e che bello Federico!
mi spiace per le ragadi, io ho notato che a me si sono ridotte quando ho smesso di mettere l'olio sui capezzoli, come se ammorbidendoli troppo facilitassi le ferite... comunque ti ho letta serena ed è questo l'importante.

newmamy ha scritto: forzaaaaaa, dateci dentro a fare figli !!!!!!

almeno un altro anno mi tocca aspettare

Sereami ha scritto: La pediatra ha detto di cercare di allentare la presa perchè rischio di allattare per 2 anni per vizio e quando ci sarà da fare l'inserimento al nido + ritorno al lavoro per me sarà un disastro

l'unica cosa su cui concordo è mandare Ale per la notte, ma non spererei che smetta di svegliarsi, quanto che se la gestisca il padre mentre tu dormi e riposi.
a ciucciolo la tetta la notte ormai l'ho tolta, ma lui si sveglia lo stesso.
stanotte ogni mezz'ora, per dire.

mia madre mi ha tolto il latte a 1 anno, e fino ai 2 anni e mezzo la notte mi svegliavo almeno 1 volta per la milla.
farfallo la tetta di sua mamma l'ha vista solo un paio di volte appena nato, e fino a 3 anni si svegliava tutte le notti, poi l'hanno mandato a dormire con la nonna e non so se non si è più svegliato o se teneva sveglia la nonna.
per dire che tetta e risvegli notturni non è che sono poi così collegati.
e poi caspita, l'OMS non è mica l'ultimo sc**o arrivato!
AUGURI A TUA MAMMA!

non ce la faccio a stare zittababy75 ha scritto: affinchè non sia un sostituto del ciuccio...
è il ciuccio che è un sostituto del capezzolo, inventato per tenere buono il bambino mentre mamma fa altro, appagando il suo bisogno di succhiare senza dover tirare fuori la tetta, non il contrario
che pi si preferisca abituare un bambino al ciuccio piuttosto che alla tetta è una scelta personale su cui non discuto, ma darlo per scontato come la cosa più naturale del mondo non è proprio corretto
BEA carino l'avatar
sono foto del raduno?