Topillo ha scritto:Ecco, ma non hanno nemmeno iniziato la prima elementare... magari sono dei somari!!!


Messaggio da peffa » 10 mar 2010, 14:20
Topillo ha scritto:Ecco, ma non hanno nemmeno iniziato la prima elementare... magari sono dei somari!!!
Messaggio da caracalla » 10 mar 2010, 14:22
Muumimamma ha scritto:Perché hai notato che sono di mentalità aperta e ho una cultura internazionale spropositata? :ahahpem ha scritto: mummi, leggendoti:
sono sempre più pentita di non aver fatto l'erasmus
sono sempre più convitna che x i miei figli sarebbe solo un bene fare un'esperienza all'estero.
L'erasmus in se ammetto che non è stato nulla di particolare, ma il vivere all'estero sicuramente fa capire tantissime cose.
L'erasmus è una possibilità in piú per avere contatti con culture diverse, per vivere altri luoghi invece che semplicemente visitarli, ma le stesse opportunitá si possono avere semplicemente viaggiando da giovani negli ostelli e facendo amicizia con i ragazzi stranieri che li affollano.
Io ho fatto l'erasmus in francia, ma molte cose le ho imparate solo vivendo in Finlandia.
Insomma, i miei figli faranno l'erasmus, ma lo considero una tappa, non un arrivo. Ho conosciuto tantissimi ragazzi andati a studiare all'estero per sei mesi che poi sono tornati a casa a gestire la fabbrichetta e votare Lega Nord.
Senza contare che nell'erasmus non si ha necessità di integrazione, quindi molti concetti sfuggono.
Messaggio da Topillo » 10 mar 2010, 14:22
Messaggio da Topillo » 10 mar 2010, 14:23
calavera ha scritto:Muumimamma ha scritto:Perché hai notato che sono di mentalità aperta e ho una cultura internazionale spropositata? :ahahpem ha scritto: mummi, leggendoti:
sono sempre più pentita di non aver fatto l'erasmus
sono sempre più convitna che x i miei figli sarebbe solo un bene fare un'esperienza all'estero.
L'erasmus in se ammetto che non è stato nulla di particolare, ma il vivere all'estero sicuramente fa capire tantissime cose.
L'erasmus è una possibilità in piú per avere contatti con culture diverse, per vivere altri luoghi invece che semplicemente visitarli, ma le stesse opportunitá si possono avere semplicemente viaggiando da giovani negli ostelli e facendo amicizia con i ragazzi stranieri che li affollano.
Io ho fatto l'erasmus in francia, ma molte cose le ho imparate solo vivendo in Finlandia.
Insomma, i miei figli faranno l'erasmus, ma lo considero una tappa, non un arrivo. Ho conosciuto tantissimi ragazzi andati a studiare all'estero per sei mesi che poi sono tornati a casa a gestire la fabbrichetta e votare Lega Nord.
Senza contare che nell'erasmus non si ha necessità di integrazione, quindi molti concetti sfuggono.
io nn ho fatto l'erasmus..ma in un viaggio in olanda taaanto tempo fa conobbi un ragazzo che stava facendo il suo dottorato li e quella che doveva essere una vacanza di due settimane divenne una convivenza di 3 mesi..il primo mese l'abbiamo passato in cohousing ma poi l'esigenza di poter girare nudi in casa era troppo forte! :fuck:
già immagino u n ipotetico cohousing dalle mie parti!! :ahah :ahah :ahah :ahah già mi rode perchè la mai vicina fa lavatrici in continuazione e nn mi fa dormire...poi mi rompono le pallle che lassciamo le biciclette in cortile, e la signora sul pianerottolo che ci appesta con le sue sigarette!! e la vecchia del secondo piano che ci ammorba con la puzza di cavolo tutto il santo giorno!![]()
no no voglio una piccola villetta con almeno 2km di NULLA tutttoattorno
Messaggio da caracalla » 10 mar 2010, 14:25
Muumimamma ha scritto: La Renna è contenta che già abbia le ginocchia congiunte
Messaggio da caracalla » 10 mar 2010, 14:41
Messaggio da Topillo » 10 mar 2010, 14:57
Messaggio da peffa » 10 mar 2010, 15:03
Messaggio da Topillo » 10 mar 2010, 15:04
Ah!!!!!!!!!!!!!!!peffa ha scritto:L'angolo dei bimbi con le palline colorate a Ikea
Messaggio da frangela » 10 mar 2010, 15:50
prenditi questa, con 25 euro te la cavi e intanto fai esperienzaishetta ha scritto:Mi frega un po' il fatto che non ho spazio in casa e che se poi la non uso sta lì a prender polvere e rubare spazio.Muumimamma ha scritto:
Comprane una usata se non te la puoi permettere nuova(all'ikea ne vendevano una per 50 euro) e comincia a fare lenzuola, cnovacci della cucina, tappeti e asciugamani per il cane. Ti basta andare in un negozio di stoffe dove vendono gli scampoli al chilo, e puoi farti tutta l'esperienza che vuoi.
Per gli scampoli... no problem sono piena
Messaggio da frangela » 10 mar 2010, 15:52
Messaggio da caracalla » 10 mar 2010, 16:01
frangela ha scritto:Sapete niente della stomatite erpetica?
Messaggio da ishetta » 10 mar 2010, 16:07
Messaggio da frangela » 10 mar 2010, 16:12
ahhhhh questo non si sa, io ogni tanto soffro di herpes labiale, ma non da alcuni mesi... mi resta da indagare la suocera (ma non credo) mmmm, penso che l'abbia presa all'asilocalavera ha scritto:frangela ha scritto:Sapete niente della stomatite erpetica?
sai che a casa mia i virus hanno vita breve...
ma comm cazz l'è pigliata??? ce l'hai tu? al cavo orale o alle labbra? provato con la calendula? (mi pare l'habeccata la mia vecchiaccia)
Messaggio da peffa » 10 mar 2010, 16:16
Messaggio da caracalla » 10 mar 2010, 16:32
Messaggio da Muumimamma » 10 mar 2010, 19:38
Io sono d'accordo: per tante cose le culture del nord sono più aperte, ma in altri frangenti sono di un'ignoranza spaventosa.peffa ha scritto:Sì domenica ci sonoishetta ha scritto:Peffa ma domenica ci sei?
Io lErasmus non l'ho fatto e un po' mi dispiace. Io dò per scontato che i miei figli andranno all'estero dei periodi. Poi, certo, l'apertura mentale cerchiamo di dargliela già ora. Tra l'altro io sono convinta che per tante cose i nordici siano necessariamente più aperti di noi (Muumi, forse tu non sei d'accordo) ma io penso che spesso vivere nel piccolo paesello di campagna ti chiude la mente e le prospettive, in qualunque Paese del mondo
Messaggio da Muumimamma » 10 mar 2010, 19:39
Messaggio da frangela » 10 mar 2010, 20:31
Messaggio da pem » 10 mar 2010, 21:19
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”