GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Bloccato
Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da cancerina72 » 13 ott 2015, 11:26

buongiorno!

dopo un weekend passato da "ameba" con un forte mal di testa da ciclo :impiccata: ..eccomi qui a commentare e completare le info richieste da Francy..

pero' da chrome non riesco piu' quindi mi devo scollegare e passare su explorer.. :sorrisoo

francy complimentoni per lo sforzo..!
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da cancerina72 » 13 ott 2015, 11:36

GENNAIO 2015
Una lettera dal passato di Max Simon Ehrlich -----> FrancescaS (7)Cancerina72 (7-)

FEBBRAIO 2015
Il baco da seta di Robert Galbraith (J.K.Rowling) -----> Francesca (7)Cancerina72 (7)

MARZO 2015
Le tre sorelle di Bi Feiyu -----> FrancescaS (6), MK (7)

APRILE 2015
Questa notte parlami dell'Africa di Alessandra Soresina -----> MK (6,5),

MAGGIO 2015
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout -----> FrancescaS (4), Yasho (6,5), MK (5,5), Simona77 (6), Focus (6), Chiarasole (5)

GIUGNO 2015
L'estate del bene e del male di Miranda Beverly-Whittermore -----> Chiara (6 e mezzo), Cance (6+), Ily ( 5 e 1/2), FrancescaS (5), Yasho (6)

LUGLIO 2015
Non chiedere perché di Franco Di Mare -----> Simo (7), Chiara (7), Ily (8), Yasho (8), Cance (7+), Titti (7)

AGOSTO 2015
Fiore di fulmine di Vanessa Roggeri-----> voto 7,37 Topi (6), Ily (8), Stesi (8), Yasho (7), Chiara (7), Simo (8), MK (8), FrancescaS (7)

SETTEMBRE 2015
In cerca di Alice di Liane Moriarty -----> voto:6,58 Yasho (6), Topi (4), MK (7), Chiara (6 e mezzo), FrancescaS (8), SteSi (8)

OTTOBRE 2015
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio ----->
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da cancerina72 » 13 ott 2015, 11:40

ho aggiornato la tabella con quello che sapevo di aver letto...Olive è in lettura da un secolo e va a rilento..quindi sicuramente il voto sarà basso..ma non l'ho finito.

Gli altri li ho effettivamente persi per strada...

per la sfida di lettura hai fatto bene a richiamarla..adesso guardo su anobii a che punto sto..

io sto leggendo "in cerca di alice" e mi fa piacere vedere che anche a molte di voi è piaciuto.. :sorrisoo

sul fronte casa sono sempre in rotta di collisione con mia figlia maggiore..che al mattino si perde un sacco via..e che per lavare i denti e pettinarsi ci mette una vita... :aargh :perplesso

Oggi abbiamo litigato anche sulla questione voti e rendimento a scuola (visto che ieri aveva un rimprovero scritto...di stare più attenta.. :pensieroso)
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da FrancescaS » 13 ott 2015, 12:43

In effetti, la riflessione di Yasho mi fa temere che la mia ultima idea (quella che lega LDM e reading challenge) possa essere controproducente e limitare ulteriormente le proposte, invece di incoraggiarle: perché se stabiliamo dei criteri, il titolo papabile dovrebbe poi ristondere a questi vincoli; il che, necessariamente, comporta un minimo di ricerca e toglie spontaneità e estemporaneità alle proposte.
Quindi forse è meglio evitare.
Però sappiate che diventerò il vostro "gattino attaccato" per sollecitare il vostro intervento :vampire: ...

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da tittiale » 14 ott 2015, 17:41

Io non saprei che criteri proporre per la reading challenge, però mi piace farla... cioè, io di mio leggo e poi più o meno adesso dovrei vedere a che punto sono con le richieste.
LDM Alice: mi sta piacendo. Partito in sordina è un crescendo di curiosità e di sentimenti. Mi emozionano soprattutto i diari/compiti di sua sorella e non vedo l'ora di leggere le ultime pagine. SPero però che Nic non faccia come al solito costringendomi a leggere di notte :che_dici
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da tittiale » 14 ott 2015, 17:46

Quandosivotaquandosivotaquandosivota? :hi hi hi hi
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da Topillo » 15 ott 2015, 12:35

io non ho ancora iniziato il LDM. Sono persa dietro a un romanzo osticissimo. Ma appena lo attacco, son sicura che lo finisco in fretta.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: R: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da Dionaea » 15 ott 2015, 12:42

Io ldm finito.

Topi sì, è scorrevolissimo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da Simona77 » 15 ott 2015, 15:43

GENNAIO 2015
Una lettera dal passato di Max Simon Ehrlich -----> FrancescaS (7)Cancerina72 (7-), Simona (8)

FEBBRAIO 2015
Il baco da seta di Robert Galbraith (J.K.Rowling) -----> Francesca (7)Cancerina72 (7), Simona(7)

MARZO 2015
Le tre sorelle di Bi Feiyu -----> FrancescaS (6), MK (7), Simona(6)

APRILE 2015
Questa notte parlami dell'Africa di Alessandra Soresina -----> MK (6,5),

MAGGIO 2015
Olive Kitteridge di Elizabeth Strout -----> FrancescaS (4), Yasho (6,5), MK (5,5), Simona77 (6), Focus (6), Chiarasole (5)

GIUGNO 2015
L'estate del bene e del male di Miranda Beverly-Whittermore -----> Chiara (6 e mezzo), Cance (6+), Ily ( 5 e 1/2), FrancescaS (5), Yasho (6)

LUGLIO 2015
Non chiedere perché di Franco Di Mare -----> Simo (7), Chiara (7), Ily (8), Yasho (8), Cance (7+), Titti (7)

AGOSTO 2015
Fiore di fulmine di Vanessa Roggeri-----> voto 7,37 Topi (6), Ily (8), Stesi (8), Yasho (7), Chiara (7), Simo (8), MK (8), FrancescaS (7)

SETTEMBRE 2015
In cerca di Alice di Liane Moriarty -----> voto:6,58 Yasho (6), Topi (4), MK (7), Chiara (6 e mezzo), FrancescaS (8), SteSi (8)

OTTOBRE 2015
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio ----->Simona(6,5)
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da Simona77 » 15 ott 2015, 15:51

Buongiorno Biblie belle...
Che lavorone Franci...grazie!!! Appoggio anche le proposte...anche se sull'ultima devo pensarci, mi sembra impegnativa e forse rischia di bloccare ulteriormente le proposte...boo

Ho aggiornato i primi tre mesi dell'anno con ni miei voti, così siamo a posto!!


Ora scrivo delle ultime letture:
Il rifugio dei cuori solitari di Lucy Dillon
Come al solito un romanzo, carino scorrevole e con una buona dose di affetto canino, tanti amici a quattro zampo che intrecciano le vite con i "due zampe"...tutti impegnati a trovare un compagno x la vita o soltanto x una passeggiata...
VOTO: 7


IL diario di velluto cremisi di Sarah Jio
Molto scorrevole, leggero e poco impegnativo con un lieto fine un pò scontato ma nel complesso mi è piaciuto e mi ha regalato momenti spensierati...
VOTO: 6,5
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da Simona77 » 15 ott 2015, 15:56

Ora sono alle prese con un libro che mi ha incuriosto...consigliato da un'amica..."il kimono rosso di Lesley Downer"...Franci qui c'è anche il tuo zampino!!! :spiteful:
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da FrancescaS » 15 ott 2015, 16:20

Simona77 ha scritto:Ora sono alle prese con un libro che mi ha incuriosto...consigliato da un'amica..."il kimono rosso di Lesley Downer"...Franci qui c'è anche il tuo zampino!!! :spiteful:
Simona77, mi dichiaro innocente!!!
Non l'ho mai letto, né consigliato :perplesso : se non mi sbaglio era tra i titoli cercati da Fiori...
Piuttosto, se si rivelasse interessante, potresti fare tu il diavoletto "allunga wannaread list" :ok !

Ora seguo il tuo buonissimo esempio e scrivo la recensione del LDM :sorrisoo .

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da FrancescaS » 15 ott 2015, 16:50

LDM OTTOBRE
IL DIARIO DI VELLUTO CREMISI
di Sarah Jio
Simona77 ha scritto: Molto scorrevole, leggero e poco impegnativo con un lieto fine un pò scontato ma nel complesso mi è piaciuto e mi ha regalato momenti spensierati...
VOTO: 6,5

Io, ahimè, lo avevo già letto l'anno scorso. E nel frattempo dimenticato.
Purtroppo, oltre all'aspetto della leggerezza (che non è di per sé un male), questo romanzo è condizionato negativamente da una scrittura anonima e da una caratterizzazione dei personaggi che va poco al di là dello stereotipo. Peccato, perché la trama, con quei suoi fili abbandonati nel passato e riannodati nel presente -che io tanto apprezzo-, poteva offrire degli spunti interessanti per creare un capolavoro "alla Kate Morton". Una bella idea sfruttata male, insomma...
Voto: 6

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da FrancescaS » 15 ott 2015, 18:02

A proposito di letture leggere in senso positivo, vi consiglio due titoli che ho letto questa settimana.
Per colpa/merito della Readind Challenge e di Fiori, che mi ha suggerito/passato il primo.

In verità è meglio mentire di Kerstin Gier: l'autrice è quella conosciuta per la Trilogia young-aduld delle gemme (letta con tiepido entusiasmo, forse perché evidentemente fuori target: poco young, troppo adult).
Ma in questo romanzo, il tono della scrittura è molto più caustico; e senza nessuna pretesa di scrivere un capolavoro, si riesce a dar vita a dei personaggi a tutto tondo con poche frasi efficaci: in particolare, la protagonista, con il suo quoziente intellettivo spaventoso, è una bomba befferda di ironia e sensibilità. Certo, alcune presenze sono poco più di maschere: ma anche lo stereotipo è portato all'estrema conseguenza della "macchietta" e non annoia.
Lettura spassosa e consigliata. L'autrice potrebbe essere la versione tedesca della Kinsella, ma più arguta :ok...
Voto: 8

Un indimenticabile Natale d'amore di Milly Johnson. La sceneggiatura perfetta per il film romantico delle Feste. Forse in un altro momento tutti questi buoni sentimenti e la trama alla melassa mi avrebbero sdegnato; ma si vede che sono in una fase in cui son più Strega del Nord che dell'Ovest (letto anche Il mago di Oz) e mi son pure commossa, sul finale... E poi, come la protagonista, purtroppo lego il periodo natalizio più a ricordi brutti che belli e quindi mi è risultata piuttosto immediata l'identificazione.
Voto: 7,5

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da FrancescaS » 21 ott 2015, 13:29

PROPOSTE LDM NOVEMBRE 2015

L' ORA DI PIETRA di Margherita Oggero
I suoi primi tredici anni Immacolata, per tutti Imma, li ha vissuti dove è nata, in un paese del profondo Sud, non lontano da Napoli, dove la legge è quella dettata dal boss locale e le donne sono costrette a chinare il capo di fronte al volere - o al rifiuto - dei loro uomini. Già segnata da un grande dolore durante l'infanzia e testimone, non vista, di un terribile delitto, Imma cresce cercando di dominare la propria indole selvatica e indipendente: ma quando, in seguito a un suo gesto di coraggiosa ribellione, la famiglia decide di mandarla al Nord, nascondendola a casa di una zia che lei quasi non conosce, Imma si trova all'improvviso a fare i conti con se stessa, con la ragazza che ancora quasi non si era accorta di essere, con la donna che vuole diventare...
Le lunghe ore solitarie tra le mura dell'appartamento della "zia scaduta" diventano per Imma la sfida più grande. Ferma dietro la finestra che è il suo solo contatto col mondo, aspetta la magica "ora di pietra", in cui per la strada non passa nessuno, le foglie degli alberi sono immobili e nessuna scia solca il cielo, l'ora in cui tutto sembra fermarsi e la verità delle cose si rivela nel silenzio. Ma la vita reale non si ferma mai, e solo violando la prigione che le è stata imposta Imma potrà conoscere il giovane venditore di libri usati che le offrirà la più meravigliosa delle evasioni: seguendo con trepidazione le vicende di Anna Frank, quelle di Michele Amitrano - protagonista di Io non ho paura - o di Oliver Twist, Imma supererà la nostalgia delle sue campagne assolate e assassine e troverà ancora una volta il coraggio per uno slancio di libertà.
Margherita Oggero ha scritto un romanzo di formazione delicato e forte, che ha il ritmo incalzante di un giallo ed è percorso dallo sguardo acuto di chi sa scavare sotto la superficie delle parole e dei gesti per raggiungere il cuore pulsante dei desideri, delle speranze, della libertà. È, questo, un libro che parla di altri libri, di come parole nate per raccontare storie lontane possano rivelarsi miracolosamente vicine alla nostra, e possano essere lievito segreto e forte per una vita nuova.

IL SEGRETO DELLA COLLANA DI PERLE di J. Correy
Caroline riceve in eredità una collana di perle, un dono che si tramanda da generazioni tra le donne della sua famiglia. Decisa a staccare la spina per un po', per lasciarsi alle spalle la crisi che sta vivendo con il marito, si rifugia in una casa sul mare. Qui, immersa nella pace e nella tranquillità, inizia a fare ricerche per ricostruire la storia delle sue antenate. Grazie ai diari di nonna Rose e alle lettere private di sua madre Helen, Caroline scopre vicende femminili molto diverse tra loro eppure segnate da errori e difficoltà comuni, soprattutto nelle relazioni sentimentali. Storie di grandi amori e tradimenti, di sacrifìci e infelicità, che si snodano dai primi anni del Novecento, tra le due guerre, fino al passato più vicino a Caroline. Vite legate da un riconoscibile filo rosso, la collana di perle. Riuscirà, Caroline, a sottrarsi a un destino che sembra già segnato? Saga familiare e sentimentale, "Il segreto della collana di perle" è un romanzo pieno di passione che abbraccia le vite di tre donne fragili e affascinanti, che percorrono un secolo di storia, dall'inizio del Novecento ai giorni nostri.

QUELLO CHE NON TI HO MAI DETTO di Celeste Ng
È una scena che abbiamo visto spesso al cinema e nelle serie TV: la madre apre la porta della camera della figlia e la trova vuota, il letto intatto. Si teme subito il peggio. Si chiede agli amici, ai vicini, poi si chiama la polizia.
La sedicenne Lydia Lee viene ritrovata morta, annegata nel lago vicino a casa: è stata uccisa? E da chi? Oppure si è trattato di un incidente? Perché è uscita di notte? Tutte domande che continuano a tenere il lettore con il fiato sospeso, come in un romanzo giallo. Ma presto altre domande si insinuano nella sua mente, molto meno esplicite ma altrettanto inquietanti.
Siamo in una cittadina del Midwest, in una famiglia normale, tranne che per la sua composizione: Marylin, la madre americana, James, il padre di origine cinese. Man mano che l’autrice toglie, con estrema delicatezza, un velo dopo l’altro alla loro storia, di coppia e individuale, il lettore continua a interrogarsi. Anche se ben presto emerge il vero volto dell’«assassino»: il razzismo. Esplicito quello della madre di Marylin, che ha troncato ogni rapporto con la figlia dopo il suo matrimonio; sottile e mai espresso quello di Marylin stessa; strisciante e ipocrita, ma letale, quello della cittadina che ospita la famiglia senza mai veramente accoglierla. Il «non detto» è quello dei genitori di Lydia, e l’adolescente non ne è la sola vittima. Le ragioni complesse della sua morte emergeranno alla fine, ma non meno disastroso è l’effetto che quel silenzio ha avuto sugli altri due figli, un diciottenne pronto a partire per Harvard, e una bambina molto attenta alle dinamiche della famiglia e della città.
Quello che rende eccezionale questa storia, e ne spiega l’enorme successo negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, è il talento dell’esordiente Celeste Ng nel «dire» e «non dire», nello svelare senza inutile enfasi le radici profonde di una tragedia famigliare solo in apparenza ordinaria.

LA GEMELLA SILENZIOSA di S.K. Tremayne
A Sarah piace il silenzio assoluto della sera che avvolge l'isola di Skye. Le piace muoversi piano nella penombra e accarezzare delicatamente i biondi capelli della sua bambina di sette anni, Kirstie, che si è appena addormentata. Mentre osserva le sue manine che stringono il cuscino, Sarah ripensa a quando quelle mani si stringevano a quelle, identiche, della sorella gemella Lydia. Niente le distingueva: stesse lentiggini, stessi occhi azzurro ghiaccio, stesso sorriso giocoso. Ma, un anno prima, Lydia è morta improvvisamente e ha lasciato un vuoto così grande che ha costretto Sarah e la sua famiglia a fuggire da tutto e da tutti su quell'isola nel mare della Scozia. Lì, tra scogliere impervie e cieli immensi, Sarah sente che lei, la bambina e suo marito Angus potranno forse ritrovare la serenità. Eppure, mentre si avvicina l'inverno, Kirstie è sempre più strana. Diventa silenziosa, riflessiva, stranamente interessata a cose che prima non amava. Sempre più simile a Lydia, la gemella scomparsa. Quando un giorno si scatena una violenta tempesta, Sarah e Kirstie rimangono isolate. Nel buio, col solo mugghiare del vento ad ascoltarle, Kirstie alza gli occhi e sussurra: "Mamma, perché continui a chiamarmi Kirstie? Io sono Lydia. Kirstie è morta, non io". Sarah è devastata e il tarlo del dubbio comincia a torturarle l'anima. Cos'è successo davvero il giorno in cui una delle gemelle è morta? È possibile che una madre possa non riconoscere sua figlia?

CERCANDO ALICE di Camilla Trinchieri
Quanti tradimenti può sopportare una donna? Il primo è un classico: il marito, diplomatico italiano a Praga, si lascia tentare dalla bella di turno, senza passione, così, come si beve una coppa di champagne. Gli altri tradimenti sono più subdoli, ancora più mortificanti per Alice. Lei aveva lasciato gli Stati Uniti per amore, seguendo il marito in Europa in pieno nazismo. Ora che il sogno è finito si vede negare anche la libertà di movimento, il desiderio di allontanarsi con i figli da una guerra che sente profondamente ingiusta. Bloccata nella Roma fascista, al rombo dei bombardieri alleati, Alice tenta di difendere la famiglia che le resta, di mantenersi lucida e combattiva nonostante tutto. Fugge verso la Svizzera e la libertà, ma scompare nel nulla in una notte gelida, mentre valica le montagne con le figlie Susan e Claire. Il marito sostiene che è stata uccisa da una guardia di confine, ma la figlia Susan ricorda bene di non aver udito spari, né grida. Dodici anni dopo quella tragica notte, Susan aspetta un figlio. Ha bisogno di fare chiarezza sulla fine misteriosa di sua madre, non si accontenta più di mezze verità. Vuole sapere. Figlia di un diplomatico italiano e di un'americana, Camilla Trinchieri è nata a Praga, ha vissuto a Roma per poi approdare a New York.

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da FrancescaS » 21 ott 2015, 13:36

VOTAZIONI LDM NOVEMBRE 2015

L' ORA DI PIETRA di Margherita Oggero:

IL SEGRETO DELLA COLLANA DI PERLE di J. Correy :

QUELLO CHE NON TI HO MAI DETTO di Celeste Ng :

LA GEMELLA SILENZIOSA di S.K. Tremayne:

CERCANDO ALICE di Camilla Trinchieri:


VOTANO:
NON VOTANO:

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da Topillo » 21 ott 2015, 13:49

Eccomi!!!

Io propongo anche:


Amore zucchero e cannella di Amy Bratley

Che cos'è la felicità? Una casa, con dentro le persone che ami.

Juliet aspetta da una vita questo momento. Finalmente una casa da dividere con Simon, un vero e proprio nido d’amore pieno di piante di cui prendersi cura e invaso da profumi di torte appena sfornate.
Ma il sogno è destinato a svanire: la prima notte nel nuovo appartamento, Juliet scopre che Simon l’ha tradita con la sua migliore amica. Il suo cuore è a pezzi, il dolore insopportabile, quella casa tanto desiderata d’improvviso è ostile. Niente pare esserle d’aiuto. Finché un giorno, rovistando tra le scatole ancora da aprire, Juliet s’imbatte nei vecchi libri della dolce nonna Violet, con cui è cresciuta dopo che la madre l’ha abbandonata.
In quelle pagine ingiallite, ricche di preziosi consigli e piene di appunti, Juliet sembra trovare il conforto di cui è in cerca: forse lì c’è quel che serve per tornare ad amare la sua nuova casa e a curarla come avrebbe fatto un tempo sua nonna, ricette segrete per dimenticare ai fornelli chi l’ha fatta soffrire, o tanti modelli di carta che attendono solo le sue mani, per trasformarsi in splendidi foulard, copricuscini, grembiuli pieni di pizzi.
Ma un giorno, nascosta tra quelle pagine degli anni Sessanta, Juliet trova una lettera. Una lettera che parla di qualcuno di cui lei ignorava l’esistenza…

C'è un solo rimedio per alleviare le pene d'amore: i buoni, vecchi consigli della nonna.


Lo so che devo ancora leggere quello di ottobre, ma Franzen mi sta uccidendo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da FrancescaS » 21 ott 2015, 15:42

Post delle proposte e delle votazioni modificati :ok !!!
Ora: :vaiii: votateeee :vaiii: !!!

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da FrancescaS » 21 ott 2015, 16:03

Topillo, devo ri-modificare i post e escudere la tua proposta perché è già stato LDM nel luglio 2012 (vedi prima pagina).
In effetti, sia titolo che trama mi sembravano familiari...

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!

Messaggio da mammakoala » 21 ott 2015, 23:29

Quando niente e quando troppo ...
Medito
2008
2011

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”