di leggere il tuo precedente. No pb anche se considerassi il mio approccio totalmente sbagliato :ok
ora la batteria mi lascia.....A DOMANI!
2008
2011

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Yashodara » 13 mar 2013, 5:18

Salve a tutte, visto che ho un attimo di tempo prima di pranzo ho pensato di passare a farvi un salutino... e aggiornarvi sulle nostre vicissitudini.

Io da ieri sono tornata in ufficio, ma ieri non stavo bene e infatti quando sono tornata a casa (dopo aver anche fatto la spesa siccome ero l'unica in grado di farla...) avevo la febbre. Siccome l'aveva pure Hongmei, l'ho mandata a casa e tra una cosa e l'altra non mi son fermata fino alle 21 passate quando Marghe si è addormentata, al che ero in catalessi e sono andata a dormire anche io con paracetamolo e pasticche di vitamina C. Stamattina non avevo più febbre, il che è buono perchè sarei dovuta venire a lavorare lo stesso (avevo una riunione che avevo già spostato da lunedì), e quindi spero che il peggio sia passato :incrocini .
Marghe ieri stava sensibilmente meglio, quasi niente tosse e molto più attiva, ma la febbre ancora le saliva. Invece da ieri sera non le è più venuta. Ancora :incrocini . Oggi e domani sicuro sta a casa, poi vedrò se mandarla venerdì all'asilo o meno.
Mio marito anche sta meglio, ha le stesse identiche medicine di Marghe solo per adulti, quindi è lo stesso virus. Lui comunque domani mattina va a Pechino fino a domenica perchè c'è lì una nostra amica che è qui dalla Svizzera per lavoro. Quindi il week end sarò sola con Marghe, ma ho già il mio programmino e sabato pomeriggio dovrei andare a una roba di lavoro anche se non ho moltissima voglia.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Yashodara » 13 mar 2013, 5:26

Ciuk, ily per fortuna che JT e Stefano non avevano niente alla fine...

ragge come vivi l'attesa per il concorso? Ma se passi questa fase c'è ancora un esame o hai finito? Io non sono brava ad attendere, il concorso che ho fatto per lavorare qui era in 3 turni e aspettare i responsi mi ha stressata più che studiare :ahaha .

vacanze noi faremo 4 settimane in Svizzera (ma una sarà in realtà di lavoro per me) e 2 in Sardegna. Poi Marghe e mio marito rimarranno ancora una settimana lì con sua mamma, poi andranno da suo padre (ODDIO COME SONO TRISTE CHE NON LO VEDRÒ...) e ritorneranno qua a inizio settembre. Ora non ci voglio nemmeno pensare a stare tre settimane lontano dalla mia dolce piccola principessa... anche se forse una volta passato il distacco sarà meno dura di quello che credo (per quello non ci penso).

Dream ma tu vai in Sardegna alla fine o avete rinunciato? Se andate, forse saremo lì nello stesso periodo.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Yashodara » 13 mar 2013, 5:43

paghetta io come dicevo già sono favorevole e penso che sia bene instaurare una regolarità. Mettere ogni tanto nel salvadanaio qualche spicciolo non penso che sia molto utile nel senso educativo (e nemmeno nel senso finanziario :hi hi hi hi ). Io da piccola non avevo la paghetta, l'ho avuta solo dalle medie ed era bassa, il che secondo me non è stata una grande idea perchè certo ti dà l'idea di non "mettere in mano tanti soldi" ai figli ma poi in realtà per es nel mio caso me li dovevano dare lo stesso per varie cose (mangiare a scuola, andare in gita, o anche solo andare a Locarno siccome il biglietto del bus costava 1/3 della paghetta). Secondo me è importante fissare termini chiari su a che cosa servono i soldi della paghetta, e poi dare un importo che sia sufficente per quelle cose. Non era il mio caso, e penso che farò diversamente con mia figlia.
Per bambini più piccoli, ovviamente il caso è diverso e penso anche io che mi regolerò su un importo molto basso e regolare, per insegnarle i rudimenti della gestione del denaro. Non credo onestamente, anche se capisco il discorso di mk, che la legherò a dei lavori che fa. Intanto noi lavori di casa ne facciamo ben pochi, e non sarebbe molto logico chiederlo a lei :fischia . Le cose che facciamo sono quelle "di mantenimento" (fare il letto il week end, sparecchiare dopo cena) e lì sicuramente le chiederò di fare la sua parte ma non ritengo nè giusto nè educativo pagarla per quello. Non mi piace il principio, io non credo che i compiti di un bambino siano equiparabili al nostro lavoro, se lo fossero dovremmo pagarli per andare all'asilo o a scuola. Poi, una volta più grandi, altri lavori estemporanei, come dice Ciuk, possono essere retribuiti extra (per es aiutare il nonno a fare la legna, la nonna a piantare l'orto, attaccare le etichette sui 200 inviti della mamma... :ahaha :ahaha ) e lì mi sembra anche giusto se sono cose che richiedono loro un certo impegno e sono, appunto, una tantum.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Dream78 » 13 mar 2013, 9:33

Buondì!
Mi prendo un attimo mentre faccio colazione in ufficio per scrivervi due righe...

YASHO: no, non andremo in Sardegna, presumibilmente a fine luglio/inizio agosto andremo vicino a Pescara. A maggio forse una settimana a Sharm (visto che con le offerte costa meno che andare in Italia!) a giugno boh...ci siamo pianificati una settimana ma ancora non sappiamo cosa faremo!

Libro della Bignardi: credo lo avesse preso MAIS ma non mi ricordo se l'aveva anche letto...

Paghetta: per me è ancora presto per pensarci. In linea di principio io vorrei dare una cifra fissa a settimana. Indipendentemente da compiti assegnati o altro. Certo se fosse una settimana di capricci estenuanti e litigate le direi chiaramente che quella settimana la paghetta se ne è andata perchè mamma ci ha dovuto comprare i fazzoletti per asciugarle gli occhi e soffiarle il naso dopo tutti i pianti che si è fatta. E' che io vorrei che il messaggio fosse più del tipo: questa cosa ti spetta, ti spetta perchè ti comporti bene in generale e serve a soddisfare tuoi eventuali desideri. Se la cifra che hai ora non basta per comprare quello che vuoi, dovrai aspettare e accumulare. Non mi piace l'idea di darle dei compiti da svolgere quotidianamente, su ricompensa.
Ci possono essere delle cose extra, tipo quelle che citava Yasho, cose veramente eccezionali per le quali si può decidere di dare un premio ma in generale, nella quotidianità, sono contraria a dare a fronte di un'azione specifica.
ovvio che in questa logica deve rientrare che io genitore soddisferò tutte le necessità di mio figlio (soldi per merenda, autobus, scuola, libri, etc.)

MK: non credo che lo stipendio ci arrivi per la nostra competenza perchè altrimenti non potrebbe essere così standardizzato ma tutto ad personam e dovrebbe aumentare ogni volta che fai una formazione, ogni anno che accumuli esperienza...ahahah bella fantasia :che_dici :buuu . Non so da te ma nel mondo bancario siamo ben lungi da questo.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Yashodara » 13 mar 2013, 9:56

Secondo me lo stipendio in genere è pittosto legato alla mansione: c'è bisogno una persona che faccia il lavoro X e le diamo tot. Poi scatti salariali ecc dipendono spesso dal contratto e come sappiamo anche dove sono legati al raggiungimento degli obiettivi, non è che il sistema sia proprio superfunzionante. Da noi è così, partiamo da una base (che dipende da età e qualifiche al momento dell'entrata in servizio) e ogni anno abbiamo degli aumenti, che dipendono dalla valutazione delle prestazioni. Ogni 3 anni possiamo essere promossi a una classe di salario superiore e quindi a mansioni di maggiore responsabilità, previa frequenza di alcuni corsi obbligatori, il superamento di un esame attitudinale, una valutazione positiva da parte dei superiori e di un'apposita commissione nei casi di promozione da collaboratore a quadro medio e da quadro medio a superiore. Ovviamente il ritmo delle promozioni è abbastanza sostenuto nei primi anni, e va poi diradandosi (se no si arriverebbe al livello Imperatore del mondo in 20 anni :ahaha :ahaha :ahaha ).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”