GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gogna!
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Cance. Non é proprio un diario di famiglia. Io lo chiamo il libro delle cose belle. Ogni giorno scrivi una cosa bella checti é successa modello pollyanna
Poi é carino il modo in cui si riportano. In pratica su ogni pagina metti il giorno, tipo oggi 11 marzo e ci scrivi la cosa bella per il 2014. Domani scrivi su una pagina nuova il 12 marzo 2015. A fine anno ricominci dalla prima pagina quindi su ogni pagina ci sarà lo stesso giorno di anni diversi tipo 11 marzo 2014 e sotto 11 marzo 2015. Io ho iniziato quest:anno quindi spero di portarlo avanti ma per ora é carino
Se cerchi su internet one line a day dovresti trovare le immagini
Poi sto facendo il 52 weeks projects: metti sulla facciata di sin nei giorni dal lun alla dom metto una cosa bella da ricordare dei bambini e nella facciata di destra una foto. Questo l' ho appena iniziato...
Poi é carino il modo in cui si riportano. In pratica su ogni pagina metti il giorno, tipo oggi 11 marzo e ci scrivi la cosa bella per il 2014. Domani scrivi su una pagina nuova il 12 marzo 2015. A fine anno ricominci dalla prima pagina quindi su ogni pagina ci sarà lo stesso giorno di anni diversi tipo 11 marzo 2014 e sotto 11 marzo 2015. Io ho iniziato quest:anno quindi spero di portarlo avanti ma per ora é carino
Se cerchi su internet one line a day dovresti trovare le immagini
Poi sto facendo il 52 weeks projects: metti sulla facciata di sin nei giorni dal lun alla dom metto una cosa bella da ricordare dei bambini e nella facciata di destra una foto. Questo l' ho appena iniziato...
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
FrancescaS, non riesco a capire se il mio MP è partito oppure no...comunque se mi mandi la tua mail ti invio tutto ciò che ho di Nesbo.
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
ragazze...guardate questo link...
trovo la trasmissione fantastica...e propongo il libro della gamberale per la votazione
http://www.vanityfair.it/show/tv/14/03/ ... effe-video
ora vado a pranzo...dopo eventualmente riprendo l'argomento e vi metto il titolo completo del libro..
trovo la trasmissione fantastica...e propongo il libro della gamberale per la votazione
http://www.vanityfair.it/show/tv/14/03/ ... effe-video
ora vado a pranzo...dopo eventualmente riprendo l'argomento e vi metto il titolo completo del libro..

Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Fatto!Simona77 ha scritto:FrancescaS, non riesco a capire se il mio MP è partito oppure no...comunque se mi mandi la tua mail ti invio tutto ciò che ho di Nesbo.

Grazie mille!
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Cance, io l'ho già letto e:cancerina72 ha scritto:ragazze...guardate questo link...
trovo la trasmissione fantastica...e propongo il libro della gamberale per la votazione
http://www.vanityfair.it/show/tv/14/03/ ... effe-video
ora vado a pranzo...dopo eventualmente riprendo l'argomento e vi metto il titolo completo del libro..
-pur di contrastare l'avanzata trionfante di Rumiz lo voterei più che volentieri

-non è certo ai livelli di Le luci nelle case degli altri, (come non lo è Un etto d'amore, grazie) ma la ragazza sa scrivere!
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Anche io godo della compagnia quasi settimanale (e nei week-endcancerina72 ha scritto:per chi mi chiedeva delle emicranie....io credo che siano una forma di somatizzazione di stress, disagi, mancata digestione..stanchezza.
Mia madre ne ha sempre sofferto fino alla menopausa...(probabilmente c'è pure un fattore ormonale)...
Ma non sono mai andata a fondo della questione...forse dovrei trovare il tempo..

Come te, credo che sia un minestrone di cause ormonali, digestive e legate allo stress.
Il mio medico:
A- mi ha indirizzata verso il centro cefalee dell'ospedale, ma conosco diverse persone che non hanno cavato il ragno dal buco;
B- ha detto che se trovo la causa mi conferisce la laurea in medicina ad honorem

Il brutto è che non ho ancora trovato un analgesico che sia efficace. Tu con cosa "ti droghi"?
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Proposta per Marzo:
PER DIECI MINUTI di Chiara Gamberale
Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei che è incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la città, balla l'hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui ricominciare. Chiara Gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere.
PER DIECI MINUTI di Chiara Gamberale
Dieci minuti al giorno. Tutti i giorni. Per un mese. Dieci minuti per fare una cosa nuova, mai fatta prima. Dieci minuti fuori dai soliti schemi. Per smettere di avere paura. E tornare a vivere. Tutto quello con cui Chiara era abituata a identificare la sua vita non esiste più. Perché, a volte, capita. Capita che il tuo compagno di sempre ti abbandoni. Che tu debba lasciare la casa in cui sei cresciuto. Che il tuo lavoro venga affidato a un altro. Che cosa si fa, allora? Rudolf Steiner non ha dubbi: si gioca. Chiara non ha niente da perdere, e ci prova. Per un mese intero, ogni giorno, per almeno dieci minuti, decide di fare una cosa nuova, mai fatta prima. Lei che è incapace anche solo di avvicinarsi ai fornelli, cucina dei pancake, cammina di spalle per la città, balla l'hip-hop, ascolta i problemi di sua madre, consegna il cellulare a uno sconosciuto. Di dieci minuti in dieci minuti, arriva così ad accogliere realtà che non avrebbe mai immaginato e che la porteranno a scelte sorprendenti. Da cui ricominciare. Chiara Gamberale racconta quanto il cambiamento sia spaventoso, ma necessario. E dimostra come, un minuto per volta, sia possibile tornare a vivere.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: R: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla
Ma... nella sfortunatissima ipotesi che Rumiz trionfasseCiuk ha scritto:mammakoala ha scritto:Attenta Francesca perché Rumiz sta prendendo piede tra le Biblios
Io sto ascoltando "La cotogna di Istanbul" e, che dire, sarà anche merito della lettura di Moni Ovadia,ma.è davvero bella. Ricca di pathos.![]()


- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
FrancescaS ha scritto:Fatto!Simona77 ha scritto:FrancescaS, non riesco a capire se il mio MP è partito oppure no...comunque se mi mandi la tua mail ti invio tutto ciò che ho di Nesbo.![]()
Grazie mille!
Eseguito...

03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Che bell'idea!!!chiarasole ha scritto:Non é proprio un diario di famiglia. Io lo chiamo il libro delle cose belle. Ogni giorno scrivi una cosa bella checti é successa modello pollyanna
Poi é carino il modo in cui si riportano. In pratica su ogni pagina metti il giorno, tipo oggi 11 marzo e ci scrivi la cosa bella per il 2014. Domani scrivi su una pagina nuova il 12 marzo 2015. A fine anno ricominci dalla prima pagina quindi su ogni pagina ci sarà lo stesso giorno di anni diversi tipo 11 marzo 2014 e sotto 11 marzo 2015. Io ho iniziato quest:anno quindi spero di portarlo avanti ma per ora é carino

Ho sempre pensato ma mai applicato la voglia di un diario delle cose belle...mi sembra una cosa molto positiva. Ho cercato su internet x farmene un idea più precisa e ho visto su Amazon "Mom's one line a day".
Credo che mi farò un regalo e lo ordino, poi magari ogni tanto posso aggiungere una foto del momento!!
Quando andavo alle superiori facevo una cosa simile con la "Smemoranda" e anno dopo anno le mettevo via...quanti ricordi e quanti sorrisi quando nel traslocco le ho ritrovate...
Grazie Chiara!!!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Simo io uso un normale quaderno. Sono una tale drogata di cancelleria che alneno do fondo alle scorte
Francesca se passa rumiz boicotto anch'io *bast-ins*
Francesca se passa rumiz boicotto anch'io *bast-ins*
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Provo anche io a proporre una lettura per marzo. Essendo io una patita per i triller criminali bazzico sempre intorno ai soliti autori e...guardacaso è uscito l'ultimo libro di:
Katy Raichs "La voce delle ossa"
Nove del mattino, lunedì 4 giugno. Nella squallida abitazione di Annaliese Ruben, una prostituta, viene rinvenuto il cadavere di una neonata. L'agghiacciante sospetto è che sia stata Annaliese ad aver ucciso la propria bambina subito dopo averla data alla luce. Ben presto le ricerche della polizia portano al ritrovamento di altri due piccoli corpi. Sono troppi i ricordi e le emozioni perché la dottoressa Temperance Brennan possa affrontare il caso con il lucido distacco di sempre: quelle vittime innocenti le riportano alla mente Kevin, il fratello morto piccolissimo. E poi, al suo fianco nelle indagini c'è il detective Andrew Ryan, con il quale anni prima Tempe aveva avuto una relazione forse mai completamente finita. Ma ora quei cadaveri reclamano tutta la sua attenzione, e Tempe deve concentrarsi su ciò che essi possono rivelare. Come sono morte le vittime e quanto è durata l'agonia? È davvero possibile che la madre le abbia uccise senza pietà e poi dimenticate? O forse la verità è un'altra, e la donna è colpevole solo di averle partorite già prive di vita? Sulle tracce di Annaliese, Tempe e Ryan giungono a Edmonton, e da lì alle ricchissime miniere di diamanti di Yellowknife, dove la presunta assassina risulta essere intestataria di un terreno che la sorellastra Nellie è decisa a vendere al miglior offerente. Che sia proprio a Yellowknife la chiave di tutto?
Non è certo una lettura impegnata ma magari...
Katy Raichs "La voce delle ossa"
Nove del mattino, lunedì 4 giugno. Nella squallida abitazione di Annaliese Ruben, una prostituta, viene rinvenuto il cadavere di una neonata. L'agghiacciante sospetto è che sia stata Annaliese ad aver ucciso la propria bambina subito dopo averla data alla luce. Ben presto le ricerche della polizia portano al ritrovamento di altri due piccoli corpi. Sono troppi i ricordi e le emozioni perché la dottoressa Temperance Brennan possa affrontare il caso con il lucido distacco di sempre: quelle vittime innocenti le riportano alla mente Kevin, il fratello morto piccolissimo. E poi, al suo fianco nelle indagini c'è il detective Andrew Ryan, con il quale anni prima Tempe aveva avuto una relazione forse mai completamente finita. Ma ora quei cadaveri reclamano tutta la sua attenzione, e Tempe deve concentrarsi su ciò che essi possono rivelare. Come sono morte le vittime e quanto è durata l'agonia? È davvero possibile che la madre le abbia uccise senza pietà e poi dimenticate? O forse la verità è un'altra, e la donna è colpevole solo di averle partorite già prive di vita? Sulle tracce di Annaliese, Tempe e Ryan giungono a Edmonton, e da lì alle ricchissime miniere di diamanti di Yellowknife, dove la presunta assassina risulta essere intestataria di un terreno che la sorellastra Nellie è decisa a vendere al miglior offerente. Che sia proprio a Yellowknife la chiave di tutto?
Non è certo una lettura impegnata ma magari...
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Io, oltre non essere patita di cancelleria, non sarei brava a personalizzare un qualsiasi quaderno...credo ne risulterebbe una cosa disordinata e bruttina quindi, magari, affidandomi a un "pre" confezionato riuscirei nell'intento di farlo sembrare bello.chiarasole ha scritto:Simo io uso un normale quaderno. Sono una tale drogata di cancelleria che alneno do fondo alle scorte
Ammiro tutte voi con le mani d'oro e la fantasia che galoppa...io forse sono solo troppo concreta e poco artistica.
Comunque l'idea mi piace un sacco sacchissimo!!!
Devo provvedere al più presto sull'onda dell'entusiasmo!!!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: R: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla
Ehm....io devo ancora INIZIARE il.diario del primo anno di Luca
:chedici
:chedici
2008
2011
2011
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Propostone che non potete rifiutare (leggere con tono minaccioso "alla Marlon Brando"
)
LA VITA QUANDO ERA NOSTRA di Marian Izaguirre
Madrid, anni Cinquanta. «Mi manca la vita quando era nostra…» Lola lo ripete spesso al marito Matías, ripensando ai giorni pieni di libri, progetti e idee, prima che la guerra civile cambiasse la faccia e le strade della città, e distruggesse in un colpo solo le loro vite, la loro casa editrice, e i loro sogni. Ora Lola e Matías hanno una piccola libreria, incastonata in un vicolo seminascosto della città. Una libreria di libri già letti: libri usati, passati di mano in mano e di vita in vita, che Matías raccoglie e rivende andando in giro per le case madrilene. Ed è proprio mentre, carico di una pila di volumi, si inerpica come ogni giorno su per il vicoletto, che una donna lo vede. Si chiede chi sia quest'uomo che gira la città con le braccia piene di libri, e comincia a seguirlo. Da quel giorno la vita di Alice, inglese arrivata a Madrid prima della guerra, cambia per sempre. Grazie alla piccola libreria di Matías, e grazie a un libro: quello sistemato su un leggio in vetrina, che Lola e Alice leggeranno insieme, pagina dopo pagina. Piano piano, un'amicizia eccezionale, intensa e tessuta capitolo dopo capitolo, prende forma. Un'amicizia tra due donne che portano entrambe il peso del passato, due segreti – e due amori – nascosti nelle pieghe degli anni di guerra, e che entrambe troveranno, infine, il coraggio di rivelare. Solo così la vita com'era prima, prima della guerra, prima della dittatura, forse potrà tornare. Il romanzo dell'anno in Spagna, da un'autrice amatissima in patria tradotta per la prima volta in italiano, che ha saputo racchiudere in queste pagine una storia delicatissima, femminile e magica, regalandoci allo stesso tempo un inno straordinario alla bellezza e al potere della lettura. Perché un giorno senza leggere è un giorno perso.

LA VITA QUANDO ERA NOSTRA di Marian Izaguirre
Madrid, anni Cinquanta. «Mi manca la vita quando era nostra…» Lola lo ripete spesso al marito Matías, ripensando ai giorni pieni di libri, progetti e idee, prima che la guerra civile cambiasse la faccia e le strade della città, e distruggesse in un colpo solo le loro vite, la loro casa editrice, e i loro sogni. Ora Lola e Matías hanno una piccola libreria, incastonata in un vicolo seminascosto della città. Una libreria di libri già letti: libri usati, passati di mano in mano e di vita in vita, che Matías raccoglie e rivende andando in giro per le case madrilene. Ed è proprio mentre, carico di una pila di volumi, si inerpica come ogni giorno su per il vicoletto, che una donna lo vede. Si chiede chi sia quest'uomo che gira la città con le braccia piene di libri, e comincia a seguirlo. Da quel giorno la vita di Alice, inglese arrivata a Madrid prima della guerra, cambia per sempre. Grazie alla piccola libreria di Matías, e grazie a un libro: quello sistemato su un leggio in vetrina, che Lola e Alice leggeranno insieme, pagina dopo pagina. Piano piano, un'amicizia eccezionale, intensa e tessuta capitolo dopo capitolo, prende forma. Un'amicizia tra due donne che portano entrambe il peso del passato, due segreti – e due amori – nascosti nelle pieghe degli anni di guerra, e che entrambe troveranno, infine, il coraggio di rivelare. Solo così la vita com'era prima, prima della guerra, prima della dittatura, forse potrà tornare. Il romanzo dell'anno in Spagna, da un'autrice amatissima in patria tradotta per la prima volta in italiano, che ha saputo racchiudere in queste pagine una storia delicatissima, femminile e magica, regalandoci allo stesso tempo un inno straordinario alla bellezza e al potere della lettura. Perché un giorno senza leggere è un giorno perso.
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: R: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla
Moooolto interessante Francy. Visto che Rumiz l'ho già letto potrei anche votarla :P
2008
2011
2011
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Commento e voto finale a l'amore bugiardo
Bel romanzo,avvincente.
Mi è piaciuto l'avvicendarsi delle due voci narranti, i due punti di vista.
Molti i colpi di scena che non avrei mai previsto.
L'ho letto con piacere sono all'ultima pagina!!
Voto finale 8
Bel romanzo,avvincente.
Mi è piaciuto l'avvicendarsi delle due voci narranti, i due punti di vista.
Molti i colpi di scena che non avrei mai previsto.
L'ho letto con piacere sono all'ultima pagina!!
Voto finale 8
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
'sera
anzi 'notte
Stasera sono rientrata quasi alle 21. Doccia, due parole coi bimbi (JT mezzo addormentato e JJ incavolato), preparazione vestiti per domani, lettura libro, nanna bimbi, piccole incombenze al PC...
Ho aggiornato anche DB e la prima pagina con le proposte che avete fatto oggi, SCATENATE!!!
Ho ordinato il regalo (4 giochi) per la sezione della materna, fatto con una quota della cassa comune raccolta ad inizio anno. Li ho presi su Giocattoli Creativi. Li avevo condivisi con la maestra, per non sbagliare.
Cance io il tentativo di un controllo lo farei. Al massimo non risolvi completamente ma un piccolo aiuto potrebbe sempre dartelo. E' brutto stare male, si vive anche meno intensamente, magari sottotono, o nervosi... A me capita, quando non sto bene.
A Vanity sono abbonata da anni, pago pochissimo e rinnovo ogni anno. Solo che ora ho arretrati infiniti. Il fatto è che tra PC (lavoro e non), Smartphone (internet e non) e lettura dei libri... porto via tempo che in parte prima dedicavo alla lettura frivola.
A presto care, domani levataccia, tanto per cambiare.
Poi giovedì sarò a casa perchè nel pomeriggio ho la visita dei bimbi dal dentista.
anzi 'notte
Stasera sono rientrata quasi alle 21. Doccia, due parole coi bimbi (JT mezzo addormentato e JJ incavolato), preparazione vestiti per domani, lettura libro, nanna bimbi, piccole incombenze al PC...
Ho aggiornato anche DB e la prima pagina con le proposte che avete fatto oggi, SCATENATE!!!

Ho ordinato il regalo (4 giochi) per la sezione della materna, fatto con una quota della cassa comune raccolta ad inizio anno. Li ho presi su Giocattoli Creativi. Li avevo condivisi con la maestra, per non sbagliare.
Cance io il tentativo di un controllo lo farei. Al massimo non risolvi completamente ma un piccolo aiuto potrebbe sempre dartelo. E' brutto stare male, si vive anche meno intensamente, magari sottotono, o nervosi... A me capita, quando non sto bene.


A Vanity sono abbonata da anni, pago pochissimo e rinnovo ogni anno. Solo che ora ho arretrati infiniti. Il fatto è che tra PC (lavoro e non), Smartphone (internet e non) e lettura dei libri... porto via tempo che in parte prima dedicavo alla lettura frivola.
A presto care, domani levataccia, tanto per cambiare.
Poi giovedì sarò a casa perchè nel pomeriggio ho la visita dei bimbi dal dentista.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Ho guardato anche io su Amazon. Ma per ora non è disponibile.Simona77 ha scritto:Che bell'idea!!!chiarasole ha scritto:Non é proprio un diario di famiglia. Io lo chiamo il libro delle cose belle. Ogni giorno scrivi una cosa bella checti é successa modello pollyanna
Poi é carino il modo in cui si riportano. In pratica su ogni pagina metti il giorno, tipo oggi 11 marzo e ci scrivi la cosa bella per il 2014. Domani scrivi su una pagina nuova il 12 marzo 2015. A fine anno ricominci dalla prima pagina quindi su ogni pagina ci sarà lo stesso giorno di anni diversi tipo 11 marzo 2014 e sotto 11 marzo 2015. Io ho iniziato quest:anno quindi spero di portarlo avanti ma per ora é carino![]()
Ho sempre pensato ma mai applicato la voglia di un diario delle cose belle...mi sembra una cosa molto positiva. Ho cercato su internet x farmene un idea più precisa e ho visto su Amazon "Mom's one line a day".
Credo che mi farò un regalo e lo ordino, poi magari ogni tanto posso aggiungere una foto del momento!!
Quando andavo alle superiori facevo una cosa simile con la "Smemoranda" e anno dopo anno le mettevo via...quanti ricordi e quanti sorrisi quando nel traslocco le ho ritrovate...
Grazie Chiara!!!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Non ti piace La cotogna? La Biblios ti condanna alla gog
Ciuk, questo però ci sarebbe...se non si vuole aspettare che ricompaia l'altro!!
http://www.amazon.it/One-Line-Day-Five- ... line+a+day
Scappo!!!!
A dopo, se riesco!
http://www.amazon.it/One-Line-Day-Five- ... line+a+day
Scappo!!!!

A dopo, se riesco!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde