GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Bloccato
Avatar utente
Hallelujah
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2905
Iscritto il: 21 ott 2005, 16:13

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da Hallelujah » 8 apr 2009, 15:12

OCRAM ha scritto: Per la precisione: anche noi siamo sposati, e viviamo sotto lo stesso tetto, per cui niente agevolazioni, nonostante sia meridionale!! :hi hi hi hi
:ahaha :ahaha :ahaha :ahaha
Certo che mi ricordo! La questione mi aveva colpito: prima il fatto di far passare avanti le famiglie in cui lavoravano entrambi mi sembrava giusto, poi leggendo del tuo caso avevo pensato che effettivamente era un criterio restrittivo che non comprendeva altre situazioni di bisogno reale.
Lisa, mamma di Leonardo (11/5/06) e Manuele (6/3/08)
e della piccola Talita nel mio cuore (11/5/06 - 24/5/06)

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da nico79 » 8 apr 2009, 15:14

OCRAM ha scritto:
nico79 ha scritto:Marco... a voler essere cattiva potrei dire che qui mio figlio difficilmente andrà a scuola con bimbi modenesi... :fischia
e quindi? potrei aver paura che un giorno arrivi a casa parlando in leccese, in napoletano oppure in materano...
posso considerare questo come un arricchimento... o strapparmi i capelli....
tra l'altro Andrea si ricorda perfettamente di quando nella sua classe la maestra non riusciva a spiegare perchè i bimbi (italiani, eh?) non capivano l'italiano ma solo dialetti delle loro città di origini...
ci voleva un tetto anche allora?
No comment :che_dici
mica mi hai risposto però :fischia
avevo premesso che era cattiva.... :hi hi hi hi
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da madainoncicredo » 8 apr 2009, 15:17

co73 ha scritto:
nico79 ha scritto:Ste su questo sono perfettamente d'accordo... io non sto parlando di integrazione... che ahimè penso che sia lontana anni luce... ma di diritti/leggi...
c'è una domanda da presentare...
si ottengono i punti
e nella domanda che ho compilato io comparivano le situazioni lavorative di entrambi i genitori, situazioni di disagio (certificate da asl) e se un fratello frequentava lo stesso asilo e basta.... io non ci vedo aiuti ai bimbi extracomunitari... tutto qui :sorrisoo

Io i moduli della materna non li ho visti pero' mi spieghi come è possibile che i bambini extracomunitari entrano e i bambini di genitori italiani no. E 99 casi su 100 i genitori italiani lavorano tutti e due..... Penso ci siano delle normative che agevolino i bambini extracomunitari per un discorso di integrazione
Intanto questo bisogna dimostrarlo (in neretto).
Poi, ribadisco pure io, entrano prima i "casi sociali certificati", cioè seguiti dai servizi sociali, che siano italiani o stranieri. E in genere è più facile che siano casi sociali gli immigrati da paesi poveri. In nessuna graduatoria c'è punteggio per il solo fatto di avere una cittadinanza diversa, altrimenti sarebbe discriminazione al contrario.
Poi, succede che in certe zone, quartieri o Comuni, la presenza di extracomunitari sia molto alta e questo è un problema (come è successo a Matteo l'anno scorso, quando la moglie di Ocram risultava inoccupata, me la ricordo bene la vicenda...). Ma se su 100 bimbi 40 sono sono extracomunitari, una cifra a caso, è ovvio che in una classe di 25 ce ne siano 8 o 10...
Sui corsi di lingua, anch'io penso che sarebbero utili, ma contemporaneamente all'immissione in classe (a 3 anni fanno presto a imparare... diverso è alle elementari o alle medie dove è un vero problema).
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da ste81 » 8 apr 2009, 15:19

madainoncicredo ha scritto: Intanto questo bisogna dimostrarlo (in neretto).
Poi, ribadisco pure io, entrano prima i "casi sociali certificati", cioè seguiti dai servizi sociali, che siano italiani o stranieri. E in genere è più facile che siano casi sociali gli immigrati da paesi poveri. In nessuna graduatoria c'è punteggio per il solo fatto di avere una cittadinanza diversa, altrimenti sarebbe discriminazione al contrario.

allora forse era questa l'altra lista di cui mi parlavano in comune???!!! :domanda

Avatar utente
nico79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5778
Iscritto il: 22 gen 2007, 10:34

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da nico79 » 8 apr 2009, 15:20

e Marco... veramente non è per far polemica, eh? ma è una domanda che mi sono sempre posta... nella nostra terra (e parlo dell'emilia in generale....) c'è sempre stato un senso di accoglimento, di aiuto, di senso civico.... che mi ha sempre fatto sentire orgogliosa di essere emiliana.
I miei nonni non avrebbero mai sbattuto in faccia la porta a qualcuno che aveva bisogno
e oggi invece vedo un astio, un razzismo (passami la parola forte...), un rifiuto per quello che è diverso che mi spiazza
perchè hanno sbagliato i nostri nonni
o stiamo sbagliando noi...
e con Andrea io ci discuto veramente tanto su questo... se fosse per lui ognuno dovrebbe stare nel paese dove è nato... che poi vagli a spiegare che io nn dovrei stare a maranello :hi hi hi hi
Nico & Ale (21/08/06) & Giulia (10/04/2012)
Il ricordo della felicita' non e' piu' felicita', il ricordo del dolore e' ancora dolore

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da co73 » 8 apr 2009, 15:22

ma tra i casi sociali certificati ci potrebbero essere casi di famiglie che non parlano la lingua? CHIEDO EH...

Comunque mi spiegate com'e' possibile che su 20 bambini diciamo 8 sono extracomunitari e le loro mamme non lavorano?

Su che base hanno punteggio?
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da madainoncicredo » 8 apr 2009, 15:23

ste81 ha scritto:
nico79 ha scritto:
Hallelujah ha scritto:
ste81 ha scritto:Nico invece ci sono delle liste per la materna e gli extracomunitari vengono inseriti in una lista a parte che da a tutti l'accesso garantito alla materna per motivi di integrazione.
Davvero? A Maranello? A Bologna non mi risulta che sia cosí, dal bando. Marco, tu non eri entrato perché al momento Angela non lavorava, vero? Ecco, qui il criterio mi sembra sbagliato, visto che Angela in realtá il lavoro lo cercava. Se non prendevano Matteo, poi come faceva a fare le supplenze? Bisognerebbe trovare un modo per definire anche queste situazioni.
a Maranello no... dove abita Ste non so perchè queste sono decisioni comunali :fischia
mi hai fatto venire la curiosità.. oggi quando vado a prendere la topa alla materna chiedo perchè in comune a me avevano detto così quindi adesso il mio istinto da segugio mi impone la verifica! :hi hi hi hi
Ecco, brava, veririca (verificare è il mio mestiere), così se è vero metto anche questo nella mia inchiesta sulle materne...
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da ste81 » 8 apr 2009, 15:25

co73 ha scritto:ma tra i casi sociali certificati ci potrebbero essere casi di famiglie che non parlano la lingua? CHIEDO EH...

Comunque mi spiegate com'e' possibile che su 20 bambini diciamo 8 sono extracomunitari e le loro mamme non lavorano?


Su che base hanno punteggio?

E' esattamente la stessa cosa che mi chiedo io!!

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da madainoncicredo » 8 apr 2009, 15:26

ste81 ha scritto:
madainoncicredo ha scritto: Intanto questo bisogna dimostrarlo (in neretto).
Poi, ribadisco pure io, entrano prima i "casi sociali certificati", cioè seguiti dai servizi sociali, che siano italiani o stranieri. E in genere è più facile che siano casi sociali gli immigrati da paesi poveri. In nessuna graduatoria c'è punteggio per il solo fatto di avere una cittadinanza diversa, altrimenti sarebbe discriminazione al contrario.

allora forse era questa l'altra lista di cui mi parlavano in comune???!!! :domanda
Probabile! In che Comune abiti che non ricordo?
Ad esempio se guardi la graduatoria delle materne di San Lazzaro che è pubblica con tanto di nomi e cognomi e date di nascita, i primi in graduatoria hanno l'indicazione "precedenza": alcuni sono italiani, altri stranieri. E non puoi sapere se hanno la precedenza perché sono disabili o casi sociali.
http://www.comune.sanlazzaro.bologna.it ... IDENTI.pdf
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da xeniya » 8 apr 2009, 15:26

E che discorsoni! :hi hi hi hi
Allora per quanto riguarda il discorso ragazze madri, non è che se due non sono sposati o non hanno la residenza insieme, allora una è ragazza madre! Per essere ragazza madre il padre non deve avere riconosciuto il figlio, oppure deve essere deceduto! Quindi una cosa un filo più complicata del dire io vivo da sola allora sono ragazza madre!
Co non ho capito la cosa della bimba messa nello stato di famiglia dei nonni! :domanda

Per quanto riguarda le graduatorie... sono praticamente certa che l'essere extracomunitario o meno non influisce per niente sulla graduatoria dei nidi, nè delle materne! Come lo so??? Ogni anno a settembre su Gol si aprono post inferociti contro gli extracomunitari che prendono posto nelle scuole ai bambini italiani, citando una famosissima "legge sull'integrazone", mi sono informata sia in comune che in regione... questa legge non esiste! I parametri per la graduatoria sono altri e chiamarti mohammed aziz non ti aiuta!
Poi ammetto che io sono nata in un quartiere di Bologna super attrezzato per quanto riguarda le scuole ci sono ben 6 nidi (se calcoliamo quelli convenzionati anche di più) e credo 8 materne, quindi, nel mio giro di conoscenze non conosco nessuno che non sia entrato! Io trovo piuttsto scandaloso che in comuni come Casalecchio o Monternezio (che conosco bene perchè ci abitano i miei) ci sia una sola scuola materna o un solo asilo nido!

Un'ultima cosa.... non è che se due persone non si sposano è perchè vogliono per forza evadere le tasse... sia io che Luca veniamo da due famiglie separate e (almeno la mia) separate male, non è che tutti credono ciecamente nel matrimonio, infatti se non avessimo avuto Maia probabilmente non ci saremmo mai sposati!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
OCRAM
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3698
Iscritto il: 15 apr 2005, 18:03

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da OCRAM » 8 apr 2009, 15:27

nico79 ha scritto:
OCRAM ha scritto:
nico79 ha scritto:Marco... a voler essere cattiva potrei dire che qui mio figlio difficilmente andrà a scuola con bimbi modenesi... :fischia
e quindi? potrei aver paura che un giorno arrivi a casa parlando in leccese, in napoletano oppure in materano...
posso considerare questo come un arricchimento... o strapparmi i capelli....
tra l'altro Andrea si ricorda perfettamente di quando nella sua classe la maestra non riusciva a spiegare perchè i bimbi (italiani, eh?) non capivano l'italiano ma solo dialetti delle loro città di origini...
ci voleva un tetto anche allora?
No comment :che_dici
mica mi hai risposto però :fischia
avevo premesso che era cattiva.... :hi hi hi hi
Cosa vuoi che ti risponda? Questa volta davvero non meriti risposta... :bomba
MARCO, PAPA' DI MATTEO, NATO IL 18 FEBBRAIO 2004 ALLE 22.32 E LUCIA, NATA IL 19 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 06:00.
" I'd be lost without you!
".

Avatar utente
madainoncicredo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3464
Iscritto il: 6 apr 2006, 17:07

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da madainoncicredo » 8 apr 2009, 15:27

ste81 ha scritto:
co73 ha scritto:ma tra i casi sociali certificati ci potrebbero essere casi di famiglie che non parlano la lingua? CHIEDO EH...

Comunque mi spiegate com'e' possibile che su 20 bambini diciamo 8 sono extracomunitari e le loro mamme non lavorano?


Su che base hanno punteggio?

E' esattamente la stessa cosa che mi chiedo io!!
Mi auto-quoto:
Poi, succede che in certe zone, quartieri o Comuni, la presenza di extracomunitari sia molto alta e questo è un problema. Ma se su 100 bimbi residenti 40 sono sono extracomunitari, una cifra a caso, è ovvio che in una classe di 25 ce ne siano 8 o 10...
Sono diventata mamma del piccolo Gabriele (2,735 kg, 49 cm) il 21 novembre 2006, alle 9.12, in una splendida mattina di sole! E ancora non ci credo...

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da xeniya » 8 apr 2009, 15:30

co73 ha scritto:ma tra i casi sociali certificati ci potrebbero essere casi di famiglie che non parlano la lingua? CHIEDO EH...

Comunque mi spiegate com'e' possibile che su 20 bambini diciamo 8 sono extracomunitari e le loro mamme non lavorano?
Su che base hanno punteggio?
Scusa Co, mi sono persa.... stai parlando di nidi o materne?
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da co73 » 8 apr 2009, 15:32

xeniya ha scritto:Co non ho capito la cosa della bimba messa nello stato di famiglia dei nonni! :domanda

Questi nostri amici abitavano a BOLOGNA e si sarebbero trasferiti nel mio paese nel giro di 6 mesi in ritardo pero' per l'iscrizione al nido. Per questo motivo la bambina ha cambiato residenza e risultava che abitasse con i nonni. C'e' da dire che la nonna è molto imbazzata con i vigili e comune.....


Ricordo che quando chiedemmo il cambio di residenza io e Alberto venne il vigile una settimana prima del matrimonio (c'erano le pubblicazione e in teoria in comune eravamo gia' sposati), l'appartamento era tutto arredato e io stavo facendo le ultime pulizie...... be' disse che non poteva darcela perche' non ci abitavamo ancora :che_dici .
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da co73 » 8 apr 2009, 15:32

xeniya ha scritto:
co73 ha scritto:ma tra i casi sociali certificati ci potrebbero essere casi di famiglie che non parlano la lingua? CHIEDO EH...

Comunque mi spiegate com'e' possibile che su 20 bambini diciamo 8 sono extracomunitari e le loro mamme non lavorano?
Su che base hanno punteggio?
Scusa Co, mi sono persa.... stai parlando di nidi o materne?

Materna
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

ste81
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6177
Iscritto il: 22 mag 2005, 0:32

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da ste81 » 8 apr 2009, 15:33

madainoncicredo ha scritto:
ste81 ha scritto:
co73 ha scritto:ma tra i casi sociali certificati ci potrebbero essere casi di famiglie che non parlano la lingua? CHIEDO EH...

Comunque mi spiegate com'e' possibile che su 20 bambini diciamo 8 sono extracomunitari e le loro mamme non lavorano?


Su che base hanno punteggio?

E' esattamente la stessa cosa che mi chiedo io!!
Mi auto-quoto:
Poi, succede che in certe zone, quartieri o Comuni, la presenza di extracomunitari sia molto alta e questo è un problema. Ma se su 100 bimbi residenti 40 sono sono extracomunitari, una cifra a caso, è ovvio che in una classe di 25 ce ne siano 8 o 10...
madai il mio quote era riferito alle mamme che non lavorano in relazione con la nazionalità e non per il solo fatto di essere extracomunitari.

Avatar utente
OCRAM
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3698
Iscritto il: 15 apr 2005, 18:03

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da OCRAM » 8 apr 2009, 15:33

co73 ha scritto:ma tra i casi sociali certificati ci potrebbero essere casi di famiglie che non parlano la lingua? CHIEDO EH...

Comunque mi spiegate com'e' possibile che su 20 bambini diciamo 8 sono extracomunitari e le loro mamme non lavorano?

Su che base hanno punteggio?
E già che ci siete, spiegatemi anche come mai su 25 bambini, 19 erano extracomunitari e solo 6 italiani? A Bologna, eh, non ad Hammamet!! :fischia
MARCO, PAPA' DI MATTEO, NATO IL 18 FEBBRAIO 2004 ALLE 22.32 E LUCIA, NATA IL 19 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 06:00.
" I'd be lost without you!
".

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da co73 » 8 apr 2009, 15:34

xeniya ha scritto:E che discorsoni! :hi hi hi hi
Allora per quanto riguarda il discorso ragazze madri, non è che se due non sono sposati o non hanno la residenza insieme, allora una è ragazza madre! Per essere ragazza madre il padre non deve avere riconosciuto il figlio, oppure deve essere deceduto! Quindi una cosa un filo più complicata del dire io vivo da sola allora sono ragazza madre!

Nel mio comune questo è vero solo nell'ultimo anno

Prima se il padre non aveva la residenza con la madre e il figlio automaticamente scattavano le agevolazioni

Ovvimente a discapito delle VERE RAGAZZE MADRI che purtroppo ci sono
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Avatar utente
ba1976
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9807
Iscritto il: 19 set 2005, 11:14

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da ba1976 » 8 apr 2009, 15:35

mamma mia che storia questa della doppia lista, eprò mis embra tanto strano...
alla materna di gaia sono entrati un paio di bimbi dal cognome straniero, e io adesso la dico tutta (così poi mi bannate :hi hi hi hi ) dopo che marco aveva raccontato l'esperienza di matteo che aveva disimparato a parlare italiano, ho fatto caso a varie cose in sede di visita alla materna, e una lo ammetto l'ho messa in fondo alla graduatoria proprio perchè mi han detto che c'erano tanti tanti tanti bimbi extracomunitari, con programmi di integrazione ecc. Mia figlia già non sa parlare bene, figurarsi in un programma del genere!

madai sempre su san lazzaro, se guardi chi è rimasto fuori, è chi non ha rispettato quello richiesto dal comune (mettere TUTTE le materne e eventualmente rifiutare quella assegnata e entrare in gara sulle altre) e son pochissimi e son sia italiani che stranieri (e il comune ha garantito che entreranno TUTTI alla fine, magari non nella prima o seconda scelta, ma entreranno tutti). Però san lazzaro è un pò un'oasi dal punto di vista delle strutture per bambini, han costruito tantissimo, hanno aperto un nuovo nido proprio a settembre per non lasciar fuori nessun bambino, ci sono aiuti dal comune per chi non entra nelle strutture pubbliche ecc.
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012

Avatar utente
co73
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12401
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:48

Re: EMILIANE FORTI E UNITE, PREPARIAMO DELLE GITE!

Messaggio da co73 » 8 apr 2009, 15:36

ste81 ha scritto:
madainoncicredo ha scritto:
ste81 ha scritto:
co73 ha scritto:ma tra i casi sociali certificati ci potrebbero essere casi di famiglie che non parlano la lingua? CHIEDO EH...

Comunque mi spiegate com'e' possibile che su 20 bambini diciamo 8 sono extracomunitari e le loro mamme non lavorano?


Su che base hanno punteggio?

E' esattamente la stessa cosa che mi chiedo io!!
Mi auto-quoto:
Poi, succede che in certe zone, quartieri o Comuni, la presenza di extracomunitari sia molto alta e questo è un problema. Ma se su 100 bimbi residenti 40 sono sono extracomunitari, una cifra a caso, è ovvio che in una classe di 25 ce ne siano 8 o 10...
madai il mio quote era riferito alle mamme che non lavorano in relazione con la nazionalità e non per il solo fatto di essere extracomunitari.
Vale anche per me
Mamma di Francesco 9 ottobre 2006 - OTTOBRINA '06 DOCG ♥ ♥
"NON E' FINITA FINCHE' NON E' FINITA"

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”