GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 3

Rispondi
Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 20 ago 2012, 14:07

elfo ha scritto:Voglio fare: bagnoschiuma con amido di riso e olio di mandorle/miele/burro di qualcosa. Sapone per piatti, shampoo, balsamo, det intimo e...che altro posso fare???? :hi hi hi hi
pure io volevo fare tante cose, poi non ho fatto nientediniente :che_dici . comincia da queste, và, se ne fai una già è tanto! :risatina:

però sto facendo marmellata e frutta sciroppata, almeno smaltisco quello che generosamente hanno prodotto gli alberi... :sorrisoo

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 2 set 2012, 15:59

ciao a tutte!!! :ciaociao
mi sto avventurando nel mondo del maquillage (per me evento eccezionale)
ho letto di usare l'amido di riso al posto della cipria, ma si trova solo in erboristeria?
poi ho finito quei dischetti di cotone che tenevo da una vita e li ho sostituiti con dei quadratini di flanella, dite che va bene oppure spreco prodotto?
ho postato anche di là, voi che consigli mi date per una crema per pelli grasse? (od anche soluzione alternativa :sorrisoo )
:bacio :bacio
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da krogiolina » 2 set 2012, 16:39

lory, l'amido di riso si trova anche al supermercato ma per usarlo come cipria ti serve la versione in polvere... i quadratini di flanella... dipende da cosa ti servono... se vuoi ti dico la mia routine, non ho la pelle grassa ma funziona anche quando (per motivi ancora ignoti) mi riempio di brufoletti eliminandomeli tutti nel giro di un paio di giorni...

io tutte le mattine lavo il viso con la saponetta di aleppo, poi un po' di tonico (uso quello all'hamamelis di fitocose ma sempre di fitocose ce n'è anche per la pelle grassa...), un po' di crema (sempre fitocose) fondotinta minerale (ideale per chi ha la pelle grassa) mascara... la sera uso l'olio di jojoba o di crusca di riso per struccarmi, ne metto un po' nel palmo lo scaldo e ci strofino tutto il viso poi passo la saponetta e una volta insaponato tutto il viso passo un guanto marocchino che gratta un pochino poi sciacquo, tonico e un pochino di crema (la sera a dire il vero abbondo un po'... tanto poi vado a letto) e devo dire che quando lo faccio ho la pelle liscia, se salto un paio di sere mi si riempie la pelle di brufoletti...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 2 set 2012, 17:02

grazie per la risposta veloce!!!
i quadratini li voglio usare al posto dei dischetti (per struccarmi, soprattutto per togliere bene il mascara)
il fondotinta minerale l'avevo letto, ma fino adesso il fondotinta non era proprio nella mia trousse.
questi minerali mi allettano, anche perchè adatti per pelli grasse, però vorrei vedere il colore dal vivo e quindi non mi fido dell'acquisto on line.
ma pensi che tutti i negozi bio siano attrezzati anche per questi articoli, perchè vicino da me non ne ho, ed andare dall'altra parte della città, solo per questo, e fare un viaggio a vuoto non mi va!!!
per l'amido di riso, quindi come pensavo non lo troverò facilmente, :nonegiusto
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da krogiolina » 2 set 2012, 21:23

Più che x lo strucco i quadratini di flanella li userei x il tonico... Per lo strucco ti assicuro che un po' d'olio e le mani tolgono bene tutto... Poi con la saponetta lavi via anche l'olio...
Nel negozio bio... Non hai la possibilità di telefonare x chiedere cos'hanno? Oppure ordini on line...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 3 set 2012, 9:59

lory io veramente questi prodotti al market bio non li trovo e in erboristeria tanto meno, quindi vado di ordini on line! la "cipria" amido di riso ce l'ho da secoli e la uso sempre, è ottima, ma: 1) il colore è quello e quindi devi stare attenta alla gradazione di fondotinta che metti sotto, se no sembri morticia 2) col sudore fa i grumetti bianchi sulla pelle, ma m'è successo solo 1 volta a 40° ca. io uso quella lepo, se non ricordo male.

per il fondontinta... per il trucco quotidiano sto usando la cremina colorata di fitocose, uno sfizio che non ti dico! :-D te la consiglio davvero!!! :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 4 set 2012, 5:42

kro il problema è che il negozio bio dove mi rifornivo ha la titolare litigata con internet ed ha cambiato n di telefono, quindi non lo trovo, posso provare al natura si, e vedere quali altri negozi trovo.
la soluzione solo olio, per me con la pelle grassa nn penso sia ideale, io vado di latte oppure bifasico
lin al problema del colore nn ci avevo pensato perchè ero convinta che servendone così poca fosse come incolore :pensieroso
mi sa cmq che un ordine a fitocose nn me lo toglie più nessuno!
ah, dimenticavo di dirvi che quest'estate ho trovato in erboristeria uno spray repellente per zanzare, al geranio, citronella "bio 90", profumazione gradevole ed efficace, l'ho messo in situazioni dove non si veniva letteralmente mangiati dalle zanzare, però qualche puntura prima si, poi dopo che lo spruzzavo, niente più, quindi funziona :ok
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 4 set 2012, 5:53

un altro aiutino!
ho comprato crusca di grano, ma è normale che ci trovi filini dentro (come quando ci sono le farfalline, però di farfalline niente traccia), perchè a me fa un po' senso mangiarla così e poi ho paura che sia cmq contaminata.
naturalmente bio, in erboristeria, forse l'avevano da un po??
per la serie riciclo, il mio ricky la peste ha svuotato un flacone sano di bagnoschiuma dentro la vasca, asciutta per fortuna, per non venire sopraffatta dalla schiuma l'ho tolto con la paletta e messo in bottiglia, ma non me la sentivo di buttarlo così nella spazzatura, allora lo sto utilizzando per i pavimenti, devo dire che vengono belli puliti e mi sembra anche molto efficace! :prr
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 4 set 2012, 8:34

lory io per sicurezza non la mangerei. e so che non è eco, ma se vuoi le cose bio deve prenderle in confezione singola sottovuoto, se no l'insetto di turno ce lo trovi per forza (o quasi)... :fischia
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 4 set 2012, 10:11

lory specialmente nelle cose bio la farfallina è automatica :risatina:
io in estate ficco tutto in frigo (tranne quest'anno che ho il frigo microscopico :buuu infatti ho buttato un sacco di cose.
può essere che si sia rovinata in negozio, o nel trasporto/deposito (sai che temperature ci sono nei magazzini? :x:

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 4 set 2012, 12:34

val beh, al di là delle temperature, il parassita o c'è o non è che si crea dal nulla! quindi se metti in frigo una roba contaminata eviti la schiusa di tutte le uova, ma qualche temerario nasce cmq. :risatina: ecco perché dicevo del sottovuoto... col sottovuoto alla schiusa la larva muore istantaneamente e il problema, se mai c'era, si risolve all'origine. col bio questi conti vanno fatti, lo sfuso è da evitare secondo me...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 6 set 2012, 13:17

Lin io non trovo tutto sottovuoto, anche prodotti non sfusi (che comunque spesso compro) sono in confezioni chiuse ma non vuote (pensa solo alla pasta in scatola di cartone, o la farina nei sacchetti di carta, bio o non bio la farfallina la fa, almeno ai miei climi - in sicilia sicuramente, in toscana più raro)

col frigo almeno blocco tutto, poi finisce in pentola o in forno e amen.
certo non posso tenere in frigo la pasta, ma le farine e la frutta secca, quando posso, si.

che dite, mangiarsi le uova di farfalline cotte farà malissimo? :domanda :risatina:

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 10 set 2012, 18:30

eco-gollineeee!!!!!!!!!!!!
ci siete??? :sorrisoo

mi sono incuriosita all'argomento germogli
http://www.forumetici.it/viewtopic.php?f=9&t=9289" onclick="window.open(this.href);return false;
dato che ho tutto (vaschette trasparenti e fagioli di soia verde, che sembra siano velocissimi) mi vorrei lanciare.
Qualcuna di voi l'ha mai fatto? :-D
Qualcuna di voi li mangia (io si, qualche volta, quelli in scatola ma non mi piace troppo il sapore "di scatola")? E' vero che fanno tanto tanto bene?

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 11 set 2012, 9:16

val è almeno un annetto e mezzo che ci penso... al market bio dove lavoravo c'era tutto l'accrocchio per i germogli (anche perché se no ognuno ha il suo modo e i suoi tempi per venir su...), anche perché che io sappia sono un vero toccasana.

il guaio è che ci devi stare dietro, che senza germogliatore deve essere per forza la stagione giusta, che cmq lì non puoi perdere un giorno se no mangi le foglie come una capra! :risatina:
quindi ogni volta rimando e non ci ho provato mai...

il consiglio che ti posso dare, però, è di stare attenta ai semi e di prendere solo quelli certificati bio, se no hai fatto l'arte dei pazzi! :ok
se ci provi poi fammi sapere... :fischia
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da lory75 » 12 set 2012, 6:19

lin per la cremina di fitocose mi puoi mettere il link, sono andata nel sito, ma tra tutti quei prodotti mi confondo.
Naturalmente vorrei approfittare ed ordinare altro, mi ricordo che voi comprate spesso, ma cosa?
urgono consigli su acquisti fitocose!!!!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 12 set 2012, 8:06

http://www.fitocose.it/prodotti.asp?cat ... &open=Viso" onclick="window.open(this.href);return false;

altro... io prendo lo shampoodoccia alla corteccia di quillaia e mi ci trovo benissimo, sia su di me che su giulio; il deodorante... lo fanno in crema, io ho provato quello ai fiori di arancio e mi ci trovo benissimo, stavolta però ho ordinato quello al bicarbonato perché me lo hanno suggerito loro. poi... uhm... compro lì il dentifricio e il sapone intimo. ah! ci ho preso anche la crema antirughe leggera, ma non ancora mi arriva e quindi non ti so dire!!! :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da val978 » 12 set 2012, 18:52

Lin ha scritto:val è almeno un annetto e mezzo che ci penso... al market bio dove lavoravo c'era tutto l'accrocchio per i germogli (anche perché se no ognuno ha il suo modo e i suoi tempi per venir su...), anche perché che io sappia sono un vero toccasana.

il guaio è che ci devi stare dietro, che senza germogliatore deve essere per forza la stagione giusta, che cmq lì non puoi perdere un giorno se no mangi le foglie come una capra! :risatina:
quindi ogni volta rimando e non ci ho provato mai...

il consiglio che ti posso dare, però, è di stare attenta ai semi e di prendere solo quelli certificati bio, se no hai fatto l'arte dei pazzi! :ok
se ci provi poi fammi sapere... :fischia
io volevo provare con quello che ho a casa, semi inclusi.
purtroppo proprio la soia non ce l'ho bio, l'ho trovata al mercato al banco dei legumi e l'ho presa senza pensarci. però io non butto via niente, ormai la consumo.
qua dove sto ora il bio è difficile da trovare, solo la grande distribuzione mi aiuta, quindi a volte accetto di comprare da piccoli produttori locali anche se non sono bio (ma la soia non era enmmeno locale, ovviamente. è stato un acquisto poco ragionato, diciamo :che_dici )

comunque ho in sospeso un ordine alimentare su http://www.bollabio.com/" onclick="window.open(this.href);return false; che mi aveva suggerito Vajana. aspetto di consumere le scorte (quello che si è salvato dalle farfalline :buuu )
poi ne farò anche uno su fitocose
ma sono un po' squattrinata in questo periodo quindi prenderò solo il necessario, che in questo momento è bagnoschiuma e shampoo. li prenderei da argital, così sono a km quasi zero, ma costano sulle 9 euro lo shampoo e 12 il bagnoschiuma, mi pare un po' tantino. i prodotti che usate voi costano meno?

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 13 set 2012, 8:05

val a me fitocose piace proprio perché ha prezzi più umani (oltre che prodotti ottimi), anche se devo dire che argital non è tra le costose! ma... vedi... queste sono piccole realtà, che per quanto vogliano vendere e produrre non fanno i numeri di una p&g e per quanto siano industrie mantengono sempre l'impronta dell'attività artigianale.

secondo me riescono già a fare prezzi ottimi e quello che mi spaventa è vedere ditte da supermercato mettere sempre più spesso "bio" su prodotti che di bio hanno ben poco: così rischiano di schiacciare i produttori seri e di spingerli verso il basso.
oggi l'eco-bio è una moda... la cosa finora ha avvantaggiato chi come noi ci crede più o meno da sempre, ma ora rischia di rivelarsi un boomerang.

certo, il sogno sarebbe vedere una p&g che si ripensa e si ristruttura, fino ad arrivare a produrre roba "verde". ma siccome il "verde" si tira dietro grossi scarti, scadenze striminzite e una lunga serie di problemi di difficile soluzione per la vendita su larghissima scala, non ci credo. nemmeno se lo leggo scritto...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
elfo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3962
Iscritto il: 8 ago 2008, 13:59

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da elfo » 24 set 2012, 11:50

hey ma siete sparite in seconda pagina???
vabè vabè...tuttte impegnate con la riapertura delle scuole...
mi consigliate qualcosa per i capelli? devo nutrirli e per ora li ho tagliati...e poi? che posso fare? ma niente uova per favore!
Il nostro frutto d'amore...Valentino è nato il 27-03-09 alle 4.25 di 3240gr x 51cm...e un progetto da realizzare!
Monotuba 10/2011
Riccardo 15/09/2013 gr 3680 alle 9.15 x 51cm...tutto di puro amore!

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 3

Messaggio da vassliss » 24 set 2012, 11:56

elfo prova questo http://www.biocosmesionline.it/capelli/ ... scana.html" onclick="window.open(this.href);return false; , secondo me è una linea fantastica!
♥G♥ 28/08/08

Rispondi

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”