GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Bloccato
Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da Fioriblu » 1 lug 2010, 13:02

raggetto ha scritto:
Noi, da brave Biblios, abbiamo preso i primi librottini da bimba: Principesse e Sirenetta, visto che ne avevamo tanti ma nessuno specifico da bimba.
:emozionee :emozionee :emozionee

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da cancerina72 » 1 lug 2010, 13:05

noi abbiamo tutta una serie di favole della Dea sulle principesse disney....ci spariamo una favola a sera :-D e ancora Matilde non si e' stancata (ma il papa' si :ahaha ) se non ci fossi io..
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
raggetto
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13621
Iscritto il: 4 nov 2005, 13:08

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da raggetto » 1 lug 2010, 13:13

Non so se ve l'avevo già detto (se si, scusate la ripetizione) ma a Francy per il compleanno hanno regalato un bellissimo libro: la Bibbia per bambini, che racconta sotto forma di favola gli episodi biblici. E' davvero ben fatto e noi ora, come favola della buonanotte, ci stiamo dedicando a quello. :ok
εїз εїз Francesco (15.06.2006) e Noemi (10.09.2009) εїз εїз

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da cancerina72 » 1 lug 2010, 13:20

vado a pranzo...a dopo :bacio
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da Fioriblu » 1 lug 2010, 13:47

Cance sono contenta che Matilde l'abbia presa bene!! :ok
Ma all'asilo prima quanti erano? è pubblico o privato?
Mi sono accorta di non averti risposto in merito al tuo quesito.. anche io suggerisco l'ortopedico! (sarà che ci sono passata in prima persona, ma con me hanno fatto un buon lavoro! Non sapete però che invidia provavo da bambina per le altre bimbe che potevano mettere le scarpine belle e io dovevo mettere quelle tutte chiuse con il plantare :buuu )
Spero che tu riesca a farla visitare presto!

Per le scarpine di Anna per ora ho perso le Primigi e mi hanno prestato le Naturino. Quelle che devo comprare domani sono Primigi ma se i saldi me lo permetteranno le prenderò dei sandaletti Kickers.
Tra l'altro mi sono accorta che ha il piedi che sudano molto... consigli?

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna sa

Messaggio da maisetapioca » 1 lug 2010, 14:41

Anche a me piace moltissimo questo confronto! :-D

Allora, a grande richiesta, direttamente dal sito dei detersivi bioallegri, ecco la ricetta del

Detersivo piatti e lavastoviglie fai-da-te

3 limoni, 400 ml di acqua, 200 g di sale, 100 ml di aceto bianco

* Tagliare i limoni in 4-5 pezzi togliendo solo i semi (è più facile se tagliate i limoni a rondelle o li spremete).
* Frullarli con un mixer insieme ad un po’ di acqua e al sale. Per evitare intasamenti del filtro lavastoviglie, frullate a lungo e molto finemente la poltiglia. Controllate l’efficacia del vostro frullatore, altrimenti resteranno residui anche sulle stoviglie.
* Mettere la poltiglia in una pentola, aggiungere tutta l’acqua e l’aceto e far bollire per circa 10 minuti mescolando, affinché non si attacchi. Quando il preparato si è addensato, metterlo in vasetti di vetro, possibilmente ancora caldo: si crea un sottovuoto che conserva il detersivo più a lungo.
* Come si usa:
o Due cucchiai da minestra per la lavastoviglie. Non mischiate il detersivo fai da te a quello classico per lavastoviglie.
o A piacere per i piatti a mano. In caso di stoviglie unte basta aggiungere sulla spugnetta un po’ di detersivo classico per piatti a mano visto che, a differenza di quello per lavastoviglie, può mischiarsi con quello fai da te.
* Attenzione!
Alcune persone ci hanno segnalato che il miscuglio rimane grossolano e non lava bene. Ciò dipende dalla potenza del frullatore e dalle caratteristiche della lavastoviglie. Quando la poltiglia è intiepidita, ripassarla al frullatore.
* Inoltre è consigliabile alternare a un certo numero di lavaggi, uno con detersivo lavastoviglie bio o tradizionale.

Io uso l'omogeneizzatore e viene benissimo :ok
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna sa

Messaggio da maisetapioca » 1 lug 2010, 14:45

Il sito è questo
http://biodetersivi.altervista.org/homepage.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

e nella sezione "a scuola di pozioni" trovate un sacco di ricettine, è anche scritto in maniera ironica, quindi vale la pena di darci un'occhiata.

Anche il detersivo per i piatti (lavaggio a mano) comune può essere "ecologizzato", basta allungarlo con pari quantità di aceto bianco. Se ne usa così ogni volta la metà e vi assicuro che diventa ancora più sgrassante e lucidante.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da maisetapioca » 1 lug 2010, 14:50

raggetto ha scritto: Che poi mi sono sempre domandata, forse tu potrai rispondermi: meglio lavare i piatti a mano consumando ovviamente più acqua, o lavarli in lavastoviglie consumando meno acqua ma più corrente?
Meglio la lavastoviglie! Si consuma meno acqua e meno detersivo, poi se scegli il ciclo breve a bassa temperatura non consumi tanta corrente. Se i piatti o le pentole sono molti sporchi, puoi pretarattarli spruzzandoli con acqua e aceto o acqua e bicarbonato (trovi sempre le proporzioni sul sito dei det. bioallegri) :ok
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna sa

Messaggio da maisetapioca » 1 lug 2010, 14:59

FRANCESCA ma i Danimarca sono avantissimo! Lo sapevi che sono stati i primi al mondo a vietare l'uso degli antibiotici nei mangimi per gli animali? Ed ora sono alla guida di una campagna per stendere il divieto in tutto il mondo. E quando sono andata a Copenhagen ho scoperto il programma sul risparmio dell'acqua, bellissimo, coinvolge tutti, dalle industrie ai neonati, hanno un senso civico da copiare assolutamente :ok (tua suocera a parte :che_dici )

bella la tua idea per il prox anno scolastico! brava brava :clap io avevo pensato di chiedere al mio maestro di yoga di fare a scuola delle riunioni sui detersivi autoprodotti, gliene parlerò a settembre.

BARBAPAPA'
Ci sono diversi libri, ma per cominciare ti consiglio il mio preferito
L'ARCA DEI BARBAPAPÀ
è da tre anni in su
http://www.ibs.it/code/9788838461453/ti ... e-vol.html" onclick="window.open(this.href);return false;
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna sa

Messaggio da maisetapioca » 1 lug 2010, 15:08

Per quanto riguarda il discorso ETICA DEL LAVORO purtroppo c'è il marcio dappertutto! Insomma, non serve andare tanto lontane per vedere come vengono trattate le donne, le mamme, i giovani... tra di noi molte hanno avuto amare esperienze. Contratti a tempo determinato? Ormai è la prassi anche negli enti pubblici (almeno qui da noi) Sprechi? Ovunque! Come funziona negli uffici in cui lavorate? la direzione è attenta ai consumi, all'ottimizzazione delle risorse (non nel senso di lavorare come muli, ma di non sprecare), alla valorizzazione delle capacità dei lavoratori? Lo so, sono cinica, ma non serve andare nella grande distribuzione per trovare innumerevoli falle.
Se avete tempo, fate un giro qui a leggervi l'ultimo post, che è provocatorio, ma offre buoni spunti di riflessione http://www.erbaviola.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da Fioriblu » 1 lug 2010, 15:53

Mais ma quanto devi fruttare il tutto? Perché io ho sempre avuto timore di farlo perché pensavo venisse una poltiglia. Comunque con queste dosi quanto ne viene?

Invece ho decisamente abolito l'ammorbidente e uso spesso l'aceto per pulire (a casa mia l'aceto non viene usato in cucina ma in bagno :fischia ).

Poi trovo ottimi i vari panni in microfibra (di solito prendo quelli coop): per i vetri, per pulire per terra, per lavare i fornelli d'acciaio... mi sembrano efficaci e soprattutto si lavano e li riutilizzi :ok !!

I paesi del nord sono superavanti per questi discorsi...

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da Fioriblu » 1 lug 2010, 15:55

Fra secondo me la tua idea è fantastica :-D , creare un senso ecologico nei bambini è la cosa più bella e sensata da fare e penso sia anche abbastanza facile (tanto loro prendono con grande coscienza quello che le maestre dicono loro) e magari può essere uno stimolo per le famiglie!

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna sa

Messaggio da Fioriblu » 1 lug 2010, 15:58

maisetapioca ha scritto:Per quanto riguarda il discorso ETICA DEL LAVORO purtroppo c'è il marcio dappertutto! Insomma, non serve andare tanto lontane per vedere come vengono trattate le donne, le mamme, i giovani... tra di noi molte hanno avuto amare esperienze. Contratti a tempo determinato? Ormai è la prassi anche negli enti pubblici (almeno qui da noi) Sprechi? Ovunque! Come funziona negli uffici in cui lavorate? la direzione è attenta ai consumi, all'ottimizzazione delle risorse (non nel senso di lavorare come muli, ma di non sprecare), alla valorizzazione delle capacità dei lavoratori? Lo so, sono cinica, ma non serve andare nella grande distribuzione per trovare innumerevoli falle.
Se avete tempo, fate un giro qui a leggervi l'ultimo post, che è provocatorio, ma offre buoni spunti di riflessione http://www.erbaviola.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Hai ragione... forse non dovrei parlare, visto le "discriminazioni" (in realtà piccole) che la mia collega e io subiamo in quanto mamme pur lavorando in un ente proprio dedicato al sociale!!!
Bello e purtroppo tristemente vero il post che hai lincato!
Da una parte mi sembra che la società, in ambito lavorativo, si sia evoluta solo in apparenza, rispetto al passato...

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da FrancescaS » 1 lug 2010, 16:48

simo23 ha scritto:
ho finito IL DIO DI MIO PADRE di John Fante e ho iniziato LA CONFRATERNITA DEL CHIANTI dello stesso autore: ragazze possibile che nessuna l'abbia mai letto? è un genio! seguite il mio consiglio e leggetelo, in particolare vi suggerisco di inizare da Full of Life, la maternità vista da lui...esilarante :ahaha francescas tu l'hai mai letto?
Ho iniziato taanto tempo fa un libro di Fante, ma mi sono avvalsa del diritto pennacchiano di abbandonarlo... :fischia Non ricordo né il titolo né di cosa parlasse e non lo trovo sui miei scaffali: che l'abbia prestato? Non ricordo neanche questo dettaglio! Però son sicura che di esilarante non avesse proprio nulla, quindi magari vale la pena di fare un tentativo con il titolo che consigli tu! Mo' me lo segno!
simo23 ha scritto:ma del BB di maris mi ha risposto qualcuno e ho perso la risposta??? :martello
Ho aggiornato la prima pagina, però controlla che abbia fatto bene! :ok

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da FrancescaS » 1 lug 2010, 16:52

Fioriblu ha scritto:

Però la mia piccola bibliofilina la sera si addormenta abbracciata al libro della buona notte :emozionee :ahaha
Le premesse ci son tutte!!! :cuore

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da Ciuk » 1 lug 2010, 17:36

Ciao ragazze
mentre ritorno da Milano vi scrivo. Come accennavo questa mattina, vi leggo sempre, ma per un motivo o per un altro non scrivo.
Mi associo al discorso ecologico ambientalista e devo ammettere che per certi aspetti sono un po' pigra. Per altri invece cerco di stare attenta. Qui la raccolta differenziata funziona bene, ma non tutti poi la seguono purtroppo. Nel mio palazzo si vedono cartoni nel cassonetto del vetro, vetri in quello della raccolta differenziata, umido in sacchetti di plastica e non in quelli biodegradabili. :x: Speriamo che la gente si renda conto che ci vuole poco a "centrare" il cassonetto giusto. :aargh

Anche io faccio la spesa alla coop e uso le borse del salvatempo :ok

Dream complimenti per la tua tatina che cammina!! :-D JT sembra timoroso, fa due passetti se lo incito io ma poi si butta a capofitto in avanti, dove ci sono io a prenderlo.
E per il lavoro... :incrocini
Io lunedì sono andata ad un colloquio, con una società di consulenza (ve l'avevo anticipato). E? stata una cosa informale perchè la ragazza con cui ho parlato la conoscevo già, avendo lavorato insieme su un progetto (FW per intenderci). Mi ha detto che loro vorrebbero specializzarsi in un particolare modulo del programma di cui sono consulente e mi ha chiesto se sarei interessata a formarmi in merito. Beh ne sarei contenta... Ho però messo i miei paletti: no trasferte e PT. Vedremo.

Cance :incrocini perchè Matilde continui ad andare volentieri!

Fiori io prendo praticamente solo kickers per i bimbi. Mi sono trovata benissimo finora e me ne parlano tutti positivamente. Però, è vero, costano + delle altre. :x:

Raggetto :yeee per Noemi che diventa grande. JT sino agli 11 mesi...STRISCIAVA, ricordate? :ahaha Anche JT si sta lanciando a mangiare cose + consistenti e apprezza quasi tutto quello che gli do. Peccato che abbia già 14 mesi... :x:

Malanni
vi dico solo che dopo la febbre a 39 e dopo l'antibiotico, JT ha una tosse grassissima e nasino intasato. :bomba Oggi i miei suoceri l'hanno portato dalla pediatra. Vediamo che dice.

Francesca tanti :incrocini per Brian... E bellissima l'idea ecologica per il prossimo anno scolastico.

A proposito di anno scolastico... :che_dici non sappiamo ancora nulla per la sezione aggiuntiva della materna per JJ. :buuu

Mamma mia, mi sto fondendo in treno. E pensare che c'è pure un po' di aria condizionata.

:impiccata:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna sa

Messaggio da FrancescaS » 1 lug 2010, 17:58

maisetapioca ha scritto:Il sito è questo
http://biodetersivi.altervista.org/homepage.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

e nella sezione "a scuola di pozioni" trovate un sacco di ricettine, è anche scritto in maniera ironica, quindi vale la pena di darci un'occhiata.

Anche il detersivo per i piatti (lavaggio a mano) comune può essere "ecologizzato", basta allungarlo con pari quantità di aceto bianco. Se ne usa così ogni volta la metà e vi assicuro che diventa ancora più sgrassante e lucidante.
Ma questo sito è fantastico!
Come quello di erbaviola del resto!
Brava Anna/mais!!! :clap

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna sa

Messaggio da FrancescaS » 1 lug 2010, 18:36

maisetapioca ha scritto:Per quanto riguarda il discorso ETICA DEL LAVORO purtroppo c'è il marcio dappertutto! Insomma, non serve andare tanto lontane per vedere come vengono trattate le donne, le mamme, i giovani... tra di noi molte hanno avuto amare esperienze. Contratti a tempo determinato? Ormai è la prassi anche negli enti pubblici (almeno qui da noi) Sprechi? Ovunque! Come funziona negli uffici in cui lavorate? la direzione è attenta ai consumi, all'ottimizzazione delle risorse (non nel senso di lavorare come muli, ma di non sprecare), alla valorizzazione delle capacità dei lavoratori? Lo so, sono cinica, ma non serve andare nella grande distribuzione per trovare innumerevoli falle.
Se avete tempo, fate un giro qui a leggervi l'ultimo post, che è provocatorio, ma offre buoni spunti di riflessione http://www.erbaviola.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Ahhh!!! Ed ecco che la maestrina Fra diventa la Rottermeier!!! :bomba
Vi do una brutta notizia: "spreco" e "scuola" sono parole che non dovrebbero neanche essere pronunciate nella stessa frase, e invece vanno allegramente a braccetto!!!
Ecco solo alcuni esempi:
1 -il più eclatante, che vi riguarda in prima persona in quanto contribuenti: gli insegnanti assenteisti. Nel plesso in cui lavoro ci sono tre "colleghe" che per tre anni hanno firmato il contratto di incarico a settembre per poi dileguarsi nel nulla! In effetti, non so neanche come son fatte... Alternando certificati di malattia propria a quelli dei figli, si fanno l'anno scolastico a casa; riuscendo però, magicamente, a prendere (o comprare?) un diploma all'anno per salire in graduatoria. Quindi il ministero del tesoro paga tre stipendi a tre persone che non lavorano PIU' il dovuto alle supplenti!!! Queste ultime, inoltre, vengono spesso licenziate i primi di giugno (per risparmiare), per cui i bimbi delle classi lasciate "scoperte" vengono sbattuti a destra e a manca nelle altre sezioni, creando ambienti sovraffollati a sicurezza ridotta. A volte penso che se il corpo docente contasse una maggior percentuale di uomini, col cavolo che ci troveremmo a lavorare in queste condizioni. Ma poiché siamo poco più che balie asciutte, braccia rubate alla maglia e al cucito, che importa?

2- lo scandalo della mensa. Il nostro comune è socio di maggioranza nella cooperativa che si occupa della ristorazione e quindi è allo stesso tempo organo controllore e controllato. Il che, in pratica, si traduce in buoni mensa che costano più di quelli dei comuni limitrofi, in pasti di pessima qualità sia per sapore che per provenienza degli alimenti (fagioli biologici che vengono dalla Cina!!!) e chilogrammi su chilogrammi di scarti quotidiani!!! Per contenere lo spreco, noi insegnanti abbiamo proposto di registrare giorno per giorno il peso dei rifiuti, ma ci è stato risposto che questa pratica non rientra tra quelle consentite dallo statuto della ditta di ristorazione... Abbiamo allora chiesto il permesso di portare questo scarto al canile comunale: ma di nuovo picche! Pare infatti che durante il tragitto, il cibo possa subire un deterioramento tale da diventare nocivo (neanche Sesto fosse Londra: in dieci minuti lo si gira in lungo e in largo); e la cooperativa non vuole assumersi la responsabilità di un eventuale avvelenamento... Molto meglio che tutto finisca nella spazzatura e chiuso!

3-la carta. Pensate a quanta carta va nel cestino, per fortuna specifico per questo materiale, ogni minuto delle otto ore della giornata scolastica. Ecco, alcune custodi (o custodie, come dicono i bimbi) sono state beccate a rovesciare questi contenitori nell'indifferenziato. E come si son giustificate? "Il bidone della carta è 200 metri più lontano e il nostro mansionario non ci vincola al riciclo. Punto." Speriamo che la risciacquata del dirigente sia servita a qualcosa...

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da FrancescaS » 1 lug 2010, 18:47

Fioriblu ha scritto:Fra secondo me la tua idea è fantastica :-D , creare un senso ecologico nei bambini è la cosa più bella e sensata da fare e penso sia anche abbastanza facile (tanto loro prendono con grande coscienza quello che le maestre dicono loro) e magari può essere uno stimolo per le famiglie!
E' vero, almeno nella scuola nell'infanzia i bimbi tengono in grande considerazione le maestre (eccovi spegata una delle ragioni per cui ho rifiutato il ruolo alle elementari, appena convocata per quello della materna :hi hi hi hi )
E credo che sia importante coinvolgere i genitori in modo che certe idee e certi atteggiamenti diventino semplici abitudini, da quando uno si sveglia al momento della nanna e non solo nelle otto ore di scuola.
A costo di sembrare la maestrina dalla penna rossa del libro Cuore, io credo in una scuola non solo ripetitrice, ma soprattutto produttrice di cultura. E per fortuna l'anarchia che regna nel grado di istruzione in cui militiamo io e le mie colleghe lascia un sacco di spazio all'iniziativa personale (mi raccomando, non fatene parola con le alte sfere: ci troveremmo imbrigliate a far colorare schede in quattro e quattr'otto!)

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: In montagna o sulla spiaggia la Biblios figura qual donna saggia!

Messaggio da FrancescaS » 1 lug 2010, 19:18

Ho letto la pagina di erbaviola di cui ha messo il link Anna/mais. Accipicchia, in ambito lavorativo almeno, sono davvero fortunata! I miei dieci anni di supplenze non son nulla rispetto a certe schiavitù! :urka

A proposito di autoproduzione: avete un sito di maglia da consigliarmi? Uno per principianti, però... So fare il diritto e il rovescio e poco più.
E per adesso, troppi tra i miei tentativi di farmi un golf assomigliano ai modelli di Morticia Addams... Per quanto riguarda le sciarpe, invece, sono autoproduttivissima!

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”