però credo dipendaa da quello che se magna...

Messaggio da caracalla » 27 feb 2009, 16:33
Messaggio da ishetta » 27 feb 2009, 16:35
CALA TU SEI STATA UNA SANTA, IO STAVO PER MANGIARMELAcalavera ha scritto:ishetta ha scritto:Ma Calavera c'è ancorawitch ha scritto:
ah...ho fatto un po' di pulizia sul messaggio iniziale....![]()
se pensate che debba togliere qualcun'altra o reintegrare...basta dirlo
come fai poi TU senza il mio AFFETTO INCONDIZIONATO?! vedi te che succede a fare del bene in giro x il mondo..uffa...
Messaggio da ishetta » 27 feb 2009, 16:36
non è che magari ha una carie e quindi il cibo si infila e puzza?calavera ha scritto:frangela ha scritto:Anche perché l'alitosi dell'acetone ha un odore molto particolare, dopo che l'hai sentito una volta non te ne dimentichi.
si ma pure il fiatino della mia dolce donzella nnè proprio chanel n5
Messaggio da frangela » 27 feb 2009, 16:36
Messaggio da caracalla » 27 feb 2009, 17:43
ishetta ha scritto:non è che magari ha una carie e quindi il cibo si infila e puzza?calavera ha scritto:frangela ha scritto:Anche perché l'alitosi dell'acetone ha un odore molto particolare, dopo che l'hai sentito una volta non te ne dimentichi.
si ma pure il fiatino della mia dolce donzella nnè proprio chanel n5
Messaggio da witch » 27 feb 2009, 19:39
Messaggio da ishetta » 27 feb 2009, 21:56
Messaggio da witch » 27 feb 2009, 23:07
Messaggio da witch » 28 feb 2009, 19:35
Messaggio da Maya70 » 28 feb 2009, 20:02
Messaggio da ishetta » 28 feb 2009, 20:20
Messaggio da ishetta » 28 feb 2009, 20:21
Messaggio da witch » 28 feb 2009, 20:26
anche 3...4...5ishetta ha scritto:Ma la scarlattina può venire due volte?
La scarlattina si distingue dalle altre malattie esantematiche per la possibilità di recidivare. Ciò si spiega con il fatto che somministrando troppo precocemente la terapia antibiotica contro lo streptococco beta-emolitico di gruppo A si limita notevolmente la durata del contatto tra il batterio e l'organismo del paziente, cosicché la reazione anticorpale risulta meno efficiente e quindi meno duratura nel tempo. In caso di una faringo-tonsillite in cui si sospetta che l'agente eziologico sia lo streptococco beta-emolitico di gruppo A sarebbe perciò più indicato attendere almeno 48 ore prima di instaurare la terapia antibiotica
Messaggio da Maya70 » 28 feb 2009, 20:35
:ahah :ahah :ahahishetta ha scritto:Cala, questa è per te:
http://iltempo.ilsole24ore.com/economia ... ioni.shtml
Messaggio da ishetta » 28 feb 2009, 20:41
Ufficio montaggio sedie evolute :ahahMaya70 ha scritto::ahah :ahah :ahahishetta ha scritto:Cala, questa è per te:
http://iltempo.ilsole24ore.com/economia ... ioni.shtml
E fu così che Calavera si fece assumere dall'Ikea di Salerno...
Messaggio da fed+brugnomo » 1 mar 2009, 9:44
Messaggio da paoletta075 » 1 mar 2009, 10:55
Messaggio da paoletta075 » 1 mar 2009, 10:57
Sono tornata giusto giusto in tempo per condividere con voi pure l'alito della mostricalavera ha scritto:frangela ha scritto:Anche perché l'alitosi dell'acetone ha un odore molto particolare, dopo che l'hai sentito una volta non te ne dimentichi.
si ma pure il fiatino della mia dolce donzella nnè proprio chanel n5
Messaggio da fed+brugnomo » 1 mar 2009, 11:06
Messaggio da frangela » 1 mar 2009, 11:20
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”