Passare al gruppo 1 dopo l'ovetto (quello dai 9kg) no... troppo verticale (a meno che non sia un reclinabile, tipo il dinamyk o il Reclino, entrambi Foppapedretti).
Che poi ora ci sarebbero i nuovi modelli I-size, che fanno fino ai 15 mesi in senso contrario. Belli belli, ma... al terzo figlio, non ha senso acquistare. Come alla Chicco settimana scorsa... ho visto il Miinimo (passeggino che si chiude piccino), in offertissima a 120€... bello bello... fossi stata al primo figlio, l'avrei preso di sicuro! Ma ora non vale la pena, più!
Comunque.... io come ogni anno, ciclicamente, in Maggio vado in ansia da centro estivo.
Ve l'avevo detto, no?
Quest'anno il centro estivo dove ho mandato Petonio precedentemente, sembrava accettasse solo i residenti... o comunque frequentanti le scuole del comune che lo organizza. Che non è nè il mio comune, nè quello della scuola che frequentano i miei figlioli. Almeno così era scritto sul regolamento.
Ho comunque mandato email, e chiesto.
Mi hanno risposto (quindi in forma scritta) che accettano anche gli extraresidenti.
Quindi stamattina ho preso un'ora di permesso, e sono andata a portare i moduli (giustamente loro sono aperti in orari d'ufficio

Addirittura il centro estivo sembra verrà prolungato fino al 3 Agosto... nzichè il 31/7, come da modulistica. Ma per quello avrò conferma a fine mese. Appena mi danno conferma, pago (per capire se pagare 4 o 5 settimane).
Ricapitolando: stesso posto degli anni precedenti (scuola infanzia/primaria di un comune vicino) ma gestione diversa (ogni anno viene fatto il bando... e cambia associazione, ma comunque sono associazioni con esperienza nei servizi all'infanzia). Il primo anno erano "adorabili". Il secondo mi stavano sul péne, ed anche a Petonio... che comunque faticava ad andarci. Vedremo quest'anno.
Tariffa: 74€/settimana a bambino, tutto incluso. Orario 7.30/18.00 (dovrebbero andare anche in piscina, e fare qualche uscita).
Avrei avuto un'alternativa a prezzo simile, più vicina al lavoro e comoda... ma durava solo fino al 27/07, e l'orario era solo fino alle 15.45, quindi avrei dovuto cambiare orario lavorativo (entrando mezz'ora prima, ed uscendo mezz'ora prima... al pelo per ritirarli... correndo con la lingua di fuori).
La questione è che ho importunato via telefono ed email l'alternativa... fino a ieri, visto che le iscrizioni chiudevano il 15/5, teoricamente... e non sapevo se di là me li prendevano o no! Ma non trovavo mai la coordinatrice, che mi ha risposto solo oggi via email dicendomi che mi tiene due posti. Ma a questo punto, le rispondo scusandomi... però mi sono organizzata diversamente.
Comunque l'ansia rimane. Finchè non mi fanno pagare.
Ho paura che saltino fuori telefonandomi, e dicendomi: "Non possiamo accettare i suoi figli"

E trovare un'alternativa non è facile... appunto o non mi trovo con il prezzo (quello collegato alla mia scuola chiedono, agli extraresidenti, 520€/bambino + 19€ per il pre... senza sconto fratelli), o non mi trovo con gli orari (cominciano troppo tardi, tipo alle 9, o finiscono presto... appunto 15.30/15.45). Insomma, ogni anno è una bella magagna piazzare i bambini a Luglio!
