dottbaby ha scritto:Ciao care. Oggi tocca a me porre il quesito del secolo...spero che fra voi ci sia una penalista.
Allora: io rappresento quale parte civile una signora che è stata vittima di una truffa, sostanzialmente ammessa dall'imputato nel corso di un interrogatorio in carcere. Siamo in fase dibattimentale ma...due mesi fa 'sto qua non mi va a farsi investire e muore? (Oddio, lo so che non l'ha fatto apposta) Alla prossima udienza ovviamente il difensore darà atto del decesso dell'imputato e noi...rimaniamo con un pugno di mosche? Qualcuna ha idea di un modo per ottenere il risarcimento del danno subito dalla mia cliente? Io temo che, se non abbiamo l'accertamento del fatto con la condanna penale non abbiamo modo di esercitare l'azione per il risarcimento da parte degli eredi...Mah!
Ogni suggerimento sarà più che gradito!
Bacioni
il processo si chiude xchè la responsabilità penale è personale.
nn credo che la parte civile beccherà un soldo.
ma PRECISO CHE nn faccio penale