GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gogna!

Bloccato
Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Simona77 » 13 mar 2014, 12:57

Cavolo Ciuk...i dentini che non cadono...facci sapere cosa dice il dentista

:incrocini :incrocini :incrocini
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 13 mar 2014, 13:10

Simo io ho preso quello per me e uno giallo. Non so ancora se lo userò per i bimbi o se lo regaliamo a M. per la festa del papà. Peccato non ci sia quello azzurro. Altrimenti ne avrei presi 3. Uno per uno.
E' vero che si può fare (a costo inferiore) con un bel quaderno, ma anche io sono pasticciona e verrebbe disordinato. :martello
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da FrancescaS » 13 mar 2014, 15:24

Simona77 ha scritto:Cavolo Ciuk...i dentini che non cadono...facci sapere cosa dice il dentista

:incrocini :incrocini :incrocini
A proposito di dentini: oggi ne ho tolto uno a una "grandona" di cinque anni! I miei bimbi stanno crescendo :emozionee :sigh1 ...

Ho prenotato in biblioteca il libro che ho proposto per aprile, perchè mi incuriosisce troppo e lo leggerò comunque :ok .

Tra un po' vado ad un corso di aggiornamento sulle disfonie, dove credo che ci insegneranno a urlare ai bimbi senza farci venire i polipi alle corde vocali... Scherzo! :ahaha

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da FrancescaS » 13 mar 2014, 15:26

Rileggendo il mio post precedente: pare uno scritto futurista, senza capo né coda! Mah! :argh

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 13 mar 2014, 15:45

Francescas io già mi immagino le urla di terrore di JJ quando dovrà togliere il primo dentino (ebbene a 6 anni e mezzo li ha ancora tutti da latte). Considerando come strepita per togliere... un cerotto. :che_dici :risatina:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da chiarasole » 13 mar 2014, 19:57

ciuk come e' andata dal dentista?

noi invece avevamo l'oculista per ELisa. Non e' peggiorata, pero' l'occhio sinistro (che e' quello che tende al pigro) non e' migliorato come avrebbe dovuto, quindi prossimo appuntamento tra 3 mesi invece che tra 6 :argh
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 13 mar 2014, 22:19

Eccomi.
Allora, oggi dal dentista tutto ok!!!
I bimbi erano tranquilli e devo dire che, ribadisco quanto già detto nelle precedenti due visite, questo dentista e le sue assistenti (compresa la receptionist) sono veramente fantastici. Anche lo studio, nuovissimo, luminoso e iperteconologico, è accogliente. Nella sala d'attesa ci sono una libreria con libri per bambini/ragazzi e una tv che trasmette dvd con cartoni.
Ognuno fa il check in quando arriva, scegliendo su un tablet il proprio nome e confermando di essere arrivato. Nello stesso momento viene indicato quanto manca al proprio turno.
Prima siamo andati in una sala con l'assistente che ci ha mostrato gli attrezzi che il dentista avrebbe usato e che ci ha chiesto alcune informazioni, intrattenendo anche i bimbi (che hanno "lavato i denti" ad un pupazzo-draghetto, con un mega spazzolino). Poi è arrivato il dentista: vestito in pantaloni blu e polo sempre blu, con scarpe da ginnastica new balance bianche e blu. Insomma in divisa NON da medico! E' molto pacato, tranquillo, e empatico coi bimbi. Li ha controllati: in piedi, di lato, la postura. Ci ha chiesto un sacco di cose e poi ha controllato i denti.
Tutto ok. Per il dentino di JJ ha detto che aspettiamo il corso naturale delle cose. Ci ha spiegato che all'inizio anche lui tendeva a togliere il dente da latte se compariva il nuovo sotto, ma ora non lo fa più: primo perchè quello vecchio poi cadrà da solo (già dondola, anche se poco) e il nuovo verrà spinto in avanti dalla lingua. Il secondo motivo è che non è piacevole, alle primissime esperienze ortodontiche, subire l'estrazione di un dentino, seppur da latte. Quindi... :yeee
Insomma, ci vedremo tra un anno.
Mentre ci spiegava tutto ha fatto andare i pargoli con un'altra assistente (che casualmente conosciamo di vista perchè la incontravamo sempre alle docce dopo il corso di nuoto e i bimbi l'avevano presa in simpatia). A loro volta hanno fatto da assistenti all'assistente che preparava un ragazzino alla visita. Si sono divertiti.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 14 mar 2014, 9:01

Buongiorno care.
Oggi ci traslocano d'ufficio, spero di beccarmi una postazione migliore di questa.
Baci
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Simona77 » 14 mar 2014, 11:09

:urka :urka ...ma che bravo dentista Ciuk!!! Così i bimbi non ne rimangono traumatizzati!!
Ai miei tempi non era così... :freddo
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 14 mar 2014, 12:00

Simona77 ha scritto::urka :urka ...ma che bravo dentista Ciuk!!! Così i bimbi non ne rimangono traumatizzati!!
Ai miei tempi non era così... :freddo
Infatti è la terza volta che andiamo e per ora sono sempre tranquilli.
Abbiamo mandato anche la nostra amichetta preferita e all'uscita ha esclamato: che bello, quando ci torniamo ancora dal dentista?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da FrancescaS » 15 mar 2014, 13:22

Ciuk ha scritto:
Simona77 ha scritto::urka :urka ...ma che bravo dentista Ciuk!!! Così i bimbi non ne rimangono traumatizzati!!
Ai miei tempi non era così... :freddo
Infatti è la terza volta che andiamo e per ora sono sempre tranquilli.
Abbiamo mandato anche la nostra amichetta preferita e all'uscita ha esclamato: che bello, quando ci torniamo ancora dal dentista?
Caspita! Tutta la mia ammirazione per questo dentista che riesce a progettare gli spazi e le modalità nei minimi dettagli in modo da far diventare le sue visite piacevoli!
La mia prima esperienza (avrò avuto 6-7 anni) è stata ben diversa e tuttora ho un sacro terrore della poltroncina!
Però il mio dentista lo sa e mi tratta come se avessi l'età dei miei alunnetti: mi racconta un sacco di cose per distrarmi, mi fa i complimenti perchè non mi lamento troppo... Ci manca solo che mi regali qualche gadget alla fine della visita!
Ma tra dire che "mi trovo bene e mi fido" e che "ci vado volentieri" c'è un bell'abisso!

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da FrancescaS » 16 mar 2014, 18:10

LATITANTONE!!!
Troppo occupate a rilassarvi? Vi auguro che sia così!

Io ieri ho inaugurato la stagione delle passeggiate su Monte Morello: l'idea era di fare un paio di km, così per riprendere l'allenamento, MA... ci siamo un po' persi e alla fine ne abbiamo percorsi 10! Inutile dire che dalle chiappe in giù sono impastata di acido lattico :che_dici .
Oggi pranzo tranquillo (e abbondantissimo) dai miei.

Quando si comincia a votare per aprile?

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 16 mar 2014, 22:40

Ciao
anche qui due bei gg di sole e temperature primaverili.
Ieri mattina M è uscito con JT, dopo una grande opera di convincimento che è culminata in un "ti porto dove vuoi". Alla fine sono andati dai nostri amici soliti, quelli che vivono in campagna (25 min da qui), e che lui adora.
Io e JJ siamo stati a casa a sfaccendare e prima lui ha fatto i compiti. Infine due commissioni fuori e poi pranzo.
Nel pomeriggio M ha fatto fare un giretto a JJ mentre il piccolo dormiva, e io stiravo. Poi io sono andata in centro per un gelato con JT. Alla sera pizza con i nostri amici (eravamo tutti, quindi in 11).

Oggi invece, mattina di biscotti e lavatrici. Nel pomeriggio gelato e parco tutti insieme.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 16 mar 2014, 22:55

VOTAZIONE PER APRILE 2014:

La vita quando era nostra di Marian Izaguirre
La voce delle ossa, di Katy Raichs
Per dieci minuti di Chiara Gamberale
La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg Ciuk
Marina Bellezza di S. Avallone
Trans Europa Express, di Paolo Rumiz Ciuk


Hanno votato Ciuk
Non votano
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 16 mar 2014, 22:57

Ciuk ha scritto:PROPOSTE PER APRILE 2014:

LA VITA QUANDO ERA NOSTRA di Marian Izaguirre
Madrid, anni Cinquanta. «Mi manca la vita quando era nostra…» Lola lo ripete spesso al marito Matías, ripensando ai giorni pieni di libri, progetti e idee, prima che la guerra civile cambiasse la faccia e le strade della città, e distruggesse in un colpo solo le loro vite, la loro casa editrice, e i loro sogni. Ora Lola e Matías hanno una piccola libreria, incastonata in un vicolo seminascosto della città. Una libreria di libri già letti: libri usati, passati di mano in mano e di vita in vita, che Matías raccoglie e rivende andando in giro per le case madrilene. Ed è proprio mentre, carico di una pila di volumi, si inerpica come ogni giorno su per il vicoletto, che una donna lo vede. Si chiede chi sia quest'uomo che gira la città con le braccia piene di libri, e comincia a seguirlo. Da quel giorno la vita di Alice, inglese arrivata a Madrid prima della guerra, cambia per sempre. Grazie alla piccola libreria di Matías, e grazie a un libro: quello sistemato su un leggio in vetrina, che Lola e Alice leggeranno insieme, pagina dopo pagina. Piano piano, un'amicizia eccezionale, intensa e tessuta capitolo dopo capitolo, prende forma. Un'amicizia tra due donne che portano entrambe il peso del passato, due segreti – e due amori – nascosti nelle pieghe degli anni di guerra, e che entrambe troveranno, infine, il coraggio di rivelare. Solo così la vita com'era prima, prima della guerra, prima della dittatura, forse potrà tornare. Il romanzo dell'anno in Spagna, da un'autrice amatissima in patria tradotta per la prima volta in italiano, che ha saputo racchiudere in queste pagine una storia delicatissima, femminile e magica, regalandoci allo stesso tempo un inno straordinario alla bellezza e al potere della lettura. Perché un giorno senza leggere è un giorno perso.


La voce delle ossa, di Katy Raichs
Nove del mattino, lunedì 4 giugno. Nella squallida abitazione di Annaliese Ruben, una prostituta, viene rinvenuto il cadavere di una neonata. L'agghiacciante sospetto è che sia stata Annaliese ad aver ucciso la propria bambina subito dopo averla data alla luce. Ben presto le ricerche della polizia portano al ritrovamento di altri due piccoli corpi. Sono troppi i ricordi e le emozioni perché la dottoressa Temperance Brennan possa affrontare il caso con il lucido distacco di sempre: quelle vittime innocenti le riportano alla mente Kevin, il fratello morto piccolissimo. E poi, al suo fianco nelle indagini c'è il detective Andrew Ryan, con il quale anni prima Tempe aveva avuto una relazione forse mai completamente finita. Ma ora quei cadaveri reclamano tutta la sua attenzione, e Tempe deve concentrarsi su ciò che essi possono rivelare. Come sono morte le vittime e quanto è durata l'agonia? È davvero possibile che la madre le abbia uccise senza pietà e poi dimenticate? O forse la verità è un'altra, e la donna è colpevole solo di averle partorite già prive di vita? Sulle tracce di Annaliese, Tempe e Ryan giungono a Edmonton, e da lì alle ricchissime miniere di diamanti di Yellowknife, dove la presunta assassina risulta essere intestataria di un terreno che la sorellastra Nellie è decisa a vendere al miglior offerente. Che sia proprio a Yellowknife la chiave di tutto?


PER DIECI MINUTI di Chiara Gamberale
Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei che è incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la città, balla l'hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui ricominciare. Chiara Gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere.


La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg Catharina
I loro giorni trascorrono all'insegna della noia e dell'avvilimento, specie da quando il nuovo proprietario dell'istituto ha tagliato tutte le spese: cibo, divertimenti e persino le decorazioni natalizie! Tanto che arrivano a pensare che starebbero meglio in prigione, dove almeno la mensa funziona. Perché allora non evadere e commettere una rapina, per venire incarcerati? Il primo colpo della scombinata gang non va però come avevano previsto, così decidono di rimediare pianificando il furto del secolo. Ma essere arrestati non è semplice come si immagina e quando finalmente finiscono al fresco si accorgono di aver sopravvalutato la vita e gli agi di quel "ricovero". Anzi, tra rigide gerarchie, mafiosi slavi e criminali senza scrupoli che farebbero di tutto per impossessarsi del loro bottino devono far ricorso a ogni possibile stratagemma per uscirne incolumi. Dove porterà la rocambolesca avventura di questa banda di intrepidi Lupin dai capelli grigi? Chiunque li incontri farebbe meglio a mettersi al riparo...

Marina Bellezza di S. Avallone
Marina ha vent'anni e una bellezza assoluta. E cresciuta inseguendo l'affetto di suo padre, perduto sulla strada dei casinò e delle belle donne, e di una madre troppo fragile. Per questo dalla vita pretende un risarcimento, che significa lasciare la Valle Cervo, andare in città e prendersi la fama, il denaro, avere il mondo ai suoi piedi. Un sogno da raggiungere subito e con ostinazione. La stessa di Andrea, che lavora part time in una biblioteca e vive all'ombra del fratello emigrato in America, ma ha un progetto folle e coraggioso in cui nessuno vuole credere, neppure suo padre, il granitico ex sindaco di Biella. Per lui la sfida è tornare dove ha cominciato il nonno tanti anni prima, risalire la montagna, ripartire dalle origini. Marina e Andrea si attraggono e respingono come magneti, bruciano di un amore che vuole essere per sempre. Marina ha la voce di una dea, canta e balla nei centri commerciali trasformandoli in discoteche, si muove davanti alle telecamere con destrezza animale. Andrea sceglie invece di lavorare con le mani, di vivere secondo i ritmi antichi delle stagioni. Loro due, insieme, sono la scintilla.

Trans Europa Express, di Paolo Rumiz
2008. Seimila chilometri a zigzag da Rovaniemi (Finlandia) a Odessa (Ucraina). Un percorso che sembra tagliare, strappare l'Europa occidentale da quella orientale. È una strada, quella di Rumiz, che tra acque e foreste, e sentori di abbandono, si snoda tra gloriosi fantasmi industriali, villaggi vivi e villaggi morti. Rumiz accompagna il lettore, con una voce profonda, ricca di intonazioni, per paesaggi inediti, segreti, struggenti di bellezza. E più avanza, più ha la sensazione di non trovarsi su qualche sperduto confine ma precisamente al centro, nel cuore stesso dell'Europa. Attraversa dogane, recinzioni metalliche, barriere con tanto di torrette di guardia, vive attese interminabili e affronta severissimi controlli, ma come sempre conosce anche la generosità degli uomini e delle donne che incontra sul suo cammino: un pescatore di granchi giganti, prosperose venditrici di mirtilli, un prete che ha combattuto nelle forze speciali in Cecenia. Siamo di fronte a un libro raro, dettato da una scrittura che magnifica il viaggiare e la conoscenza del mondo, di quel mondo, attraverso il viaggiare.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da FrancescaS » 16 mar 2014, 23:23

VOTAZIONE PER APRILE 2014:

La vita quando era nostra di Marian Izaguirre FrancescaS
La voce delle ossa, di Katy Raichs
Per dieci minuti di Chiara Gamberale
La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg Ciuk
Marina Bellezza di S. Avallone FrancescaS
Trans Europa Express, di Paolo Rumiz Ciuk


Hanno votato Ciuk, FrancescaS
Non votano

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Ciuk » 17 mar 2014, 6:42

Francesca mi stupisci.
















Non hai votato Rumiz.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Yashodara » 17 mar 2014, 7:37

Ciao belle. Ho visto le votazioni e allora passo al volo... purtroppo nel mio caso non è ESATTAMENTE perchè mi sto rilassando che latito :fischia :che_dici . Sono abbastanza presa, soprattutto questa settimana.
La buona notizia è che l'otite di Marghe sembra già andare meglio, ha dormito bene (anche perchè non avendo fatto il pisolino, era sfatta) e questa mattina ha preso tutte le medicine senza fiatare. Beve l'antibiotico e dice "Ciao ciao male" :emozionee :ahaha . Mi fa morire.

Francesca anche io sono basita che non hai votato Rumiz. Non si finisce mai di conoscere le persone... :caduta_sedia:

Ciuk meraviglioso il dentista! Stavo giusto pensando che bisognerà che inizi a pensare a portare Marghe per un primo controllo. Ma mi sa che lo farò quest'estate in Svizzera.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Yashodara » 17 mar 2014, 7:41

VOTAZIONE PER APRILE 2014:

La vita quando era nostra di Marian Izaguirre FrancescaS
La voce delle ossa, di Katy Raichs
Per dieci minuti di Chiara Gamberale
La banda degli insoliti ottantenni di Ingelman-Sundberg Ciuk
Marina Bellezza di S. Avallone FrancescaS, Yashodara
Trans Europa Express, di Paolo Rumiz Ciuk, Yashodara

Hanno votato Ciuk, FrancescaS, Yashodara

Non votano
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog

Messaggio da Yashodara » 17 mar 2014, 7:46

Devo dire comunque che stavolta mi ispirano praticamente tutte queste proposte. Quindi comunque vada sarà un successo.

Per restare in tema, ldm. Sono al 53%, continua a piacermi molto. Come osservava qualcuna su wa, sembra una barzelletta... ma una barzelletta splendidamente documentata! Il Centenario era in questo senso magistrale, per quanto io potessi giudicare era molto esatto storicamente, in questo caso ho meno cognizione di causa, ma mi sembra che lo sia altrettanto. E per di più estremamente spassoso, direi il mix perfetto per me!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”