GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Bloccato
Avatar utente
Patatrak69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Patatrak69 » 18 nov 2011, 15:22

raggetto ha scritto:Ciuk, Francesco la scorsa Pasqua ci ha chiesto l'omnitrix di BenTen (cioè quell'orologio/bracciale che dicevi tu). A me non piaceva e lui non guarda quel cartone in tv nè ci ha mai giocato. Lo sentiva nominare a scuola. L'avevo trovato in offerta a 20 euro e gliel'abbiamo preso. Non l'ha MAI MAI usato se non i primi giorni di entusiasmo immediatamente scemato.

Per quanto riguarda i regali alle bimbe della mia collega ti ringrazio ma forse dovevo precisare che hanno 7 e 10 anni ma sono già ragazzine, o meglio si atteggiano a tali e disdegnano le cose da bimbe.

Magliettina di Zara o H&M
Trousse di trucchi per piccina?
Braccialettini o altre cianfrusaglie?

... Le mie figlie gradirebbero.
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da maisetapioca » 18 nov 2011, 15:23

OMNITRIX: noi ne abbiamo uno per entrambi ed entrambi lo riesumano occasionalmente, ma non è il gioco preferito. Ben Ten l'avran visto sì e no 3 volte, però è vero che si fan molto condizionare dai compagnetti infatti il desiderio di Omnitrix è nato da un compagno di Romeo che era fanatico e ha contagiato tutta la classe. Secondo me nello specifico l'omnitirx è una cavolata e ti consiglio di risparmiare i soldi.

In generale noi cerchiamo di contenere/guidare/assecondare i desideri. Mi spiego:
CONTENERE: ci son dei periodi che, soprattutto Romeo, fa una richiesta dietro l'altra. Di solito si becca tanti no quante sono le sue richieste perchè secondo me hanno fin troppo. Tanto poi c'è la nonna che cede e così qualcosa arriva lo stesso, ma il messaggio dei genitori è che i giochi costano e che si regalano con moderazione e che devono accontentarsi di quello che hanno perchè è già tanto
GUIDARE: io cerco di portarli alla città del sole oppure da un giocattolaio che ha per la maggior parte giochi che piacciono anche ai genitori, mentre da Toys andremo una volta l'anno. Io non sono tanto per i giochi didattici, anche se ne abbiamo, ma mi piace che il gioco sia gioco puro. poi certe cose gliele faccio io (qui ho buttato qualche idea http://famigliaqb.blogspot.com/" onclick="window.open(this.href);return false;) perchè ci tengo moltissimo che imparino che bastano la fantasia e le manine sante per inventarsi ogni giorno un gioco nuovo
ASSECONDARE: e poi se vogliono qualcosa e capisco che non è un'infatuazione passeggera, anche se appartiene alla categoria "a me non piace" (tipo i gormiti), a Natale o ai compleanni o a fine anno scolastico gliela prendiamo, sempre che non costi troppo, altrimenti dirottiamo su giochi più alla nostra portata
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
Patatrak69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3594
Iscritto il: 11 apr 2007, 14:31

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Patatrak69 » 18 nov 2011, 15:25

Ciuk ha scritto:
mimì ha scritto:
Dream78 ha scritto:PATA: che dire...mi sembra proprio che queste maestre cerchino di fare bello e cattivo tempo a loro piacimento...io sono per la preside presente...se il problema riguarda la preparazione di TUTTA LA CLASSE e non del singolo studente mi sembra chiaro che possa dipendere solo dalle insegnanti e quindi la situazione va esposta al loro diretto superiore!
:quoto_1:

Un conto se qualche studente è indietro...ma se è tutta la classe che fai? te ne accorgi in 5°? ma siamo pazzi? :argh
Stessa cosa che volevo dire io... aspettare ancora un po' per preoccuparsene??? No eh? :nonegiusto

Il problema è su due classi neanche su una... 40 bambini déficienti.... come ha detto Mais è una mossa per pararsi il fondo e io lì le aspetto.... mai fa arrabbiare un'acqua cheta.... :fulminato:
Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄ƷPat - Mamma orgogliosa di Federica 18.06.2001, Flavia 25.01.2005 e Matilde 30.03.2010 Ƹ̵̡Ӝ̵̨̄Ʒ ஆܔ

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da maisetapioca » 18 nov 2011, 15:30

RAGG 7 anni e già disdegna le cose da bambina? però, che grandone le ragazze! Ieri Romeo, che di anni ne fa sette a fine gennaio, si lamentava perchè non riesce più a giocare quanto giocava quando andava alla materna :cuore e sì che lui facendo il modulo in realtà ha molto più tempo dei bimbi che fanno il t.p.! Il salto materna/prima primaria è grande!

Quindi vuoi delle idee regalo per due signorinelle sotto i 10 euro, giusto? mumble mumble.... boh????? collanine/bracciali/anelli/strafantini da mettere tra i capelli? Il diario segreto col lucchetto? un reggiseno? :caduta_sedia:
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Ciuk » 18 nov 2011, 15:52

Ciao ragazze
faccio una doccia e vado a prendere gli hoompa loompa a scuola.
Buon week end e votate gente votate.

Ma soprattutto passate di qui.

Magari passo e vi racconto del lavoro e rispondo alle ultime cose scritte.


STIATE TUTTE BENE! :bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Fioriblu » 18 nov 2011, 15:54

Yashodara ha scritto:
Fioriblu ha scritto: (Non hai idea di quanto spesso ci sono capitati casi di preti che poi si "spretano" per farsi una famiglia o perché hanno dei figli...)
No vabbè adesso sono curiosa... che lavoro fai ESATTAMENTE???????????? :-D

Comunque è successo al prete che mi ha battezzata e che è stato per anni il nostro parroco degli scout... quando ci penso mi viene tristezza, non lo vedo da tempo ma so che per lui è molto dura.
Ma non riguarda per niente il mio lavoro!!! Semplicemente come persone abbiamo conosciuto preti o sentito di casi in cui appunto è successo ciò...
E la cosa che mette più tristezza è che nella maggior parte dei casi erano preti in gamba!
Poi avrei altre considerazioni ma sono di carattere troppo religioso e quindi non si può...

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da michy1976 » 18 nov 2011, 15:56

maisetapioca ha scritto:RAGG 7 anni e già disdegna le cose da bambina? però, che grandone le ragazze! Ieri Romeo, che di anni ne fa sette a fine gennaio, si lamentava perchè non riesce più a giocare quanto giocava quando andava alla materna :cuore e sì che lui facendo il modulo in realtà ha molto più tempo dei bimbi che fanno il t.p.! Il salto materna/prima primaria è grande!

Quindi vuoi delle idee regalo per due signorinelle sotto i 10 euro, giusto? mumble mumble.... boh????? collanine/bracciali/anelli/strafantini da mettere tra i capelli? Il diario segreto col lucchetto? un reggiseno? :caduta_sedia:

CAVOLI, QUOTO MAIS, son cosi avanti le bimbe oggi???
io vedo le mie nipoti , 7 e 10 anni, son avanti sul discorso abbigliamento, ovvero sembrano piu grandi ma in quanto ai giochi ( tolti la wi e il nintendo ) mi sembrano ancora abbastanza bimbe...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Fioriblu » 18 nov 2011, 16:02

Mimì :-D :-D :-D :-D :-D
Ma è una notizia bellissima!!! :-D :-D :-D
Tantissimi :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini perché la tabella di marcia venga rispettata e possiate entrare al più presto nella vostra casetta!!!
Ma ora devi dirci come avete pensato di farla!!!

Pensa che anche mia sorella si farà costruire la casa in bio edilizia, però della rensch haus.
Solo che loro hanno tutto bloccato perché stanno aspettando che in regione accettino la modifica del piano regolatore del loro comune e che poi rendano edificabile il terreno... purtroppo le cose stanno andando per le lunghe!!
Ma quelle casette sono meravigliose, anche noi avevamo per un po' ipotizzato di costruircene una!!! Poi abbiamo rinunciato perché non troviamo un terreno adatto e perché la garanzia e il fatto che non puoi fare modifiche successive non ci entusiasmavano.
Però sono così belle!! :-D

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Fioriblu » 18 nov 2011, 16:25

Ciuk sì, mio marito sperava nei gemelli per una questione di praticità... visto che l'idea di tre figli ci è sempre piaciuta ma abbiamo visto come siano difficili i primi anni (per la gestione pratica), lui pensava che fatti due in un colpo solo eravamo a posto...
... peccato però che la gravidanza gemellare me la sarei dovuta fare io... (anche se a me i gemelli sono sempre piaciuti)

Cance io il testimone lo passerei molto volentieri... anzi lo taglierei in 3 parti per far felice tutte!!
:coccola per te che ti addormenti con le bimbe!!
:ok per Sofia che sta meglio e per Matilde "rassegnata"

Yasho :incrocini :incrocini per la vista di Marghe!! Come cresce in fretta la tua pupa!!
Pensa che io non sono riuscita ancora a stare così a lungo lontana da Anna... complimenti!

Ily :incrocini perché con questa cura Stefano recuperi in fretta la forma!!

Michy novità dal compagno di tua suocera?
Vi è piaciuto il cioccoshow?
Davvero c'è il calendario dell'avvento della playmobil? Cioè ogni casella un pezzo?
Quest'anno pensavo di abbandonare il solito calendario libretti di TonyWolf e farne uno io con le caselline da aprire! Peccato che i primi giorni di dicembre saremo via... potrei portarlo sul camper! :-D

Raggetto mi spiace per la schiena!! Speriamo che sia tutto a posto!

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Fioriblu » 18 nov 2011, 16:27

Dream78 ha scritto:Ciao belleeeeeeeeeee!!!

FIORI: :-D :-D :yeee :clap Come sono contenta!!!!! Vedrai come sarà bello con due!!! Però ti devo cazziare...insomma mi potevi avvisare no???? :permaloso: L'ho saputo in ritardissimo con il fatto che non passo da un po'!!!!

Ciao bella!!!
Ti chiedo veramente perdono, solo che anche io sono riuscita a passare pochissimo e non ho visto se tu ti eri collegata o no... infatti giuro giuro che questo weekend ti avrei avvisata!!!


Ah, tra l'altro, su FB per favore potete non fare accenni alla "cosa"? Dobbiamo ancora dare l'annuncio ufficiale! Grazie :bacio

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Fioriblu » 18 nov 2011, 16:33

Dream78 ha scritto:Veniamo a noi...
Luisa continua con i suoi pianti e capricci ma abbiamo capito che più restiamo rigidi più lei si calma in fretta e se la mette via...quindi saimo sul piede di guerra. Tutto questo dura comunque poco...giusto quelle 2 orette serali... :fischia :buuu
Ale sta benissimo, ha fatto il vaccino ed è passato a sole 4 poppate al giorno...stiamo monitorando il peso perchè sembra non cresca a dovere...ma che si pretende da un cucciolotto che in 2 mesi e 10 giorni ha preso 2,800kg?!?!??! CI fa morire dal ridere perchè è tutto sorrisi e versetti. E' molto tranquillo come bimbo, solo che di giorno è spesso sveglio e chiaramente cerca le sue attenzioni.
Io sto bene, ieri ho fatto la mia prima lezione di pilates, domani invece partiamo per mestre dove staremo io e bimbi per qualche giorno...giusto il tempo di scarrozzare l'ultimo nato in giro per parenti e amici!
Le notti da sola senza il marito sono chiaramente le più faticose ma avendo due bimbi buoni si rivelano comunque gestibili...
:coccola per i capricci di Luisa, povera cucciola non deve essere facile per lei... però bravissimi voi genitori!!
:emozionee Alessandro sorrisone e versettoso!! Ma ha messo su un bel po' di peso!! Dici che non cresce a dovere nel senso che la crescita si è rallentata?
E brava a te che riprendi i tuoi ritmi e spazi!!
Buon viaggio a Mestre!! :ok

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Fioriblu » 18 nov 2011, 17:15

Ciuk ha scritto:
mimì ha scritto:
Dream78 ha scritto:PATA: che dire...mi sembra proprio che queste maestre cerchino di fare bello e cattivo tempo a loro piacimento...io sono per la preside presente...se il problema riguarda la preparazione di TUTTA LA CLASSE e non del singolo studente mi sembra chiaro che possa dipendere solo dalle insegnanti e quindi la situazione va esposta al loro diretto superiore!
:quoto_1:

Un conto se qualche studente è indietro...ma se è tutta la classe che fai? te ne accorgi in 5°? ma siamo pazzi? :argh
Stessa cosa che volevo dire io... aspettare ancora un po' per preoccuparsene??? No eh? :nonegiusto
Sono d'accordissimo!!! Comoda così!! :martello alle maestre!!!

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Fioriblu » 18 nov 2011, 17:26

Ciuk :incrocini per la completa guarigione dei bimbi e :incrocini :incrocini per il lavoro!!!
:yeee :yeee congratulazioni alla nuova rappresentante di classe!!!
Per il matrimonio di mia sorella non ci sono problemi, perché tanto vuole come testimoni me e sue due amiche, quindi se io non ci dovessi essere perché sto partorendo ci saranno comunque le altre due (in realtà ne basta una sola)!

Pata ma quanta musica fanno le tue figlie?

WEEKEND boh, nessun programma io particolare. Forse andiamo a vedere Ecolife, la fiera sul risparmio energetico e affini qui a Biella; poi dovremo dedicarci alla pulizia e alla preparazione del camper per il viaggio.

REGALI NATALE
Anna è già a posto, le abbiamo preso l'ospedale della duplo. E dato indicazioni ai nonni (libri e pigiama). Il problema saranno tutti quei regalini che le faranno vicini, conoscenti e parenti lontani...
Per i nostri genitori di solito facciamo un cesto con cose da mangiare.
Devo pensare qualcosa ancora per mia sorella.
Per mio marito ho diverse idee ma devo dividerle tra compleanno (fine novembre), Natale e befana.
E poi devo decidermi per i pensierini per i colleghi, per i parenti lontani e per i bimbi degli amici, ma magari trovo ispirazione ai mercatini di Natale :ok

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Yashodara » 18 nov 2011, 17:48

Ciao ragazze, sono ancora in ufficio e ho solo scorso un po' i vostri commenti... dopo li leggo meglio.

Solo che mi devo sfogare un attimo... ECCHECAVOLO, SONO AVVELENATA col mio capo :bomba :bomba , è tutto il giorno che faccio le corse per finire una lettera e due dossier che dovevo mandare al capo divisione ancora oggi. Devo andare in Ticino e invece di partire alle 15.30 e arrivare per dar da mangiare a Marghe sono ancora qua, e arriverò a notte fonda. Tutto per finire le cose, che alle 16.30 erano pronte per controllo, firma e spedizione. Timing perfetto. Prima lettera firmata alle 16.40, spedita per fax cifrato. OK. Un dossier controllato, fatto le variazioni e spedito. Molto bene. Poi dieci minuti fa il mio capo arriva e mi saluta "??????????????????" dico io "E il mio dossier?" "Eh devo prendere il treno" "Ho capito ma io stasera lo dovevo mandare" "Vabbè ti faccio sapere nel week end" :pistole :pistole MA CAVOLIIIIIIII!!! Adesso devo stare anche con sto pensiero !! Me lo sono spedito sulla mail privata e se (SE!) mi darà una risposta lo manderò da lì, ma mi girano le scatole a mille...

Scusate lo sfogo!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Yashodara » 18 nov 2011, 17:53

Fiori secondo me avere dei gemelli è bello sul lungo termine, si fanno un sacco di compagnia, un fratello gemello è un compagno di vita per sempre... e giocano assieme mentre tu hai tempo per altre cose. Ma all'inizio dev'essere una mazzata!!!

Per quanto riguarda stare lontano da Marghe... beh per ora la lontananza più lunga è stata quando sono andata alla retraite della sezione (2 giorni), comunque col mio lavoro per forza mi devo abituare (e anche lei). Ma se sono io assere via è più facile, sei in un altro ambiente, hai delle cose da fare... stare a casa senza di lei è bruttissimo, la casa è vuota!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Fioriblu » 18 nov 2011, 18:21

E infine (e poi vi saluto)...

1) sono abbastanza soddisfatta perché ho comprato un paio di stivali per Anna della Balducci pagandoli pochissimo... stasera glieli provo sperando che le vadano bene :incrocini e allora la soddisfazione sarà completa!

2) ho un nervoso che non vi dico. Al lavoro è appena successo un pasticcio incredibile.
Praticamente se vi ricordate io devo partecipare come aiuto segreteria ad una riunione che si svolge una volta al mese con i 25 amministratori. Questa riunione di solito è l'ultimo venerdì del mese, inizia alle 17 di sera e finisce alle ore sante... per cui capite che è abbastanza impegnativa anche per me.
Nei primi mesi dell'anno avevamo fatto alcune riunioni del personale per cui avevamo fatto notare che noi avevamo bisogno di sapere come struttura quando ci sono le varie riunioni, sia per essere presenti sia per preparare i materiali. E ci avevano dato un calendario di massima.
Ecco, in questo calendario la famosa megariunione era segnata il 25 di novembre. Io allora mi sono organizzata per andare via dal 30 in poi, proprio per evitare di non esserci.
Oggi chiedo per fare le convocazioni e... salta fuori che questa riunione non si farà il 25 ma il 29 o il 30!! E io ovviamente non ci sono, un'altra collega che mi sostituisce non c'è il 30 e la collega nuova a me affiancata non c'è il 29...
Ho detto al mio collega responsabile del personale di fare notare la cosa ad direttore, in modo che decida il da farsi.
E cosa salta fuori?
Che la colpa è mia! Che io il 29 e il 30 devo esserci!! Ma io ho preso congedo, quindi non posso venire a lavorare, anche potendo. Il direttore ha fatto una scenata tremenda nella stanza accanto al mio ufficio, arrivando a dire che dovevo togliermi il congedo e che le cose fatte così a lui non piacciono. Però non è venuto a dirlo direttamente a me "perché altrimenti litighiamo".
Io sono veramente veramente nera:
- possibile che non posso organizzare la mia vita come voglio ma devo stare alle loro decisioni dell'ultimo minuto?
- alla fine che io non ci sia non è una tragedia, comunque le altre due colleghe sono presenti (e per il lavoro di assistenza che serve non è che ci voglia chissà che preparazione...)
- ma se loro stabiliscono un calendario perché non possono rispettarlo?
- non è possibile che una volta ti dica di usare tutte le ferie e i congedi possibili e poi quando lo fai si arrabbia!!!
- e poi... ma cavoli, non se ne può parlare in maniera civile?
- a inizio mese avevamo aggiornato la tabella ferie in cui avevo segnato anche i congedi, peccato che il mio collega che appunto gestisce il personale non l'ha dato al direttore! Quindi il direttore in realtà non era informato del mio congedo (e neanche delle ferie di tutti gli altri) e non ha tutti i torti... però secondo tale collega, quando gli ho fatto notare la sua mancanza, mi ha risposto che tanto il direttore non guarda mai il piano ferie e che dovevo essere io ad andare a parlargli!
:bomba :bomba :bomba Che rabbia che rabbia che rabbia!!!

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Yashodara » 18 nov 2011, 18:40

Fiori vedo che siamo sulla stessa barca, anche se per motivi diversi... che cavolo quando sarò capo se divento così tiratemi una sprangata...

Dream quanto pesa Ale? Anche Marghe ha avuto "problemi" di peso ma alla fine è solo che è minuta, non te la prendere troppo (se riesci), mi sa che Ale è un po' come lei, anche lei è passata presto a quattro poppate e io mi rifiuto di ingozzarla, se chiede le dò se no va bene così!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Yashodara » 18 nov 2011, 18:55

Ecco!!!!! Il colmo della sf**a... si è buttato uno sotto il treno!!! Perchè non ho preso il treno alle 15.30 fottendomene dei dossier????
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Ciuk » 18 nov 2011, 22:16

Stasera i bimbi si sono addormentati abbastanza in fretta... io vi ho lette, ma non ce la faccio a scrivere. Sto risentendo di una settimana di nanna tardi più sveglia alle 5.50.
A presto.
:bacio

YASHO
odio treni in ritardo, soppressi e quant'altro... sono il mio incubo.
Quindi non andrai in Ticino a questo punto, o riparti domani?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: STORIA DI UNA BIBLIOS E DEL LIBRO CHE LE INSEGNÒ A SOGNARE

Messaggio da Yashodara » 18 nov 2011, 22:32

Allora... questa ve la devo raccontare... è stata un'esperienza catartica!

Alle 18.10 sono uscita dall'ufficio, sono passata in farmacia a comprare soluzione fisiologica e spray per Marghe che, mi diceva mia mamma, ha il naso chiuso, e mi sono comprata un panino al prosciutto per il viaggio.
IL treno è arrivato puntuale e come sempre il venerdì sera c'era un sacco di gente, poi essendo un EC che va a Milano c'erano un sacco di posti prenotati e quindi era un bel casino tra chi cercava il suo posto e chi ne cercava uno libero. Comunque sono riuscita a sedermi, mi sono piazzata, ho tirato fuori il panino e intanto il treno è partito. Dopo cinque minuti una frenata assurda (per fortuna le bottigliette d'acqua mia e della mia vicina erano ancora chiuse...) e il treno si ferma. Vabbè, capita. Peccato che non riparte, e un annuncio ci ha informati che "il treno per il momento non può partire a causa di un problema alla linea". Capita, a volte le interruzioni di corrente nelle ore di punta capitano. Poco male, la mia coincidenza a Domodossola aspetta (è l'ultimo treno). Ma poi, dopo qualche minuto, un nuovo annuncio parlava già di "un incidente che ha coinvolto una persona". E lì ho capito che il mio destino, per stasera, era segnato. Anche perchè subito dopo hanno chiarito che il suddetto incidente riguardava il NOSTRO treno, quindi di partire non se ne parlava e avendo già avuto una volta un'esperienza del genere (treno deragliato) so quanto ci vuole per far evacquare un treno: TANTO! In effetti siamo stati trasbordati che erano quasi le 20, e invece di portarci a Berna come mi illudevo avrebbero fatto (eravamo vicinissimi) ci hanno mandati a Thun (stazione successiva). La ragione c'è: la tratta Berna-Thun era stata chiusa, quindi solo da Thun potevano far partire un treno sostitutivo per Milano. Ma io la mia coincidenza l'avevo persa, quindi ho dovuto prendere un treno regionale che andasse a Berna per un altro percorso, e poi per fortuna (almeno una cosa fortunata... insieme all'aver trovato posto, c'è gente che è stata in piedi un'ora e mezza...) direttamente alla mia stazione. Il tutto è durato un'altra ora. Quindi sono arrivata a casa mia a Berna (20 minuti dall'ufficio camminando piano...) nello stesso tempo che avrei impiegato per arrivare a casa dei miei in Ticino :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D !!!

...e in questo momento tutto il mio affetto e i miei pensieri positivi vanno al mio capo!! :hi hi hi hi :hi hi hi hi Spero gli sia rimasta la cena sullo stomaco e i figli non lo facciano dormire :fischia

Domani mattina alle 7 ci riproviamo, se non ci fosse Marghe non partirei per nulla al mondo e me ne andrei all'hammam, ma cosa non si fa per i figli...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”