GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 2011

Bloccato
Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da vassliss » 24 feb 2011, 16:07

topinaf ha scritto:lin, ma quindi tu utilizzi la farina 2 per il pane?
io ho la possibilità di acquistarla da un mulino bio, ma ho sempre usato la 0 e non sapevo se andava bene :pensieroso
la due è semintegrale e la trovo il giusto compromesso: pane e pasta vengono perfetti e non sono completamente bianchi... :fischia

lory boh, dipende sempre dall'inci: il marsiglia liquido non è quello tradizionale, quindi dipende dalla marca. io mi trovo bene con quello almacabio, ma non così tanto per azzardarmi ad utilizzarlo come unico prodotto!
l'unico con cui mi trovo in questo senso è il detergente base della eos, ma è un parere personalissimo: di prodotti buoni ce ne sono tanti!
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da lory75 » 24 feb 2011, 18:41

http://www.universoecologico.it/ashop/I ... tegory=425&" onclick="window.open(this.href);return false;
il sapone liquido che ho preso è questo, ma come vedi dalla descrizione l'uso anche per indumenti mi fa sospettare ke nn sia cos delicato!
il sapone a panetto, forse nn sono + abituata, ma mi sembra scomodo se nn x le mani
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da vassliss » 25 feb 2011, 9:38

lory75 ha scritto:http://www.universoecologico.it/ashop/I ... egory=425&
il sapone liquido che ho preso è questo, ma come vedi dalla descrizione l'uso anche per indumenti mi fa sospettare ke nn sia cos delicato!
il sapone a panetto, forse nn sono + abituata, ma mi sembra scomodo se nn x le mani
in effetti la descrizione non dice granché... io vedrei di più di prendere un prodotto senza sls e derivati del petrolio vari, che sono dichiaratamente allergeni (e fortemente sospetti cancerogeni).
sul panetto la penso come te... io ho il sapone di aleppo e lo uso praticamente solo per far lavare le mani a giulio! per il resto uso il liquido, xché mi è enormemente più comodo!
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da val978 » 25 feb 2011, 12:43

yogurt
anche a me veniva liquido, poi leggendo in rete ho fatto varie prove e il risultato migliore (compatto e non filamentoso) si ottiene facendo bollire il latte, si lascia raffreddare, si unisce lo yogurt mescolando bene e poi mettendo nei vasetti, per un po' di ore (12?) o comunque fino a quando si vede che è compatto.
in fondo al vasetto a volte mettevo un cucchiaino di marmellata così poi (dopo che lo yogurt era pronto, al momento di mangiarlo) mescolavo e avevo yogurt alla frutta! slurp!
basta, adesso ricomincio a farlo :sorrisoo

sapone di aleppo
spero a pasqua di convincere mia nonna a farlo insieme, così imparo :incrocini
dicono che per il corpo sia fantastico, ma io lo uso solo per pretrattare il bucato o per lavare a mano...per il corpo dovrei aggiungere qualche olio essenziale che lo profumi, perchè fa un odore che non mi piace molto...

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da krogiolina » 25 feb 2011, 13:23

anche io voglio imparare a fare il sapone... qualcuna lo fa?
è tanto difficile?
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 25 feb 2011, 13:34

krogiolina ha scritto:anche io voglio imparare a fare il sapone... qualcuna lo fa?
è tanto difficile?
io lo faccio! quello con la soda :sorrisoo
non è difficile, anzi è più difficile da dire che da fare :sorrisoo
solo che utilizzo ricette con dosi già pronte...ancora non ho studiato bene come calcolare lo sconto della soda :fischia
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 25 feb 2011, 22:39

ho fatto il philadelphia seguendo la ricetta postata da ish...spettacolare! :-D
è veramente buonissimo e ci vuole una cavolata a farlo :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da krogiolina » 26 feb 2011, 8:37

topinaf... non è che mi diresti come si fa?
e visto che non abitiamo così lontano... ci potremmo anche vedere così mi dai una dimostrazione pratica... :hi hi hi hi
e mi interessa anche la ricetta del philadelphia... :fischia
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 26 feb 2011, 9:09

kro, per me si può fare :ok
allora, per il sapone base serve:
- soda
- olio d'oliva o di semi o di riso o di girasole
- acqua distillata
- pentola
- brocca in pirex
- frullino ad immersione
- cucchiaio di legno
- contenitori monouso per pesare la soda
- guanti, mascherina e occhiali protettivi
in una pentola scaldi l'olio e nella brocca sciogli la soda nell'acqua distillata. lasci raffreddare entrambi e quando hanno più o meno la stessa temperatura, versi l'acqua nell'olio e mescoli. Poi col frullino inizi a frullare finchè non raggiungi "il nastro" ovvero una consistenza simile alla crema pasticcera...metti negli stampi per un giorno e poi a riposare per minimo 1 mese :sorrisoo

per il philadelphia io l'ho messo qui :ok
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 26 feb 2011, 9:36

non ti ho scritto le quantità perchè non le ho sotto mano, appena le trovo te le metto :ok
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da val978 » 26 feb 2011, 10:12

topinaf :vaiii:
è più o meno il procedimento che usa mia nonna, siciliana. pensa che lei lo ha sempre fatto con l'olio vecchio, cioè avanzato dall'anno prima :sorrisoo . avevano gli uliveti ed evidentemente ragionavano diversamente da oggi...
so che la sorella di mia nonna aggiungeva la "polpa" delle pale (=foglie) di fico d'india (private quindi della pelle e delle spine) che dava un colore verdino e proprietà simili all'aloe. infatti in questo senso la pala di fico d'india veniva usata per le scottature.
e questo sapone lo hanno sempre usato esclusivamente per il bucato.

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da fifia » 26 feb 2011, 16:03

che bella la ricetta del formaggio spalmabile :-D ci proverò anch'io ma lo yogurt bianco dev'essere intero immagino?

ma quello è il tuo blog topina?Ho visto che acquistate anche vini ma sono bio?
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 26 feb 2011, 19:17

fifia ha scritto:che bella la ricetta del formaggio spalmabile :-D ci proverò anch'io ma lo yogurt bianco dev'essere intero immagino?

ma quello è il tuo blog topina?Ho visto che acquistate anche vini ma sono bio?
io si ho usato lo yogurt intero :sorrisoo
il blog lo gestisco io ma è del gas...diciamo che ci metto un po' di tutto :ahaha
i vinisono un'utopia, ne abbiamo visti/assaggiati /contattati diversi ma nulla che ci convincesse o con condizioni improponibili :che_dici
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da krogiolina » 27 feb 2011, 21:27

fantastiche entrambe le ricette!!! grazie topinaf, proverò sicuramente sia il philadelphia che il sapone... magari però più avanti... o se ci vediamo lo facciamo insieme...
grazie mille intanto :bacio
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da maisetapioca » 28 feb 2011, 10:09

Buongiorno eco!
Volevo proprio chiedervi della yogurtiera, ma ho visto che ne avete appena parlato e sinceramente tra bimbi, cane e gatto non ho bisogno anche dei fermenti lattici da accudire :che_dici

Topinaf, grazie per aver postato la ricetta del philadelphia! L'avevo trovata l'anno scorso proprio sul blog di depuriamo, mi ero ripromessa di provare e invece me ne sono dimenticata. Ora me la stampo :ok

Io come detersivo per lavatrice eco uso il winni's che trovo alla coop, può andare? Invece per lavastoviglie e piatti a mano vado di bioallegri.

LIN posso chiederti come mai non ti sei trovata con la mooncup? io vorrei provarla, ma ho paura di trovarla scomoda e sentirla sempre visto che mi dà fastidio perfino il tampax
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da mammakoala » 1 mar 2011, 11:35

maisetapioca, quello con i fermenti è un modo di farsi lo yogurt in casa, ma puoi anche usare una yogurtiera elettrica e non hai bisogno di fermenti "vivi" :ahaha ma soltanto di latte e un cucchiaino di yogurt fresco da mettere ogni volta nei barattolini (parti con uno yogurt comprato e poi il sistema si autoalimenta :sorrisoo )
2008
2011

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da vassliss » 2 mar 2011, 9:52

maisetapioca che per caso domenica hai visto su rai3 la littizzetto? l'ha spiegato alla perfezione, quell'intervento avrei potuto farlo io, tanto che il socio s'è ribaltato dal ridere!!!
chetidevodi'? forse è tutta una questione psicologica, ma quel coso è grosso e quando lo posiziono mi da fastidio! me lo sento quando mi siedo, ho paura che si spinga troppo in su... insomma, tremila pare!!!
visto che con gli assorbenti lavabili mi trovo divinamente bene, non vedo il motivo di insistere... poi d'estate mi riviene il pallino, ma... :fischia
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da gufetta » 3 mar 2011, 11:49

Lin ha scritto:maisetapioca che per caso domenica hai visto su rai3 la littizzetto? l'ha spiegato alla perfezione, quell'intervento avrei potuto farlo io, tanto che il socio s'è ribaltato dal ridere!!!
chetidevodi'? forse è tutta una questione psicologica, ma quel coso è grosso e quando lo posiziono mi da fastidio! me lo sento quando mi siedo, ho paura che si spinga troppo in su... insomma, tremila pare!!!
visto che con gli assorbenti lavabili mi trovo divinamente bene, non vedo il motivo di insistere... poi d'estate mi riviene il pallino, ma... :fischia
Quando l'ho sentita mi sono ribaltata dal ridere!!!! :-D
Stavo guardando un paio di settimane fa per gli assorbenti lavabili ed ero tentata di provare....ti trovi bene? chi li usa???
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 3 mar 2011, 11:53

io invece la trovo divina :sorrisoo

gufetta, io! uso anche gli assorbenti lavabili (perchè cmq anche col la coppetta se non mi cambio al max dopo 2 ore è piena...dopo 3 figli :x: ) io uso quelli in tessuto tecnico :ok
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da gufetta » 3 mar 2011, 11:57

grazie per la ricetta del philadelpia....provo a farla al più presto!!!!
per lo yogurt ho desistito, io non lo mangio e i due uomini di casa lo mangiavano il primo giorno e poi basta....rimaneva in frigo a fare muffa... adesso prendo quello del gas in barattoloni da 500 e lo mangiano
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”