GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECOLOGICHE E BIOLOGICHE PER MAMMA SON COSE GIUSTE E LOGICHE!

Bloccato
margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da margherita1 » 24 giu 2008, 11:22

fed, non ancora, stiamo facendo l'impianto elettrico e non avendolo mai fatto ci vuole un pò di tempo, tanta pazienza e i consigli di qualche amico esperto....i tubi son tirati, ora tocca farci passare i fili! però sta venendo benissimo! sotto il muraglione di pietra che ci separa dal bosco ha fatto la tana la volpe e l'altro giorno ho visto le ossa di un uccello all'ingresso.....forse l'ha portato per i cuccioli! :emozionee
l'acqua è buonissima, abbiamo analizzato solo la quantità di sedimenti ed è risultata molto leggera, ora sto cercando tramite conoscenze varie di fare una analisi qualitativa. in ogni caso la beviamo da sempre anche perchè sgorga dalla roccia e non ha tratti a cielo aperto, quindi è difficile che sia contaminata. ne abbiamo anche un'altra non intubata che vorrei sfruttare per accumulare energia elettrica in un accumulatore, ci stiamo studiando. non fai tanti watt però a qualcosa serve (magari per illuminare l'esterno?). dove ci sono le vasche dell'acqua è pieno di fragoline e di mirtilli......una delizia!

gattina.... :ahah mi ha fatto ridere tuo marito e l'asciugamano quadrato!
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
Makotina
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 20721
Iscritto il: 16 ott 2006, 20:16

Re: ECOLOGICHE E BIOLOGICHE PER MAMMA SON COSE GIUSTE E LOGICHE!

Messaggio da Makotina » 24 giu 2008, 17:19

ciao fede!!
grazie per la segnalazione dell'altro post!!!
speriamo che il moderatore se ne accorga e li unisca per nn perdere informazioni fondamentali!! :ok
con le noci nn mi son trovata francamente male e.. la prova la feci anceh io. fidarsi è bene, nn fidarsi è meglio. e pure con il bucato a mano.
per ora le uso ancora. mi trovo benone anche con il marsiglia a scaglie (smacchia meglio) e il cocco.
certo, nn otterremo mai i risultati dei detersivi classici, ma con un po' di impegno...
i pannolini lavabili, per esempio, vanno passati prima a mano per la pupù..
Diana - 07/07, Giotto - 11/10

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da gattina » 25 giu 2008, 16:43

margherita1 ha scritto:
gattina.... :ahah mi ha fatto ridere tuo marito e l'asciugamano quadrato!
:x: :x: Non era una battuta, é proprio imbranato sulle cose manuali... tra l'altro nel web si trovano suggerimenti su come farsi le fasce da sole, mentre un buon marsupio costa cmq 80-90,00 euretti... :che_dici speriamo nel buon cuore dei nonni e degl zii :hi hi hi hi
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da bb&ila » 25 giu 2008, 16:45

gattina ha scritto:: tra l'altro ieri ho inviato dei link al futuro papá sulle fasce, mi ha detto che lui non sa neanche piegare 1 asciugamano quadrato (purtroppo é vero :che_dici ) e se voglio ci giro io con la fascia, lui lo porta in marsupio :ahah :ahah gli piace perché ha le mani libere, cammina bene x le stradine di paese spesso dissestate e prive di marciapiedi, lo tiene a contatto e + in alto dei tubi di scappamento delle auto :yeee :yeee
:ahah :ahah :ahah diceva così anche BB, ma poi una volta avuta in casa ha imparato a fare il nodo e la fscia l'ha usata e come...ma solo in casa per far addormentare la bestiolina quando non riusciva a calmarsi in altro modo...certo adesso per la mia schiena la fascia il marsupio non sono più utilizzabili........non ce la posso fare :buuu inoltre Alessio adora il passeggino..è un gran curiosone :hi hi hi hi
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
Tiziana73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Tiziana73 » 25 giu 2008, 17:06

ciao a tutte!
posso unirmi a voi? anch'io provo da un bel pò a vivere ecologicamente.
Uso normalmente per Rebecca i pannolini lavabili e anch'io sono passata all'assorbente lavabile molto comodo tra l'altro. Faccio la raccolta differenziata di plastica, vetro e pacchi per il latte e succhi, bevo acqua del rubinetto, lavo la biancheria a 40° con detersivo ecologico. Utilizzo lampadine che consumano poco, vado a fare la spesa grande con la macchina una volta alla settimana, per il resto tutto a piedi.Acquisto verdure e frutta prodotta in zona ed evito di comprare quella importata. Ancora non sono passata al biologico, perchè non ci sono negozi veri e propri specializzati alla vendita esclusiva di questi prodotti anche se a Vienna iniziano a spuntare come i funghi, quindi tra poco li avremo anche noi :yeee
Mi è piaciuto molto il suggerimento della centrifuga che metterò sicuramente in atto al prossimo lavaggio. :ok

Unica pecca, non raccolgo l'umido pur avendo fuori casa un bidone apposito, probabilmente perchè sono pigra, non so :martello
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da gattina » 25 giu 2008, 17:47

BENVENUTA!!! Non ricordo se l'ho detto, al 99% lo sapet giá, i cmq tengo spenti i LED luminosi degli elettrodomestici (spie rosse di TV, DVD o eventuale Decoder), anche quelli COMSUMANO :urka , non tanto giorno x giorno, ma mese dopo mese e a fine anno sono pure soldini...
Sulle fasce/marsupi, x me dipende molto da quant'é grosso il bimbo e quanto i genitori :prrrr , se la mamma é 1,60 cm x 50 Kg (NON é il mio caso) e il pupo é grosso...
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ECOLOGICHE E BIOLOGICHE PER MAMMA SON COSE GIUSTE E LOGICHE!

Messaggio da fed+brugnomo » 25 giu 2008, 19:23

Mako, guarda, la pupù dai lavabili andrebbe passata comunque, perché (almeno quelli che ho io) dovrebbero essere lavati senza detersivo (solo bicarbonato o percarbonato, come faccio io :ok ).

Il Marsiglia "vero" secondo me è davvero un detergente fenomenale e difficilmente arrivabile :hi hi hi hi
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da fed+brugnomo » 26 giu 2008, 1:07

Ma a proposito di lampadine a basso consumo (le uniche che circolano in casa nostra, peraltro)... non so più dove ma di recente avevo sentito che comunque alla fine pare siano più inquinanti perché adesso (dopo non so quanti anni che sono in commercio :bomba ) hanno scoperto che non esistono impianti di smaltimento adeguati e i filamenti che utilizzano sono molto inquinanti... ma si può??? :grrr

Marghe, che bravi, ma riuscite eventualmente ad informarvi per il geotermico??? Secondo me nel contesto che descrivi tu potrebbe essere una grande svolta e mi ricordo di aver visto una trasmissione con Mercalli fatta proprio in un paesino di montagna piemontese :ok :ok
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Tiziana73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Tiziana73 » 26 giu 2008, 7:44

fed+brugnomo ha scritto:Ma a proposito di lampadine a basso consumo (le uniche che circolano in casa nostra, peraltro)... non so più dove ma di recente avevo sentito che comunque alla fine pare siano più inquinanti perché adesso (dopo non so quanti anni che sono in commercio :bomba ) hanno scoperto che non esistono impianti di smaltimento adeguati e i filamenti che utilizzano sono molto inquinanti... ma si può??? :grrr

Marghe, che bravi, ma riuscite eventualmente ad informarvi per il geotermico??? Secondo me nel contesto che descrivi tu potrebbe essere una grande svolta e mi ricordo di aver visto una trasmissione con Mercalli fatta proprio in un paesino di montagna piemontese :ok :ok
L'ho sentita anch'io la storia delle lampadine a risparmio, inoltre mi è già capitato per ben 2 volte che si sono "fulminate" dopo un anno dall'acquisto, mentre sulla confezione c'è scritto che dura per 8 anni.
Adesso ho conservato sia la confezione che lo scontrino, provo a farmela cambiare, dopotutto sono €8,50
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da fed+brugnomo » 26 giu 2008, 9:24

Tiziana,

fortunata te! A noi con quelle dell'Ikea è capitato che si fulminassero dopo tipo 3 giorni :bomba

Infatti adesso anche noi teniamo gli scontrini e ce le facciamo sostituire e abbiamo rinunciato a comperarle nei mercati, perché anche se ormai i banchetti hanno tutti l'apposito aggeggio per fartele provare se si fulminano non li ritrovi più, mentre in negozio almeno... si spera, eh?? :grrr
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da gattina » 26 giu 2008, 10:06

:domanda :domanda a noi mai successo, ma conosco 1 famiglia che da quando ha il nuovo contatore ENEL ne brucia 1 a settimana.
Cmq 'ste cose sull'inquinamento sn assurde, anni fa quando c'era la benzina distinta in Verde e Normale/Super venne fuori che per alcuni aspetti la verde faceva + danni dell'altra... :fischia
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
Tiziana73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1185
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Tiziana73 » 26 giu 2008, 11:17

gattina ha scritto::domanda :domanda a noi mai successo, ma conosco 1 famiglia che da quando ha il nuovo contatore ENEL ne brucia 1 a settimana.
Cmq 'ste cose sull'inquinamento sn assurde, anni fa quando c'era la benzina distinta in Verde e Normale/Super venne fuori che per alcuni aspetti la verde faceva + danni dell'altra... :fischia
sì come il diesel biologico che vendono qui. Se ti ritrovi una macchina davanti che ha fatto il pieno, ti sembra di stare al mc donalds per la puzza di fritto che emana :pistole
Tiziana,Raphael (07.01.2005- 4036 gr) & Rebecca (11.10.2007-3148 gr)

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da bb&ila » 26 giu 2008, 11:30

:bomba La benzina verde è molto peggio di quella super perchè produce una quantità enorme di composti aromatici tipo benzene, altamente cancerogeni :bomba
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da gattina » 26 giu 2008, 14:22

bb&ila ha scritto::bomba La benzina verde è molto peggio di quella super perchè produce una quantità enorme di composti aromatici tipo benzene, altamente cancerogeni :bomba
:urka AH. Andiamo bene ... :x: :x:
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da bb&ila » 27 giu 2008, 11:36

fed+brugnomo, ma quanto è cresciuto il tuo Milo :emozionee
Ormai è un vero ometto :bacio
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da blumirtillo » 3 lug 2008, 9:38

ciao Ragazze, mi sto barcamenando da un po' tra le varie dicerie sui pannolini e credo sia meglio di tutto chiedere a voi consigli per potermi decidere :ok

Aspetto Agnese per la fine di settembre. :emozionee
Ho escluso dalle mia scelte i pannolini lavabili, un po' perchè nn so come sarò presa con la nascita della frugoletta (ho paura di imbarcarmi in una cosa + grande di me), un po' perchè mi ritrovo ad avere veramente pochissimo spazio per stendere i panni
Vorrei usare però dei pannolini ecocompatibili, ho sentito parlare bene sia di moltex che di naturaè, ma poi ho letto che entrambi nn sono smaltibili nell'umido. Allora mi chiedo se c'è un effettivo vantaggio oppure no.
Vi prego di illuminarmi, grazie a tutte :bacio
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da margherita1 » 3 lug 2008, 10:15

bhè, non sono completamente biodegradabili ma molto più di quelli normali; la confezione dei moltex è di eco plastica (mais), quella la puoi compostare. il pannolino in sè (entrambi anche se in cose diverse)utilizza meno sotanze chimiche sia nella lavorazione (e quindi anche in questa fase c'è il vantaggio ecologico) che nel prodotto finito, quindi quando bruceranno qualcosa rilasciano ma non diossina, per esempio. certo, l'unica cosa che davvero non produce rifiuti sono i pannoli lavabili, sempre che usi bicarbonato o lisciva per lavarli...sennò moltex ecc... sono un buon compromesso!
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da blumirtillo » 3 lug 2008, 14:23

margherita1 perfetto, grazie mille, questo già mi consola perchè usandoli in qualche modo contribuirò a un minore inquinamento. Se poi vedo che riesco a gestirmi bene e con l'arrivo della primavera posso stendere fuori passerò ai lavabili. :ok
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Avatar utente
gattina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 936
Iscritto il: 19 mar 2008, 15:28

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da gattina » 3 lug 2008, 14:41

Io ho trovato pannolini in vendita sia lavabili che ecologici su:

http://www.bimboenatura.it/main/home/pr ... ategoria=6

mi sembrano anche buone offerte calcolando che i pacchi ne contengono + di 40, ma non sn esperta di prezzi di pannolini. :domanda
CLAUDIO 05 Nov '08 *miciofila* ~ aspirante mamma ecologica ~
RIECCOMI DOPO UNA LUNGA ASSENZA!

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da blumirtillo » 3 lug 2008, 15:00

per i mini sono 7€ la confezione da 30 pannolini, bisogna però aggiungere le spese di spedizione (€7.60). Adesso provo a confrontarli con gli altri. Grazie :sorrisoo
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”