GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
LDM: pag. 190 circa
lo trovo veramente scorrevole e si legge molto volentieri.
un bel romanzo on the road dove pullulano personaggi strani e assolutamente improbabili.
mi affascina molto il racconto della vita di Allan: dal generale franco al presidente truman!!!
per ora mi sembra veramente carino...spero che non mi deluda andando avanti.
Volevo anche consigliarvi il libro che ho appena finito Avventure della ragazza cattiva di Vargas Llosa Mario: è un bel romanzo -che parte dagli anni '50 per arrivare sino agli anni '80- che racconta una grande storia d'amore tra una nina mala e un nino bueno. voglio leggere altri romanzi di questo autore perchè questo l'ho trovato veramente eccellente
lo trovo veramente scorrevole e si legge molto volentieri.
un bel romanzo on the road dove pullulano personaggi strani e assolutamente improbabili.
mi affascina molto il racconto della vita di Allan: dal generale franco al presidente truman!!!
per ora mi sembra veramente carino...spero che non mi deluda andando avanti.
Volevo anche consigliarvi il libro che ho appena finito Avventure della ragazza cattiva di Vargas Llosa Mario: è un bel romanzo -che parte dagli anni '50 per arrivare sino agli anni '80- che racconta una grande storia d'amore tra una nina mala e un nino bueno. voglio leggere altri romanzi di questo autore perchè questo l'ho trovato veramente eccellente
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
cancerina72 ha scritto:
michy con i playm sfondi una porta aperta..noi abbiamo la casa a 3 piani tutta arredata e le bimbe l'adorano...ma come calendari dell'avvento siamo fermi ai vecchi cioccolatini..![]()





quella casa la punto da anni, ma costa davvero una follia! ma quando la compri è arredata?
io per il comple della rebecca vorrei prendere con i punti dell'esselunga questa casetta qui...
http://www.esselunga.it/default.aspx?idPage=1127" onclick="window.open(this.href);return false;
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
oggi pome alle 18 vado alla presentazione del romanzo del mio collega...è la prima volta che lo presenta a bologna (è già stato a firenze ed in altre città) ed è veramente emozionato...comprerò anche il libro naturalmente...spero che non sia troppo un mattone e di riuscire a leggerlo!!!!
avevamo progettato una cenetta in centro con il socio dopo la presentazione (lasciando il nano da mio padre), ma visto che stefano è ancora convalescente, loro restano a casa e io vado...vebeh!!!
vado a farmi la doccia poi esco!!!
avevamo progettato una cenetta in centro con il socio dopo la presentazione (lasciando il nano da mio padre), ma visto che stefano è ancora convalescente, loro restano a casa e io vado...vebeh!!!
vado a farmi la doccia poi esco!!!
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
raggetto ha scritto:da un paio d'anni. Prima raramente e invece ultimamente con maggiore frequenza. Sicchè mi sono decisa a parlarne con la mia dottoressa e a fare qualche indagine per capire a cosa sono dovuti.Ciuk ha scritto:Raggeper la schiena!! Ma ne soffri da molto o è recente?




ho sofferto tantissimo di mal di schiena dopo la nascita della rebecca. Dopo alcuni esami per verificare che non fosse nulla, ho fatto della fisioterapia. Ha migliorato la cosa e mi ha insegnato dove sta il problema ( cattiva postura, poco movimento e disidRATAZIONE.)
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
maisetapioca ha scritto:RAGG, grazie, sì oggi mia mamma ha avuto il controllo, han detto che il decorso postoperatorio è regolare, anche se lei non pensava fosse così doloroso. Nicola si è fatto male perchè si è sporto troppo al casello dell'autostrada senza staccarsi la cintura e siccome il camper è più alto dell'auto ha fatto un movimento sbagliato e ha sentito crac




Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
AVREI VOLUTO rispondere a tutte singolarmente ma tra pochissimo devo spegnere, perdonatemi....
vi aggiorno brevemente sulla situazione qui.
Mio suocero....sta. E' vivo, possiamo solo dire quello. Fuori dalla rianimazione, gli han tolto il collare, gli han fatto un'operazione assolutamente non risolutiva per allargare lo spazio compresso tra due va beh comunque quel che è , purtroppo è che l'edema c'è, ancora li.
Mart o merc lo spostano in un centro riabilitativo, dove resterà almeno 6 mesi, ma dove almeno è seguito, lo andremo a trovare, ma non dovremo fargli notte e giorno accanto come adesso ( David stasera gli fa la notte). D'altra parte lui muove solo un braccio. Non le mani. NOn le gambe.
La sua vita precedente è finita, ora bisogna sperare che questa nuova vita abbia una luce in fondo a quel tunnel nero e che sia la luce che porta almeno il recupero delle mani e delle braccia per poter mangiare da solo, grattarsi il naso se gli pizzica o leggere il giornale tenendolo su da solo o spingere da solo la sedia a rotelle.
In tutto ciò, sappiate...che l'air bag della macchina non si è aperto nell'impatto. La voglia di vendetta, se vendetta può essere, è quello che rende attivo David, che ora sta lottando tra assicurazioni e avvocati perchè quegli str...i della casa produttrice della sua macchina paghino.
Mi dispiace di tediarvi ogni giorno con questa storia, so che altri familiari di biblios lottano in questo momento per combattere brutti mali e c'è chi i propri cari li ha persi, però la nostra vita è stata stravolta dall'oggi all'indomani per colpa di....niente e nessuno. Perchè cosi era scritto.
La vita di mia suocera ad oggi è cambiata drasticamente e con la sua, quella di tutti noi.
Prima avevo lei che ogni tanto poteva tenermi i bimbi. Ora non ho più lei e David dovrà lavorare il doppio per sopperire alle assenze sua e di suo marito.
Io non sono ancora andata a trovare mio suocero perchè per farlo dovrei chiedere ad amici di tenermi due bimbi. E io già chiedo favori per riunioni a scuola. E se i bimbi si ammalano, ora potrò solo stare a casa io.
Scusate, in questo momento son piccolezze le mie contro quelle di mio suocero ma non riesco a non pensarci.
vi aggiorno brevemente sulla situazione qui.
Mio suocero....sta. E' vivo, possiamo solo dire quello. Fuori dalla rianimazione, gli han tolto il collare, gli han fatto un'operazione assolutamente non risolutiva per allargare lo spazio compresso tra due va beh comunque quel che è , purtroppo è che l'edema c'è, ancora li.
Mart o merc lo spostano in un centro riabilitativo, dove resterà almeno 6 mesi, ma dove almeno è seguito, lo andremo a trovare, ma non dovremo fargli notte e giorno accanto come adesso ( David stasera gli fa la notte). D'altra parte lui muove solo un braccio. Non le mani. NOn le gambe.
La sua vita precedente è finita, ora bisogna sperare che questa nuova vita abbia una luce in fondo a quel tunnel nero e che sia la luce che porta almeno il recupero delle mani e delle braccia per poter mangiare da solo, grattarsi il naso se gli pizzica o leggere il giornale tenendolo su da solo o spingere da solo la sedia a rotelle.
In tutto ciò, sappiate...che l'air bag della macchina non si è aperto nell'impatto. La voglia di vendetta, se vendetta può essere, è quello che rende attivo David, che ora sta lottando tra assicurazioni e avvocati perchè quegli str...i della casa produttrice della sua macchina paghino.
Mi dispiace di tediarvi ogni giorno con questa storia, so che altri familiari di biblios lottano in questo momento per combattere brutti mali e c'è chi i propri cari li ha persi, però la nostra vita è stata stravolta dall'oggi all'indomani per colpa di....niente e nessuno. Perchè cosi era scritto.
La vita di mia suocera ad oggi è cambiata drasticamente e con la sua, quella di tutti noi.
Prima avevo lei che ogni tanto poteva tenermi i bimbi. Ora non ho più lei e David dovrà lavorare il doppio per sopperire alle assenze sua e di suo marito.
Io non sono ancora andata a trovare mio suocero perchè per farlo dovrei chiedere ad amici di tenermi due bimbi. E io già chiedo favori per riunioni a scuola. E se i bimbi si ammalano, ora potrò solo stare a casa io.
Scusate, in questo momento son piccolezze le mie contro quelle di mio suocero ma non riesco a non pensarci.
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Ciao belle donne....
ho letto tutte voi, ma Michy rispondo a te per prima... mi dispiace tanto della situazione in cui ti trovi, sul serio! Spero vivamente che dopo la riabilitazione tuo suocero possa tornare a muovere gli arti che ora sono bloccati. Sul fatto dei bimbi immagino che i tuoi suoceri lo capiscono che non sei così libera come vorresti visto che non hai neanche i tuoi genitori che possano darti una mano.
Ti sono tanto tanto vicina....
PS Si ho il pdf di Carrisi... te lo mando?
ho letto tutte voi, ma Michy rispondo a te per prima... mi dispiace tanto della situazione in cui ti trovi, sul serio! Spero vivamente che dopo la riabilitazione tuo suocero possa tornare a muovere gli arti che ora sono bloccati. Sul fatto dei bimbi immagino che i tuoi suoceri lo capiscono che non sei così libera come vorresti visto che non hai neanche i tuoi genitori che possano darti una mano.
Ti sono tanto tanto vicina....

PS Si ho il pdf di Carrisi... te lo mando?
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
YASHO... che iella.... goditi ora il tuo fine settimana con la pallina
ILY Buona cena con l'amico scrittore e sai che Vargas LLosa me lo aveva cnsigliato una mia amica spagnola l'anno scorso... pare che in Spagna leggano solo quello (pur essendo lui sudamericano mi pare?), ma non ho ancora letto niente... non mancherò

ILY Buona cena con l'amico scrittore e sai che Vargas LLosa me lo aveva cnsigliato una mia amica spagnola l'anno scorso... pare che in Spagna leggano solo quello (pur essendo lui sudamericano mi pare?), ma non ho ancora letto niente... non mancherò
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
FIORI le mie figlie non le ammazzo di musica
ma solo il venerdì e sabato. Il venerdì Flavia fa dalle 16 alle 17 e Fede l'ora successiva. Il sabato Federica ha il solfeggio (sempre collettivo) dalle 15 alle 16 e nell'ora successiva hanno il laboratorio di canto per il concerto di Natale che è bellissimo e io tutti gli anni ne parlo sempre con toni entusiastici. Oggi era una giornata particolare perchè il 9 dicembre l'insegnante di piano non ci sarà e allora fa recuperare le ore fra oggi e sabato prossimo.

Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Ora passo alla mia mattinata.
Vi avevo anticipato che sarei andata ad un incontro con le mamme della classe di Federica per il verbale di interclasse dal quale è emerso che i nostri figli sono ad un livello medio basso. Sottolineo il fatto che non è SOLO la classe di Federica ma anche l'altra classe dello stesso modulo a versare in queste precarie condizioni.
E donne mie HO CAPITO TUTTO!
All'inizio dell'anno nella classe è arrivato un bimbo nuovo. Storia del bimbo nuovo: due gemelli uno demone l'altro diligente erano nel modulo A-B, stesso modulo, due classi diverse. Quest'anno molti bimbi in queste due classi sono andati via (?) e hanno accorpato le due classi e i gemelli per legge non possono stare insieme. A noi è toccato il demone, che pare che sia davvero terrificante, tipo se lo metti in punizione fuori dalla classe lui scappa, se lo tieni alla lavagna fa le smorfie e distrae gli altri. Sembra che le maestre abbiano già scritto alla preside per avere il diligente e restituire il demone al mittente ma la preside non aveva gli occhiali per leggere quella lettera e l'ha ignorata (giustamente). Ora secondo me, le maestre stanno scatenando sto vespaio perchè si sono ricordate che in prima elementare scatenando le mamme sono riuscite a far mandare via quel bimbo problematico di cui avevo parlato in passato. Questa mattina abbiamo letto il verbale e "idealmente" le classi 5 C e D sono divise in tre fasce: una di livello medio al quale appartengono bimbi che studiano ma non si uccidono sui libri, una di livello mediobasso alla quale appartengono bambini lenti, distratti e che studiano con poco profitto e l'ultima di livello basso alla quale appartengono bambini con problemi personali che non prendono l'assegno per casa... Siamo cadute un pò dalle nuvole perchè in 5 anni i nostri figli fra alti e bassi facevano il loro dovere e quindi si è scatenato il turbo: sono fioccate proposte di ogni genere soprattutto sul fatto che se c'è un bambino che distrae la classe la COLPA è del bambino e quindi ho fatto notare che se in quinta elementare bambini che sono sempre andati bene sono arrivati così in basso la colpa è delle maestre e quindi le proposte non le dobbiamo fare noi... l'unica cosa che nel colloquio collettivo dobbiamo chiedere è "Cosa vi aspettate da noi? Cosa volete che facciamo?" e vedere loro cosa rispondono. Se il problema è di due intere classi non credo che noi genitori ci possiamo fare più di tanto, sono loro che devono passarsi la manina sulla coscienza e capire dove hanno sbagliato, poi se dulcis in fundo i problemi dei nostri bambini nelle loro singolarità dovranno venire fuori nel colloquio individuale. In ogbi caso ho chiarito in maniera molto precisa che se qualcuna di loro, come ha fatto in passato, deciderà di fare delle azioni contro il nuovo arrivato non mi troverà MAI dalla sua parte come non è successo in prima elementare. Se le maestre non riescono a fare il loro lavoro non è un problema mio pur subendone le conseguenze. Vedremo martedì che ci diranno....
Vi avevo anticipato che sarei andata ad un incontro con le mamme della classe di Federica per il verbale di interclasse dal quale è emerso che i nostri figli sono ad un livello medio basso. Sottolineo il fatto che non è SOLO la classe di Federica ma anche l'altra classe dello stesso modulo a versare in queste precarie condizioni.
E donne mie HO CAPITO TUTTO!
All'inizio dell'anno nella classe è arrivato un bimbo nuovo. Storia del bimbo nuovo: due gemelli uno demone l'altro diligente erano nel modulo A-B, stesso modulo, due classi diverse. Quest'anno molti bimbi in queste due classi sono andati via (?) e hanno accorpato le due classi e i gemelli per legge non possono stare insieme. A noi è toccato il demone, che pare che sia davvero terrificante, tipo se lo metti in punizione fuori dalla classe lui scappa, se lo tieni alla lavagna fa le smorfie e distrae gli altri. Sembra che le maestre abbiano già scritto alla preside per avere il diligente e restituire il demone al mittente ma la preside non aveva gli occhiali per leggere quella lettera e l'ha ignorata (giustamente). Ora secondo me, le maestre stanno scatenando sto vespaio perchè si sono ricordate che in prima elementare scatenando le mamme sono riuscite a far mandare via quel bimbo problematico di cui avevo parlato in passato. Questa mattina abbiamo letto il verbale e "idealmente" le classi 5 C e D sono divise in tre fasce: una di livello medio al quale appartengono bimbi che studiano ma non si uccidono sui libri, una di livello mediobasso alla quale appartengono bambini lenti, distratti e che studiano con poco profitto e l'ultima di livello basso alla quale appartengono bambini con problemi personali che non prendono l'assegno per casa... Siamo cadute un pò dalle nuvole perchè in 5 anni i nostri figli fra alti e bassi facevano il loro dovere e quindi si è scatenato il turbo: sono fioccate proposte di ogni genere soprattutto sul fatto che se c'è un bambino che distrae la classe la COLPA è del bambino e quindi ho fatto notare che se in quinta elementare bambini che sono sempre andati bene sono arrivati così in basso la colpa è delle maestre e quindi le proposte non le dobbiamo fare noi... l'unica cosa che nel colloquio collettivo dobbiamo chiedere è "Cosa vi aspettate da noi? Cosa volete che facciamo?" e vedere loro cosa rispondono. Se il problema è di due intere classi non credo che noi genitori ci possiamo fare più di tanto, sono loro che devono passarsi la manina sulla coscienza e capire dove hanno sbagliato, poi se dulcis in fundo i problemi dei nostri bambini nelle loro singolarità dovranno venire fuori nel colloquio individuale. In ogbi caso ho chiarito in maniera molto precisa che se qualcuna di loro, come ha fatto in passato, deciderà di fare delle azioni contro il nuovo arrivato non mi troverà MAI dalla sua parte come non è successo in prima elementare. Se le maestre non riescono a fare il loro lavoro non è un problema mio pur subendone le conseguenze. Vedremo martedì che ci diranno....
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- Patatrak69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3594
- Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Ora porto Fede a musica...
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
grazie Pat per le tue parole e sì, se mi mandi il pdf, lo accetto volentieri!!!Patatrak69 ha scritto:Ciao belle donne....
ho letto tutte voi, ma Michy rispondo a te per prima... mi dispiace tanto della situazione in cui ti trovi, sul serio! Spero vivamente che dopo la riabilitazione tuo suocero possa tornare a muovere gli arti che ora sono bloccati. Sul fatto dei bimbi immagino che i tuoi suoceri lo capiscono che non sei così libera come vorresti visto che non hai neanche i tuoi genitori che possano darti una mano.
Ti sono tanto tanto vicina....![]()
PS Si ho il pdf di Carrisi... te lo mando?
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Patatrak69 ha scritto:In ogbi caso ho chiarito in maniera molto precisa che se qualcuna di loro, come ha fatto in passato, deciderà di fare delle azioni contro il nuovo arrivato non mi troverà MAI dalla sua parte come non è successo in prima elementare. Se le maestre non riescono a fare il loro lavoro non è un problema mio pur subendone le conseguenze. Vedremo martedì che ci diranno....
Pat ho "ridotto" il tuo intervento a questa parte perchè mi coinvolge in prima persona per un problema simile che abbiamo alla materna da Simone ( e su cui ora non mi dilungo), però per dirti che la penso uguale.
Si fa sempre presto a puntare il dito su un elemento, trasformandolo in capro espiatorio della classe che non lavora bene ma io continuo a chiedermi come faccia UN bambino a rovinare una classe e come facciano TRE o anche più maestre, ma anche solo UNA a non riuscire ad arginare la cosa.
Mah...
mi sembra che le persone con le palle quadrate nella scuola siano sempre meno...


Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Michy in questi giorni non sono stata tanto presente e non avevo letto gli arretrati...avevo letto di tuo suocero , ma non che fosse così grave.
mi dispiace moltissimo,come ti ha già detto Pata credo che loro siano perfettamente consapevoli dei tuoi impegni tra bimbi e lavoro per cui non farti un cruccio per non essere ancora andata a trovarlo. in questo momento sicuramente David ha bisogno di sapere che può contare su di te (come sempre del resto) per la gestione dei figli e della casa.
io che posso contare su tutti e 4 i nonni, se dovessi sapere che improvvisamente 2 verranno a mancare nell'aiuto che mi danno per stefano farei i tuoi stessi ragionamenti, certo che paragonate alla situazine di tuo suocero si parla di picccolezze, ma saresti un'incosciente se non iniziassi a pensarci (come già stai facendo).
ti mando un abbraccio grande.
mi dispiace moltissimo,come ti ha già detto Pata credo che loro siano perfettamente consapevoli dei tuoi impegni tra bimbi e lavoro per cui non farti un cruccio per non essere ancora andata a trovarlo. in questo momento sicuramente David ha bisogno di sapere che può contare su di te (come sempre del resto) per la gestione dei figli e della casa.
io che posso contare su tutti e 4 i nonni, se dovessi sapere che improvvisamente 2 verranno a mancare nell'aiuto che mi danno per stefano farei i tuoi stessi ragionamenti, certo che paragonate alla situazine di tuo suocero si parla di picccolezze, ma saresti un'incosciente se non iniziassi a pensarci (come già stai facendo).
ti mando un abbraccio grande.
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Patatrak69 ha scritto: ILY Buona cena con l'amico scrittore e sai che Vargas LLosa me lo aveva cnsigliato una mia amica spagnola l'anno scorso... pare che in Spagna leggano solo quello (pur essendo lui sudamericano mi pare?), ma non ho ancora letto niente... non mancherò
E' peruviano e nonostante abbia vinto il nobel nel 2010, io non l'avevo mai sentito neanche nominare!!!
merita veramente!!
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
a proposito di biblio regalo...ma si possono rivelare i risultati del sorteggio???
io so a chi devo spedire, ma non chi spedisce a me...
io so a chi devo spedire, ma non chi spedisce a me...

ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
ily ha scritto:a proposito di biblio regalo...ma si possono rivelare i risultati del sorteggio???
io so a chi devo spedire, ma non chi spedisce a me...



nun ce provà...
è il bello del biblioregalo, la sorpresa nella sorpresa.

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Ciao
vi ho lette ieri sera, ma poi non avevo voglia di tirare fuori le mani dalla calda copertina e quindi non ho scritto. Ora i bimbi dormono da un'ora e probabilmente si sveglieranno a breve, quindi prima di scrivere di me, rispondo a voi.
Michy a leggerti mi sono venuti i brividi, per tante cose: prima di tutto per la situazione del compagno di tua suocera e per il dolore e la rabbia che starà provando. Lui com'è, un uomo forte che prende di petto i problemi o secondo te si lascerà andare?
Poi penso a tua suocera e a David. E a te, coi bimbi, sola e strapresa da mille cose col pensiero, giustamente, fisso al compagno di tua suocera.
Penso a quell'airbag e penso che è il mio terrore che, per un incidente, la mia vita e quella dei miei cari possa cambiare drasticamente.
Dissento solo su una cosa: dici che "così era scritto", no, Michy, non era scritto, io credo nel caso e credo che quella fott**a macchina non abbia funzionato come doveva e penso che David, se riesce, debba fare il diavolo a 4 per ottenere un risarcimento morale e fisico per quell'uomo che sta soffrendo insieme a tutta la sua famiglia. Per voi

vi ho lette ieri sera, ma poi non avevo voglia di tirare fuori le mani dalla calda copertina e quindi non ho scritto. Ora i bimbi dormono da un'ora e probabilmente si sveglieranno a breve, quindi prima di scrivere di me, rispondo a voi.
Michy a leggerti mi sono venuti i brividi, per tante cose: prima di tutto per la situazione del compagno di tua suocera e per il dolore e la rabbia che starà provando. Lui com'è, un uomo forte che prende di petto i problemi o secondo te si lascerà andare?
Poi penso a tua suocera e a David. E a te, coi bimbi, sola e strapresa da mille cose col pensiero, giustamente, fisso al compagno di tua suocera.
Penso a quell'airbag e penso che è il mio terrore che, per un incidente, la mia vita e quella dei miei cari possa cambiare drasticamente.
Dissento solo su una cosa: dici che "così era scritto", no, Michy, non era scritto, io credo nel caso e credo che quella fott**a macchina non abbia funzionato come doveva e penso che David, se riesce, debba fare il diavolo a 4 per ottenere un risarcimento morale e fisico per quell'uomo che sta soffrendo insieme a tutta la sua famiglia. Per voi


JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Io lo conosco di nome ma non ho mai letto nulla... Grazie per il consiglio però.ily ha scritto:Patatrak69 ha scritto: ILY Buona cena con l'amico scrittore e sai che Vargas LLosa me lo aveva cnsigliato una mia amica spagnola l'anno scorso... pare che in Spagna leggano solo quello (pur essendo lui sudamericano mi pare?), ma non ho ancora letto niente... non mancherò
E' peruviano e nonostante abbia vinto il nobel nel 2010, io non l'avevo mai sentito neanche nominare!!!
merita veramente!!

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE
Quoto pat e quoto michy...michy1976 ha scritto:Patatrak69 ha scritto:In ogbi caso ho chiarito in maniera molto precisa che se qualcuna di loro, come ha fatto in passato, deciderà di fare delle azioni contro il nuovo arrivato non mi troverà MAI dalla sua parte come non è successo in prima elementare. Se le maestre non riescono a fare il loro lavoro non è un problema mio pur subendone le conseguenze. Vedremo martedì che ci diranno....
Pat ho "ridotto" il tuo intervento a questa parte perchè mi coinvolge in prima persona per un problema simile che abbiamo alla materna da Simone ( e su cui ora non mi dilungo), però per dirti che la penso uguale.
Si fa sempre presto a puntare il dito su un elemento, trasformandolo in capro espiatorio della classe che non lavora bene ma io continuo a chiedermi come faccia UN bambino a rovinare una classe e come facciano TRE o anche più maestre, ma anche solo UNA a non riuscire ad arginare la cosa.
Mah...
mi sembra che le persone con le palle quadrate nella scuola siano sempre meno...![]()
E soprattutto mi sembra bruttino far allontanare un bimbo con problemi: se anche lo spostano di modulo, cosa cambia????? Forse migliorerà la situazione nel vecchio modulo ma potrebbe peggiorare nel nuovo e soprattutto non si sarebbe fatto nulla per quel povero piccolo!!! Poi scusa, se non ho capito male ci sono problemi in più sezioni dello stesso modulo, ma il bimbo è UNO o si sdoppia?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely