GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 2011

Bloccato
Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da mammakoala » 10 mar 2011, 8:59

Gufetta, mi ispira 'sto sciroppo di limone, dite che conserva un po' di vitaminaC, che è particolarmente volatile?
Io la mattina mi faccio sempre una bella spremuta d'arancia fresca e devo dire che mi evita da sempre i raffreddori (ho notato la differenza negli anni in cui avevo smesso questa sana abitudine), ma mia figlia lo beve una volta sì e quattro no.

e ancora di più... mi dai la ricetta di quello di sambuco?? :hi hi hi hi :hi hi hi hi
Mia mamma mi fa quintali di marmellata di sambuco (ma sai che moltissimi nemmeno la conoscono? forse è tipica di montagna :domanda ) di cui vado ghiotta, insieme a quella di rosa canina e da piccola mi ricordo che la nonna di una mia amica mi aveva dato questo sciroppo buonissimissimo,ma nessuno nella mia famiglia è in grado di rifarlo!

Lin, hai ragione, è proprio colpa degli isolanti sintetici. Purtroppo però non ho soluzioni da darti :(
In un appartamento dove ho vissuto in affitto anni fa, addirittura mi si ammuffivano le scarpe nell'armadio!
2008
2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da val978 » 10 mar 2011, 9:18

Lin, per la muffa :buuu
ho avuto lo stesso problema un paio d'anni fa, per fortuna ero in affitto...
rimedi non ne ho trovati, se non periodicamente spostare i mobili e pulire con la candeggina. E tenere tutti i mobili staccati dal muro (ma io l'avevo sulla parete della cucina, quindi... :nonegiusto )
Non ti dico la roba che si è rovinata nell'armadio. Le cose su cui la muffa attacca subito sono quelle di cuoio: scarpe e borse, e giacca di pelle :aargh toglile da quegli armadi!
Mi ha aiutato molto il deumidificatore, che attaccavo spessissimo.
Secondo me la causa è doppia: da un lato l'umidità dei muri [una volta si facevano "asciugare" per un annetto prima di rifinire la casa, adesso la chiudono subito] che non va verso l'esterno ma verso l'interno, a causa degli infissi nuovi che non hanno spifferi e delle pareti, come dicevi tu. Dall'altro l'isolamento termico delle pareti che è fatto male.
La soluzione a lungo termine sarebbe migliorare l'isolamento termico delle pareti incriminate (esternamente o internamente) e del soffitto dei garage che hai sotto. Se la parete disperde tanto calore, si raffredda e sulla parete fredda si crea la condensa che provoca la muffa.
Se la casa è nuova e hai la garanzia puoi cercare di far fare questi lavori al costruttore che te l'ha venduta. E' inportante farli perchè alla lunga ne risente anche la salute, sia per l'umidità che per la muffa.
:incrocini

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da gufetta » 10 mar 2011, 10:52

pem ha scritto:ho letto male...avevo letto che avevi fatto lo sciroppo di lumaca coi 5 kg presi col gas :ahah :ahah :ahah
:caduta_sedia: :ahah
se voi ti do la riccetta anche di quello, io non mi sono sentita di farlo, ma dalle mie parti c'era chi prendeva le lumache, le spurgava, le bolliva con il latte........
beh io l'ho comprato in farmacia!!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 10 mar 2011, 10:55

:vomitino
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da gufetta » 10 mar 2011, 11:00

LA ricetta dello sciroppo di sambuco ve la posto prossimamente...io ne faccio sempre più di 10 litri all'anno e d'estate ne facciamo fuori tantissimo!!!(lo sciroppo lo faccio con i fiori non con le bacche)
facevo anche la marmellata con le bacche, ma da qualche parte ho leto che sono leggermente tossiche e così ho smesso.
Lo sciroppo di limone non sarà come i limoni freschi come vitamina C ....ma noi facciamo colazione con la spremuta fresca di arance e il pomeriggio (le arance sono troppo pesanti) Pier si beve lo sciroppo di limone.
Muffa noi abbiamo vissuto per 5 anni in una casa invasa dalla muffa...c'era talmente tanta umidità che la polvere non la raccoglievi con la scopa perchè negli angoli si incollava al pavimento con la condensa...adesso che abbiamo cambiato casa sentiamo anche fisicamente la differenza.
Quoto Val se la casa non ha 10 anni fatti valere con il costruttore :nonegiusto
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da val978 » 10 mar 2011, 11:06

ma leggo ora che lo sciroppo di limoni non è cotto :-D quindi in effetti un po di vitamine dovrebbero sopravvivere :ok

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da gufetta » 10 mar 2011, 11:20

val978 ha scritto:ma leggo ora che lo sciroppo di limoni non è cotto :-D quindi in effetti un po di vitamine dovrebbero sopravvivere :ok
siiii è per quello che va tenuto in frigo, ma essendo sia il limone che lo zucchero dei conservanti dura abbastanza...con il gas ordiniamo arance e limoni una volta al mese e un po li uso freschi e un po così...
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 10 mar 2011, 11:22

a me le arance e i limoni durano ben più di un mese.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da val978 » 10 mar 2011, 11:37

gufetta ha scritto:
val978 ha scritto:ma leggo ora che lo sciroppo di limoni non è cotto :-D quindi in effetti un po di vitamine dovrebbero sopravvivere :ok
siiii è per quello che va tenuto in frigo, ma essendo sia il limone che lo zucchero dei conservanti dura abbastanza...con il gas ordiniamo arance e limoni una volta al mese e un po li uso freschi e un po così...
anche io col GAS prendo grandi quantità! mi durano più di un mese se le tengo in balcone o in garage :ok
però stavolta ho preso anche i limoni, bellissimi e buonissimi, ma io non è che ne usi molti (ma ne ho presi 3 kg :x: )....e questo sciroppo mi piace! :-D

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 10 mar 2011, 11:45

da chi prendi?
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da val978 » 10 mar 2011, 12:07

Stiamo in Toscana. Le prendiamo da tale Diego, dalla Basilicata, certificato.
Per me siciliana è un grande dolore :buuu
Ma si da una mano a tutti, lucani inclusi :sorrisoo

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da vassliss » 10 mar 2011, 12:19

per la muffa sì, appena fatto l'atto mi dovranno dare garanzia e certificazione energetica e a quel punto spero di poter fare qualcosa... intanto mi arrangio e aspetto la primavera... :che_dici

sciroppo di lumaca :vomitino

limonata avvolgendo la bottiglia con della stagnola la vitamina c dovrebbe conservarsi un po' di più ancora!!!

sciroppi di cose commestibili :-D postate postate!!!

dodò gufetta, sai dove sbagliavo? che il cremor tartaro che vende cuorebio è addizionato di bicarbonato. ecco xché mi si ammollava dopo un paio di gg!!! quando poi l'ho rifatto con quello puro, è venuto perfetto. ora è più di un mese che giulio ci gioca tutti i giorni e non accenna a cedere!!! :ok
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da gufetta » 10 mar 2011, 12:28

pem ha scritto:a me le arance e i limoni durano ben più di un mese.
...beh a fine cassa però (15 Kg) si sente che non sono più buone come appena prese, le arance, i limoni invece sono a sacchi da 5 Kg e io onestamente non li prendo tutti i mesi, comunque anche loro dopo un ,mese che sono in cantina non hanno più la buccia bella soda come appena raccolti, e così li sfrutto quando sono al top seccando le bucce (che poi metto con lo zucchero già frullate) e facendo lo sciroppo....
a te quanto durano????????
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 10 mar 2011, 12:36

a me sono arrivati i primi gironi di febbraio...e non li ho ancora finiti
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da gufetta » 10 mar 2011, 13:35

val978 ha scritto:Stiamo in Toscana. Le prendiamo da tale Diego, dalla Basilicata, certificato.
Per me siciliana è un grande dolore :buuu
Ma si da una mano a tutti, lucani inclusi :sorrisoo
noi le prendiamo dalla sicilia Arcifa Mario mi pare che si chiami
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da gufetta » 10 mar 2011, 13:38

Lin ha scritto: dodò gufetta, sai dove sbagliavo? che il cremor tartaro che vende cuorebio è addizionato di bicarbonato. ecco xché mi si ammollava dopo un paio di gg!!! quando poi l'ho rifatto con quello puro, è venuto perfetto. ora è più di un mese che giulio ci gioca tutti i giorni e non accenna a cedere!!! :ok
ahhhh ecco perchè lo trovavi così facilmente in supermercato... se non sbaglio viene venduto cremortartaro e bicarbonato come aiuto alla lievitazione e quindi cambia consistenza nel giro di poco...
sono contenta che a Giulio piaccia!!! :ok
a Pier per una settimana niente perchè li ha tirati a pezzettini in giro per la sala e si è rifiutato di raccoglierli..... :martello vediamo se così la capisce!! :domanda
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da farfalla » 10 mar 2011, 13:51

MUFFA, la mia croce
ho cambiato 3 case e me la ritrovo sempre tra i piedi... o, meglio, sui muri
ora ce l'ho in camera ed in bagno, dove le pareti non hanno potuto essere ben isolate e quindi si raffreddano creando condensa...
l'unica è la varechina, o l'ammoniaca (ma meglio la varechina, io ho provato entrambe ed ho visto la differenza)
solo che con 'sta panza non mi sento nè di salire in cima alla scala (è un tetto a spiovente e la muffa sta in alto, sarà sui 3-3,5mt di altezza) nè di respirarmi i vapori della candeggina (per nano2-inside, non credo gli faccia bene)...
non ditemi di farlo fare a farfallo, non se ne parla proprio (nel senso che non lo fa), mia madre non voglio farla salire sulla scala a rompersi la schiena (ha qualche acciacco), e la suocera... :x: LIN mi puoi capire, vero?
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da val978 » 10 mar 2011, 14:08

farfalla se sali sulla scala vengo là e ti picchio :sberla:
potresti arrivarci con la scopa o lo spazzolone mettendo uno straccio sopra. o con uno spruzzino col getto concentrato (non quelli che nebulizzano, non so se mi sono spiegata...)

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da farfalla » 10 mar 2011, 14:53

VAL alla scopa ci avevo pensato, devo vedere se mi basta come altezza, e se basta mi procuro qualcosa da tenere sopra naso e bocca e svarecchino tutta casa
lo spruzzino non arriverebbe il getto (in qualche punto è molto alto il soffitto) e non sarebbe preciso nè uniforme e, quel che è peggio, mi colerebbe su tutto quello che ci sta sotto, rovinando mobili e pavimento (laminato, ho già un bel buco da candeggina proprio in camera)
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da fifia » 10 mar 2011, 16:08

Lin grazie per le info pavimento il folletto non c'e l'ho e si pavimenti a specchio
Sciroppoanch'io faccio sempre quello con i fiori di sambuco ad inizio estate tanto e si conserva tutto l'anno appena prendo la ricetta ve la metto cmq uso fiori sambuco zucchero e acidocitrico (certi usano i limoni ma secondo me ci toglie il gusto) se a qualcuno interessa mia zia fa lo sciroppo con le rape rosse l'ho assaggiato una volta e devo dire che non e'male
Muffaanch'io conosco solo candeggina mi spiace
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”