Infatti Ale si è abituato alla pastina vedendo gli altri bimbi che la mangiavano. Stando insieme agli altri bimbi fanno tanti cambiamenti, per noi è stata un'esperienza molto positiva e ti auguro la stessa cosamarby ha scritto:cricetina70 ha scritto:Cara,ti capisco. Anche Ale l'anno scorso a dicembre ha fatto un periodo così: il rientro all'asilo dopo una settimana passata in ospedale x gastroenterite è stato molto difficile. Quando lo lasciavo, piangeva disperato
e io me ne andavo con un magone...ma poi piano piano è passato e ha ricominciato ad andare volentieri, certo ci è voluto del tempo e per me è stato brutto. Per la pappa, secondo la mia esperienza personale, ti consiglierei di assecondare la tua piccola, probabilmente non si sente pronta per pasta e pastina: il mio bambino l'ha sputata fino a 13 mesi, fino a 16 mesi spesso la sera gradiva di più la "pappina" fatta con le farine rispetto agli alimenti solidi e tutt'ora che di mesi ne ha 22 ci sono giorni in cui mangia ancora la carne omogeneizzata! Problemi di crescita non ce ne sono e all'asilo mangia sempre tutto inoltre difficilmente rifiuta l'assaggio di un cibo nuovo.
grazie Cricetina!![]()
Ma tu a quanti mesi lo hai mandato? E ti ha comportato qualche cambiamento per l'allattamento?
Per la pappa hai ragione, cercherò di assecondarla! Magari al nido, vedendo gli altri bambini, si abituerà a mangiare anche la pastina!


...adesso comincia a dire LATTE, LATTE appena usciti dal cancello del nido! Quindi si fa tappa obbligata a casa, poi magari un altro giretto ma PRIMA la ciucciatona del pomeriggio!