GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affanno!

Bloccato
Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da raggetto » 11 mar 2013, 17:36

si Dream, in camper. Bene sono contenta allora per la scelta. Magari vieni a trovarmi ...
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da ily » 11 mar 2013, 18:50

ecco...come anticipato su wa: stefano ha febbre a 38.1 e mal di pancia....ora però ha fame!!! si sta mangiando un pezzetto di pane e poi metto subito su da fare il riso in bianco.
ha già preso la tachi e pensavo di dargli anche l'enterogermina, che male non fa!!!!
vado dal malaticcio...
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da raggetto » 11 mar 2013, 18:56

xxxx per Stefanino
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Dream78 » 11 mar 2013, 19:58

raggetto ha scritto:si Dream, in camper. Bene sono contenta allora per la scelta. Magari vieni a trovarmi ...
In che periodo andrete?
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da michy1976 » 11 mar 2013, 21:23

ily ha scritto:
michy1976 ha scritto:
ily ha scritto:sto leggendo IL VALZER LENTO DELLE TARTARUGHE, dopo passo al LDM!!!
miki, mi sta piacendo proprio....c'è anche pò di giallo! sono oltre al 50% e ho già un'idea di chi sia l'assassino-aggressore.
cmq vorrei proprio menare iris....mi fa venire un nervoso!
Sono contenta ti piaccia, a parigi ne ho presso un altro di libri della pancol, perche ho visto che riesco a leggerla bene in francese, quindi approfitto.
avevi letto tutta la trilogia???
oh si, ci avevo preso gusto e li ho letti tutti e tre
poi mi son letta un altro libro suo ma in italiano e ora sono al quinto della stessa autrice
direi che rimane un'autrice che posso leggere in lingua originale
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da michy1976 » 11 mar 2013, 21:33

ciao biblios
che bello leggervi che parlate di vacanze!
noi ogni anno la solita storia, avendo il bilocale dei miei a grado ( mare, friuli) e la casa di mio suocera ( e quest'anno pure quella del suocero...che tasto dolente) in montagna in trentino, abbiamo la fortuna di non dover pagare nulla se non la vita li, però questo ci vincola molto, non facciamo mai una vacanza al di fuori di quei due posti. La consapevolezza di non aver i soldi per poterla fare aiuta...però...sogno di poter andare al mare a creta da mais con qualcuna di voi....
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da michy1976 » 11 mar 2013, 21:35

tanti :incrocini :incrocini a stefano

noemi come sta?

e yasho e marghe?

e jt, ha più vomitato?
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 11 mar 2013, 22:13

Adesso torno indietro a leggere, però vorrei subito dire una cosa..... OHHHHHHHHHHHHHHHHH arriviamo a pagina 50 e cambiamo titolo!!! Niente niente che è questo che ci porta jella??? :prr

Io direi che ci vuole qualcosa del tipo: "Con l'arrivo della primavera, la biblios è strafiga da mane a sera!" :hi hi hi hi
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 11 mar 2013, 22:18

Ily, speriamo che a Stefano passi in fretta, frettissima. Non puoi dargli dei fermenti un po' più "potenti"? A me han sempre detto tutti (medici e farmacisti) che l'enterogermina è poco più che acqua fresca. La mia pediatra mi consiglia sempre il Reuterin.

Ciuk, casa tutto bene? Ma nel caso ti avessero chiamato dalla materna come avresti fatto? Sarebbe andata la baby sitter a prenderlo? O tornavi da Milano e dovevano aspettare il tuo arrivo?
Mamma che casino che è sempre la gestione dei figli in questi casi :che_dici
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 11 mar 2013, 22:21

Ciao
Michy :bacio JT non ha più dato nessun segno di malessere. Anzi stasera ha pure mangiato bis di pasta la ragu. A scuola tutto ok, quindi direi che forse si è ingolfato di biscotti a colazione e via...
Dream è vero, ricordo che avevi parlato bene della Val di Fassa. Sento anche M, perchè come dicevo se quell'animatore non siamo sicuri ci sia, possiamo anche cambiare zona.
Ily :incrocini per Stefano malaticcio!
Per il libro di Benni, CURIOSONA!!! Leggilo e saprai. :permaloso:
:hi hi hi hi
A proposito, l'ho finito proprio oggi con i lucciconi agli occhi verso la fine. Devo dire che il mio collega che mi consiglia spesso dei libri non si è smentito. Mi piacciono sempre!!

Qualcuna ha da fare proposte per Aprile? A breve apriremo i voti!!!

Titti, mi segno subito i titoli!!! :ok Grazie.
Bene anche per la scelta del regalo per tua sorella, vi divertirete!!!

Cance come vanno i malanni a casa tua? Oggi ho letto che non sei stata bene... Mi raccomando, riguardati!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 11 mar 2013, 22:31

mammakoala ha scritto:
Ciuk, casa tutto bene? Ma nel caso ti avessero chiamato dalla materna come avresti fatto? Sarebbe andata la baby sitter a prenderlo? O tornavi da Milano e dovevano aspettare il tuo arrivo?
Mamma che casino che è sempre la gestione dei figli in questi casi :che_dici
In questi casi, che fortunatamente finora sono stati rari (e spero anche in futuro), torna M. Ma è successo raramente. Prima io lavoravo principalmente da casa e quindi il primo anno di nido - periodo in cui si sono ammalati maggiormante - li andavo a recuperare io.
Tra l'altro questa settimana mio suocero è ricoverato per un intervento alla prostata, quindi, non avrei avuto il santo aiuto dei nonni in caso di virus.

Quando l'anno scorso li hanno evacuati due volte per il terremoto, è andata la baby sitter a recuperarli.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 11 mar 2013, 22:41

Chiarasole, in mega ritardo.... auguri per il compleanno di Elisa :fischia :hi hi hi hi

Vacanze... nessuna idea...passo

Paghetta:io sono assolutamente favorevole. Da piccola avevo un vero e proprio contratto, stilato da me, con mia madre :risatina: se rispettavo il mio impegno a fare X e Y, e lo concordavamo insieme, avevo i miei soldini e potevo farne quello che volevo. Mi ha aiutata tantissimo a responsabilizzarmi, oltre che, come avete detto in tante, a capire il valore dei soldi e soprattutto degli impegni presi.
Io infatti punto molto più su questo. Non vedo il dare la paghetta come un premiare l'essere "bravo", proprio per niente, ma come la ricompensa per avere onorato un impegno preso. Ovviamente deve essere commisurato all'età e soprattutto, poi, i genitori non devono entrare nel merito della gestione di quei soldini. Al massimo dare dei consigli, un parere, ma se sono loro, sono loro. Che imparino anche dai loro stessi errori. Come ha detto Chiara, è importante che imparino a risparmiare, ma è altrettanto importante che imparino a spendere.
Spesso mi sento dire che è sbagliato dare la paghetta per gli aiuti che i bambini danno in casa, perchè l'aiuto deve essere gratuito e spontaneo. Anche su questo non sono d'accordo. La generosità e l'altruismo li si impara con l'esempio ( e un po' è anche di carattere probabilmente) in mille occasioni. Avere un proprio lavoretto da fare invece è diverso e non limita affatto la possibilità di aiutare in casa in mille altri modi.
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 11 mar 2013, 22:42

Npn resisto. Dolce notte, care. :bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 11 mar 2013, 22:58

Ciuk ha scritto: Per approfondire i miei dubbi: mi piacerebbe dare loro qualche soldino, soprattutto per cominciare ad insegnare a JJ che per prendere il libro/giochino X servono i soldi, appunto. Solo che non so come gestire la cosa. Darglieli ogni tanto, magari quando ho molta moneta nel portafogli??? Dare un premio se fa qualcosa? Ecco su questo punto temo di legare un'attività alla ricompensa... non riesco a trovare un qualcosa che lui fa e che possa fargli meritare dei soldi senza svilire il tutto. Insomma: sei bravo ti pago? Boh non so... aiutatemi.
Poi, per la vera e propria paghetta settimanale, ok forse è presto.
Ecco, per quanto detto prima, questo no, non lo farei. Questo può andare bene, secondo me, per i regali estemporanei dei nonni,ma una volta che avranno già capito cosa sono i soldi, come si contano, il loro valore etc. Ma mai come premio.
Vi chiedevo su WA quanto costavano le figurine degli amici cucciolotti perché sono l'ultima passione di Matilde, erano già diversi giorni che me le chiedeva (probabilmente ha visto qualcuno alla materna) e sabato in edicola le ho comprato le prime due bustine con cui c'era l'album. Lei non è mai stata capricciosa sulle cose da comprare, non è il tipo che mi fa la scenata in negozio perché vuole questo o quello e se le dico: "Costa troppo" oppure "Ne hai già tante di...." accetta di buon grado e non insiste. Però con questo desiderio ho voluto cogliere la palla al balzo per iniziare il discorso, appunto, paghetta. Abbiamo convenuto che se durante la settimana riporrà al mattino sempre il suo pigiama nel portapigiama (avrei voluto proporle di aiutarmi ad apparecchiare, ma A. spesso la sera quando torna a casa io ho già apparecchiato per velocizzare le operazioni , B. mi aiuta già il fratellino :risatina: è una forza vederlo vagare con i piatti e le posate e metterli in qualche modo ai loro posti a tavola!), dunque se farà questa cosa, al sabato avrà un pacchetto di figurine. In realtà ho intenzione di darle i 50cts e poi sia lei a decidere man mano che farne.

Dimenticavo, sono totalmente contraria invece alla paghetta a fronte di....niente. Avevo un collega che, alla tenera età di 30, con suo stipendio e appena ammogliato, ancora pensava di prendere la paghetta dai suoi :urka :urka :urka io ero allucinata!
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da mammakoala » 11 mar 2013, 23:02

notte ciuk :bacio
2008
2011

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 12 mar 2013, 8:35

tittiale ha scritto:Del Trentino adoriamo Bolzano e Vipiteno soprattutto :cuore In realtà vivendo in montagna, preferiamo andare in vacanza al mare e da qualche anno scendiamo in Emilia Romagna e ci troviamo davvero bene: il mare non è bellissimo, ma tutto il resto è perfetto per una famiglia con bimbi piccoli.
Io nelle zone Vipiteno/Bolzano e poi Val Pusteria sono andata alcuni anni, prima che nascessero i bimbi. E secondo me a livello naturalistisco sono spettacolari!!!

Al mare, ahinoi, nella zona dell'Adriatico siamo andati da quando ci sono i bimbi. Siamo stati qualche volta in Emilia Romagna (Gatteo l'anno scorso, Pinarella,...) e una volta a Senigallia. Io non amo il mare, ma coi bimbi è divertente e l'Adriatico offre molto per loro.

Un amico mi ha parlato di Pantelleria/Lampedusa... avete esperienze?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 12 mar 2013, 8:40

mammakoala ha scritto:
Ciuk ha scritto: Per approfondire i miei dubbi: mi piacerebbe dare loro qualche soldino, soprattutto per cominciare ad insegnare a JJ che per prendere il libro/giochino X servono i soldi, appunto. Solo che non so come gestire la cosa. Darglieli ogni tanto, magari quando ho molta moneta nel portafogli??? Dare un premio se fa qualcosa? Ecco su questo punto temo di legare un'attività alla ricompensa... non riesco a trovare un qualcosa che lui fa e che possa fargli meritare dei soldi senza svilire il tutto. Insomma: sei bravo ti pago? Boh non so... aiutatemi.
Poi, per la vera e propria paghetta settimanale, ok forse è presto.
Ecco, per quanto detto prima, questo no, non lo farei. Questo può andare bene, secondo me, per i regali estemporanei dei nonni,ma una volta che avranno già capito cosa sono i soldi, come si contano, il loro valore etc. Ma mai come premio.
Vi chiedevo su WA quanto costavano le figurine degli amici cucciolotti perché sono l'ultima passione di Matilde, erano già diversi giorni che me le chiedeva (probabilmente ha visto qualcuno alla materna) e sabato in edicola le ho comprato le prime due bustine con cui c'era l'album. Lei non è mai stata capricciosa sulle cose da comprare, non è il tipo che mi fa la scenata in negozio perché vuole questo o quello e se le dico: "Costa troppo" oppure "Ne hai già tante di...." accetta di buon grado e non insiste. Però con questo desiderio ho voluto cogliere la palla al balzo per iniziare il discorso, appunto, paghetta. Abbiamo convenuto che se durante la settimana riporrà al mattino sempre il suo pigiama nel portapigiama (avrei voluto proporle di aiutarmi ad apparecchiare, ma A. spesso la sera quando torna a casa io ho già apparecchiato per velocizzare le operazioni , B. mi aiuta già il fratellino :risatina: è una forza vederlo vagare con i piatti e le posate e metterli in qualche modo ai loro posti a tavola!), dunque se farà questa cosa, al sabato avrà un pacchetto di figurine. In realtà ho intenzione di darle i 50cts e poi sia lei a decidere man mano che farne.

Dimenticavo, sono totalmente contraria invece alla paghetta a fronte di....niente. Avevo un collega che, alla tenera età di 30, con suo stipendio e appena ammogliato, ancora pensava di prendere la paghetta dai suoi :urka :urka :urka io ero allucinata!
'giorno MK
Non ho capito una cosa, non condividi la mia frase grassettata anche sulla parte del dare un soldino come premio per aver fatto qualcosa? O solo il mettere nel salvadanaio qualche monetina ogni tanto?
Perchè per quando riguarda il "premio" sarebbe quello che fai tu per il pigiama, quello intendevo. Solo che sono sul limite dell'indecisione perchè io vorrei che il pigiama a posto, i pennarelli riordinati, i denti lavati, ecc ecc venissero fatti per una forma di civiltà, educazione, buona convivenza, ... e non per prendere i soldi. Solo che escludendo questo e quello, 'sti soldini non saprei come fare a darglieli per insegnare a lui (a JJ, ma poi anche a JT) il valore del denaro.
:pensieroso
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Ciuk » 12 mar 2013, 10:43

Titti ho scritto alla biblio per capire se hanno disponibili alcuni libri che hai consigliato + quelli presi dalla tua libreria anobii. :incrocini
Yashocome va? Ho visto che sei andata fuori e che sei stanchina, ma la febbre? E Marghe?

Ho inziato Vita di Pi
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da tittiale » 12 mar 2013, 10:50

"Vita di Pi"... fantastico! :festa Sono innamorata di quel libro!
Bene, per la biblio, noi abbiamo un sistema di prenotazioni on-line che funziona benissimo :ok il mio Home Booking :risatina:
Creta.... che ricordi meravigliosi... ci siamo andati da fidanzati, un viaggio bellissimo!
Buongiorno a tutte e buona lettura :sorrisoo
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: Tra un acciacco e un malanno la Biblios legge con l'affa

Messaggio da Dream78 » 12 mar 2013, 11:38

Buondì!

Ciuk io sono stata a Lampedusa nel 2008.
Il mare è strepitoso ma secondo me non va bene per i bambini. Non c'è un minimo di ombra nè spiagge attrezzate, fatta esclusa una davanti ad un albergo. Non è che ti devi portare ombrelloni e sdraio tu, perchè ci sono gli ambulanti che li affittano e ti piantano ma non è il massimo secondo me. Il bello è girare le varie spiagge, il che secondo me non è il massimo per i bambini. Noi avevamo noleggiato uno scooter per muoverci, noleggiano anche i quad, che possono essere divertenti per i bimbi ma sei sempre sempre sempre sotto il solleone!!!!!!!!!
PRO: mare strepitoso l'ho già detto, CIBO magnifico e da leccarsi i baffi, ambiente tranquillo (la sera c'è solo una lunga strada che attraversa l'unica cittadina, è una passeggiata molto piacevole ma con zero attrattive per i bimbi)
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”