
Il libro di King era piaciuto anche a me, ma ho scoperto che di quest'autore preferisco i racconti e i romanzi brevi: forse perché il ritmo è più concitato e la narrazione più veloce. Comunque: come fa a scrivere uno-due titoli all'anno?
Messaggio da FrancescaS » 21 apr 2016, 11:42
Messaggio da Marnie » 21 apr 2016, 12:45
In verità io ho letto pochissimo fantasy nella vita. Provo solo ogni tanto a capire il perchè di fenomeni letterari. E secondo me il Signore degli Anelli è fantasy. Che sia un capolavoro concordo (l'ho letto per la prima volta a dieci anni, e da lì almeno altre tre volte) ma ciò non toglie che sia fantasy. Sarebbe come dire che 1984 di George Orwell non sia distopico solo perchè in genere i libri distopici (tipo questo Divergent che ho provato a leggere) sono delle boiate.Yashodara ha scritto:Non è obbligatorio leggere gli ldm, in ogni caso non è obbligatorio leggerli tutti. Io in genere cerco di leggerli perchè ho fatto molte belle scoperte e trovato libri appassionanti che da sola non avrei scelto di leggere. Ma è una cosa personale.Marnie ha scritto:Sono pessima. Sono solo al secondo mese di permanenza nel gruppo ed ancora non ho iniziato il ldm. Oggettivamente poi non è che la trama e le recensioni mi invoglino troppo. Probabilmente non sono tipo da letture "obbligate", perchè per me la lettura è perdersi, bruciare totalmente nelle parole (leggo velocissimamente, tipo drogato in astinenza) e solo con qualcosa che mi appassiona riesco in ciò (e voi direte: potevi pensarci prima di iscriverti. Ed avreste pure ragione). Poi mi faccio condizionare molto dal periodo. Per farvi capire, ieri ho inziato un fantasy per ragazzini
Divergent. Ogni volta che provo a leggere un romanzo del genere (idee molto avvincenti alla base, che siano metafora di problemi attuali, ma scrittura davvero scolastica) mi viene voglia di scrivere un fantasy. Questa gente diventa ricca solo sulla fantasia.
Sui fantasy... beh non posso essere d'accordo. Per me sono una branchia inutile della letteratura (tolto ovviamente il Signore degli anellei, che non è un fantasy è un capolavoro).
Messaggio da Marnie » 21 apr 2016, 12:49
Messaggio da MariPi82 » 21 apr 2016, 13:59
Messaggio da Marnie » 21 apr 2016, 14:12
Messaggio da Ciuk » 21 apr 2016, 14:19
Messaggio da Topillo » 21 apr 2016, 14:24
Messaggio da Topillo » 21 apr 2016, 14:25
Messaggio da MariPi82 » 21 apr 2016, 14:52
Messaggio da mammakoala » 21 apr 2016, 18:44
Messaggio da mammakoala » 21 apr 2016, 18:53
Messaggio da Yashodara » 22 apr 2016, 3:45
Vabbè certo che è un libro di genere fantasy, ma non è assimilabile al 98% dei fantasy.Marnie ha scritto:In verità io ho letto pochissimo fantasy nella vita. Provo solo ogni tanto a capire il perchè di fenomeni letterari. E secondo me il Signore degli Anelli è fantasy. Che sia un capolavoro concordo (l'ho letto per la prima volta a dieci anni, e da lì almeno altre tre volte) ma ciò non toglie che sia fantasy. Sarebbe come dire che 1984 di George Orwell non sia distopico solo perchè in genere i libri distopici (tipo questo Divergent che ho provato a leggere) sono delle boiate.Yashodara ha scritto:Non è obbligatorio leggere gli ldm, in ogni caso non è obbligatorio leggerli tutti. Io in genere cerco di leggerli perchè ho fatto molte belle scoperte e trovato libri appassionanti che da sola non avrei scelto di leggere. Ma è una cosa personale.Marnie ha scritto:Sono pessima. Sono solo al secondo mese di permanenza nel gruppo ed ancora non ho iniziato il ldm. Oggettivamente poi non è che la trama e le recensioni mi invoglino troppo. Probabilmente non sono tipo da letture "obbligate", perchè per me la lettura è perdersi, bruciare totalmente nelle parole (leggo velocissimamente, tipo drogato in astinenza) e solo con qualcosa che mi appassiona riesco in ciò (e voi direte: potevi pensarci prima di iscriverti. Ed avreste pure ragione). Poi mi faccio condizionare molto dal periodo. Per farvi capire, ieri ho inziato un fantasy per ragazzini
Divergent. Ogni volta che provo a leggere un romanzo del genere (idee molto avvincenti alla base, che siano metafora di problemi attuali, ma scrittura davvero scolastica) mi viene voglia di scrivere un fantasy. Questa gente diventa ricca solo sulla fantasia.
Sui fantasy... beh non posso essere d'accordo. Per me sono una branchia inutile della letteratura (tolto ovviamente il Signore degli anellei, che non è un fantasy è un capolavoro).
In ogni caso mi sono iscritta proprio per andare oltre i miei gusti e le fisse del momento e per darmi la possibilità di scoprire cose nuove. Quantomeno ci voglio provare!
Messaggio da SteSi » 22 apr 2016, 15:30
Messaggio da Dionaea » 22 apr 2016, 19:20
SteSi ha scritto:VOTAZIONI PER LDM DI MAGGIO
![]()
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Riggs Ransom: FrancescaS MariPi82, Ciuk, SteSi
Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi: MariPi82, Marnie Topillo,MK
Mi sa che fuori e' primavera di Concita de Gregorio: Tittiale
L'assassino, il prete, il portiere di Jonas Jonasson: Yashodara, Ciuk,MK Dionaea
La morte della bellezza di Giuseppe Patroni Griffi : Marnie
Più dolce delle lacrime di Haji Nafisa: Yashodara Topillo Dionaea
I segreti della casa sul lago di Kate Morton: FrancescaS, Tittiale, SteSi
Votano: FrancescaS, Tittiale, Yashodara, Marnie, Ciuk Topillo,MK, SteSi
Non votano:
Messaggio da mammakoala » 22 apr 2016, 19:28
Messaggio da chiarasole » 24 apr 2016, 16:40
Messaggio da mammakoala » 26 apr 2016, 3:24
Messaggio da tittiale » 26 apr 2016, 10:46
Messaggio da cancerina72 » 26 apr 2016, 11:29
Messaggio da cancerina72 » 26 apr 2016, 11:39
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”