Ma pare un romanzo. O forse è un romanzo. Boh.MariPi82 ha scritto:oddio, Undici è un libro di racconti?!?!?!?
non l'avevo capito.....mi sa che allora sarà il primo dei ldm, da che sono nelle biblios, che non leggo![]()
io e i libri di racconti non andiamo d'accordo.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lettura
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
E' un romanzo.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Trovo calzante la definizione "una raccolta di racconti che messi insieme formano un romanzo".
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
MariPi non abbandonarmi, anche io aborro i racconti ma sia dalla sinossi che dalla lettura dei primi capitoli, assomiglia di più ad un romanzo. Però sono a meno di metà. L'ho proposto io come possibile LDM appunto perchè NON pensavo fossero racconti. Stando a quanto dice anche Titti (bella definizione), io proseguo anche perchè mi sta piacendo.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


Il paziente inglese di Michael Ondaatje
Sul finire del secondo conflitto mondiale, tre uomini e una donna si rifugiano in una villa semidevastata sulle colline di Firenze. In una stanza del piano superiore giace, gravemente ustionato in un incidente d’aereo, premurosamente accudito dall’infermiera Hana, il misterioso «paziente inglese». Dai suoi racconti allucinati dalla morfina riemergono l’amore travolgente per Katharine e le avventurose peregrinazioni nel deserto. Intorno alla sua convalescenza s’intrecciano le vicende degli altri abitatori della villa: Hanam Caravaggio, un ladro che lavora per i servizi segreti, e Kip, un sikh, abile artificiere. La memoria, i miti e le leggende personali dei quattro protagonisti, lacerati e turbati dall’esperienza della guerra, ripercorrono la storia di un’epoca, e ci permettono di giudicarla. Ma Il paziente inglese è soprattutto una grande storia d’amore, un sogno emozionante, animato da una trascinante tensione lirica, ambientato in un fragile Eden, troppo vicino all’Apocalisse.
E l'eco rispose di Khaled Hosseini
Sulla strada che dal piccolo villaggio di Shadbagh porta a Kabul, viaggiano un padre e due bambini. Sono a piedi e il loro unico mezzo di trasporto è un carretto rosso, su cui Sabur, il padre, ha caricato la figlia di tre anni, Pari. Sabur ha cercato in molti modi di rimandare a casa il figlio, Abdullah, senza riuscirci. Il legame tra i due fratelli è troppo forte perché il ragazzino si lasci scoraggiare. Ha deciso che li accompagnerà a Kabul e niente potrà fargli cambiare idea, anche perché c'è qualcosa che lo turba in quel viaggio, qualcosa di non detto e di vagamente minaccioso di cui non sa darsi ragione. Ciò che avviene al loro arrivo è una lacerazione che segnerà le loro vite per sempre. Attraverso generazioni e continenti, in un percorso che ci porta da Kabul a Parigi, da San Francisco all'isola greca di Tinos, Khaled Hosseini esplora con grande profondità i molti modi in cui le persone amano, si feriscono, si tradiscono e si sacrificano l'una per l'altra. Seguendo i suoi personaggi e le ramificazioni delle loro vite e delle loro scelte, la storia si snoda in un quadro sempre più ampio e carico di emozioni da cui il lettore resta totalmente catturato. Un grande romanzo che si inserisce perfettamente nel solco già tracciato dai suoi romanzi precedenti, Il cacciatore di aquiloni e Mille splendidi soli.
Mi chiamo Lucy Barton di Elizabeth Strout
Da tre settimane costretta in ospedale per le complicazioni post-operatorie di una banale appendicite, proprio quando il senso di solitudine e isolamento si fanno insostenibili, una donna vede comparire al suo capezzale il viso tanto noto quanto inaspettato della madre, che non incontra da anni. Per arrivare da lei è partita dalla minuscola cittadina rurale di Amgash, nell'Illinois, e con il primo aereo della sua vita ha attraversato le mille miglia che la separano da New York. Alla donna basta sentire quel vezzeggiativo antico, "ciao, Bestiolina", perché ogni tensione le si sciolga in petto. Non vuole altro che continuare ad ascoltare quella voce, timida ma inderogabile, e chiede alla madre di raccontare, una storia, qualunque storia. E lei, impettita sulla sedia rigida, senza mai dormire né allontanarsi, per cinque giorni racconta: della spocchiosa Kathie Nicely e della sfortunata cugina Harriet, della bella Mississippi Mary, povera come un sorcio in sagrestia. Un flusso di parole che placa e incanta, come una fiaba per bambini, come un pettegolezzo fra amiche. La donna è adulta ormai, ha un marito e due figlie sue. Ma fra quelle lenzuola, accudita da un medico dolente e gentile, accarezzata dalla voce della madre, può tornare a osservare il suo passato dalla prospettiva protetta di un letto d'ospedale. Lì la parola rassicura perché avvolge e nasconde. Ma è nel silenzio, nel fiume gelido del non detto, che scorre l'altra storia.
Il condominio degli amori segreti di Livia Ottomani
I condomini sono riuniti al completo quando, nel loro palazzo alla Garbatella, arriva l’affascinante Daniele Bracci, un musicista che si fermerà lì per qualche mese. Daniele è frastornato dall’accoglienza più che calorosa. Matteo Spina, il saggio, lo recluta subito per lavorare nell’orto condominiale. Paolo e Rudy, che vivono nell’attico, pensano già a un pranzo di benvenuto. Giovanna, invece, vede in lui un fidanzato perfetto per la figlia Anita… Ma la mattina dopo, quando Matteo Spina blocca Anita per presentarle il nuovo arrivato, la ragazza ha uno shock: perché lei, quel Daniele Bracci, lo conosce bene, e dai tempi del liceo. E ha fatto di tutto per dimenticarlo. E ora? Dovrà fingere di non averlo mai visto prima? Certo, Anita non è l’unica, nel condominio, ad avere qualcosa da nascondere. Giovanna, ogni lunedì, esce vestita di tutto punto. E con una scusa sempre buona per chi le chiede dove va. E Matteo Spina? Nemmeno lui la racconta giusta. Lo sa bene Pina, la pettegola del palazzo, che dietro alle persiane spia quello che accade, e annota poi tutto sul suo diario segreto...
Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità di W.Quattrociocchi, A.Vicini
Quella contemporanea è l'epoca dell'informazione h24, della velocità delle notizie che attraverso il web e i social network fanno il giro del mondo in pochi minuti, della possibilità di accedere a contenuti e documenti prima raggiungibili soltanto da pochi: eppure questa è paradossalmente anche l'epoca che ha visto il proliferare incontrollato di informazioni false che, una volta entrate nel circuito della rete e dei media tradizionali, è praticamente impossibile bloccare. Non è un caso che nel 2013 il World Economic Forum abbia inserito la disinformazione digitale (casuale o costruita ad arte) nella lista dei 'rischi globali', capace di avere risvolti politici, geopolitici e, perfino, terroristici. Partendo da una ricerca di Walter Quattrociocchi che ha avuto molto eco negli USA, il libro offre una panoramica sui meccanismi della formazione delle opinioni e della fruizione dei contenuti sui social network come Facebook, YouTube, Twitter, e sulle dinamiche di contagio sociale, il tutto con puntuali riferimenti all'attualità. Un libro importante per riflettere sul nostro rapporto con l'informazione.
La donna dai capelli rossi di Orhan Pamuk
Cem era un liceale nella Istanbul di metà anni Ottanta come tanti altri quando suo padre farmacista viene arrestato dal governo e torturato dalla polizia a causa delle sue frequentazioni politiche. Non farà mai più ritorno a casa. Per aiutare la madre Cem andrà a lavorare in una libreria: è qui, tra i romanzi e gli scrittori che vengono a trovare il padrone della libreria, che Cem inizierà a sognare di diventare uno scrittore. Rimarrà sempre con questo desiderio, con questa fame di storie, anche se la vita ha in serbo altro per lui: quando la libreria chiude, Cem diventa l'apprendista di mastro Mahmut, un costruttore di pozzi. Tra maestro e allievo si stabilisce un legame profondo, e il ragazzo sente di aver trovato in Mahmut quel padre che da lungo tempo ha perso. Mahmut e la sua ditta hanno un nuovo incarico: scavare un pozzo in un paese nei dintorni di Istanbul. Ed è li che Cem incontrerà l'attrice dai capelli rossi. Inizierà a spiarla mentre è in scena, indifferente alla tragedia a cui sta assistendo, concentrato solo su di lei, e poi nella casa dove vive col marito, per strada. Fino a quando l'ossessione erotica per questa donna più grande di lui si trasformerà in un'unica, folle, indimenticabile notte di sesso. Cem non potrebbe essere più felice: non sa che la sua vita cambierà per sempre e che il destino ha già iniziato a tessere la sua complicata, crudelissima, imprevedibile trama.
I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul
Fra omicidi, tradimenti e giochi di palazzo, seguiamo i Medici sin dagli inizi dell’ascesa alla Signoria fiorentina, in una ridda di intrighi e colpi di scena che vedono come protagonisti capitani di ventura senza scrupoli, fatali avvelenatrici, spietati mercenari svizzeri ma anche artisti geniali e ammalianti cortigiane. Al centro del primo romanzo è Cosimo de’ Medici, il patriarca, colui che pose le basi affinché una famiglia di banchieri potesse diventare il centro del mondo. L’Uomo al potere di cui si raccontano le gesta nel secondo capitolo della saga è invece Lorenzo il Magnifico, abile politico, grande mecenate delle arti e poeta egli stesso: seguiremo il suo amore contrastato con Lucrezia Donati e le cospirazioni contro di lui, che sfociarono nel bagno di sangue della Congiura de’ Pazzi. Infine, nell’ultimo libro della trilogia, il personaggio principale è Caterina de’ Medici, la regina di Francia, moglie di Enrico ii. Nella Parigi del xvi secolo, fra guerre di religione e tradimenti, dovrà contrastare il successo crescente della sua rivale, l’amante del re, Diana di Poitiers, e trovare alleati in una corte straniera ostile. Un grande affresco storico, in grado di restituirci con appassionante verità la grandezza del genio di Brunelleschi e di Leonardo da Vinci, i fasti delle corti italiane del Quattrocento, le oscure e violente trame dei cospiratori e i rischi che corre chi ambisce ad accrescere uno smisurato potere.
La regina degli scacchi di Walter Tevis
A otto anni, Beth Harmon sembra destinata a un'esistenza squallida come l'orfanotrofio in cui è rinchiusa: sola, timida, bruttina, dipendente dai farmaci, terrorizzata da un mondo che non capisce e che non fa nulla per capirla. Finché un giorno si trova davanti una scacchiera. Gli scacchi diventano per lei non soltanto un sollievo, ma anche una speranza: schemi di gioco come la Difesa Siciliana e il Gambetto di Donna ("The Queen's Gambit" è proprio il titolo originale di questo romanzo) sono le armi con cui comincia a farsi prodigiosamente strada nei tornei e nella vita. Ma se da una parte la sua precoce ascesa all'olimpo scacchistico la porta ad affrontare, a soli diciassette anni, il campione mondiale, la maestria di giocatrice non basta a liberarla dalla paura, dalla solitudine e dalle tendenze autodistruttive.
Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel
Da sempre Rose, nell'attimo che precede la sera, alza lo sguardo a cercare la prima stella del crepuscolo. È quella stella, anche ora che la sua memoria sta svanendo, a permetterle di ricordare chi è e da dove viene. La riporta alle sue vere radici, ai suoi diciassette anni, in una pasticceria sulla rive della Senna. Il suo è un passato che nessuno conosce, nemmeno l'amatissima nipote Hope. Ma adesso per Rose, prima che sia troppo tardi, è venuto il tempo di dar voce a un ultimo desiderio: ritrovare la sua vera famiglia, a Parigi. E, dopo settanta lunghi anni, di mantenere una promessa. Rose affida questo compito alla giovane Hope, che non ha nulla in mano se non un elenco di nomi e una ricetta: quella dei dolci dal sapore unico e inconfondibile che da anni prepara nella pasticceria che ha ereditato da Rose a Cape Cod. Ma prima di affidarle la sua memoria e la sua promessa, Rose lascia a Hope qualcosa di inatteso confessandole le proprie origini: non è cattolica, come credeva la nipote, ma ebrea. Ed è sopravvissuta all'Olocausto. Hope è sconvolta ma determinata: conosceva l'Olocausto solo attraverso i libri, e mai avrebbe pensato che sua nonna fosse una delle vittime scampate all'eccidio. Per questo, per dare un senso anche al proprio passato, Hope parte per Parigi. Perché è nei vicoli tra Place des Vosges, la sinagoga e la moschea che è nata la promessa di Rose, una promessa che avrà vita finché le stelle saranno in cielo.
- Fioriblu
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5112
- Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Ho aggiunto le mie proposte per febbraio... ma anche altre mi attirano molto... sarà dura scegliere!
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Votiamo? Altre nuove proposte?
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
per me si può votare....ce ne sono taaaaanti 

Pietro Roberto 02-01-2013
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Anche per me direi che basta così altrimenti c'è troppa carne al fuoco.
Io finisco i libri che ho già a casa da leggere e poi faccio una carrellata di ldm e mi rimetto in pari.
Vorrei anche mettermi d'impegno e tenere traccia dei libri che leggerò quest'anno..chissà se il foglio excel poi lo terrò aggiornato.
Io finisco i libri che ho già a casa da leggere e poi faccio una carrellata di ldm e mi rimetto in pari.
Vorrei anche mettermi d'impegno e tenere traccia dei libri che leggerò quest'anno..chissà se il foglio excel poi lo terrò aggiornato.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


Il paziente inglese di Michael Ondaatje:
E l'eco rispose di Khaled Hosseini:
Mi chiamo Lucy Barton di Elizabeth Strout:
Il condominio degli amori segreti di Livia Ottomani:
Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità di W.Quattrociocchi, A.Vicini:
La donna dai capelli rossi di Orhan Pamuk: Tittiale
I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul: Tittiale
La regina degli scacchi di Walter Tevis:
Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel:
HANNO VOTATO: Tittiale
NON VOTANO:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
io sono riuscita nell'intento con anobii: è comodo solo per quello!
è così so, per il 2016, di avere letto 50 libri per un totale di 14767 pagine


è così so, per il 2016, di avere letto 50 libri per un totale di 14767 pagine


Pietro Roberto 02-01-2013
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


Il paziente inglese di Michael Ondaatje: MariPi82
E l'eco rispose di Khaled Hosseini:
Mi chiamo Lucy Barton di Elizabeth Strout:
Il condominio degli amori segreti di Livia Ottomani:
Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità di W.Quattrociocchi, A.Vicini:
La donna dai capelli rossi di Orhan Pamuk: Tittiale
I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul: Tittiale; MariPi82
La regina degli scacchi di Walter Tevis:
Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel:
HANNO VOTATO: Tittiale; MariPi82
NON VOTANO:
Pietro Roberto 02-01-2013
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


Il paziente inglese di Michael Ondaatje: MariPi82
E l'eco rispose di Khaled Hosseini:
Mi chiamo Lucy Barton di Elizabeth Strout: Ciuk
Il condominio degli amori segreti di Livia Ottomani:
Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità di W.Quattrociocchi, A.Vicini: Ciuk
La donna dai capelli rossi di Orhan Pamuk: Tittiale
I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul: Tittiale; MariPi82
La regina degli scacchi di Walter Tevis:
Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel:
HANNO VOTATO: Tittiale; MariPi82, Ciuk
NON VOTANO:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


Il paziente inglese di Michael Ondaatje: MariPi82
E l'eco rispose di Khaled Hosseini:
Mi chiamo Lucy Barton di Elizabeth Strout: Ciuk
Il condominio degli amori segreti di Livia Ottomani:
Misinformation: Guida alla società dell'informazione e della credulità di W.Quattrociocchi, A.Vicini: Ciuk DION
La donna dai capelli rossi di Orhan Pamuk: Tittiale DION
I Medici. Una dinastia al potere di Matteo Strukul: Tittiale; MariPi82
La regina degli scacchi di Walter Tevis:
Finché le stelle saranno in cielo di Kristin Harmel:
HANNO VOTATO: Tittiale; MariPi82, Ciuk DION
NON VOTANO:
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
ragazze, scusatemi....vi faccio una richiesta OT....
non è che per caso qualcuna di voi ha l'ebook dello screen play di "creature fantastiche e dove trovarle" (j.k rowling)?!?!?!
ve ne sarei GRATISSSSSSSIMA!
non è che per caso qualcuna di voi ha l'ebook dello screen play di "creature fantastiche e dove trovarle" (j.k rowling)?!?!?!
ve ne sarei GRATISSSSSSSIMA!

Pietro Roberto 02-01-2013
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
No Mari..mi spiace
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
Io no... magari....
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
ohhhh....grazie lo stesso 

Pietro Roberto 02-01-2013
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett
No. Io ho il cartaceo di Animali fantastici e dove trovarli. La magia del film. Ediz. illustrata bellissima tra l'altro.
L'altro ce l'ho in WL ma lo comprerò cartaceo.
Mi spiace.
L'altro ce l'ho in WL ma lo comprerò cartaceo.
Mi spiace.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Corre Aggie la sua avventura, come la Biblios nella lett


cartaceo costa un sacco: 25€ in inglese, e 19€ in italiano.....sbuff, che prezzo per uno screenplay.....
Pietro Roberto 02-01-2013