sorellina è ovvio che sei invitata!

ele tu arriva lì e io ti dico in che fuso orario sto vivendo quel giorno!! :ahah :ahah
Messaggio da paola68 » 13 nov 2008, 11:16
Messaggio da ele68 » 13 nov 2008, 11:19
uhmmmmm vorrei ricordarti che Ciccio poco prima delle coliche con la scusa di Matteo raffreddato vi ha spedito dai tuoi ed è rimasto a casa da solo con birra, partita di calcio e chissà quali schifezze da uomo da mangiare...............fanno i duri ma poi il fisico nonli sorregge mica più come a 20 anni!!!! :prrrrKatia68 ha scritto:No...ti prego....non dire così...potrebbe sentirti Ciccio!!!! :ahah :ahahpaola68 ha scritto:ele al casello di scandicci prendi la rotonda ed esci alle 11.35!!!
:ahah :ahah :ahah
Che le coliche gli siano venute per questo?????
Messaggio da Katia68 » 13 nov 2008, 11:20
Messaggio da paola68 » 13 nov 2008, 11:21
Messaggio da ele68 » 13 nov 2008, 11:27
di niente, mi sembrava doveroso!!!!! scusa un'altra cosa............mi sento 'gnoranta stamattina ........che è 'nduiapaola68 ha scritto:ele grazie, ti nomino mio avvocato!!!
sorellina un po' di 'nduia??
Messaggio da ele68 » 13 nov 2008, 11:31
Messaggio da paola68 » 13 nov 2008, 11:32
Messaggio da Katia68 » 13 nov 2008, 11:33
Messaggio da Katia68 » 13 nov 2008, 11:34
e ti pareva!!! Poi ti lamenti della cistite.....paola68 ha scritto:Cos'e' la nduja? La nduja e' uno dei piu' famosi, se non il piu' famoso, tra i prodotti alimentari tipici calabresi. La nduja (attenzione: nduja, non nduia!) e' un salame morbido, spalmabile, piccantissimo. E' tipica del Monte Poro: Spilinga e' il comune d'elezione, ma l'area di produzione e' estesa a molti comuni del vibonese. Il nome nduja deriva dal francese "andouille", che vuol dire "salsiccia". Non e' tuttavia una salsiccia, per quanto possa assomigliarci. La nduja e' fatta con carne di maiale, un po' di grasso, e molto peperoncino piccante. Ed e' proprio per l'abbondante peperoncino che la nduja e' molto piccante. Non a caso qualcuno potrebbe preferire una versione "light". La nduja ha un colore tendente al rosso - neanche a dirlo - dovuto alla presenza del peperoncino, e una consistenza che neanche dopo la stagionatura diventa dura. E' quasi superfluo sottolineare come la nduja, grazie al gusto squisito e al piccante dovuto a tanto peperoncino, viene da alcuni considerata afrodisiaca. Si puo' anche essere scettici al riguardo, ma sicuramente la nduja ha benefici effetti sul sistema cardiocircolatorio.
io adoro la 'nduja!!!
Messaggio da puravita » 13 nov 2008, 11:34
Messaggio da Katia68 » 13 nov 2008, 11:35
Messaggio da Azel67 » 13 nov 2008, 11:48
Messaggio da Katia68 » 13 nov 2008, 11:52
purtroppo si...elena....vabbè, c'ho una scusante....col marito in disuso non ho potuto concedermi nulla....però oggi pomeriggio vado dall'estetista a ...diserbare la foresta amazzonica che c'ho sulle gambe.....Azel67 ha scritto:heilaaaaaaaaaa la finiamo qui????? olive ascolane, vino.... siete in ufficio voi!!! SU FORZA!!! AL LAVORO!!!
Paola.... mannaggia a te, x forza poi ti viene la grattarola!!!
KATIA... se aspetti ancora diventi biondo platino come Marilyn....
Messaggio da ele68 » 13 nov 2008, 11:53
paola68 ha scritto:Cos'e' la nduja? La nduja e' uno dei piu' famosi, se non il piu' famoso, tra i prodotti alimentari tipici calabresi. La nduja (attenzione: nduja, non nduia!) e' un salame morbido, spalmabile, piccantissimo. E' tipica del Monte Poro: Spilinga e' il comune d'elezione, ma l'area di produzione e' estesa a molti comuni del vibonese. Il nome nduja deriva dal francese "andouille", che vuol dire "salsiccia". Non e' tuttavia una salsiccia, per quanto possa assomigliarci. La nduja e' fatta con carne di maiale, un po' di grasso, e molto peperoncino piccante. Ed e' proprio per l'abbondante peperoncino che la nduja e' molto piccante. Non a caso qualcuno potrebbe preferire una versione "light". La nduja ha un colore tendente al rosso - neanche a dirlo - dovuto alla presenza del peperoncino, e una consistenza che neanche dopo la stagionatura diventa dura. E' quasi superfluo sottolineare come la nduja, grazie al gusto squisito e al piccante dovuto a tanto peperoncino, viene da alcuni considerata afrodisiaca. Si puo' anche essere scettici al riguardo, ma sicuramente la nduja ha benefici effetti sul sistema cardiocircolatorio.
io adoro la 'nduja!!!
Messaggio da paola68 » 13 nov 2008, 12:07
Messaggio da paola68 » 13 nov 2008, 12:09
sapete la mia è zona di mocetta di camoscio e gattinara (vino rosso)...facciamo uno scambio?......
Messaggio da paola68 » 13 nov 2008, 12:11
Messaggio da Dana » 13 nov 2008, 12:33
Messaggio da Dollymamma » 13 nov 2008, 13:28
Messaggio da karamel » 13 nov 2008, 13:34
scusa capa, ma per noi un po' più a sud: CHE E' LO SPRITZ??? con tutte le sue varianti?puravita ha scritto:l'ora con che fuso orario però?![]()
lo spritz si può fare con l'aperol col campari col gingerino
solo con acqua frizz e vino bianco
con acqua frizz e vino nero...
ueeeeeeeeee lo spritz è nato in friuli vuoi che nn sappia com'è
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”