Guarda io credo che la Liguria sia poco razzista, a parte che qui la lega (giusto x farti un esempio) non ha mai vinto niente, ma poi le città di mare in generale sono molto più aperte e tolleranti.Paoletta011 ha scritto:Lunette, non sempre bisogna andare all’estero per sentire discorsi razzisti ... ne ho sentiti molti anche nella provincia ligure... proprio in luoghi dove il razzismo si dovrebbe sradicare...![]()
Poi se mi parli che ne so, di Ferrada di Moconesi, che è un buco di posto e sono tutti imparentati tra loro magari saranno pure un po' scettici ma ti assicuro che a Genova, che è una città portuale e di mare, le persone sono molto tolleranti.
A parte gli scherzi, oggi in porto due navi da crociera con ognuna almeno 2000 imbarchi, principalmente tedeschi. (Io lavoro al check in degli imbarchi). Non sai quante volte arriva la battuta: "ma allora voi italiani lavorare veramente!" "No signora, stiamo qui a grattarcela.."
A me se vado a Reggio Calabria e mi dicono che i genovesi sono tirchi mi faccio una risata. Se mi dicono che non lavoro, che rubo e che non sono affidabile mi inc@zzo.