GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECO/BIO 2011

Bloccato
Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da krogiolina » 22 feb 2011, 7:08

per lavare io sto usando solo sapone di marsiglia in scaglie sciolto in acqua bollente e aceto al posto dell'ammorbidente, ma questo perchè il socio è potenzialmente allergico a tutto perciò i medici gli hanno detto di usare per un po' solo sapone di marsiglia...
per i bimbi anche io usavo amido di riso finchè erano neonatini, ora sto usando il bagno schiuma pollicino di Fitocose, o usavo il bagno schiuma della BioBioBaby, quello ha un buon profumo davvero :ok
Weleda gli faceva allergia, sia a Jacopo che a Francesco...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da vassliss » 22 feb 2011, 8:14

buongiorno!!!

un caldo benvenuto alle nuove :bacio e... non mi ricordo più chi ha chiesto cosa, quindi sparo le risposte per argomento!!! perdono, ma a quest'ora la connessione cerebrale va e viene... :hi hi hi hi

detersivi i migliori nei risultati, secondo me, sono gli almacabio, i più eco-bio invece sono i sonett. ecosì non mi piace per niente da nessuno dei due punti, gli altri non li conosco. i coop non sono ancora al livello dei citati, che per caratteristiche di composizione vanno ben oltre la normativa vigente in materia...

lavaggio pannoli :hi hi hi hi ok, ricominciamo: la lavatrice fondamentalmente lava anche senza detersivo. l'azione meccanica (movimento e forma del cestello, sfregamento dei panni fra loro...) unita a quella dell'acqua (che di suo deterge... anzi! l'acqua demineralizzata, come ucciderebbe noi, uccide i batteri! tanto che le prove dei detersivi e delle lavatrici spesso le fanno con quella... :fischia ) specie se si alza la temperatura è di suo molto efficace.
ed è questo il motivo per cui le noci lavatutto, le palle magiche etc etc ingannano tanti consumatori...

ora... detto ciò... da prove fatte, aggiungere in bicarbonato non smuove la cosa di un millimetro rispetto al risultato che si ottiene con il lavaggio sopra descritto. forse (forse...) toglie un po' meglio gli odori.
con il solo aceto si ottiene un pannolo un po' più morbido, ma a livello microbiologico non cambia nulla.
il percarbonato fa un bel lavoretto, ma parliamo sempre di un lavaggio cotone a 60°. se poi si aggiunge il teatree nella vaschetta dell'ammorbidente, i pannoli vengono abbastanza igienizzati e senza nessun odore di fondo.
tuttavia la trama degli inserti è troppo fitta e specialmente le muffe tendono a resistere. io ogni 3-4 mesi azzeravo tutto con una passata a 90°...

chiaramente, i pannoli hanno una serie di problematiche che richiedono queste accortezze. per il bucato normale, ogni tanto do "un'azzerata" solo a mutande e calzini, ma lo faccio mettendo percarbonato e teatree a 60°: con una stoffa così sottile il risultato è garantito!!! :ok

igiene bimbo weleda non m'è mai piaciuta e confermo: sto usando da un po' il doccia-shampoo per bimbi che hanno regalato a giulio e mi prude la testa!!! :che_dici
mi son trovata benissimo sia con bjobj che con eos. ultimamente ho preso flora (sempre per bimbi piccoli), ma non ancora ho modo di capire, visto che ha avuto la V malattia e la pelle è un po' secca e ancora con qualche chiazzetta di esantema. penso che quasi quasi mi conviene buttare quel flacone di weleda e usare per un po' questo di flora, così vedo... :hi hi hi hi
chiaro xò che quando era piccolo o in occasione delle malattie esantematiche uso solo acqua, amido di riso e al max aggiungo l'olio di mandorle dolci.

bene, ora giusto per rimanere in tema, me ne vado a pulire casa, che in questi gg tra cartapesta, pongo e colori a dito non ve la posso descrivere!!! :hi hi hi hi
buona giornata!!!
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 22 feb 2011, 9:10

sapone di marsiglia in scaglie sciolto in acqua bollente

detersivi bio allegri lo sconsiglia.

io uso ON (ma non mi paice odore) o sfusi natura si (ne metto circa 100 x un bucato di 7 kg a 30°) e mi trovo molto bene.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 22 feb 2011, 9:10

sapone di marsiglia in scaglie sciolto in acqua bollente

detersivi bio allegri lo sconsiglia.

io uso ON (ma non mi paice odore) o sfusi natura si (ne metto circa 100 x un bucato di 7 kg a 30°) e mi trovo molto bene.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da ishetta » 22 feb 2011, 9:35

saccottino ha scritto:
ishetta ha scritto:
x i lavabili non ti so aiutare xchè ancora non li sto usando.

Per i bagnetti uso solo acqua con amido di riso (2 cucchiai circa). Per i cambi acqua. Se sono fuori o se le fuoriuscite sono
anch'io per loris ho usato solo l'amido di riso perchè aveva una pelle molto delicata,ma per lavarlo usavo un pochino di saugella come facevano in ospedale,adesso vorrei qualcosa di più naturale (e tu dirai più naturale dell'acqua cosa c'è ? :che_dici :hi hi hi hi )ma volevo qualche sapone leggero che magari la profumi un pò :fischia
Ma secondo me i neonati non hanno bisogno di essere lavati. Non ecernono sudore e non sono sporchi (almeno fino allo svezzamento :risatina: ). Per la cacca basta l'acqua e la pipì è sterile.
E il profumo... beh profumano di neonato. Io passerei ore ad annusarlo :emozionee
Per il post svezzamento ho preso la saponetta della weleda, ma credo che un normalissimo sapone di marsiglia per il corpo oppure di aleppo siano sufficienti.
saccottino ha scritto: invece come creme idratanti?continuo con weleda?
Io uso normalissimo olio di mandorle spremuto a freddo. L'ho preso in un'erboristeria qui vicina (è un'amica di mia suocera quindi me l'ha regalato :fischia ) ma lo trovi ovunque.

saccottino ha scritto: per i lavabili ho letto che non li stai usando per la candida,speriamo ti passi in fretta :incrocini ma anche il piccolo l'ha presa?
Sì lui ha il mughetto. :buuu
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 22 feb 2011, 10:20

anhce ON ha una saponetta al chiurì buonissima
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
krogiolina
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7505
Iscritto il: 11 gen 2008, 7:17

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da krogiolina » 22 feb 2011, 11:51

lo so che sconsigliano il sapone di marsiglia perchè ingrigisce i tessuti, ma se gli hanno detto che a lui (e alla sua pelle) è consentito solo quello con cosa li lavo i panni?
considerando che non tutti si possono lavare a 60°...
♂Jacopo (11.59 del 29.4.2008 - 3,410 kg 52 cm)♂Francesco (19.35 del 4.12.2009 - 3,730 kg 52 cm)♂Riccardo (5.15 del 29.11.2012 - 4kg 51 cm)

Avatar utente
saccottino
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1484
Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da saccottino » 22 feb 2011, 12:21

wao :-D quante info mi avete dato,adesso mi scrivo tutto visto che la memoria vacilla ultimamente :fischia
:bacio
Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)

Avatar utente
saccottino
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1484
Iscritto il: 25 giu 2006, 15:27

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da saccottino » 22 feb 2011, 12:28

ishetta ha scritto: Ma secondo me i neonati non hanno bisogno di essere lavati. Non ecernono sudore e non sono sporchi (almeno fino allo svezzamento :risatina: ). Per la cacca basta l'acqua e la pipì è sterile.
E il profumo... beh profumano di neonato. Io passerei ore ad annusarlo :emozionee
Per il post svezzamento ho preso la saponetta della weleda, ma credo che un normalissimo sapone di marsiglia per il corpo oppure di aleppo siano sufficienti.



Io uso normalissimo olio di mandorle spremuto a freddo. L'ho preso in un'erboristeria qui vicina (è un'amica di mia suocera quindi me l'ha regalato :fischia ) ma lo trovi ovunque.


Sì lui ha il mughetto. :buuu
sarà che non mi ricordo più il profumo di neonato,ma presto avrò una rinfrescata :spiteful:
sapone di aleppo ce l'ho in casa :ok anche se non l'ho mai usato :martello ,bene lo proverò!
mi dispiace per il mughetto ,speriamo passi in fretta :incrocini
Loris 3540 (26.10.2006) Eva 3590 (30.3.2011)

Avatar utente
cianci
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10566
Iscritto il: 21 mag 2005, 13:31

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da cianci » 22 feb 2011, 12:41

Lin ha scritto:buongiorno!!!

un caldo benvenuto alle nuove :bacio e... non mi ricordo più chi ha chiesto cosa, quindi sparo le risposte per argomento!!! perdono, ma a quest'ora la connessione cerebrale va e viene... :hi hi hi hi

detersivi i migliori nei risultati, secondo me, sono gli almacabio, i più eco-bio invece sono i sonett. ecosì non mi piace per niente da nessuno dei due punti, gli altri non li conosco. i coop non sono ancora al livello dei citati, che per caratteristiche di composizione vanno ben oltre la normativa vigente in materia...

lavaggio pannoli :hi hi hi hi ok, ricominciamo: la lavatrice fondamentalmente lava anche senza detersivo. l'azione meccanica (movimento e forma del cestello, sfregamento dei panni fra loro...) unita a quella dell'acqua (che di suo deterge... anzi! l'acqua demineralizzata, come ucciderebbe noi, uccide i batteri! tanto che le prove dei detersivi e delle lavatrici spesso le fanno con quella... :fischia ) specie se si alza la temperatura è di suo molto efficace.
ed è questo il motivo per cui le noci lavatutto, le palle magiche etc etc ingannano tanti consumatori...

ora... detto ciò... da prove fatte, aggiungere in bicarbonato non smuove la cosa di un millimetro rispetto al risultato che si ottiene con il lavaggio sopra descritto. forse (forse...) toglie un po' meglio gli odori.
con il solo aceto si ottiene un pannolo un po' più morbido, ma a livello microbiologico non cambia nulla.
il percarbonato fa un bel lavoretto, ma parliamo sempre di un lavaggio cotone a 60°. se poi si aggiunge il teatree nella vaschetta dell'ammorbidente, i pannoli vengono abbastanza igienizzati e senza nessun odore di fondo.
tuttavia la trama degli inserti è troppo fitta e specialmente le muffe tendono a resistere. io ogni 3-4 mesi azzeravo tutto con una passata a 90°...

chiaramente, i pannoli hanno una serie di problematiche che richiedono queste accortezze. per il bucato normale, ogni tanto do "un'azzerata" solo a mutande e calzini, ma lo faccio mettendo percarbonato e teatree a 60°: con una stoffa così sottile il risultato è garantito!!! :ok

igiene bimbo weleda non m'è mai piaciuta e confermo: sto usando da un po' il doccia-shampoo per bimbi che hanno regalato a giulio e mi prude la testa!!! :che_dici
mi son trovata benissimo sia con bjobj che con eos. ultimamente ho preso flora (sempre per bimbi piccoli), ma non ancora ho modo di capire, visto che ha avuto la V malattia e la pelle è un po' secca e ancora con qualche chiazzetta di esantema. penso che quasi quasi mi conviene buttare quel flacone di weleda e usare per un po' questo di flora, così vedo... :hi hi hi hi
chiaro xò che quando era piccolo o in occasione delle malattie esantematiche uso solo acqua, amido di riso e al max aggiungo l'olio di mandorle dolci.

bene, ora giusto per rimanere in tema, me ne vado a pulire casa, che in questi gg tra cartapesta, pongo e colori a dito non ve la posso descrivere!!! :hi hi hi hi
buona giornata!!!
grazie a tutte!!

ma quindi le noci son una cavolata
Gegè 23/12/2004 Cocò 8/4/2010Gekotalpa (sei con me sempre) e Lumicino
c'è chi vince, c'è chi perde..noi balliamo casomai...non avremo classe ma abbiamo gambe e fiato fin che vuoi..

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da pem » 22 feb 2011, 12:42

ma quindi le noci son una cavolata

si
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da mammakoala » 22 feb 2011, 15:30

Caspita, che topic attivo che è diventato!! :ok
benvenute a tutte.
A chi chiedeva dello yogurt, io l'ho fatto per parecchio tempo ( e mia madre lo fa tuttora) senza yogurtiera, ma con i fermenti vivi. Credo che in realtà sia kefir di latte, solo che trovare i fermenti non è facile.
Sono quelli che sembrano un po' cavolfiori e si moltiplicano nel latte, facendolo poi fermentare. Io ho smesso perchè bisogna davvero stargli dietro come se fossero animaletti di casa :ahaha per non farli morire e non ho la costanza...
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da mammakoala » 22 feb 2011, 15:35

Per quanto riguarda i prodotti per bambini, anche io amido di riso semplice semplice per i neonati, o pura acqua.
E ora Weleda per le creme (quella all'ossido di zinco secondo me è ottima, fortunatamente usata poco, forse grazie ai lavabili) e BioBioBaby (?) oppure Eos per lo shampoo e il bidet.
Ho anche preso degli shampoo CienBaby (LIDL) che hanno un ottimo INCI, ma ancora non li ho provati.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da mammakoala » 22 feb 2011, 15:39

Lin, avrei invece una domanda per te. L'addolcitore all'ingresso della lavatrice, di cui parlavi un po' di pagine fa, costa molto?
L'hai comprato in un Brico qualsiasi e montato da te oppure l'hai preso e fatto montare dall'idraulico?
2008
2011

Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da fifia » 22 feb 2011, 16:56

ciao posso unirmi anch'io?
vi ho seguito in questo post che ho trovato molto interessante io non sono brava come voi ma piano piano spero di diventarlo e imparare a rispettare sempre di più la nostra terra :sorrisoo
sono trentina mamma di due maschietti
ho usato e uso per i mie bimbi pannolini lavabili popolino ( :fischia quando vado in vacanza o sto via tutto il giorno ancora usa e getta)
per me uso i lavabili ma "strani" nel senso uso gli interni dei pannolini dei miei bimbi che con loro non ho mai usato (nei popolini c'era uno strato doppio)anche perchè non ho un ciclo abbondante e bastano
finchè ho allattato (14mesi del mio ultimo) usavo dei dischetti di asciugamano come coppette assorbilatte
per pulirli amido di riso o prodotti dell'erbolario ma non so come sono a livello bio :domanda
per culetti rossi olio d'oliva al max pasta di hoffman e olio di mandorle per tutti per il corpo

ho il mio orticello in giardino con produzione pomodori zucchine porri insalata biete melanzane erba cipollina salvia prezzemolo basilico sedano rosmarino timo poi ogni tanto cambio o aggiungo qualcosa congelo tanto o faccio salse sughi pesto(anche di zucchine) e lo uso l'inverno
faccio confettura di fragole (quelle di sant'orsola non so se conoscete sono di zona trentino) perchè uno zio di mio marito gli affitta il campo e quando hanno finito la raccolta le possiamo prendere noi
di prugne bio albero di amici
di mirtilli
cerco di fare tanto io così vedo le cose che uso e posso scegliere

ho provato a prendere per un periodo la cassetta di frutta e verdura bio ma dopo qualche mese abbandonato perchè me la portavano la mattina prestissimo e la lasciavano sul marciapiede dove passavano tutti perchè non avevo posto dove metterla e non mi piaceva l'idea poi mi erano arrivate delle cose non bellissime (e questo so che fa parte del bio perchè non trattati e mi va bene ma non da dover cestinare subito perchè marci :x: )

sto insegnando ai miei bimbi la raccolta differenziata per me molto importante e devo dire che imparano già :sorrisoo

scusate la lunghezza mi sono lasciata prendere la mano
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da topinaf » 22 feb 2011, 17:13

benvenuta fifia! :ciaociao

l'erbolario non so...se non hanno cambiato inci di recente di bio ha solo il nome :risatina:

val, se non ricordo male, le uovga della grande ditribuzione devono essere pastorizzate per legge :pensieroso
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da ishetta » 22 feb 2011, 18:04

mammakoala ha scritto:Caspita, che topic attivo che è diventato!! :ok
benvenute a tutte.
A chi chiedeva dello yogurt, io l'ho fatto per parecchio tempo ( e mia madre lo fa tuttora) senza yogurtiera, ma con i fermenti vivi. Credo che in realtà sia kefir di latte, solo che trovare i fermenti non è facile.
Sono quelli che sembrano un po' cavolfiori e si moltiplicano nel latte, facendolo poi fermentare. Io ho smesso perchè bisogna davvero stargli dietro come se fossero animaletti di casa :ahaha per non farli morire e non ho la costanza...
cioè sono vivi???????? :urka :vomitino

nel banco rfrigo della coop c'era un "coso" x fare lo yoghurt ma non ho letto le istruzioni.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da vassliss » 22 feb 2011, 18:05

mammakoala ca 64 euro, qualsivoglia ferramenta e lo avviti tu! :ok vedrai che differenza...

yogurt: anch'io ho abbandonato i fermenti: richiedevano più cure di maia (il mio cane) e a marco facevano schifo!!! :ahaha

erbolario negativisssssssssssssssimo... :fischia

fifia benvenutaaaa!!!
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da vassliss » 22 feb 2011, 18:08

ishetta ha scritto:cioè sono vivi???????? :urka :vomitino

:ahah :ahah :ahah
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: ECO/BIO 2011

Messaggio da ishetta » 22 feb 2011, 18:10

no no roba viva nooooo non voglio allevamenti nel mio frigo.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”