GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ECO/BIO 3
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ECO/BIO 3
elfo, io ho appena comprato l'olio di germe di grano e lo shampoo argital.
non li ho ancora usati, presi un paio di giorni fa.
in pratica dovrei applicare l'olio e poi lavarli, vediamo se riesto a recuperare questa testa (al momento sembra un cespuglio di rovi
pero libera dai siliconi
)
germogli
fatto niente
sono stata leggermente incasinata dall'inizio del nido (che non so se avete letto qua e là, ho dovuto cambiare dopo 2 settimane, e ancora fa solo mattina), trasferte del marito, brevi ma frequenti, e infine il matrimonio di un carissimo amico che ci sta impegnando un bel po....
lunedi ne riparliamo
non li ho ancora usati, presi un paio di giorni fa.
in pratica dovrei applicare l'olio e poi lavarli, vediamo se riesto a recuperare questa testa (al momento sembra un cespuglio di rovi


germogli

fatto niente
sono stata leggermente incasinata dall'inizio del nido (che non so se avete letto qua e là, ho dovuto cambiare dopo 2 settimane, e ancora fa solo mattina), trasferte del marito, brevi ma frequenti, e infine il matrimonio di un carissimo amico che ci sta impegnando un bel po....
lunedi ne riparliamo

- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: ECO/BIO 3
Val, giusto ieri sera son tornata un attimo a leggere tra le fly e ho captato la storia del nido e del pannolino.
per quello nuovo!
Una domanda per chi usa prodotti omeopatici. Ho preso Omeogriphi da dare a Luca (1 anno), solo che fargli mettere in bocca i granulini è un'impresa titanica.
Li posso sciogliere in acqua??

Una domanda per chi usa prodotti omeopatici. Ho preso Omeogriphi da dare a Luca (1 anno), solo che fargli mettere in bocca i granulini è un'impresa titanica.
Li posso sciogliere in acqua??

2008
2011
2011
- elfo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3962
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
Re: ECO/BIO 3
allora guarda, io ho risolto prima tagliandoli (circa 10cm) e poi ho usato due tipi di olii che mi sono ritrovata e il risultato è eccezionale. ma secondo me, potrebbe funzionare anche semplicemente l'olio d'oliva a capelli asciutto anche se poi risciacquarlo sarà complesso.val978 ha scritto:elfo, io ho appena comprato l'olio di germe di grano e lo shampoo argital.
non li ho ancora usati, presi un paio di giorni fa.
in pratica dovrei applicare l'olio e poi lavarli, vediamo se riesto a recuperare questa testa (al momento sembra un cespuglio di rovipero libera dai siliconi
)
Germogli? ma di che parlate?
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- Spes
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: ECO/BIO 3
ciao care, vi leggo sempre!
secondo voi c'è qualche sito che tra i prodotti commerciali indichi quelli meno acci dal punto di vista bio? o devo studiarmi tutti gli ingred? che poi non ne son neanche tanto capace....
secondo voi c'è qualche sito che tra i prodotti commerciali indichi quelli meno acci dal punto di vista bio? o devo studiarmi tutti gli ingred? che poi non ne son neanche tanto capace....
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- krogiolina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7505
- Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17
Re: ECO/BIO 3
io so che il forum di Lola e di saicosatispalmi hanno una sezione che parla di prodotti commerciali accettabili... ma occhio che magari non contengono prodotti dannosi ma quello che contengono è comunque di scarsa qualità...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ECO/BIO 3
Spes, c'è il forum saicosatispalmi che è eccezionale!
la sezione per me più interessante è questa http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=11826" onclick="window.open(this.href);return false; sui prodotti eco-logici ed eco-nomici
elfo li ho tagliati 1 settimana fa, anche il parrucchiere mi ha detto che lui usa l'olio d'oliva nel caso di capelli mal messi. però sia lui che la sciampista
hannoo detto che il mio capello è in formissima, non avevo doppie punte (non li tagliavo da 1 anno!!!) si vede che il fatto che non uso piastra, non faccio tinture, non uso prodotti strani e comunque da ormai 3 mesi uso prodotti naturali, gli ha fatto molto bene!
il problema di usare l'olio è che devo ricordarmene prima dello shampoo
ma prima o poi ce la farò
pazienza per l'estetica, me li sono fatti tagliare in modo che possa fare la coda
e così sono presentabile :ahah
la sezione per me più interessante è questa http://forum.saicosatispalmi.org/viewtopic.php?t=11826" onclick="window.open(this.href);return false; sui prodotti eco-logici ed eco-nomici

elfo li ho tagliati 1 settimana fa, anche il parrucchiere mi ha detto che lui usa l'olio d'oliva nel caso di capelli mal messi. però sia lui che la sciampista

il problema di usare l'olio è che devo ricordarmene prima dello shampoo


pazienza per l'estetica, me li sono fatti tagliare in modo che possa fare la coda

- gufetta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2620
- Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57
Re: ECO/BIO 3
ciao mamme eco!!! vi leggo sempre, ma non ho mai il tempo di scrivere....adesso avrei un domandone per voi e in particolare per Lin.
Devo ordinare il percarbonato per i pannolini di Elisa e guardando le confezioni che ho sotto mano ho visto che i composti di quello di officina naturae sono di versi da quelli di zefiro.
Zefiro : sodio carbonato perossidato (>30%) sodio idrogenocarbonato (>30%)
Officina naturae: sodio percarbonato, sodio solfato, sodio silicato lamellare, tetrasodium Etidronate
per me è arabeggiante tutto ciò, ma visto che costano dalla metà al doppio e i componenti sono diversi volevo capire che differenza c'è e quale secondo voi va meglio!!!
grazie mille!!!
Devo ordinare il percarbonato per i pannolini di Elisa e guardando le confezioni che ho sotto mano ho visto che i composti di quello di officina naturae sono di versi da quelli di zefiro.
Zefiro : sodio carbonato perossidato (>30%) sodio idrogenocarbonato (>30%)
Officina naturae: sodio percarbonato, sodio solfato, sodio silicato lamellare, tetrasodium Etidronate
per me è arabeggiante tutto ciò, ma visto che costano dalla metà al doppio e i componenti sono diversi volevo capire che differenza c'è e quale secondo voi va meglio!!!
grazie mille!!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: ECO/BIO 3
gufetta ha scritto: Officina naturae: sodio percarbonato, sodio solfato, sodio silicato lamellare, tetrasodium Etidrofante

non l'avrei mai detto di ON!!!
2008
2011
2011
- gufetta
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2620
- Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57
Re: ECO/BIO 3
scusate per l'errore però sono rimastamammakoala ha scritto:gufetta ha scritto: Officina naturae: sodio percarbonato, sodio solfato, sodio silicato lamellare, tetrasodium Etidrofante![]()
non l'avrei mai detto di ON!!!

Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: ECO/BIO 3
Ragazze pagine indietro ho letto di una cold cream fatta con l'olio di ribes nero.
L'ho appena ordinato e volevo proprio farmela, mi ricordate la ricetta?
Ah, la lista di prodotti eco-bio e eco-nomici di saicosatispalmi io me la sono stampata...
L'ho appena ordinato e volevo proprio farmela, mi ricordate la ricetta?

Ah, la lista di prodotti eco-bio e eco-nomici di saicosatispalmi io me la sono stampata...

F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: ECO/BIO 3
ELISA1978 ha scritto: Ah, la lista di prodotti eco-bio e eco-nomici di saicosatispalmi io me la sono stampata...
Eh eh eh ringraziate la pulzella qui che ve l'ha fatta scoprire



2008
2011
2011
- krogiolina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7505
- Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17
Re: ECO/BIO 3
Elisa la cold cream si fa con 80%grassi 20% cera d'api 20% acqua (distillata o bollita) l'olio di ribes nero lo aggiungerei dopo...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: ECO/BIO 3
Eccola, l'ho trovata!krogiolina ha scritto:ve l'ho detto che ho fatto la COLD CREAM... è successo così, Francesco soffre di dermatite, ho provato mille mila creme ma non funzionano, mia madre un giorno mi dice "perchè non provi quella che uso io per la psoriasi.. funziona..." leggo l'inci, bene, al primo e al secondo posto ci sono PARAFFINA LIQUIDA E PARAFFINA SOLIDA... e nella spiegazione elogiano le qualità della paraffina...di come faccia bene alla pelle![]()
no, io non sono proprio d'accordo, ma capisco che forse serve qualcosa con un leggero effetto filmogeno così la pelle non lascia andare troppi liquidi e si secca meno... cerca e cerca e ho trovato la ricetta della cold cream, 60% grassi 20% cera d'api (l'effetto filmogeno) 20% acqua o idrolato...
io la faccio così, metto a sciogliere a bagnomaria 20gr di cera d'api con 60 grammi di olio di mandorle dolci quando è sciolto aggiungo 20 grammi di infuso di camomilla, giro giro giro giro finchè diventa crema!
e... funziona, non guarisce del tutto ma lenisce parecchio e non brucia e ormai è un mese che una volta alla settimana preparo 100 gr di crema!
Chissà perché mi ricordavo che l'avevi fatta con l'olio di ribes.

Non ho l'olio di mandorle dolci, con cosa posso sostituirlo?
Ho olio di riso, rcino, argan e jojoba. E se faccio riso + ribes nero?

Idrolati: ho ordinato: hammamelis, rosa damascena e pompelmo. Sono sprecati? Vado con acqua distillata?
F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: ECO/BIO 3
mammakoala ha scritto:ELISA1978 ha scritto: Ah, la lista di prodotti eco-bio e eco-nomici di saicosatispalmi io me la sono stampata...
Eh eh eh ringraziate la pulzella qui che ve l'ha fatta scoprire![]()
![]()


F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: ECO/BIO 3
mammakoala ha scritto:ELISA1978 ha scritto: Ah, la lista di prodotti eco-bio e eco-nomici di saicosatispalmi io me la sono stampata...
Eh eh eh ringraziate la pulzella qui che ve l'ha fatta scoprire![]()
![]()


- krogiolina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7505
- Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17
Re: ECO/BIO 3
Elisa... Io userei jojoba e argan e idrolato di hamamelis il ribes nero lo metterei quando è tutto sciolto in fase di raffreddamento...come un di più... Come se fosse un olio essenziale x intenderci... 

♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)
- vassliss
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13596
- Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
Re: ECO/BIO 3
gufetta http://www.percarbonatodisodio.it/" onclick="window.open(this.href);return false; e la risolvi facile facile...
i mix li fanno perché non è una sostanza facilissima da maneggiare, non è stabilissima e nel bucato può far danno, ma insomma... tu non sei una pivella e non avrai problemi di questo genere!!!
se trovi qualche mamma disposta a spartire e prendi quello da 25 ti costa una fesseria, però conta che io ho fatto 8 kg a testa e mi finirà nel 2020 (forse...
).
raga', ho provato la bicarbonpasta di fitocose come deodorante e sono rimasta di sasso: ho fatto la prova indossando per 2 giorni pieni e filati una maglia 100% sintetico a manica lunga, sotto il sole, in macchina, per cucinare, etc etc etc (solo per dormire no e ovviamente facendomi la doccia la mattina successiva, eh!
) e sotto le ascelle era inodore come appena ritirata dallo stendino!!!
standig ovation per gli gnomi!!!



se trovi qualche mamma disposta a spartire e prendi quello da 25 ti costa una fesseria, però conta che io ho fatto 8 kg a testa e mi finirà nel 2020 (forse...

raga', ho provato la bicarbonpasta di fitocose come deodorante e sono rimasta di sasso: ho fatto la prova indossando per 2 giorni pieni e filati una maglia 100% sintetico a manica lunga, sotto il sole, in macchina, per cucinare, etc etc etc (solo per dormire no e ovviamente facendomi la doccia la mattina successiva, eh!


standig ovation per gli gnomi!!!


♥G♥ 28/08/08
- elfo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3962
- Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59
Re: ECO/BIO 3
Lin al prossimo ordine metticelo anche per me! grazie!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!
- ELISA1978
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2703
- Iscritto il: 14 ago 2006, 12:02
Re: ECO/BIO 3
Grazie, appena mi arrivano gli idrolati provo a farla, speriamo bene!krogiolina ha scritto:Elisa... Io userei jojoba e argan e idrolato di hamamelis il ribes nero lo metterei quando è tutto sciolto in fase di raffreddamento...come un di più... Come se fosse un olio essenziale x intenderci...

Intanto ieri ho fatto scorta di cera d'api dal mio spacciatore di fiducia...

F. 31/12/2006 - A. 26/01/2010