GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
Buongiorno! (buonasera per me)
Da quando sono partita per Pechino ad ora ho letto l'ldm e anche un altro libro, sono molto soddisfatta di me.
What Alice forgot, commento finale e voto
Con questo libro ho adottato il sistema che citava cance, cioè leggere qualche frase in una pagine e passare oltre. Infatti, non posso certo dire che sia stata la lettura dell'anno per me, soprattutto all'inizio (diciamo pure per tutta la prima metà). Poi mi ha coinvolta un attimino di più ma di sicuro non entusiasmato, mi è sembrato scontato e anche poco divertente, una "want to be" Kinsella che non è all'altezza. Siccome l'ho comunque finito merita un 6 ma nulla più...
Poi tra il viaggio ieri, la sera dopo la nanna delle bimbe e stamattina ho letto Quando tutto sarà finito, la storia di un matrimonio combinato durante la Seconda Guerra Mondiale. Mi è piaciuto, è scorrevole e coinvolgente. Il tema non è dei più allegri nè storicamente nè umanamente, ma è uno di quelli con cui vale la pena confrontarsi a volte, per ricordarci di cosa dovrebbe voler dire essere umani, che sia all'epoca delle pulizie etniche naziste o nei confronti dei migrnati oggi, va là.
Da quando sono partita per Pechino ad ora ho letto l'ldm e anche un altro libro, sono molto soddisfatta di me.
What Alice forgot, commento finale e voto
Con questo libro ho adottato il sistema che citava cance, cioè leggere qualche frase in una pagine e passare oltre. Infatti, non posso certo dire che sia stata la lettura dell'anno per me, soprattutto all'inizio (diciamo pure per tutta la prima metà). Poi mi ha coinvolta un attimino di più ma di sicuro non entusiasmato, mi è sembrato scontato e anche poco divertente, una "want to be" Kinsella che non è all'altezza. Siccome l'ho comunque finito merita un 6 ma nulla più...
Poi tra il viaggio ieri, la sera dopo la nanna delle bimbe e stamattina ho letto Quando tutto sarà finito, la storia di un matrimonio combinato durante la Seconda Guerra Mondiale. Mi è piaciuto, è scorrevole e coinvolgente. Il tema non è dei più allegri nè storicamente nè umanamente, ma è uno di quelli con cui vale la pena confrontarsi a volte, per ricordarci di cosa dovrebbe voler dire essere umani, che sia all'epoca delle pulizie etniche naziste o nei confronti dei migrnati oggi, va là.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
Cance un rapporto può essere un resoconto (di una riunione, seminario, conferenza, progetto, viaggio di servizio...) oppure anche un lavoro di analisi su un certo tema. In generale anche se si riporta un fatto (per es un importante avvenimento politico) c'è una parte di analisi (anche perchè se no sarebbe inutile, si fa prima a leggere il giornale...). La lunghezza dipende dale circostanze. Nel caso specifico di quello che dovrebbe fare la mia stgiaire, direi che dovrebbe stare tra le 5 e le 10 pagine. Se no non legge nessuno...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
Buongiorno!!!
Finalmente oggi inizierò il LDM, perchè ieri sera ho finito
New York. Bellissimo libro. Partendo da quando New York era ancora olandese e si chiamava Nuova Amsterdam, l'autore ripercorre tutta la storia della città fino ad arrivare all'11 settembre 2011, attraverso le diverse generazioni di una famiglia di origine olandese, i Master, più una serie di personaggi "a latere" i cui destini si incrociano con la famiglia protagonista. E' appassionante la saga familiare, ma ancor più l'affresco storico che ne esce. E' un po' lungo perchè ha quasi 900 pagine, ma è appassionante e coinvolgente.
Finalmente oggi inizierò il LDM, perchè ieri sera ho finito
New York. Bellissimo libro. Partendo da quando New York era ancora olandese e si chiamava Nuova Amsterdam, l'autore ripercorre tutta la storia della città fino ad arrivare all'11 settembre 2011, attraverso le diverse generazioni di una famiglia di origine olandese, i Master, più una serie di personaggi "a latere" i cui destini si incrociano con la famiglia protagonista. E' appassionante la saga familiare, ma ancor più l'affresco storico che ne esce. E' un po' lungo perchè ha quasi 900 pagine, ma è appassionante e coinvolgente.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
New York era stato un ldm un paio d'anni fa circa. Io però non ero riuscita a finirlo. ...
Dovrei riprenderlo prima di andarci, in biblioteca hi visto anche l'audio libro, ma mi spaventa un po' il tomo.
Ho finito l'LDM. Devo fare il commento è recuperare quello della scorsa settimana.
Se riesco lunedì apro anche le votazioni x ottobre. Proposte da aggiungere?
Dovrei riprenderlo prima di andarci, in biblioteca hi visto anche l'audio libro, ma mi spaventa un po' il tomo.
Ho finito l'LDM. Devo fare il commento è recuperare quello della scorsa settimana.
Se riesco lunedì apro anche le votazioni x ottobre. Proposte da aggiungere?
2008
2011
2011
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
sì, lo so che New York è stato LDM, perchè tante delle mie letture di questi ultimi tempi le ho prese dall'elenco di questo gruppo.
Ho finito "In cerca di Alice". che dire??? è originale che sia narrato da 3 voci, lei, la sorella e la bisnonna putativa, però la trama è proprio labile labile e senza profondità. La storia è tutta scontata, dall'inizio alla fine. VOTO 4

Ho finito "In cerca di Alice". che dire??? è originale che sia narrato da 3 voci, lei, la sorella e la bisnonna putativa, però la trama è proprio labile labile e senza profondità. La storia è tutta scontata, dall'inizio alla fine. VOTO 4
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
Per ottobre propongo Il diario di velluto cremisi.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
Ciao!!!
Topillo, riesci a mettere la quarta di copertina? Un sunto del libro che proponi, così lo mettiamo insieme al titolo nell'elenco delle proposte.
Grassssie
Topillo, riesci a mettere la quarta di copertina? Un sunto del libro che proponi, così lo mettiamo insieme al titolo nell'elenco delle proposte.
Grassssie

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
È ormai notte quando Emily sale sul traghetto per Bainbridge Island, poche miglia al largo di Seattle. Davanti a sé, le luci dell'isola la accolgono come un abbraccio. Quel luogo è sempre stato il suo rifugio, la sua oasi di tranquillità, ed è quindi il posto ideale per dimenticare, per lasciarsi alle spalle le carte del divorzio appena firmate, il romanzo che il suo editore attende con ansia, ma che lei non ha ancora scritto, e l'oceano di rimpianti che la opprime. Così, per qualche tempo, sarà di nuovo ospite dell'anziana zia Bee, nella casa in cui, da ragazzina, ha trascorso lunghe estati luminose e spensierate. E proprio in quella grande casa, piena di fotografie in bianco e nero e di stanze chiuse a chiave, Emily scopre qualcosa che cambierà per sempre il suo destino: un diario con una consunta copertina di velluto cremisi, in cui una donna di nome Esther racconta la sua storia d'amore con Elliot, una storia che risale al 1943, avvincente e tragica, esaltante e impossibile. Ma chi sono Esther e Elliot? Sono esistiti davvero? E perché quel diario si trova lì, in casa di zia Bee? Nessuno sembra disposto ad aiutare Emily a far luce sul mistero; anzi, di fronte alle sue domande, tutti si chiudono in un ostinato silenzio. Ma, per Emily, capire cosa sia accaduto a quella donna - così lontana eppure così simile a lei - diventa una ragione di vita. Come se il segreto nascosto tra le pagine di quel diario la riguardasse da vicino...
eccolo, un copia incolla.... a dire il vero, lo propongo perchè una gollina l'ha paragonato, in meglio, a "La pioggia prima che cada" e siccome a me quel libro è piaciuto molto, se questo è meglio davvero deve essere splendido! E se così non fosse... pazienza
eccolo, un copia incolla.... a dire il vero, lo propongo perchè una gollina l'ha paragonato, in meglio, a "La pioggia prima che cada" e siccome a me quel libro è piaciuto molto, se questo è meglio davvero deve essere splendido! E se così non fosse... pazienza

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- cancerina72
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8579
- Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
buon pomeriggio!
auguri a Geremia di ciuk BUON COMPLEANNO
io ho avuto un weekend intenso...ma bello, festa "posticipata" di Matilde, la mia maggiore, con le sue compagne di scuola sabato ..e passeggiata in montagna domenica con pranzo a base di polenta taragna e salamini...
ora mi aspetta uno stiro disperatissimo stasera
..
intanto ho finito "non chiedere perchè" e confermo l'ottima impressione su Di Mare e la sua scrittura.
a breve commento dettagliato e voto.
Poi mi butto su "in cerca di Alice"...
topillo grazie della proposta...siete troppo "sul pezzo"..
auguri a Geremia di ciuk BUON COMPLEANNO

io ho avuto un weekend intenso...ma bello, festa "posticipata" di Matilde, la mia maggiore, con le sue compagne di scuola sabato ..e passeggiata in montagna domenica con pranzo a base di polenta taragna e salamini...


ora mi aspetta uno stiro disperatissimo stasera

intanto ho finito "non chiedere perchè" e confermo l'ottima impressione su Di Mare e la sua scrittura.

Poi mi butto su "in cerca di Alice"...
topillo grazie della proposta...siete troppo "sul pezzo"..

Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
PROPOSTE PER OTTOBRE 2015
L'ora di pietra di Margherita Oggero
I suoi primi tredici anni Immacolata, per tutti Imma, li ha vissuti dove è nata, in un paese del profondo Sud, non lontano da Napoli, dove la legge è quella dettata dal boss locale e le donne sono costrette a chinare il capo di fronte al volere - o al rifiuto - dei loro uomini. Già segnata da un grande dolore durante l'infanzia e testimone, non vista, di un terribile delitto, Imma cresce cercando di dominare la propria indole selvatica e indipendente: ma quando, in seguito a un suo gesto di coraggiosa ribellione, la famiglia decide di mandarla al Nord, nascondendola a casa di una zia che lei quasi non conosce, Imma si trova all'improvviso a fare i conti con se stessa, con la ragazza che ancora quasi non si era accorta di essere, con la donna che vuole diventare...
Le lunghe ore solitarie tra le mura dell'appartamento della "zia scaduta" diventano per Imma la sfida più grande. Ferma dietro la finestra che è il suo solo contatto col mondo, aspetta la magica "ora di pietra", in cui per la strada non passa nessuno, le foglie degli alberi sono immobili e nessuna scia solca il cielo, l'ora in cui tutto sembra fermarsi e la verità delle cose si rivela nel silenzio. Ma la vita reale non si ferma mai, e solo violando la prigione che le è stata imposta Imma potrà conoscere il giovane venditore di libri usati che le offrirà la più meravigliosa delle evasioni: seguendo con trepidazione le vicende di Anna Frank, quelle di Michele Amitrano - protagonista di Io non ho paura - o di Oliver Twist, Imma supererà la nostalgia delle sue campagne assolate e assassine e troverà ancora una volta il coraggio per uno slancio di libertà.
Margherita Oggero ha scritto un romanzo di formazione delicato e forte, che ha il ritmo incalzante di un giallo ed è percorso dallo sguardo acuto di chi sa scavare sotto la superficie delle parole e dei gesti per raggiungere il cuore pulsante dei desideri, delle speranze, della libertà. È, questo, un libro che parla di altri libri, di come parole nate per raccontare storie lontane possano rivelarsi miracolosamente vicine alla nostra, e possano essere lievito segreto e forte per una vita nuova.
Il segreto della collana di perle di J. Correy
Caroline riceve in eredità una collana di perle, un dono che si tramanda da generazioni tra le donne della sua famiglia. Decisa a staccare la spina per un po', per lasciarsi alle spalle la crisi che sta vivendo con il marito, si rifugia in una casa sul mare. Qui, immersa nella pace e nella tranquillità, inizia a fare ricerche per ricostruire la storia delle sue antenate. Grazie ai diari di nonna Rose e alle lettere private di sua madre Helen, Caroline scopre vicende femminili molto diverse tra loro eppure segnate da errori e difficoltà comuni, soprattutto nelle relazioni sentimentali. Storie di grandi amori e tradimenti, di sacrifìci e infelicità, che si snodano dai primi anni del Novecento, tra le due guerre, fino al passato più vicino a Caroline. Vite legate da un riconoscibile filo rosso, la collana di perle. Riuscirà, Caroline, a sottrarsi a un destino che sembra già segnato? Saga familiare e sentimentale, "Il segreto della collana di perle" è un romanzo pieno di passione che abbraccia le vite di tre donne fragili e affascinanti, che percorrono un secolo di storia, dall'inizio del Novecento ai giorni nostri.
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio
È ormai notte quando Emily sale sul traghetto per Bainbridge Island, poche miglia al largo di Seattle. Davanti a sé, le luci dell'isola la accolgono come un abbraccio. Quel luogo è sempre stato il suo rifugio, la sua oasi di tranquillità, ed è quindi il posto ideale per dimenticare, per lasciarsi alle spalle le carte del divorzio appena firmate, il romanzo che il suo editore attende con ansia, ma che lei non ha ancora scritto, e l'oceano di rimpianti che la opprime. Così, per qualche tempo, sarà di nuovo ospite dell'anziana zia Bee, nella casa in cui, da ragazzina, ha trascorso lunghe estati luminose e spensierate. E proprio in quella grande casa, piena di fotografie in bianco e nero e di stanze chiuse a chiave, Emily scopre qualcosa che cambierà per sempre il suo destino: un diario con una consunta copertina di velluto cremisi, in cui una donna di nome Esther racconta la sua storia d'amore con Elliot, una storia che risale al 1943, avvincente e tragica, esaltante e impossibile. Ma chi sono Esther e Elliot? Sono esistiti davvero? E perché quel diario si trova lì, in casa di zia Bee? Nessuno sembra disposto ad aiutare Emily a far luce sul mistero; anzi, di fronte alle sue domande, tutti si chiudono in un ostinato silenzio. Ma, per Emily, capire cosa sia accaduto a quella donna - così lontana eppure così simile a lei - diventa una ragione di vita. Come se il segreto nascosto tra le pagine di quel diario la riguardasse da vicino...
L'ora di pietra di Margherita Oggero
I suoi primi tredici anni Immacolata, per tutti Imma, li ha vissuti dove è nata, in un paese del profondo Sud, non lontano da Napoli, dove la legge è quella dettata dal boss locale e le donne sono costrette a chinare il capo di fronte al volere - o al rifiuto - dei loro uomini. Già segnata da un grande dolore durante l'infanzia e testimone, non vista, di un terribile delitto, Imma cresce cercando di dominare la propria indole selvatica e indipendente: ma quando, in seguito a un suo gesto di coraggiosa ribellione, la famiglia decide di mandarla al Nord, nascondendola a casa di una zia che lei quasi non conosce, Imma si trova all'improvviso a fare i conti con se stessa, con la ragazza che ancora quasi non si era accorta di essere, con la donna che vuole diventare...
Le lunghe ore solitarie tra le mura dell'appartamento della "zia scaduta" diventano per Imma la sfida più grande. Ferma dietro la finestra che è il suo solo contatto col mondo, aspetta la magica "ora di pietra", in cui per la strada non passa nessuno, le foglie degli alberi sono immobili e nessuna scia solca il cielo, l'ora in cui tutto sembra fermarsi e la verità delle cose si rivela nel silenzio. Ma la vita reale non si ferma mai, e solo violando la prigione che le è stata imposta Imma potrà conoscere il giovane venditore di libri usati che le offrirà la più meravigliosa delle evasioni: seguendo con trepidazione le vicende di Anna Frank, quelle di Michele Amitrano - protagonista di Io non ho paura - o di Oliver Twist, Imma supererà la nostalgia delle sue campagne assolate e assassine e troverà ancora una volta il coraggio per uno slancio di libertà.
Margherita Oggero ha scritto un romanzo di formazione delicato e forte, che ha il ritmo incalzante di un giallo ed è percorso dallo sguardo acuto di chi sa scavare sotto la superficie delle parole e dei gesti per raggiungere il cuore pulsante dei desideri, delle speranze, della libertà. È, questo, un libro che parla di altri libri, di come parole nate per raccontare storie lontane possano rivelarsi miracolosamente vicine alla nostra, e possano essere lievito segreto e forte per una vita nuova.
Il segreto della collana di perle di J. Correy
Caroline riceve in eredità una collana di perle, un dono che si tramanda da generazioni tra le donne della sua famiglia. Decisa a staccare la spina per un po', per lasciarsi alle spalle la crisi che sta vivendo con il marito, si rifugia in una casa sul mare. Qui, immersa nella pace e nella tranquillità, inizia a fare ricerche per ricostruire la storia delle sue antenate. Grazie ai diari di nonna Rose e alle lettere private di sua madre Helen, Caroline scopre vicende femminili molto diverse tra loro eppure segnate da errori e difficoltà comuni, soprattutto nelle relazioni sentimentali. Storie di grandi amori e tradimenti, di sacrifìci e infelicità, che si snodano dai primi anni del Novecento, tra le due guerre, fino al passato più vicino a Caroline. Vite legate da un riconoscibile filo rosso, la collana di perle. Riuscirà, Caroline, a sottrarsi a un destino che sembra già segnato? Saga familiare e sentimentale, "Il segreto della collana di perle" è un romanzo pieno di passione che abbraccia le vite di tre donne fragili e affascinanti, che percorrono un secolo di storia, dall'inizio del Novecento ai giorni nostri.
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio
È ormai notte quando Emily sale sul traghetto per Bainbridge Island, poche miglia al largo di Seattle. Davanti a sé, le luci dell'isola la accolgono come un abbraccio. Quel luogo è sempre stato il suo rifugio, la sua oasi di tranquillità, ed è quindi il posto ideale per dimenticare, per lasciarsi alle spalle le carte del divorzio appena firmate, il romanzo che il suo editore attende con ansia, ma che lei non ha ancora scritto, e l'oceano di rimpianti che la opprime. Così, per qualche tempo, sarà di nuovo ospite dell'anziana zia Bee, nella casa in cui, da ragazzina, ha trascorso lunghe estati luminose e spensierate. E proprio in quella grande casa, piena di fotografie in bianco e nero e di stanze chiuse a chiave, Emily scopre qualcosa che cambierà per sempre il suo destino: un diario con una consunta copertina di velluto cremisi, in cui una donna di nome Esther racconta la sua storia d'amore con Elliot, una storia che risale al 1943, avvincente e tragica, esaltante e impossibile. Ma chi sono Esther e Elliot? Sono esistiti davvero? E perché quel diario si trova lì, in casa di zia Bee? Nessuno sembra disposto ad aiutare Emily a far luce sul mistero; anzi, di fronte alle sue domande, tutti si chiudono in un ostinato silenzio. Ma, per Emily, capire cosa sia accaduto a quella donna - così lontana eppure così simile a lei - diventa una ragione di vita. Come se il segreto nascosto tra le pagine di quel diario la riguardasse da vicino...
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
VOTAZIONI PER OTTOBRE 2015
L'ora di pietra di Margherita Oggero MK
Il segreto della collana di perle di J. Correy MK
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio
Hanno votato: MK
Non votano:
L'ora di pietra di Margherita Oggero MK
Il segreto della collana di perle di J. Correy MK
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio
Hanno votato: MK
Non votano:
2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
Visto che mancano due giorni alla fine del mese, ho aperto d'ufficio le votazioni.
E stavolta non lamentiamoci di non saper cosa votare perché ci sono troppi titoli
Ho cercato nei messaggi precedenti altre proposte oltre a quella di Topillo, ma magari me ne sono sfuggite, nel caso avvertitemi, così integro.
E per i prossimi mesi
a noi se non siamo più propositive
(me compresa!)
JJ BUON COMPLEANNO!
E stavolta non lamentiamoci di non saper cosa votare perché ci sono troppi titoli

Ho cercato nei messaggi precedenti altre proposte oltre a quella di Topillo, ma magari me ne sono sfuggite, nel caso avvertitemi, così integro.
E per i prossimi mesi


JJ BUON COMPLEANNO!

2008
2011
2011
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
Fiore di fulmine Commento e voto finale
E' una lettura che, dopo gli ultimi libri da "scuola di scrittura americana"
, ho apprezzato molto.
Mi è piaciuto lo stile, in cui ho riconosciuto tanta cultura patria, come se mi accomodassi su una accogliente vecchia poltrona che non usavo da tempo, ho gustato certe raffinate figure retoriche, sottili ricami linguistici leggeri come ali di farfalle, mi è piaciuto il tema ed anche lo svolgimento, seppure un finale un po' troppo forse romantico. VOTO 8
What Alice forgot Commento e voto finale [SPOILER]
Questo è stato un libro avvincente. 400 pagine in lingua originale divorate in meno di una settimana, con l'ansia di vedere cosa sarebbe successo alla pagina successiva.
Forse a farmelo apprezzare è stato proprio averlo letto in inglese, o forse il fatto che l'autrice sia Australiana, gli ha tolto quella scrittura stereotipata di cui parlavo anche per gli ultimi libri letti e non particolarmente apprezzati.
Sono andata su e giù con la protagonista ad ogni nuova sua scoperta, con l'ansia che saliva nel cercare di immaginare cosa diavolo fosse stato a cambiare così tanto la freschezza e lo spirito originale della protagonista. Ed anche una domanda nelle retrovie del cervello: potrebbe capitare anche a me??? Di cambiare così tanto, di veder spegnere la spontaneità e la freschezza del mio essere, travolta dal tran tran della vita quotidiana, degli impegni, delle mille corse, dei miliardi di cose da fare? Al di là della trama e del finale un po' dolcemente scontato, mi ha portata a riflettere anche su questo. VOTO 7
E' una lettura che, dopo gli ultimi libri da "scuola di scrittura americana"

Mi è piaciuto lo stile, in cui ho riconosciuto tanta cultura patria, come se mi accomodassi su una accogliente vecchia poltrona che non usavo da tempo, ho gustato certe raffinate figure retoriche, sottili ricami linguistici leggeri come ali di farfalle, mi è piaciuto il tema ed anche lo svolgimento, seppure un finale un po' troppo forse romantico. VOTO 8
What Alice forgot Commento e voto finale [SPOILER]
Questo è stato un libro avvincente. 400 pagine in lingua originale divorate in meno di una settimana, con l'ansia di vedere cosa sarebbe successo alla pagina successiva.
Forse a farmelo apprezzare è stato proprio averlo letto in inglese, o forse il fatto che l'autrice sia Australiana, gli ha tolto quella scrittura stereotipata di cui parlavo anche per gli ultimi libri letti e non particolarmente apprezzati.
Sono andata su e giù con la protagonista ad ogni nuova sua scoperta, con l'ansia che saliva nel cercare di immaginare cosa diavolo fosse stato a cambiare così tanto la freschezza e lo spirito originale della protagonista. Ed anche una domanda nelle retrovie del cervello: potrebbe capitare anche a me??? Di cambiare così tanto, di veder spegnere la spontaneità e la freschezza del mio essere, travolta dal tran tran della vita quotidiana, degli impegni, delle mille corse, dei miliardi di cose da fare? Al di là della trama e del finale un po' dolcemente scontato, mi ha portata a riflettere anche su questo. VOTO 7
2008
2011
2011
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
VOTAZIONI PER OTTOBRE 2015
L'ora di pietra di Margherita Oggero MK Topillo
Il segreto della collana di perle di J. Correy MK
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio Topillo
Hanno votato: MK Topillo
Non votano:
L'ora di pietra di Margherita Oggero MK Topillo
Il segreto della collana di perle di J. Correy MK
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio Topillo
Hanno votato: MK Topillo
Non votano:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
STOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOP
Questa mattina volevo mettere una proposta, ma non ricordavo titolo o autore...
Ora ce li ho!
Il meraviglioso viaggio di Octavio, M. Bonnefoy
Octavio è un uomo solitario, con gli altri scambia solo le parole dettate dalla necessità, finché nella sua vita non entra Doña Venezuela, attrice di Maracaibo che lo inizia alla scrittura e alla lettura, e con la quale instaura un rapporto di tenera amicizia. Ma questa relazione è destinata a non durare. Assoldato nella banda di ladri gentiluomini capeggiata dal carismatico Rutilio Alberto Guerra, Octavio è coinvolto in un furto proprio a casa della donna che ama. Qualcosa però va storto. Costretto a fuggire, intraprende un viaggio alla scoperta dell’universo venezuelano in un alternarsi di situazioni oniriche e avventurose. La sua peregrinazione alla ricerca di riscatto lo condurrà nei recessi di una natura indomabile, tra le pieghe di un paese misterioso, fino all’epilogo imprevedibile e affascinante. Romanzo picaresco in cui si intrecciano la storia, il mito, l’elemento religioso e quello irrazionale, Il meraviglioso viaggio di Octavio celebra la bellezza del Sud America e la straordinaria capacità del linguaggio di possedere il mondo.
Possiamo aggiungerlo?

Questa mattina volevo mettere una proposta, ma non ricordavo titolo o autore...
Ora ce li ho!
Il meraviglioso viaggio di Octavio, M. Bonnefoy
Octavio è un uomo solitario, con gli altri scambia solo le parole dettate dalla necessità, finché nella sua vita non entra Doña Venezuela, attrice di Maracaibo che lo inizia alla scrittura e alla lettura, e con la quale instaura un rapporto di tenera amicizia. Ma questa relazione è destinata a non durare. Assoldato nella banda di ladri gentiluomini capeggiata dal carismatico Rutilio Alberto Guerra, Octavio è coinvolto in un furto proprio a casa della donna che ama. Qualcosa però va storto. Costretto a fuggire, intraprende un viaggio alla scoperta dell’universo venezuelano in un alternarsi di situazioni oniriche e avventurose. La sua peregrinazione alla ricerca di riscatto lo condurrà nei recessi di una natura indomabile, tra le pieghe di un paese misterioso, fino all’epilogo imprevedibile e affascinante. Romanzo picaresco in cui si intrecciano la storia, il mito, l’elemento religioso e quello irrazionale, Il meraviglioso viaggio di Octavio celebra la bellezza del Sud America e la straordinaria capacità del linguaggio di possedere il mondo.
Possiamo aggiungerlo?

JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
aggiungiamolo, così poi lo voto!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
VOTAZIONI PER OTTOBRE 2015
L'ora di pietra di Margherita Oggero
Il segreto della collana di perle di J. Correy
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio
Il meraviglioso viaggio di Octavio di M. Bonnefoy
Hanno votato:
Non votano:
L'ora di pietra di Margherita Oggero
Il segreto della collana di perle di J. Correy
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio
Il meraviglioso viaggio di Octavio di M. Bonnefoy
Hanno votato:
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
Scusate MK e Topillo... ho brasato i vostri voti... e aggiunto la mia proposta.
Più cafona di così.
Adesso potete rivotare.

Più cafona di così.
Adesso potete rivotare.


JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
VOTAZIONI PER OTTOBRE 2015
L'ora di pietra di Margherita Oggero - Ciuk
Il segreto della collana di perle di J. Correy
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio
Il meraviglioso viaggio di Octavio di M. Bonnefoy - Ciuk
Hanno votato: Ciuk
Non votano:
L'ora di pietra di Margherita Oggero - Ciuk
Il segreto della collana di perle di J. Correy
Il diario di velluto cremisi di Sarah Jio
Il meraviglioso viaggio di Octavio di M. Bonnefoy - Ciuk
Hanno votato: Ciuk
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Sull'impero BIBLIOS non tramonta mai il sole!
Bonjour
Eccomi qui a votare. Volevo proprio proporre un titolo ma poi non mi sono mai risolta a pensarci seriamente...
e non dico nemmeno che faro di meglio la prossima volta, perchè per ottobre non prometto niente, ho un programma densissimo.
Eccomi qui a votare. Volevo proprio proporre un titolo ma poi non mi sono mai risolta a pensarci seriamente...

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014