GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME CON LA TOGA

Bloccato
Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 22 gen 2008, 14:59

Bambi, quoto kappa. Io avevo scelto l'indirizzo internazionale, ho fatto la tesi in diritto amministrativo (che non c'entrava nulla) e adesso faccio di tutto un po', tranne amministrativo...

E a proposito....kappa, fai tributario? Ma io allora devo approfittare di te in maniera spudorata per una questione personale...prima o poi rompo, eh?

Tornando a Bambi, ri-quoto kappa: i dubbi e le incertezze li avremo per tutta la vita! Io, personalmente, diffido di chi pensa di avere tutte le risposte senza bisogno di pensarci almeno un po' su. (salvo che si tratti di questioni elementari...) :sorrisoo
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da sun » 22 gen 2008, 15:37

ciao mammine belle!

Delfina...mannaggia a sto mal di testa :coccola

Bambi, concordo con le altre...io all'Università avevo scelto il piano pubblicistico...laurea in diritto costituzionale...ora faccio quasi esclusivamente civile...costituzionale l'ho ripreso solo per l'esame di stato :fischia

dubbi e incertezze??????Noooooo, io mai. :ahah :ahah :ahah :ahah
a parte gli scherzi, credo sia normale in questo lavoro porsi continui dubbi...
poi io credo di essere troppo insicura a volte...da quando poi mi arrangio, è ancor peggio!!!! a volte ho i dubbi anche sulle cancellerie (sarò in quella giusta????') :prrrr
e non oso pensare a fra qualche mese, quando avrò anche lo studio mio :urka
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 22 gen 2008, 18:39

:ahah :ahah Sun, sono come te...io, per sicurezza, chiedo sempre, armata di un sorriso da "non mi puoi dire di no"...c'è anche da dire che il mio Trib. ha una dimensione quasi familiare, quindi i cancellieri e i commessi sono sempre molto disponibili (soprattutto se non fai l'arrogante).
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da kappa » 22 gen 2008, 18:40

dimmi pure dottbaby
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da Delfinablu » 22 gen 2008, 18:41

Carissima, come dicono le altre...un indirizzo non serve molto...per la verità quando io ho frequentato l'università non c'erano indirizzi quindi non saprei risponderti.
Probabilmente se ci fossero stati avrei scelto fin da allora questo.
A volte invece l'interesse per un indirizzo viene mano a mano.

Alcune cose invece le capisci subito (a me diritto del lavoro e commerciale non sono mai piaciuti).

Ti dicevo, quando sono andata io all'università (94-98) non c'erano indirizzi ma un piano standard con qualche scelta di esami da fare, Poi mi sono laureata in medicina legale.
Ora mi occupo di famiglia un pò per interesse, un pò perchè se capitano allo studio li indirizzano da me, un pò per passaparola (sono taaaaanto carina e comprensiva! :hi hi hi hi :che_dici )

Invece di studiare non si finisce mai, di avere dubbi nemmeno purtroppo...certo rispetto a prima ne so a pacchi :hi hi hi hi anche solo rispetto a quando ho iniziato che solo a mettere in fila gli adempimenti delle udienze ne uscivo pazza! Ora è un automatismo ma l'esperienza dovrà pur servire dopo 8 anni no? Sono diventata avvocato a soli 27 anni e mi sentivo stupida e insicura...e penso che lo sarò ancora per molto.

Inoltre dimostro meno anni di quelli che ho (fra qualche mese sono 34) e a volte mi domando come la gente faccia a fidarsi di me :ahaha ).

COMUNQUE, continua per la tua strada e se ti interessa il diritto di famiglia e puoi prendere un indirizzo...fallo...male non ti farà, anzi.
Per la maternità...bhe dipende molto anche dal tuo partner e dalle condizioni economiche. Sinceramente noi anche se non siamo mai stati ricchi abbiamo deciso che dovevamo godercela, per cui grazie a dio io stavo bene e sono andata in tribunale fino al 20 maggio...ho partorito il 6 giugno!
Ho preferito stare a casa dopo, infatti sono tornata a lavorare solo dopo l'epifania, quando simone aveva 7 mesi. In fin dei conti ho approfitato del mese di agosto e delle vacanze natalizie.
Ma sono stata a casa senza soldi, e mio marito (anche lui lib. prof) pure.
Poi abbiamo fatto la fame per un anno ma questa è un'altra storia!!! :hi hi hi hi

E per il mal di testa...bhe probabilmente è l'univesità che la fa venire...dillo al tuo ragazzo! :hi hi hi hi

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da Delfinablu » 22 gen 2008, 18:47

ahhhh sono 7 anni che sono avv non 8!!!!! :ahah

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da chiaraG » 22 gen 2008, 19:59

accidenti vi siete messe a scrivere!!!
Allora certa gente è stordita:
una mia ex cliente divorziata mi chiama x problemi con l'ex marito.
La ricevo con la collega diverse volte..l'ultima volta ci comunica che la madre è morta improvvisamente, ci dice che avrà problemi con l'eredità xchè la madre aveva un ristorante che aveva ceduto alla sorella (con cui si parlano appena) e questa ha fatto un sacco di debiti e c@sini fiscali.
Le diciamo che può accettare con beneficio di inventario e vedere se può riunciare all'eredità.
Il giorno dopo mi chiama sul cellulare e mi dice "salve sono qui in tribunale x la rinuncia, mi dica cosa devo fare che poi dopo porto tutta la pratica a lei" :urka :urka :urka
Certo che la gente è pazza!!!!
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
bambi85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 gen 2008, 14:34

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da bambi85 » 22 gen 2008, 20:02

complimenti delfinablu, si sente che sei una persona determinata, scusa ma che argomento hai scelto di medicina legale?!....immaginavo che mi avreste risposto in questo modo, e poi in generale mi pare di aver capito che ci sono pochi e grandi studi specializzati in un solo settore, e forse per lo più nelle grandi città....mi pare che non ci siano nemmeno molti penalisti, anche se fra i miei compagni è il sogno di tutti, tra cui una impallata per penale socetario! tipo falsi in bilancio,false comunicazioni sociali :domanda ... comunque io ora sto preparando processuale civile,sul mandrioli.....una noia mortale!
- il mio ragazzo comunque ha trovato un farmaco efficace per il mal di testa,si chiama indoxen....ma è solo un antidolorifico...
Valeria - zia innamorata del pulce Tommaso 4 novembre 2006

Avatar utente
bambi85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 gen 2008, 14:34

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da bambi85 » 22 gen 2008, 20:16

ah, a me è piaciuto abbastanza diritto del lavoro....l'ho fatto con la carinci..la conosci delfina?dovrebbe essere delle tue parti.. di bologna..anche suo papà è giurista del lavoro....
comunque la scelta di diritto di famiglia,mi pare azzeccata, milano è il foro con più separazioni d' italia!con una celebre sezione nona dedicata al diritto di famiglia....
commerciale pure mi è piaciuto, ma mi pare un po "elitario"....poi io l'ho fatto con un rigidone azionista di maggioranza telecom!
tu delfina ti sei già scontrata con la nuova legge che ha reso praticamente obbligatorio l'affidamento condiviso?
Valeria - zia innamorata del pulce Tommaso 4 novembre 2006

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 23 gen 2008, 10:39

Sun, stavo guardando qualcosa riguardo alla questione che avevi postato la settimana scorsa e mi è venuta inmente una cosa: perché dici che il conduttore potrebbe opporsi allo sfratto? La morosità è provata, al massimo può opporsi alla richiesta di d.i. per il pagamento dei canoni arretrati, se c'è contestazione...(poi, non è che io faccia sfratti tutti i giorni, magari così a memoria dimentico qualcosa...mi viene il dubbio che anche l'opposizione circa il pagamento dei canoni possa provocare il mutamento di rito...mumble, mumble :domanda )
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
Delfinablu
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1391
Iscritto il: 18 apr 2005, 10:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da Delfinablu » 23 gen 2008, 11:00

Bambi io mi sono laureata con questa tesi: il reato di maltrattamenti in famiglia e l'operatore sanitario: aspetti medico-legali. (ossia: il reato di maltratt. in fam. prevede che il maltrattamento venga commesso anche dall'operatore sanitario nell'esercizio delle sue funzioni).

Comunque ti accorgerai che quello che studi e quello che farai nella pratica sono cose mooolto diverse, quindi non ti fossilizzare troppo adesso. :ok
Ma come si fa a intripparsi col penale societario? :x:
Penale sarà pure bello ma secondo me ti da poco da mangiare rispetto al civile, comunque è decisamente + facile (lo vedrai pure nelle procedure, non c'è paragone...quella penale in confronto alla civile è grezza, molto + semplice).

Sono andata spesso a Milano per divorzi e altre questioni di famiglia anche se la mia corte di appello è Brescia e devo dire che non sempre il grande tribunale è meglio del piccolo...anzi...spesso non si è seguiti come si dovrebbe in temi delicati come questi.
La prima volta sono andata perchè avevo proposto appello avverso una sentenza di divorzio...ero terrorizzata! :ahaha

Si la legge prevede l'affido condiviso, ma lo reputo una cavolata pazzesca. Purtroppo è così ma è di difficile applicazione. Sai perchè? Perchè al lato pratico bisogna che i genitori siano civili tra loro (quando mai?), abbiano collaborazione e rispetto(difficile quando si separano), abitino abbastanza vicini da permettere lo"scambio" del figlio, e il figlio diventa ancora di + un pacco postale.

Comunque per ora ho sempre ottenuto la'ffido esclusivo alla mamma perchè i padri non si sono opposti (non gleine fregava nulla di avere il condiviso!) :che_dici

Sara & cucciolo Simone (38+0, gr. 3390, 6.6.2005) + patata Aurora (38+5, gr.3.940, 28.9.2012)

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 23 gen 2008, 11:39

Delfinablu ha scritto: Comunque per ora ho sempre ottenuto la'ffido esclusivo alla mamma perchè i padri non si sono opposti (non gleine fregava nulla di avere il condiviso!) :che_dici
Già, ogni tanto viene il :x: , vero?
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
bambi85
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 21
Iscritto il: 17 gen 2008, 14:34

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da bambi85 » 23 gen 2008, 12:52

pensa che a noi hanno detto che la legge sull'affido condiviso è stata fatta per le forti pressioni delle associazioni dei padri separati :domanda!
e anche perchè i giudici in passato non hanno saputo reprimere a dovure gli abusi dei genitori affidatari,dato che in teoria potrebbero anche assegnare l'affidamento all'altro genitore, giusto?
comunque essendo solo al terzo anno mi mancano ancora parecchi esami quindi poi magari mi appassiono a qualcos'altro,anche s ein diritto di famiglia ritrovo molto il mio interesse per i casi e le vicende umane....
si anche in università si dice molto questa cosa che di penalisti ce ne sono pochi e bravi....
Valeria - zia innamorata del pulce Tommaso 4 novembre 2006

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da sun » 23 gen 2008, 16:33

eccomi qua...ma uanto avete scritto???? :urka

Dottbaby, grazie per la risposta...anche io pochi sfratti...il mio dubbio era: se il conduttore si oppone e chiede la restituzione della differenza dei canoni, siamo fregati...boh :domanda

bambi, nelle città piccoline (tipo la mia) ci sono pochi studi specializzati in una sola materia...magari più avvocati e ognuno fa qualcosa di specifico...ma poi quando i merli passano li si prende!!!!! :ahah

Il Mandrioli.... :x: mamma che brutti ricordi!

Delfina, qui l'affido esclusivo non lo danno più, se non in rare occasioni...ma poi nella pratica è più che esclusivo!!!! :fischia
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da sun » 23 gen 2008, 16:34

chiara...ma tutti tu li trovi!!!!!! :prrrr :hi hi hi hi
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
dottbaby
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 9076
Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da dottbaby » 23 gen 2008, 17:27

Sun, scusami, forse sono un po' torda e non trovo la legge giusta, ma la l 359/92 da te citata è la legge di conversione del dl 333/92 (spero di non aver sbagliato il numero), nella quale non ho trovato traccia di menzione di contratti di locazione... :domanda Mi chiarisci la cosa?
Comunque, in linea di massima, credo che il nuovo contratto sia valido a meno che il vecchio non prevedesse una durata superiore ai due anni e sempre che sia stata data disdetta del primo nei termini o il secondo contenga menzione del fatto che sostituisce il precedente (e nel caso questo possa essere considerato clausola vessatoria, ma non penso, vi sia la doppia sottoscrizione). Và, mi sono buttata!
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*

Avatar utente
pandistelle
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6633
Iscritto il: 4 ago 2007, 6:58

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da pandistelle » 23 gen 2008, 18:41

Uau colleghe, belle prese eh!!!!
Io sto lavorando molto, ma sono alle prese soprattutto con la mia nuova tanto desiderata gravidanza! Vi mando un :bacio
A presto!
La mia vita: PAOLO PIO (11/06/2005)e ANDREA MARCO (09/08/2008)
Giudica il tuo successo in relazione a ciò a cui devi rinunciare per ottenerlo!

Avatar utente
chiaraG
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 897
Iscritto il: 20 mag 2005, 7:23

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da chiaraG » 24 gen 2008, 11:35

SUN senti io tiro fuori reminiscenze ancestrali ma se il conduttore si oppone nn si apre un procedimento ex 414bis (o giù di lì) c,p,c, overossia rito del lavoro????
Preciso che l'ultima volta me ne sono occupata credo nel 1999 :urka quindi perdonatemi la bestialità giuridica!!!
♠ .chiara,♠ michele,♠ federica & giovanni
♠MAMMA CON LA TOGA.♠

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da sun » 24 gen 2008, 15:59

ciao donnine belle...

grazie per l'interessamento al caso dottbaby e chiara!!!

adesso vengono 2 a pagare :hi hi hi hi , dopo torno e chiarisco tutto!!!

baci baci
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: MAMME CON LA TOGA

Messaggio da kappa » 24 gen 2008, 16:25

sto facendo un ricorso x una contravvenzione stradale che mi è arrivata
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”