
Non l'ho mai fatto, devo recuperare i vecchi commenti e mandarli ora??
Gli spoiler, poi, sono da evitare completamente o basta segnalarli??
Messaggio da Simona77 » 21 ott 2013, 10:39
Messaggio da Ciuk » 21 ott 2013, 11:02
Messaggio da Simona77 » 21 ott 2013, 11:07
Messaggio da Yashodara » 21 ott 2013, 11:44
Messaggio da Yashodara » 21 ott 2013, 11:47
Messaggio da Simona77 » 21 ott 2013, 12:37
Messaggio da Simona77 » 21 ott 2013, 13:19
Messaggio da Ciuk » 21 ott 2013, 13:45
Messaggio da Simona77 » 21 ott 2013, 14:22
Messaggio da Ciuk » 21 ott 2013, 14:32
Messaggio da cancerina72 » 21 ott 2013, 15:43
Messaggio da tittiale » 21 ott 2013, 16:38
graziemammakoala ha scritto:Titti che fine ha fatto invece?
Messaggio da tittiale » 21 ott 2013, 16:47
Messaggio da tittiale » 21 ott 2013, 16:52
Messaggio da Fioriblu » 21 ott 2013, 17:10
Messaggio da Fioriblu » 21 ott 2013, 17:19
Messaggio da Fioriblu » 21 ott 2013, 17:22
Ciuk ha scritto:Ragazze per convincere M a fare il terzo e per far forza a Fiori, vi lascio una perla che ho letto da una mamma di qui, con 3 bimbi (il più grande ha l'età di JT, 4 anni e mezzo):
Questa è la teoria della diluizione che sto cercando di dimostrare: ossia più ne hai, più la pesantezza del singolo si disperde nell' universo.
Messaggio da tittiale » 21 ott 2013, 17:32
Messaggio da FrancescaS » 21 ott 2013, 19:21
Beh, a me piace molto! Mi vengono in mente attività di drammatizzazione con trucco e parrucco, percorsi "avventurosi" da creare nella palestra trasformata in prateria, approfondimenti linguistici partendo dai miti delle diverse tribù (comprensione, ricostruzione di sequenze), lavori di decorazione tipo i wampoom che chiamino in causa le forme geometriche fondamentali e i ritmi dal binario al quaternario... Quasi quasi propongo l'argomento per farci le verifiche di ingresso, per il prossimo anno!cancerina72 ha scritto: francesca che ne dici del tema degli indiani per il programma di asilo di quest'anno...![]()
voglio il tuo parere..
Intanto faccio abituare Brian all' idea di UN bimbo... Per il resto, nutro grandi speranze nel corso che inizieremo a novembre!!!Dream78 ha scritto:
FrancescaS: ti hanno detto che se fai richiesta di adozione per più di un bambino i tempi più che si dimezzano?!?!? A dei nostri amici avevano dato tempi simili ai tuoi, poi hanno deciso di chiederne due e in sei mesi due splendidi fratellini colombiani erano già con loro!
Sì, è vero: verremo valutati, giudicati, scandagliati, dragati... Però credo che il nostro trascorso di coppia infertile e poliabortiva abbia già messo a dura prova il nostro legame e i nostri equilibri... Quindi, anche se non sottovaluto il salitone che dobbiamo ancora percorrere, il passaggio sul baratro credo che l'abbiamo già superato!mammakoala ha scritto:Passo al volo, innanzitutto per fare le mie felicitazioni a
FrancescaS, ci conosciamo poco e da poco, ma ti auguro di tutto cuore che il vostro percorso sia non troppo lungo e non troppo doloroso. Vi ammiro molto, innanzitutto per la generosità intrinseca di una scelta come la vostra, in secondo luogo perchè credo che il cammino per l'adozione sia un sezionamento a livelli estremi della coppia, cosa cui i genitori naturali non devono sottostare, quindi per affrontarlo serve tanta tanta determinazione e sicurezza proprio anche come coppia.![]()
Fiori e Yasho,come già fatti in WA super auguri per i frugoletti in arrivo!
Mi rallegrano tutti questi bimbi, neonati e non, in viaggio verso la loro famiglia!
Simona e Chiara, quoto MK per entrambe: sia per le nutelline, sia per scegliere un pattern più liscio se si devono combinare più colori...mammakoala ha scritto:Simona
Per il biblio regalo ...sappi... che io ad esempio mi accontenterei anche delle vaschettine, quelle monoporzione, di Nutella![]()
Questo per dirti che
A) il regalo non deve necessariamente essere a tema biblios
B) è davvero solo un pensiero
però se preferisci studiarci ancora un annetto non c'è nessun problema davvero.
Soprattutto deve essere un piacere e non un'incombenza che si aggiunge a tutte le altre che già abbiamo
Chiara, ho guardato il maglione che vorresti fare (la prima risposta te l'ho data senza guardare il modello).Sei sicura di volerlo fare in tre colori? A me sembra già molto ricco di suo, lo farei in tinta unita. E se vuoi far fuori i gomitoli che già hai, sceglierei un modello più "liscio".
Parere ovviamente del tutto personale!
Sono d'accordo con Simo! Magari quando i bimbi saranno più grandi... Il che, probabilmente, avrà anche la sua ricaduta positiva sullo stress familiare e relazionale!Simona77 ha scritto:Ciuk...Per il lavoro forse hai ragione ha rinunciare tra: le trasferte, l'ambiente e la "collega" insopportabile sarebbe come mettere "il carico delle briscola" su una stuazione famigliare, ora, un pò ruvida.
Come dici tu in "costante maretta".
Vero il prestigio, l'incremento delle conoscenze e la soddisfazione personale...ma come dici tu...la famiglia viene prima.
Messaggio da FrancescaS » 21 ott 2013, 19:23
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”