ultima misurazione 37,7°Franci.uk ha scritto:
Ishetta, come va con Emma?

Messaggio da ishetta » 4 ott 2008, 16:44
ultima misurazione 37,7°Franci.uk ha scritto:
Ishetta, come va con Emma?
Messaggio da Kiara » 4 ott 2008, 19:09
Messaggio da Makotina » 4 ott 2008, 22:53
Messaggio da Makotina » 4 ott 2008, 22:57
Messaggio da fed+brugnomo » 5 ott 2008, 13:07
Messaggio da Serena&Luca » 5 ott 2008, 17:08
Messaggio da Makotina » 6 ott 2008, 10:48
Messaggio da leilaa » 6 ott 2008, 11:01
Messaggio da Makotina » 6 ott 2008, 12:16
Messaggio da cricetina70 » 6 ott 2008, 14:46
Estinte noi? MAIHAMIDA ha scritto:ma ci siete ancora! pensavo che le mammukke si fossero "estinte".
tra l'altro mi avete lasciato ancora nella lista anche se praticamene non conosco nessuna di voi, se volete aggiornarla alejandro è stato allattato 31 mesi e alice è nata il 29 luglio 2008.
mi fa piacere avervi ritrovate. magari non scriverò ma sicuramente vi leggerò...
Messaggio da claudia@ » 6 ott 2008, 15:26
Messaggio da claudia@ » 6 ott 2008, 15:29
Messaggio da fed+brugnomo » 6 ott 2008, 23:28
Messaggio da Topotop » 7 ott 2008, 8:30
Messaggio da rusc » 7 ott 2008, 10:11
Messaggio da leilaa » 7 ott 2008, 13:37
Topotop, riesci ad allattare il tuo bimbo anche se sei incinta? io ho smesso al 3 mese di gravidanza perchè avevo un dolore ai capezzoli insopportabile.paola65 ha scritto:Nei primi tre mesi la crescita MEDIA e' di 170 g a settimana, ma e' considerata accettabile anche una crescita minima di 125g a settimana (o comunque, se una settimana crescessero meno, almeno 500 g al mese).
Nei successivi tre mesi la crescita rallenta e il minimo accettabile e' di 85 g a settimana (340 al mese).
Nei mesi successivi il minimo diminuisce ancora.
La cosa imprtante da valutare e' se, con quella crescita un bambino sta bene, cioe' se e' forte, vivace, sereno, con un bel colorito, se bagna almeno 5-6 pannolini nelle 24 ore, se fa popo' morbida e giallo oro...
Inotre, intorno al quarto mese, i bambini allattati tendono ad avere un forte rallentamento, a volte anche un blocco. Ci sono molte spiegazioni per questo: innanzitutto se continuassero a crescere con lo stesso ritmo (i bambini allattati tendono a crescere di piu' nei primi tre mesi) diventerbbero dei... vitellini, poi aumenta l'interesse verso il mondo e i bambini si distraggono dalle poppate, poppano velocemente per qualche minuto e poi si guardano intorno, ridono ecc... A volte, inquesto periodo, si fanno le vaccinazioni e alcuni bambini reagiscono con blocco della crescita.
Messaggio da rusc » 7 ott 2008, 13:47
Messaggio da Topotop » 7 ott 2008, 13:50
Messaggio da leilaa » 7 ott 2008, 13:54
Messaggio da framar » 7 ott 2008, 14:21
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”