GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Bloccato
Avatar utente
pulced'acqua
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1444
Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da pulced'acqua » 22 dic 2011, 10:57

co73 ha scritto:l'unica volta che ho fatto i Passatelli ho rotto lo schiaccia patate..... mi erano venuti durettini :fischia :risatina:
come scordarlo :caduta_sedia:
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)

Avatar utente
Prillina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4972
Iscritto il: 2 feb 2007, 18:48

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da Prillina » 22 dic 2011, 11:03

Giuliale ha scritto:Pulce, Marina, che meraviglia!! :yeee

Boni i passatelli con la pancetta, li ho provati anch'io :ok

Benny, ma che budget hai?? Le barbie le trovi anche a 10 euro.... cmq è vero, le borsette sono sempre apprezzatissime dalle bimbe...
Ma è un regalino che vuole fare lorenzo a una sua compagna!
Benny mamma di Lorenzo 2/10/2005
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA

Avatar utente
marina71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1541
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:20

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da marina71 » 22 dic 2011, 11:05

Prillina ha scritto:

Ma è un regalino che vuole fare lorenzo a una sua compagna!
:emozionee

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da Giuliale » 22 dic 2011, 11:16

ci sono dal giornalaio le penne delle principesse disney con timbro, bolle e luce tutto insieme... costano tipo 3 euro!
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da gz » 22 dic 2011, 11:29

Prillina ha scritto:

Ma è un regalino che vuole fare lorenzo a una sua compagna!
CHE DOLCE :emozionee
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
Mikal
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1194
Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da Mikal » 22 dic 2011, 13:08

Ragazze, ho bisogno di confrontarmi sul tema anticipare Miriam alle elementari oppure no.

Ieri siamo stati sia in riunione privata alla materna per parlare con le sue insegnanti e la pedagogista dei pro e dei contro di iscriverla alle elementari come anticipataria :pensieroso (considerando che lei "anticiperebbe" di UN GIORNO, essendo nata il primo gennaio!!) ... e poi al pomeriggio stesso argomento e stesso dubbio, ma con riunione alle elementari dove dovrebbe andare ... non mi hanno fatto un'ottima impressione, sinceramente.
Uffa. Che stress.

Le maestre dicono che ha ottime competenze, è una bimba precoce e sveglia, anche nel rapporto con i coetanei è sicura di sé, ecc. Però dal punto di vista emotivo / emozionale, sarà pronta? Adesso a maggior ragione con l'arrivo del fratellino non sapremo se si sentirà ancora più grande e più responsabile o se farà qualche passo indietro.
Dicono che qualche mattina Miriam arriva piangendo o arrabbiata a scuola (in pratica tutte le mattine in cui noi non facciamo quello che vuole lei, non si mette le scarpe / il magliore / la giacca che vuole... :sberla: ) e alle elementari non ci sarà un'insegnante che la coccola e la prende in braccio per consolarla... Vero, però probabilmente visto il suo carattere e il mio, continueremo fino a quando ha 16 anni a discutere su cosa indossa o no, che ci posso fare?

Comunque loro sono disponibili e aperte, hanno detto potreste fare l'iscrizione e poi a fine febbraio anche ritirarla, se ci rendiamo conto che Miriam non è pronta... Insomma, alla fine la decisione e responsabilità è nostra.

Invece alle elementari quando ho chiesto come funziona l'iscrizione per i bimbi anticipatari (più che altro dal punto di vista della procedura, se vanno in fondo, se sono presi con riserva...) in pratica mi hanno mangiata. :bomba Mi hanno fatto una testa così dicendo che è importante "il tempo del gioco, della spensieratezza" ecc ecc, e loro vedono che anche i nati a dicembre rispetto a quelli di gennaio dello stesso anno fanno fatica, che spesso non sono pronti....
Ok, ma bisognerà ben valutare bambino per bambino e non fare dei discorsi al 100% teorici?? Insomma, mia figlia tra poco compie 5 anni e conosce quasi tutto l'alfabeto, conta e legge i numeri, e poi in tante cose si sente o vuole fare "la grande". Sinceramente farle fare un anno in più di materna perché lei poi si trovi sempre la più grande anagraficamente in mezzo ai suoi compagni non mi sembra che valga la pena. Magari farà più fatica il prossimo anno, all'inizio, ma io penso che una bimba sveglia e precoce in una classe dove di certo ci saranno anche bambini stranieri che hanno difficoltà con la lingua (o meno supporto a casa dai genitori), non penso proprio che sarà quella che ha più difficoltà o rimane indietro rispetto al gruppo! L'età anagrafica non è tutto!
Poi Michele mi chiede "ma sei sicura che fai questi ragionamenti nel suo interesse, o sei troppo presa dalla tua esperienza personale" cioè quello che io avrei voluto al suo posto... Eh, come faccio a capire? Chiaro che cerco di mettermi nei suoi panni, a me sarebbe piaciuto fare la primina invece che essere "grande" in mezzo a bambini che erano più piccoli, avrei fatto la maturità un anno prima, forse mi sarei laureata un anno prima... o magari quell'anno di "vantaggio" lo potevo spendere a fare volontariato in una missione in sud america, perché no?
Io dico che a fronte di un sacrificio o uno sforzo relativamente piccolo nei primi anni di elementari, Miriam potrebbe avere un anno a disposizione per fare quello che le pare quando sarà maggiorenne, magari trovarsi un lavoro in Nuova Zelanda o partire zaino in spalla per un giro del Nepal, che ne so? Questo anno in più è un "regalo" che le posso fare adesso, perché poi mi pare impossibile recuperarlo dopo, se si troverà ad avere 19 anni e mezzo in quinta superiore.

Insomma, lo sapete che se si trattasse di Diego non mi sognerei neanche di fare questo ragionamento. Ma per essere nata un'ora dopo rispetto alla fine del 2006, deve restare indietro un anno rispetto a qualsiasi obiettivo o traguardo si vorrà dare quando sarà grande? Accidenti, inizio a sentirmi in colpa per non essere riuscita a partorirla un po' prima!!! :ahaha
Non so che dire, chiaro che in lei vedo una piccola me stessa, ma mi sembra normale perché ci assomigliamo - non sto vedendo cose che non ci sono o che mi "piacerebbe" vedere. E' testarda, ambiziosa, a volte prepotente, sempre curiosa e creativa, le piace fare la leader in mezzo ai compagni e allo stesso tempo cerca la compagnia dei più grandi, risponde con una lingua lunga e un'aria da saputella anche agli adulti ... (io ho imparato il significato della parola "polemica" in prima elementare, visto che la maestra diceva ai miei genitori che dovevo sempre mettere in discussione tutto, controbattere, avere l'ultima parola...)
Se fosse una piccola Micol non avrei dubbi che sto facendo una scelta di cui un giorno (e presto) mi ringrazierà.
Voi cosa ne pensate?
Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)

Avatar utente
marina71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1541
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:20

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da marina71 » 22 dic 2011, 13:35

Ciao Micol,
Penso che solo voi, che siete i genitori e la conoscete bene, sarete in grado di prendere la decisione giusta. E' evidente che la scelta spetti a voi e non possono essere le maestre a decidere al posto vostro.
Mi sembra di capire però, da quello che dici, che la decisione tu l'abbia già presa. :fischia

Ti posso raccontare la mia esperienza: sono nata a maggio ed ho fatto la primina; per me non è mai stato un problema aver iniziato la scuola un anno prima.
Tuttavia quando è toccato a Mirco, che è nato in aprile, abbiamo scelto di fargli fare un altro anno di materna, nonostante ci sembrasse già pronto per cominciare le elementari.
Abbiamo deciso di lasciargli un altro anno di giochi e spensieratezza.
Non avendo alcun aiuto, non avevamo alternative al tempo pieno e abbiamo pensato che stare a scuola per 8 ore di fila, tutti i giorni, non fosse una passeggiata per un bambino di cinque anni.
E' anche vero che lui alla materna aveva un'insegnante molto capace, che gli proponeva sempre attività adeguate alle sue capacità. Non ricordo che si sia mai annoiato e che mi abbia chiesto di non andare a scuola.

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da gz » 22 dic 2011, 13:46

Micol anche io quoto Marina
Penso che te la decisione l'abbia già presa e che tu sappia cosa è meglio per Miriam.
Giustamente come dici te se fosse nata un'ora prima il problema non si porrebbe per cui avanti!
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da gz » 22 dic 2011, 13:48

Urka oggi ci siete tutte
Pulce :-D
Marina :-D
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
marina71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1541
Iscritto il: 27 ott 2006, 11:20

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da marina71 » 22 dic 2011, 13:51

Ciao Gianna!
Complimenti per il tuo nuovo colore! :-D
Il viola, poi, è anche di moda! :risatina:

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da gz » 22 dic 2011, 13:53

:prr
IO TENDENZIALMENTE IL VIOLA NON LO AMO PER NIENTE
MA MARCO HA SCELTO QUESTO PER ME :fischia :hi hi hi hi
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da Giuliale » 22 dic 2011, 14:16

Micol, mi devo unire alle altre.... :risatina: anche secondo me sei più che convinta!

Sinceramente, l'unico dubbio che mi viene a vedere Miriam è che è tanto minuta... per il resto, a parte le conoscenze che ha già ma che secondo me contano il giusto, mi sembra una bimba matura.... e i capricci alla mattina non fanno testo!
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
Mikal
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1194
Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da Mikal » 22 dic 2011, 14:40

Ale hai ragione, è tanto piccolina... :emozionee Al saggio di pattinaggio si riconosceva subito per quello! (però se aspetto che cresca, hai voglia...)

Gianna e Marina
, è vero io sono abbastanza convinta della scelta, ma sto cercando di valutare tutti gli aspetti, altrimenti poi sembra che io imponga le mie scelte... uffi. Anche io sono di Maggio, però la primina non me l'hanno fatta fare e non poche volte son stata insofferente anche per questo. Forse è una questione di famiglia! Mio padre quando era al Righi decise di studiare il programma di quinta da solo e si presentò all'esame di maturità alla fine della quarta. :urka Non so neanche se oggi è una cosa che si può fare oppure no, comunque lui aveva fretta e direi che ha fatto bene visto che l'anno dopo nacqui io. :spiteful:

Ad ogni modo la domanda di iscrizione di Miriam finisce in fondo, la prenderanno in considerazione solo dopo aver sistemato tutti i nati del 2006 che fanno richiesta. Vediamo se la prendono, e poi da adesso a Febbraio possiamo cambiare idea! :ok
Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)

Avatar utente
Giuliale
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7945
Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da Giuliale » 22 dic 2011, 15:17

Sì, vanno in fondo alla lista ... e se ci sono molte richieste di tempo pieno, si rischia di rimanere fuori... sai com'è la situazione da voi?
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!

Avatar utente
Mikal
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1194
Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da Mikal » 22 dic 2011, 16:00

Da noi la situazione è questa: nel plesso scolastico ci sono due elementari con la stessa direttrice - le scuole Silvani e le Bottego, che sono completamente diverse.

Le Silvani sono piccole, a sezione unica, attivano solo una classe all'anno perché lo stabile può contenere al massimo 120 persone, quindi una classe da 23 alunni dalla prima alla quinta più le insegnanti.
A me piacerebbe molto che Miriam andasse alle Silvani perché andremmo a scuola a piedi, è un ambiente piccolino e tutti abitano nella zona, proprio in 4 vie in croce... Peccato che non siamo di stradario (cioè sono di stradario solo pochi numeri civici dispari di Via Zanardi e noi siamo pari...) :argh In compenso se Miriam riuscisse ad entrare lì, poi ci andrebbero anche entrambi i suoi fratelli, perché avendo una sorella o un fratello che frequenta hai la priorità... :incrocini

Le Bottego sono scuole immense, attivano 4 prime tutti gli anni, a volte anche 5, fino a 25 alunni ciascuna. In pratica sono obbligati a soddisfare le richieste del quartiere e accogliere come minimo tutti i bimbi residenti nell'età dell'obbligo. Sono troppo distanti per andare a piedi, quindi prenderemmo la macchina tutti i giorni, ed essendo un bacino di utenza molto più grande ci sono bimbi che arrivano da più scuole materne o che abitano anche lontano (cioè meno gente conosciuta, almeno in partenza).

In ogni caso l'unica scelta, sia alle Silvani che alle Bottego è il tempo pieno (40 ore). Del resto per come siamo organizzati noi con il lavoro non vedo alternative, anzi penso che dovrei usufruire del post-scuola perché alle 16.30 non abbiamo nessuno pensionato o disoccupato in famiglia che possa dedicarsi ai bambini.

Ieri la direttrice ha detto che da un'estrazione dei dati del quartiere, risultano 18 bambini di stradario alle Silvani e 87 alle Bottego, ovviamente solo i nati nel 2006. Quindi in teoria 5 posti liberi alle Silvani, 13 alle Bottego (senza che debbano attivare la quinta sezione). Questi dati però possono anticipare solo fino ad un certo punto le iscrizioni effettive, mancano tutti i cambi di residenza più recenti, poi non so se ci sono famiglie che scelgono le scuole private, boh?? Poi ad esempio tra i 18 delle Silvani ci sono due gemelli, e ieri i genitori dicevano che per metterli in classi separate chiederanno di mandarli alle Bottego (due preziosissimi posti liberi in più nella scuola più piccola!!).
Fermo restando che la priorità di scelta è per i bambini certificati con disabilità o segnalazione dagli assistenti sociali ecc ecc, seguono quelli che hanno fratelli e sorelle già iscritti, poi quelli del 2006 di stradario. Gli anticipatari vengono dopo, ma hanno la priorità rispetto ai bimbi 2006 di altri quartieri o plessi scolastici.
Un po' complicato... Comunque gli anticipatari vengono presi in ordine di data di nascita, quindi Miriam sarebbe di sicuro la prima tra i nati 2007.
Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)

Avatar utente
Prillina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4972
Iscritto il: 2 feb 2007, 18:48

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da Prillina » 22 dic 2011, 16:05

Mikal sinceramente non so cosa consigliarti.

Anch'io sono di maggio e sono andata a scuola a sei anni e mezzo, però non mi è stato di peso sta cosa....però dipende da persona a persona.

Sicuramente ti posso dire che le silvani, scuola dove va lorenzo, è molto valida.
Per dirti hanno appena finito un progetto di scherma, a gennaio iniziano psicomotricità, faranno un coro, coltivano l'orto e poi varie uscite a teatro.
Benny mamma di Lorenzo 2/10/2005
FINO ALLA FINE FORZA BOLOGNA

Avatar utente
Daddy
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 617
Iscritto il: 28 ott 2011, 15:57

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da Daddy » 22 dic 2011, 17:10

Giuliale ha scritto:Marco, dove vai a stare con l'ufficio??? :sorrisoo
Credo sia zona Marco Polo o giù di lì... in pratica uscirò alla 5! E per me sarà un gran bel salto in avanti... :incrocini :ok :sorrisoo

Domani non so se ci sarò... nel caso vi faccio tantissimi auguri per un sereno Natale e di un felicissimo 2012 per tutti!!! :cuore

Micol, io Matteo lo avrei anticipato ed Angela non ha voluto... Io ovviamente resto sempre della mia idea, e cioè che Matteo sarebbe stato bravo sia che avesse anticipato sia che non lo avesse fatto!

Fra un po' spettacolo di fine anno, quindi devo scappare per essere alle 18 ad Anzola. Non voglio perermelo per nessuna ragione, Matteo ci tiene tantissimo...

Baci a tutte, comprese Pulce e Marina!! :prr :cuore :emozionee
MARCO, PAPA' DI MATTEO, NATO IL 18 FEBBRAIO 2004 ALLE 22.32 E LUCIA, NATA IL 19 SETTEMBRE 2011 ALLE ORE 06:00.
" I'd be lost without you!
".

Avatar utente
Mikal
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1194
Iscritto il: 8 nov 2006, 15:26

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da Mikal » 22 dic 2011, 19:26

Prillina ha scritto:Sicuramente ti posso dire che le silvani, scuola dove va lorenzo, è molto valida.
Per dirti hanno appena finito un progetto di scherma, a gennaio iniziano psicomotricità, faranno un coro, coltivano l'orto e poi varie uscite a teatro.
lo so!!! :buuu :buuu :buuu

... non è che vuoi adottare mia figlia giusto per i prossimi mesi e farla risultare residente a casa tua vero... ?? :spiteful:
Daddy ha scritto:Fra un po' spettacolo di fine anno, quindi devo scappare per essere alle 18 ad Anzola. Non voglio perdermelo per nessuna ragione, Matteo ci tiene tantissimo...
... e io son qui a lavorare e son quasi le 19 30, ed ho perso per intero la festa di Natale a scuola di Diego... :buuu :buuu :buuu è andato Michele con Miriam, ma senza di me. :bomba
che pizza, come penultimo giorno di lavoro mi è andata proprio male. :aargh
Micol & Michele + Miriam (1/1/07) + Diego (23/5/08) + Leo (31/1/12) + Diana (04/04/15)

Avatar utente
pallapunda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2397
Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da pallapunda » 23 dic 2011, 9:30

Buongiorno a tutti. :sorrisoo
Oggi finalmente ultimo giorno di lavoro ed ultimo giorno di scuola per le bimbe che francamente non ne possono più.
Ieri abbiamo fatto l'ennesimo pranzo di Natale con i capi, abbiamo mangiato decisamente troppo e soprattutto abbiamo bevuto, non tanto, comunque anche solo un po' di vino mi ha imbambita per tutto il giorno e ieri sera ero in coma.
Per il discorso anticipo scolastico, non so se hai avuto occasione di leggere indietro, Mikal, ma io ho i tuoi stessi dubbi: le maestre dell'asilo, dopo avermi fatto comunque notare che ai bimbi un anno in più di asilo serve per formarsi emotivamente, mi hanno detto che la Marty è una bimba pronta per fare il salto dall'asilo alle elementari e decisamente più matura dei suoi coetanei (e hanno detto che questa maturità si vedeva già lo scorso anno). Quando però ho accennato alla cosa con una delle maestre delle scuole elementari dove voglio mandarla (nella fattispecie la maestra della Silvia) lei me lo ha sconsigliato e mi ha detto che se fosse sua figlia non lo farebbe. Mi ha fatto notare che anche nel caso della Silvia, che è di Dicembre, si vede molto la differenza tra lei e i nato del suo stesso anno ma magari in gennaio, e non perchè lei non sia brava a scuola, anzi, ma perchè proprio si stanca prima, a volte si distrae più facilmente e queste cose qui. Purtroppo io per la Silvia non ho potuto scegliere e se avessii potuto non l'avrei mai anticipata. perchè non la vedevo pronta, la Marty invece mi sembra uno spreco lasciarla alla materna un altro anno, senza considerare che già adesso mi dice spesso che si annoia... :pensieroso
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: Le EMILIANE per NATALE di pidocchi e biscotti ne han pieni i fagotti

Messaggio da gz » 23 dic 2011, 9:55

BUONGIORNO A TUTTI
OGGI SONO QUI E LA PROSSIMA SETTIMANA TEORICAMENTE A CASA... MA QUI LE COSE CAMBIANO OGNI MINUTO...

SPEREM :incrocini
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”