GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Il mio problema sinceramente è economico. Nel senso che coprire giugno luglio e agosto è un salasso... si parla appunto più di €1000 al mese solo per la gestione dei bambini.... mentre io già pago una persona per tenermi figli 10 ore o poco più a settimana ma che praticamente sarebbe l'equivalente di pagare una persona per un giorno a settimana... o ancora meglio se ci sono delle attività alternative anche se a pagamento offerte dalle scuole
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- Biru
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1179
- Iscritto il: 14 mag 2015, 12:57
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Calcola che le attività per le vacanze scolastiche vanno dai 200 ai 600€ a settimana (2 settimane alla volta, 4 volte l'anno). Per i mercoledi bisogna calcolare anche li tra i 200 e i 500€ al mese, a seconda che sia municipale o privato.
Le lezioni finiscono tra le 15 e le 16, e bisogna pagare il doposcuola o una tata.
E per luglio e agosto o tata o altri centri estivi, sempre alla meglio a 200€ alla settimana.
Sull'anno se va bene sono 5-6000€. Di cui si deducono massimo 1250€ per bambino dalle tasse. (la scuola però é gratuita)
Prezzi ile-de-france Parigi e prima cerchia.
Nel resto di Francia sicuramente é meno caro.
Io dovrei pagare quella cifra + la retta qui in Italia... grande ciaone.
w la scuola italiana
Le lezioni finiscono tra le 15 e le 16, e bisogna pagare il doposcuola o una tata.
E per luglio e agosto o tata o altri centri estivi, sempre alla meglio a 200€ alla settimana.
Sull'anno se va bene sono 5-6000€. Di cui si deducono massimo 1250€ per bambino dalle tasse. (la scuola però é gratuita)
Prezzi ile-de-france Parigi e prima cerchia.
Nel resto di Francia sicuramente é meno caro.
Io dovrei pagare quella cifra + la retta qui in Italia... grande ciaone.
w la scuola italiana

Mostro 05/02/2017 40+1 2800g 48cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
Giàndu 03/04/2020 39+6 2795g 46cm
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Però non possiamo paragonare carote con patate nel senso che i prezzi francesi sono diversi da quelli italiani era anche quello che c'è dietro ma sono diversi anche gli stipendi. Nel senso che in Francia il costo della vita è più elevato e non voglio immaginare il soprattutto nell'ile de france
In compenso il dentista è molto economico rispetto a qui in Francia nel senso che mia madre va là normalmente dal dentista e paga una cavolata Inoltre la rimborsano anche.... e sono velocissimi nel farlo.
Carie 35€, per dire. Qui si va sulle 100€ e passa.
In compenso il dentista è molto economico rispetto a qui in Francia nel senso che mia madre va là normalmente dal dentista e paga una cavolata Inoltre la rimborsano anche.... e sono velocissimi nel farlo.
Carie 35€, per dire. Qui si va sulle 100€ e passa.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 14 giu 2017, 17:28
OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Lillu, capisco benissimo la questione del pre-post scuola, dei centri estivi, ecc.
Il problema è che lo stato sbaglia la radice: in nome della produttività e quindi degli orari di lavoro esagerati, i bambini devono essere impegnati fuori casa 12 ore. Ma questo non fa bene ai bambini.
Lo so che all’apparenza non sembra, che sembrano pieni di interessi e di opportunità, ma non fa bene non stare mai con se stessi e non stare mai senza far niente.
Ovvio che non è dei genitori la colpa, anzi, i genitori fanno più di quel che possono. È proprio un problema alla radice.
Io ho un po’ timore delle future generazioni di adulti. Già vedo i risultati di questo sistema sugli adolescenti di oggi (faccio servizio in parrocchia con loro da anni): sono estremamente orientati alla prestazione, pieni fin sopra i capelli, ma allo stesso tempo non reggono la tensione. Devono essere sempre al top, in tutti i sensi...ma non sanno neanche organizzarsi da soli 2 cose di seguito. Appena non sono “riempiti” di cose dagli altri, sono incapaci. Sono davvero tanto fragili...e purtroppo negli ultimi 3 anni ho saputo di 3 suicidi tra i giovani nella zona dove vivo. Sono tanti. Sono troppi, anche fosse stato solo uno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il problema è che lo stato sbaglia la radice: in nome della produttività e quindi degli orari di lavoro esagerati, i bambini devono essere impegnati fuori casa 12 ore. Ma questo non fa bene ai bambini.
Lo so che all’apparenza non sembra, che sembrano pieni di interessi e di opportunità, ma non fa bene non stare mai con se stessi e non stare mai senza far niente.
Ovvio che non è dei genitori la colpa, anzi, i genitori fanno più di quel che possono. È proprio un problema alla radice.
Io ho un po’ timore delle future generazioni di adulti. Già vedo i risultati di questo sistema sugli adolescenti di oggi (faccio servizio in parrocchia con loro da anni): sono estremamente orientati alla prestazione, pieni fin sopra i capelli, ma allo stesso tempo non reggono la tensione. Devono essere sempre al top, in tutti i sensi...ma non sanno neanche organizzarsi da soli 2 cose di seguito. Appena non sono “riempiti” di cose dagli altri, sono incapaci. Sono davvero tanto fragili...e purtroppo negli ultimi 3 anni ho saputo di 3 suicidi tra i giovani nella zona dove vivo. Sono tanti. Sono troppi, anche fosse stato solo uno.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Lo stato sbaglia in principio perché da per scontato ci siano i nonni o mamme casalinghe.
L'ex ministro fedeli, quando è stato messo il vincolo di non fare uscire autonomamente da scuola fino ai 14 (14? O 12?) Anni, disse tipo: "se i genitori lavorano, vadano i nonni". Frase VERGOGNOSA. Visto che molti nonni lavorano. O che molti i nonni non li hanno... per vicinanza, per morte... o perché (come i miei) non vogliono fare i nonni.
Io lavoro, felicemente.
Mi piace lavorare. Mi sento realizzata. Qui le 80ine lo sanno bene... l'ho sempre detto e sostenuta, come posizione.
Ho avuto possibilità di stae a casa 2 anni in disoccupazione, ma ho preferito trovare "subito" un altro lavoro (e determinato ed a 45min da casa) rinunciando alla disoccupazione.
Non è questione di fare assistenzialismo (come ha detto, invece, una maestra della materna qualche tempo fa) ma io ho l'utopia di garantire i servizi ai genitori lavoratori 12 mesi l'anno. Che non significa fare scuola 12 mesi l'anno. Ma dare alternative.
Ma sarebbe da reinventare totalmente il sistema... e non succederà mai.
L'ex ministro fedeli, quando è stato messo il vincolo di non fare uscire autonomamente da scuola fino ai 14 (14? O 12?) Anni, disse tipo: "se i genitori lavorano, vadano i nonni". Frase VERGOGNOSA. Visto che molti nonni lavorano. O che molti i nonni non li hanno... per vicinanza, per morte... o perché (come i miei) non vogliono fare i nonni.
Io lavoro, felicemente.
Mi piace lavorare. Mi sento realizzata. Qui le 80ine lo sanno bene... l'ho sempre detto e sostenuta, come posizione.
Ho avuto possibilità di stae a casa 2 anni in disoccupazione, ma ho preferito trovare "subito" un altro lavoro (e determinato ed a 45min da casa) rinunciando alla disoccupazione.
Non è questione di fare assistenzialismo (come ha detto, invece, una maestra della materna qualche tempo fa) ma io ho l'utopia di garantire i servizi ai genitori lavoratori 12 mesi l'anno. Che non significa fare scuola 12 mesi l'anno. Ma dare alternative.
Ma sarebbe da reinventare totalmente il sistema... e non succederà mai.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Oggi si Amazon ho visto molti libri scontati del 25%
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Foxy, stavo rileggendo.
Che lauree hai?
Il mio collega dietro di me, comunque... ha 2 lauree (Ing. Civile ed ing. Gestionale)... e... fa...
Lo stagista

Che lauree hai?
Il mio collega dietro di me, comunque... ha 2 lauree (Ing. Civile ed ing. Gestionale)... e... fa...
Lo stagista

Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 14 giu 2017, 17:28
OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Sono diplomata in pianoforte al conservatorio e poi ho fatto scienze della formazione primaria, quindi è abbastanza ovvio che desideravo proprio insegnare alla primaria! Questo lo dico perché anche se gli insegnanti guadagnano meno di altre professioni, ed in particolare quelli di infanzia e primaria meno degli altri, comunque è la professione che ho scelto consapevolmente e con passione :)
Comunque Lillu sono d’accordo con il tuo discorso sui servizi, ma fino ad un certo punto. Garantire servizi fino a sera tardi vuol comunque dire che tieni i bambini a fare, fare, fare. Qualunque alternativa tu gli dia. Invece ci vogliono anche i momenti vuoti, senza attività, senza proposte da parte degli adulti, ci vuole la libertà di annoiarsi. E così facendo, di sviluppare la fantasia. Se un genitore per scelta (e sottolineo, non perché gli tocca, ma proprio per scelta) vuole stare al lavoro da lunedì a venerdì fino alle 7 di sera, magari facendo anche l’ora di straordinario...come genitore sbaglia.
Sarebbe giusto che le persone lavorassero 6 ore al giorno, 7, non di più. Così avrebbero tempo anche di stare con la famiglia e i bambini avrebbero tempo di stare a casa propria, al parco, in pista ciclabile, in libertà.
Ma tanto è un discorso utopico, perché capitalismo rulez e quindi il mondo resta così, peace and love...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Comunque Lillu sono d’accordo con il tuo discorso sui servizi, ma fino ad un certo punto. Garantire servizi fino a sera tardi vuol comunque dire che tieni i bambini a fare, fare, fare. Qualunque alternativa tu gli dia. Invece ci vogliono anche i momenti vuoti, senza attività, senza proposte da parte degli adulti, ci vuole la libertà di annoiarsi. E così facendo, di sviluppare la fantasia. Se un genitore per scelta (e sottolineo, non perché gli tocca, ma proprio per scelta) vuole stare al lavoro da lunedì a venerdì fino alle 7 di sera, magari facendo anche l’ora di straordinario...come genitore sbaglia.
Sarebbe giusto che le persone lavorassero 6 ore al giorno, 7, non di più. Così avrebbero tempo anche di stare con la famiglia e i bambini avrebbero tempo di stare a casa propria, al parco, in pista ciclabile, in libertà.
Ma tanto è un discorso utopico, perché capitalismo rulez e quindi il mondo resta così, peace and love...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Ti do il numero dell'agenzia per cui lavoro e dell'ufficio HR.
Diglielo tu di farmi fare le 6h.
Sul giudicare errato una scelta di un genitore, a prescindere.... mi trovi totalmente in disaccordo.
Sbagliare perché si lavora più delle canoniche 8h assolutamente no.
C'è un mondo fatto di libri professionisti che non lavorano ad ore, per esempio. E non sono necessariamente cattivi genitori. Ma c'è chi è un pessimo genitore pur stando a casa.
Diglielo tu di farmi fare le 6h.
Sul giudicare errato una scelta di un genitore, a prescindere.... mi trovi totalmente in disaccordo.
Sbagliare perché si lavora più delle canoniche 8h assolutamente no.
C'è un mondo fatto di libri professionisti che non lavorano ad ore, per esempio. E non sono necessariamente cattivi genitori. Ma c'è chi è un pessimo genitore pur stando a casa.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1254
- Iscritto il: 14 giu 2017, 17:28
OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Ti ho detto, è pura utopia. È ovvio che purtroppo i dipendenti ormai lavorano 40 ore settimanali circa.
Però no, non sono d’accordo. È ovvio che il libero professionista non lavora le canoniche 8 ore, ma ugualmente non va bene che passi tutti i giorni tutto il giorno a lavorare. Sto facendo un discorso di principio, non di ore e minuti. Ho fatto l’esempio con il dipendente perché mi veniva semplice.
Stare 12 ore fuori per un bambino non è giusto. O meglio, non è giusto che sia la normalità. Potranno proporgli i migliori giochi, le migliori attività...ma non va bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Però no, non sono d’accordo. È ovvio che il libero professionista non lavora le canoniche 8 ore, ma ugualmente non va bene che passi tutti i giorni tutto il giorno a lavorare. Sto facendo un discorso di principio, non di ore e minuti. Ho fatto l’esempio con il dipendente perché mi veniva semplice.
Stare 12 ore fuori per un bambino non è giusto. O meglio, non è giusto che sia la normalità. Potranno proporgli i migliori giochi, le migliori attività...ma non va bene.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Mio marito è libero professionista.
Lavora in casa.
Vuol dire che porta lui t3 all'asilo.
Poi torna in cucina sulle 7 di sera... Poi DOPO la messa a letto dei nani a volte torna a lavorare un paio d'ore... O a volte tutta la notte.
Ma se c'è una visita posso avere una basa di aiuto.
Poi oggi ha lavorato.
Stessa cosa quasi tutti i we.
Anche se siamo in spiaggia in vacanza...
In compenso i bimbi sono convinti che lui non faccia nulla...
Lavora in casa.
Vuol dire che porta lui t3 all'asilo.
Poi torna in cucina sulle 7 di sera... Poi DOPO la messa a letto dei nani a volte torna a lavorare un paio d'ore... O a volte tutta la notte.
Ma se c'è una visita posso avere una basa di aiuto.
Poi oggi ha lavorato.
Stessa cosa quasi tutti i we.
Anche se siamo in spiaggia in vacanza...
In compenso i bimbi sono convinti che lui non faccia nulla...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Io penso che ogni lavoro abbia vantaggi e svantaggi e che la percezione di tali pro e contro sia molto soggettiva e relativa (al tipo di vita, al carattere, alle esigenze familiari, alla geografia e alla viabilità del luogo in cui si vive e ad altri mille fattori).
Nel mio caso specifico penso di avere un contratto che mi tutela molto e un datore di lavoro, lo stato, che mi consente di avere molteplici sedi papabili. Per merito di queste due cose io posso permettermi di stare a casa fino ai 18 mesi di Mallaita, consapevole che quando rientreró le colleghe potrebbero "farmela purgare" ma altrettanto consapevole che posso chiedere un trasferimento senza finire a Canicattì e senza subire un demansionamento. Non è cosa da poco.
Di contro, ho una laurea e una doppia abilitazione e l'italiano medio pensa che io passi il tempo a guardare bambini giocare lavorando 25h settimanali a fulltime, non riconoscemdomi quindi tutta una serie di conoscenze e competenze ma anche una gran fetta di lavoro che eccede le ore in classe. E non parliamo delle responsabilità civili e penali.
Quanto al discorso società e bambini sì, devo dire che sono in linea con foxy. Ci sono tanti bambini costretti a star fuori casa 12 ore al giorno e secondo me è un gran peccato che vedano i genitori praticamente il tempo di vestirsi al mattino e svestirsi la sera. Non lo reputo giusto per i bambini, a prescindere che il genitore abbia scelto o sia stato costretto a farlo. E definire il confine fra scelta e necessità è comunque difficile, perché prendiamo a esempio il caso di lilluna:
Avrebbe potuto stare a casa un paio di anni in disoccupazione, crescersi i figli e vivere tutti con ritmi più rilassati.
Di contro: un buco di due anni sul cv non è cosa da poco così come non è immediato trovare lavoro a quasi 40 anni dopo due anni fermi. In più è stata a casa qualche mese e ha lavato i pavimenti più spesso che nei precedenti 6 anni. Meglio lavori almeno è gratificata! :ahah
Battute a parte, e generalizzando rispetto agli esempi specifici, penso che sarebbe più semplice per molte famiglie se ci fosse la possibilità per uno dei genitori di usufruire di un part time per qualche anno senza ripercussioni lavorative. E che comunque data la società attuale dovrebbe esserci una maggiore offerta LAICA e a PREZZI CALMIERATI per quanto riguarda doposcuola e centri estivi.
Io, nei mille vantaggi del mio lavoro, ho lo svantaggio di non conoscere i miei orari fino a settembre inoltrato e di avere un orario che varia spesso in corso d'anno. Per mia figlia ho scartato diverse scuole perché non offorno pre e post oppure perché non me lo garantivano in corso d'anno.
La materna del paese accanto fa 9.00/15.30 come massimo orario. No pre. No post. Giusto chi ha i nonni abili, liberi e disponibili può mandarli lì senza pensare a una figura di appoggio a pagamento.
Nel mio caso specifico penso di avere un contratto che mi tutela molto e un datore di lavoro, lo stato, che mi consente di avere molteplici sedi papabili. Per merito di queste due cose io posso permettermi di stare a casa fino ai 18 mesi di Mallaita, consapevole che quando rientreró le colleghe potrebbero "farmela purgare" ma altrettanto consapevole che posso chiedere un trasferimento senza finire a Canicattì e senza subire un demansionamento. Non è cosa da poco.
Di contro, ho una laurea e una doppia abilitazione e l'italiano medio pensa che io passi il tempo a guardare bambini giocare lavorando 25h settimanali a fulltime, non riconoscemdomi quindi tutta una serie di conoscenze e competenze ma anche una gran fetta di lavoro che eccede le ore in classe. E non parliamo delle responsabilità civili e penali.
Quanto al discorso società e bambini sì, devo dire che sono in linea con foxy. Ci sono tanti bambini costretti a star fuori casa 12 ore al giorno e secondo me è un gran peccato che vedano i genitori praticamente il tempo di vestirsi al mattino e svestirsi la sera. Non lo reputo giusto per i bambini, a prescindere che il genitore abbia scelto o sia stato costretto a farlo. E definire il confine fra scelta e necessità è comunque difficile, perché prendiamo a esempio il caso di lilluna:
Avrebbe potuto stare a casa un paio di anni in disoccupazione, crescersi i figli e vivere tutti con ritmi più rilassati.
Di contro: un buco di due anni sul cv non è cosa da poco così come non è immediato trovare lavoro a quasi 40 anni dopo due anni fermi. In più è stata a casa qualche mese e ha lavato i pavimenti più spesso che nei precedenti 6 anni. Meglio lavori almeno è gratificata! :ahah
Battute a parte, e generalizzando rispetto agli esempi specifici, penso che sarebbe più semplice per molte famiglie se ci fosse la possibilità per uno dei genitori di usufruire di un part time per qualche anno senza ripercussioni lavorative. E che comunque data la società attuale dovrebbe esserci una maggiore offerta LAICA e a PREZZI CALMIERATI per quanto riguarda doposcuola e centri estivi.
Io, nei mille vantaggi del mio lavoro, ho lo svantaggio di non conoscere i miei orari fino a settembre inoltrato e di avere un orario che varia spesso in corso d'anno. Per mia figlia ho scartato diverse scuole perché non offorno pre e post oppure perché non me lo garantivano in corso d'anno.
La materna del paese accanto fa 9.00/15.30 come massimo orario. No pre. No post. Giusto chi ha i nonni abili, liberi e disponibili può mandarli lì senza pensare a una figura di appoggio a pagamento.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- squinsy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Io l'ho sempre detto che non farei un lavoro come l'insegnante, proprio perché comporta "altro" oltre le ore in classe e, mi spiace, non fa per me.
Ho un lavoro a turni per 36 ore settimanali.
Un sogno, per molti. Lavori mezza giornata, hai riposi anche infrasettimanali, ferie spalmate nell'arco dell'anno... Insomma, parecchi pro piuttosto oggettivi, però ora, con due figlie di due anni, mi trovo ad essere "contenta" solo per questione ferie.
Non è vero che ho mezza giornata libera: ho mezza giornata in cui vegeto e rispondo male anche al gatto. Oppure mezza giornata in cui devo fare troppe cose tutte di corsa perché poi devo smollare le bimbe e andare al lavoro.
Mi trovo ad avere mio marito a casa il sabato e la domenica e io magari ho turno fino alle 22 (vedi oggi), oppure mio marito lavora il sabato mattina e io sabato e domenica pomeriggio. Litighiamo per SMS perché non abbiamo neanche più occasione di vederci e farlo a casa. Mica puoi non litigare con tuo marito perché hai il ciclo ed ogni cosa è colpa sua.
Riposo infrasettimanale: oh che bello! Ti alzi, porti le bimbe al nido, fai mezza cosa e fatta pure male ed è ora di andare a prenderle, pisolino per loro, si svegliano, merenda, fai due cose con loro, cena, nanna che domani mi alzo alle 5. Ma ieri sono andata a letto a mezzanotte passata. Che bello.
In più, il nucleo in cui lavoro attualmente mi spoglia di ogni energia fisica e mentale che poi ti pesa anche alzarti dalla sedia per andare a fare pipì.
Dal lato economico sono fortunata perché ho mia madre che me le tiene, anche se a volte penso che lei tenda ad esserci troppo, e sento che vorrei regalare un po' di lei a persone come Lillu che non hanno appoggi e si devono barcamenare meglio che possono sta prescuola e baby sitter e orari dimmerda.
Faccende?
What's faccende?
Ringrazio dio che abbiamo sempre abiti puliti e stoviglie lavate, che almeno non sembriamo pezzenti.
Come già detto da Dion, ci sono molteplici ed infiniti fattori soggettivi che rendono "meglio" o "peggio" una situazione. Sono d'accordo che per un bambino può non essere bello stare fuori casa/senza vedere i genitori per 12 ore al giorno, ma sono anche dalla parte di chi non può farne a meno perché non ha scelta, perché questa è la realtà dei fatti.
Io non posso permettermi un part time perché ci rimetterei, ad esempio.
Ho un lavoro a turni per 36 ore settimanali.
Un sogno, per molti. Lavori mezza giornata, hai riposi anche infrasettimanali, ferie spalmate nell'arco dell'anno... Insomma, parecchi pro piuttosto oggettivi, però ora, con due figlie di due anni, mi trovo ad essere "contenta" solo per questione ferie.
Non è vero che ho mezza giornata libera: ho mezza giornata in cui vegeto e rispondo male anche al gatto. Oppure mezza giornata in cui devo fare troppe cose tutte di corsa perché poi devo smollare le bimbe e andare al lavoro.
Mi trovo ad avere mio marito a casa il sabato e la domenica e io magari ho turno fino alle 22 (vedi oggi), oppure mio marito lavora il sabato mattina e io sabato e domenica pomeriggio. Litighiamo per SMS perché non abbiamo neanche più occasione di vederci e farlo a casa. Mica puoi non litigare con tuo marito perché hai il ciclo ed ogni cosa è colpa sua.
Riposo infrasettimanale: oh che bello! Ti alzi, porti le bimbe al nido, fai mezza cosa e fatta pure male ed è ora di andare a prenderle, pisolino per loro, si svegliano, merenda, fai due cose con loro, cena, nanna che domani mi alzo alle 5. Ma ieri sono andata a letto a mezzanotte passata. Che bello.
In più, il nucleo in cui lavoro attualmente mi spoglia di ogni energia fisica e mentale che poi ti pesa anche alzarti dalla sedia per andare a fare pipì.
Dal lato economico sono fortunata perché ho mia madre che me le tiene, anche se a volte penso che lei tenda ad esserci troppo, e sento che vorrei regalare un po' di lei a persone come Lillu che non hanno appoggi e si devono barcamenare meglio che possono sta prescuola e baby sitter e orari dimmerda.
Faccende?
What's faccende?
Ringrazio dio che abbiamo sempre abiti puliti e stoviglie lavate, che almeno non sembriamo pezzenti.
Come già detto da Dion, ci sono molteplici ed infiniti fattori soggettivi che rendono "meglio" o "peggio" una situazione. Sono d'accordo che per un bambino può non essere bello stare fuori casa/senza vedere i genitori per 12 ore al giorno, ma sono anche dalla parte di chi non può farne a meno perché non ha scelta, perché questa è la realtà dei fatti.
Io non posso permettermi un part time perché ci rimetterei, ad esempio.
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Io ho (per Qs anno) un part time all'80%.
Ce l'ho dalla nascita di t1.
Stipendio buono comunque.
Ho subito demansionamento e critiche continue da una fetta di colleghi.
Dopo quasi 9 anni mi hanno richiamata al mio ufficio d'origine. Merito che il vecchio capo ha avuto una promozione ed ha potuto richiamarmi alle armi.
Penso che quando dirò loro di t4 pagherò venendo mandata a lavorare a Timbuctu...
Sono qui che prego di poter lavorare il più possibile... Utopia fino al nono mese... Per motivi economici. E perché dove lavoro ora mi piace davvero tanto.
È la prima volta dalla nascita di t1 che NON mi fanno mobbing...
Ce l'ho dalla nascita di t1.
Stipendio buono comunque.
Ho subito demansionamento e critiche continue da una fetta di colleghi.
Dopo quasi 9 anni mi hanno richiamata al mio ufficio d'origine. Merito che il vecchio capo ha avuto una promozione ed ha potuto richiamarmi alle armi.
Penso che quando dirò loro di t4 pagherò venendo mandata a lavorare a Timbuctu...
Sono qui che prego di poter lavorare il più possibile... Utopia fino al nono mese... Per motivi economici. E perché dove lavoro ora mi piace davvero tanto.
È la prima volta dalla nascita di t1 che NON mi fanno mobbing...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- Hope80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10859
- Iscritto il: 31 mar 2012, 15:42
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Ciao! Vi leggevo ma non potevo accedere perché non ricordavo la psw...
Io ho contratto degli enti pubblici con orario diverso nei 5 giorni della settimana, per tre giorni lavoro 7h30 più mezz'ora di pausa obbligatoria, un giorno lavoro 9h15 e un altro 4h15....lo trovo assurdo e non mi permetterebbe di organizzarmi bene coi bambini se non avessi i nonni disponibili. Una settimana si e una no mio marito finisce alle 15'30 quindi ci pensa lui ai bambini ma quando anche lui torna per cena devo per forza appoggiarmi ai miei genitori.
Sto valutando il part time ma devo ancora capire se la proposta che vorrei fare io potrebbe essere accettata...9-15 senza pausa visto che lavorerei 6 ore al giorno ed è consentito non fare pausa in questo caso...ma credo che la nuova segretaria non sarà d'accordo...
Io ho contratto degli enti pubblici con orario diverso nei 5 giorni della settimana, per tre giorni lavoro 7h30 più mezz'ora di pausa obbligatoria, un giorno lavoro 9h15 e un altro 4h15....lo trovo assurdo e non mi permetterebbe di organizzarmi bene coi bambini se non avessi i nonni disponibili. Una settimana si e una no mio marito finisce alle 15'30 quindi ci pensa lui ai bambini ma quando anche lui torna per cena devo per forza appoggiarmi ai miei genitori.
Sto valutando il part time ma devo ancora capire se la proposta che vorrei fare io potrebbe essere accettata...9-15 senza pausa visto che lavorerei 6 ore al giorno ed è consentito non fare pausa in questo caso...ma credo che la nuova segretaria non sarà d'accordo...
Topolina 13/04/2013 15.52 (41+3), 3080 grammi e 49 centimetri di tenerezza
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità
Ragnetto 17/03/2016 18.13 (39+1), 3210 grammi e 50,5 centimetri di tranquillità
Cricetino 26/08/2018 22.20 (39+6), 3370 grammi e 51 centimetri di voracità
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Domanda forse stupida...
La mia dpp è bella seconda metà di giugno.
Noi abitualmente a luglio andiamo 3 w al mare.
I bimbi ne parlano continuamente...
Ho fatto presente a marito che io non so come sarò presa (se nasce in anticipo ai primi di giugno no problema, ma se posticipa come t3 sarò con lochizioni, punti, ecc).
Non penso alla prova costyme, quella non mi tange... Ma proprio alla salute...
Cosa ne pensate voi?
Piscina, spiaggia e mare...
La mia dpp è bella seconda metà di giugno.
Noi abitualmente a luglio andiamo 3 w al mare.
I bimbi ne parlano continuamente...
Ho fatto presente a marito che io non so come sarò presa (se nasce in anticipo ai primi di giugno no problema, ma se posticipa come t3 sarò con lochizioni, punti, ecc).
Non penso alla prova costyme, quella non mi tange... Ma proprio alla salute...
Cosa ne pensate voi?
Piscina, spiaggia e mare...
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Non riuscire a posticipare?
O fare solo 2 settimane.
Però boh.
Io le vacanze non le faccio... quindi non sono quella più idonea a consigliare.
O fare solo 2 settimane.
Però boh.
Io le vacanze non le faccio... quindi non sono quella più idonea a consigliare.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
- ZiaVale
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9913
- Iscritto il: 9 set 2013, 14:42
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Anch'io ti direi di rimandare, magari a settembre che di solito è un mese fantastico
Il cuore in pasto ai leoni: Celeste 15.08.2014 - Beatrice 06.08.2018
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
Si... Rimandare forse è una buona idea...
Vedremo a gennaio (mese in cui devo prenotare).
Cmq saremo in app.to fronte mare.
Vedremo a gennaio (mese in cui devo prenotare).
Cmq saremo in app.to fronte mare.
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- Lilluna
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 42917
- Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34
Re: OTTANTINE A PASSO LENTO, UN ALTRO POST SIAMO UN PORTENTO!
già.
Non avendo problemi di rientro al lavoro...
Fine agosto/inizio settembre. Poi tornate per inizio scuole.
Per quanto appartamento fronte mare... io con un neonato di 1 mese non reggerei il ritmo della spiaggia.
Ma io non reggo il ritmo spiaggia mai, in realta

Però... andresti con santasuocera o qualcun altro? In quel caso è diverso. Puoi mollare gli altri 3 in spiaggia...
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)