

Messaggio da Stefi83 » 9 giu 2009, 22:03
Messaggio da nellina » 9 giu 2009, 22:04
Messaggio da Stefi83 » 9 giu 2009, 22:06
Mio marito è stato allattato fino a 4 anni e vi assicuro che non ha nessun trauma psicologicoishetta ha scritto:Ogni tanto... è bello avere un po' di incoraggiamento
http://canali.kataweb.it/salute/2009/04" onclick="window.open(this.href);return false; ... ttro-anni/
Messaggio da fed+brugnomo » 9 giu 2009, 23:10
Messaggio da ishetta » 10 giu 2009, 8:28
Messaggio da nellina » 10 giu 2009, 9:30
Così essuno, anzi! Ho solo paura che, mentre io sono al lavoro, cjhieda la tetta e ionon ci sonoooooishetta ha scritto:
Nellina, mia figlia ha 18 mesi. Poppa ancora e mangia come un maiale. Alla tetta preferisce la lasagna, ma la chiede ancora. Dov'è il problema?
Messaggio da ishetta » 10 giu 2009, 10:14
La tetta la chiedono solo alla mamma, gli altri non sono dotati di tette funzionanti.nellina ha scritto:Così essuno, anzi! Ho solo paura che, mentre io sono al lavoro, cjhieda la tetta e ionon ci sonoooooishetta ha scritto:
Nellina, mia figlia ha 18 mesi. Poppa ancora e mangia come un maiale. Alla tetta preferisce la lasagna, ma la chiede ancora. Dov'è il problema?![]()
Messaggio da nellina » 10 giu 2009, 10:20
Messaggio da mirtilla » 10 giu 2009, 10:29
Messaggio da mirtilla » 10 giu 2009, 10:41
Laura, per forza di cose, rientrando al lavoro e non avendo più la mamma presente tutto il giorno, la tua Annalisa si adatterà sicuramente senza problemi.laura s ha scritto:Ciao a tutte!!
Alcune di voi le ho già conosciute in giro per GOL, alle altre mi presento: sono Laura, mamma di Annalisa, nata a dicembre 08, per ora felicemente Mammukka!! Ho scoperto che allattarla mi piace tanto tanto... è un legame profondo e bellissimo... e lo trovo importante, vista la velocità con cui sta crescendo e il fatto che già ora ripenso con nostalgia a quando era piccola, lei d'altronde non mi lascia molta scelta dato che usa il bibe per l'acqua ma assolutamente non lo vuole se dentro c'è latte, in polvere o mio che sia... il mio problema è che necessito di una certa autonomia durante il giorno per lavoro... mi spiegate bene che passaggi devo fare per arrivare al mio sogno-obiettivo, cioè allattare solo mattino e sera? Io per ora ho sostituito il pranzo con la pappa senza problemi, mangia ed è contenta, il latte c'è sempre, ho avuto un calo per qualche gg ma ho risolto attaccandola spesso e con un integratore alimentare...
Se riuscirò entro settembre a passare a latte mattino e sera (o anche solo mattino o solo sera) vorrei continuare magari anche per anni... chissà... ma se no mi sa che dovrò smettere perchè da settembre torno full time o quasi e non posso più essere sempre disponibile... mi aiutate?
Grazie!
Messaggio da Stefi83 » 10 giu 2009, 10:51
Messaggio da topinaf » 10 giu 2009, 10:54
Messaggio da luminal » 10 giu 2009, 12:48
Messaggio da marby » 10 giu 2009, 13:03
Messaggio da marby » 10 giu 2009, 13:07
:ahah Troppo bella! :ahahluminal ha scritto:...forse perchè io sono preda di un certo "cow pride"e sbandiero tette dell'oggi e intenzioni del domani!
Messaggio da laura s » 10 giu 2009, 14:06
Messaggio da marby » 10 giu 2009, 14:55
Ciao Lauralaura s ha scritto: Sono tutte cavolate o sono strana io? Perchè a me continuano a far male spesso e volentieri perchè sono troppo piene e il latte l'ho sempre...
Forse ne ho troppo???![]()
Messaggio da cricetina70 » 10 giu 2009, 15:07
Messaggio da mirtilla » 10 giu 2009, 15:10
Venerdì pomeriggio ho il primo colloquio con le maestre della materna per parlare dell'inserimento di settembre, l'hanno messo in classe arancione, un colore che a lui piace tanto...il mio cicciotto diventa grande!!!
Messaggio da pally » 10 giu 2009, 15:41
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”