GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
a proposito di Julian Fellowes: lo sapevate che ha scritto la sceneggiatura di "The young Victoria"?
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
speriamo risulti meno noioso....Topillo ha scritto:a proposito di Julian Fellowes: lo sapevate che ha scritto la sceneggiatura di "The young Victoria"?

Pietro Roberto 02-01-2013
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
io quel film l'ho visto e a me è piaciuto molto.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Con L'amante giapponese le Biblios non si sono arrese!


La lettrice che partì inseguendo un lieto fine di Katarina Bivald: Focus, Dionaea
9 giorni di Gilly Macmillan: Titti, Yasho
L'allegria degli angoli di Marco Presta: Ciuk, cancerina72
Ho sposato una vegana di Fausto Brizzi: cancerina72
La vita sessuale dei nostri antenati di Bianca Pitzorno: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, Titti, Ciuk, Dionaea
Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi: Topillo, MariPi82, Yasho
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Riggs Ransom: FrancescaS, Fiorilblu, MariPi82, Focus,
VOTANO: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Titti, Ciuk, Dionaea, cancerina72
, Yasho
NON VOTANO:
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Con L'amante giapponese le Biblios non si sono arrese!
FrancescaS ha scritto:VOTAZIONI PER LDM DI APRILE
La lettrice che partì inseguendo un lieto fine di Katarina Bivald: Focus, Dionaea
9 giorni di Gilly Macmillan: Titti, Yasho
L'allegria degli angoli di Marco Presta: Ciuk, cancerina72
Ho sposato una vegana di Fausto Brizzi: cancerina72
La vita sessuale dei nostri antenati di Bianca Pitzorno: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, Titti, Ciuk, Dionaea
Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi: Topillo, MariPi82, Yasho, Simona77
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Riggs Ransom: FrancescaS, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Simona77
VOTANO: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Titti, Ciuk, Dionaea, cancerina72, Yasho, Simona77
NON VOTANO:
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
Scusate, passo al volo x votare dal cel… e non riesco a mettere i colori.
Sono a casa con il piccolo con il febbrone… uff… ste malattie non hanno fine quest'anno… du balls!
Sono a casa con il piccolo con il febbrone… uff… ste malattie non hanno fine quest'anno… du balls!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- Simona77
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
Scusate, passo al volo x votare dal cel… e non riesco a mettere i colori.
Sono a casa con il piccolo con il febbrone… uff… ste malattie non hanno fine quest'anno… du balls!
Sono a casa con il piccolo con il febbrone… uff… ste malattie non hanno fine quest'anno… du balls!
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Con L'amante giapponese le Biblios non si sono arrese!


La lettrice che partì inseguendo un lieto fine di Katarina Bivald: Focus, Dionaea
9 giorni di Gilly Macmillan: Titti, Yasho, Mk
L'allegria degli angoli di Marco Presta: Ciuk, cancerina72
Ho sposato una vegana di Fausto Brizzi: cancerina72
La vita sessuale dei nostri antenati di Bianca Pitzorno: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, Titti, Ciuk, Dionaea
Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi: Topillo, MariPi82, Yasho, Simona77, Mk
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Riggs Ransom: FrancescaS, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Simona77
VOTANO: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Titti, Ciuk, Dionaea, cancerina72, Yasho, Simona77, Mk
NON VOTANO:
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Con L'amante giapponese le Biblios non si sono arrese!


La lettrice che partì inseguendo un lieto fine di Katarina Bivald: Focus, Dionaea
9 giorni di Gilly Macmillan: Titti, Yasho, Mk
L'allegria degli angoli di Marco Presta: Ciuk, cancerina72
Ho sposato una vegana di Fausto Brizzi: cancerina72
La vita sessuale dei nostri antenati di Bianca Pitzorno: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, Titti, Ciuk, Dionaea
Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi: Topillo, MariPi82, Yasho, Simona77, Mk
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Riggs Ransom: FrancescaS, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Simona77
VOTANO: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Titti, Ciuk, Dionaea, cancerina72, Yasho, Simona77, Mk
NON VOTANO: Ily
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
Ho letto: Stella del mare, di Joseph 'O Connor
Il racconto è ambientato a bordo della "Stella del mare", una nave che trasporta passeggeri dall'Irlanda a New York, nel 1847, cioè nel cuore della grande carestia dovuta al morbo delle patate che ha decimato l'Irlanda. L'autore racconta, tramite diverse voci narrative, la storia di alcuni passeggeri, su un sfondo sociale e storico molto ben delineato. Lo stile è abbastanza ricercato, ma molto gradevole. Proprio un bel libro, molto consigliato.
Il racconto è ambientato a bordo della "Stella del mare", una nave che trasporta passeggeri dall'Irlanda a New York, nel 1847, cioè nel cuore della grande carestia dovuta al morbo delle patate che ha decimato l'Irlanda. L'autore racconta, tramite diverse voci narrative, la storia di alcuni passeggeri, su un sfondo sociale e storico molto ben delineato. Lo stile è abbastanza ricercato, ma molto gradevole. Proprio un bel libro, molto consigliato.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Marnie
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 9 nov 2011, 13:53
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
Primo mese di adesione al gruppo e sono sparita per tutto il tempo.. scusate! La mia giustificazione è che sono stata solo una delle tante mamme alle prese con il primo inverno con due figli! Peró riconosco che la mononucleosi non é da tutti
A brevissimo, non appena rientreró in possesso del pc (dal tablet non riesco) procederó con recensione e votazione.

04/03/2012, E.M. alla seconda. 06/11/2015, E.M. alla terza.
"Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.”
"Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.”
- MariPi82
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24329
- Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
mononucleosi??????? i nani????? oh mamma
però non ho capito: ma il libro di brizzi non era depennato?




però non ho capito: ma il libro di brizzi non era depennato?

Pietro Roberto 02-01-2013
- Marnie
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 9 nov 2011, 13:53
Re: Con L'amante giapponese le Biblios non si sono arrese!


La lettrice che partì inseguendo un lieto fine di Katarina Bivald: Focus, Dionaea
9 giorni di Gilly Macmillan: Titti, Yasho, Mk
L'allegria degli angoli di Marco Presta: Ciuk, cancerina72
Ho sposato una vegana di Fausto Brizzi: cancerina72
La vita sessuale dei nostri antenati di Bianca Pitzorno: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, Titti, Ciuk, Dionaea
Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi: Topillo, MariPi82, Yasho, Simona77, Mk, Marnie
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Riggs Ransom: FrancescaS, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Simona77, Marnie
VOTANO: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Titti, Ciuk, Dionaea, cancerina72, Yasho, Simona77, Mk, Marnie
NON VOTANO: Ily
04/03/2012, E.M. alla seconda. 06/11/2015, E.M. alla terza.
"Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.”
"Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.”
- Marnie
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 413
- Iscritto il: 9 nov 2011, 13:53
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
Recensioni ldm di marzo, SNOB di Julian Fellowes
TOPILLO
Non ho capito quale fosse l'intento del libro.
Non è satirico, non è ironico, non è brillante, non è divertente, non è amaro, non denuncia, non fa pensare, non diverte, non scandalizza, non suggerisce, non ha dialoghi interessanti, non ha descrizioni azzeccate.... boh? Annoia in una maniera impressionante. Si potrebbe dire che abbia centrato l'intento, solo se l'intento fosse "descrivere fedelmente una cosa noiosa".
348 pagine di ..... noia.
Si salva solo perchè è ben scritto e perchè ogni tanto qualche descrizione di personaggio esce dal grigio con qualche pennellata di colore (colorini pastello, non vi immaginate chissà che tinte), ma per il resto è veramente noioso e inutile.
Voto 5
YASHO
Snob non mi resterà impresso nè come capolavoro della letteratura, nè come opera di spessore. Questo è chiaro. Purtuttavia (!), non è stata una lettura spiacevole, nè difficoltosa, e nemmeno noiosa. Al contrario è stato interessante accedere a un mondo del tutto diverso dal mio (almeno quanto quello della Cucina color zafferano...), che segue logiche e ha valori per me astrusi. Ho anche apprezzato la "morale" non convenzionale, ma a mio vedere del tutto comprensibile se si considera origine, aspirazioni e...livello intellettuale della protagonista.
All in all, piacevole.
Voto: 7
SIMONA77
Mahh...che dire...troopi nomi, personaggi e comparse...per la prima metà del libro mi sono parecchio annoiata.
L'ho trovato privo di interesse, in un ambiente a me non congeniale.
Anche la storia non mi ha entusiamato, forse non mi sono neanche impegnata a cercare di capire finezze e ho dato x scontato che, visto che non mi è piuaciuto fin dall'inizio, non mi sarebbe piaciuto fino alla fine...senza possibilità di "redenzione". Già a metà libro avevo capito dove andava a parare e come poteva essere il finale...a maggior ragione l'ho trovato noioso.
Voto: 5
MariPi82
Aaaaallora.....niente di memorabile......e.......mah, boh.
Diciamo che non è il mio genere e tuttavia è stato un racconto molto leggero e abbastanza simpatico (anche se poco credibile...) che purtroppo non mi lascerà molto. Letto, dimenticato....moooolto chiccosamente
quindi: è con snobismo e nonchalance che vado a votare....
voto: 6
FRANCESCAS
Per darvi una misura di quanto questo libro mi ha annoiata: mi sono addormentata ieri sera a due pagine dalla fine, senza curiosità alcuna per l'epilogo. E più o meno la curva del mio interesse è rimasta a quei livelli per tutta la lettura. La trama, oltre a potersi riassumere in poche parole, non brilla certo per originalità; i personaggi non emergono dalla pagina; infine mi ha infastidito un errore nella struttura narrativa: si alternano, senza che l'autore trovi un espediente, le voci di un narratore onniscente a quelle dell'attore amico di Edith e collega di Simon.
No, proprio non mi è piaciuto.
Voto: 4
Marnie
Questo libro è la prova che saper scrivere molto bene non significa necessariamente essere un ottimo scrittore. Da grande fan del film Gosford Park prima, e della serie Downton Abbey poi, mi sono avvicinata con trepidazione al romanzo del loro sceneggiatore. Ho, però, compreso che in quei casi le parole di Julian Fellowes divenivano capolavoro grazie alla regia, alla fotografia ed alla recitazione di alto livello, che davano corpo a quelle parole. Ma quando le parole di Fellowes vengono spogliate di tutto ciò, non sono in grado da sole di elevarsi, ed elevarci. Rimangono solo parole. Dò, comunque, la sufficienza, solo perchè l'autore sa usarle magistralmente. In breve: parole senz'anima.
Voto: 6
MARZO 2016
Snob di Julian Fellowes -----> voto: Topillo 5, Yasho 7, Simo77 5, MariPi 6, FrancescaS 4, Marnie 6
TOPILLO
Non ho capito quale fosse l'intento del libro.

Non è satirico, non è ironico, non è brillante, non è divertente, non è amaro, non denuncia, non fa pensare, non diverte, non scandalizza, non suggerisce, non ha dialoghi interessanti, non ha descrizioni azzeccate.... boh? Annoia in una maniera impressionante. Si potrebbe dire che abbia centrato l'intento, solo se l'intento fosse "descrivere fedelmente una cosa noiosa".
348 pagine di ..... noia.
Si salva solo perchè è ben scritto e perchè ogni tanto qualche descrizione di personaggio esce dal grigio con qualche pennellata di colore (colorini pastello, non vi immaginate chissà che tinte), ma per il resto è veramente noioso e inutile.
Voto 5
YASHO
Snob non mi resterà impresso nè come capolavoro della letteratura, nè come opera di spessore. Questo è chiaro. Purtuttavia (!), non è stata una lettura spiacevole, nè difficoltosa, e nemmeno noiosa. Al contrario è stato interessante accedere a un mondo del tutto diverso dal mio (almeno quanto quello della Cucina color zafferano...), che segue logiche e ha valori per me astrusi. Ho anche apprezzato la "morale" non convenzionale, ma a mio vedere del tutto comprensibile se si considera origine, aspirazioni e...livello intellettuale della protagonista.
All in all, piacevole.
Voto: 7
SIMONA77
Mahh...che dire...troopi nomi, personaggi e comparse...per la prima metà del libro mi sono parecchio annoiata.
L'ho trovato privo di interesse, in un ambiente a me non congeniale.
Anche la storia non mi ha entusiamato, forse non mi sono neanche impegnata a cercare di capire finezze e ho dato x scontato che, visto che non mi è piuaciuto fin dall'inizio, non mi sarebbe piaciuto fino alla fine...senza possibilità di "redenzione". Già a metà libro avevo capito dove andava a parare e come poteva essere il finale...a maggior ragione l'ho trovato noioso.
Voto: 5
MariPi82
Aaaaallora.....niente di memorabile......e.......mah, boh.
Diciamo che non è il mio genere e tuttavia è stato un racconto molto leggero e abbastanza simpatico (anche se poco credibile...) che purtroppo non mi lascerà molto. Letto, dimenticato....moooolto chiccosamente

voto: 6
FRANCESCAS
Per darvi una misura di quanto questo libro mi ha annoiata: mi sono addormentata ieri sera a due pagine dalla fine, senza curiosità alcuna per l'epilogo. E più o meno la curva del mio interesse è rimasta a quei livelli per tutta la lettura. La trama, oltre a potersi riassumere in poche parole, non brilla certo per originalità; i personaggi non emergono dalla pagina; infine mi ha infastidito un errore nella struttura narrativa: si alternano, senza che l'autore trovi un espediente, le voci di un narratore onniscente a quelle dell'attore amico di Edith e collega di Simon.
No, proprio non mi è piaciuto.
Voto: 4
Marnie
Questo libro è la prova che saper scrivere molto bene non significa necessariamente essere un ottimo scrittore. Da grande fan del film Gosford Park prima, e della serie Downton Abbey poi, mi sono avvicinata con trepidazione al romanzo del loro sceneggiatore. Ho, però, compreso che in quei casi le parole di Julian Fellowes divenivano capolavoro grazie alla regia, alla fotografia ed alla recitazione di alto livello, che davano corpo a quelle parole. Ma quando le parole di Fellowes vengono spogliate di tutto ciò, non sono in grado da sole di elevarsi, ed elevarci. Rimangono solo parole. Dò, comunque, la sufficienza, solo perchè l'autore sa usarle magistralmente. In breve: parole senz'anima.
Voto: 6
MARZO 2016
Snob di Julian Fellowes -----> voto: Topillo 5, Yasho 7, Simo77 5, MariPi 6, FrancescaS 4, Marnie 6
04/03/2012, E.M. alla seconda. 06/11/2015, E.M. alla terza.
"Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.”
"Ci sono due cose durature che possiamo lasciare in eredità ai nostri figli: le radici e le ali.”
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
Voto al buio in zona Cesarini perché non voglio farmi influenzare dai risultati di ora
Chi riesce a mettermi il voto alla lettrice e alla pitzorno?
Chi riesce a mettermi il voto alla lettrice e alla pitzorno?
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Con L'amante giapponese le Biblios non si sono arrese!


La lettrice che partì inseguendo un lieto fine di Katarina Bivald: Focus, Dionaea;Chiara
9 giorni di Gilly Macmillan: Titti, Yasho, Mk
L'allegria degli angoli di Marco Presta: Ciuk, cancerina72
Ho sposato una vegana di Fausto Brizzi: cancerina72
La vita sessuale dei nostri antenati di Bianca Pitzorno: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, Titti, Ciuk, Dionaea;Chiara
Miss Jerusalem di Sarit Yishai-Levi: Topillo, MariPi82, Yasho, Simona77, Mk, Marnie
La casa per bambini speciali di Miss Peregrine di Riggs Ransom: FrancescaS, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Simona77, Marnie
VOTANO: FrancescaS, Topillo, Fiorilblu, MariPi82, Focus, Titti, Ciuk, Dionaea, cancerina72, Yasho, Simona77, Mk, Marnie, Chiara
NON VOTANO: Ily
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
Chiara, ho fatto io rendendo circolarmente il favore per chi ha votato per me. E direi che il tuo voto ha decretato il titolo vincitore,se non manca più nessuno.
Marnie, mi è piaciuto molto il tuo commento all'ultimo LDM, rispecchia perfettamente quello che ho pensato io, che ho votato il libro appunto sapendo che Fellowes era lo sceneggiatore di Gosford Park e Downton Abbey. Io però al contrario di te questa volta non sono riuscita a finire il libro, ma lo riprenderò in mano più avanti, magari troverò la spinta per leggerlo di volata.
Topilllo, grazie per il suggerimento sul libro, mi ispira, lo aggiungo alla lista dei desiderata.
Ultima, ma più importante.....
felicitazioni a Dioanea!!!!!
Se non leggi questo LDM sei più che giustificata, se invece ne leggi tre durante gli allattamenti diurni e notturni, sei perfettamente compresa
Marnie, mi è piaciuto molto il tuo commento all'ultimo LDM, rispecchia perfettamente quello che ho pensato io, che ho votato il libro appunto sapendo che Fellowes era lo sceneggiatore di Gosford Park e Downton Abbey. Io però al contrario di te questa volta non sono riuscita a finire il libro, ma lo riprenderò in mano più avanti, magari troverò la spinta per leggerlo di volata.
Topilllo, grazie per il suggerimento sul libro, mi ispira, lo aggiungo alla lista dei desiderata.
Ultima, ma più importante.....




Se non leggi questo LDM sei più che giustificata, se invece ne leggi tre durante gli allattamenti diurni e notturni, sei perfettamente compresa

2008
2011
2011
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
Mancherebbe anche SteSi, direi di aspettare il 31 per correttezza.
Che dite?
Che dite?
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
Sì certo!!! Infatti non ero sicura tutte avessero votato
2008
2011
2011
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Con L'amante giapponese le BIBLIOS non si sono arrese!
Marnie fantastico commento! Chapeau!
Intanto io sto leggendo Il gusto proibito dello zenzero, bello lo consiglio. Non lontano come tema e abmientazione da L'amante giapponese, ma secondo me più profondo ed emozionale
(eh no, decisamente non sono una fan della Allende)
Dioanea
tanti auguri!!! Che bello!! Allora sei tra le mamme allattanti che leggono il triplo o quelle che non leggono più? Io il primo mese dopo il parto non riuscivo a leggere, troppa adrenalina. Dopo sì. (per altro, anche se mia figlia ha quasi due anni anche lei sta contribuendo alla mia lettura: è malate, dorme male e da due notti leggo aspettando che si tranquillizzi
)
Intanto io sto leggendo Il gusto proibito dello zenzero, bello lo consiglio. Non lontano come tema e abmientazione da L'amante giapponese, ma secondo me più profondo ed emozionale

Dioanea


Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014