GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la ola!
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Ciao
Titti per La sposa tradita c'è solo il voto di Yasho = 6. Io non l'ho letto e non ci sono altri voti
Per Diario di una squillo la media è 4,5: voti di Simona77, Cance, Ily, Fioriblu.
Settembre, ovvero La sovrana lettrice, voto 6,67: Ily, Yasho, Titti, Cance, Ciuk, Mk.
Sempre Settembre, E poi Paulette, voto 6,25: Simo, Ciuk
Ottobre, La verità sul caso Harry Quebert non ci sono voti ma solo due commenti (almeno sul file in DB).
Novembre, L'albero dei fiori viola, per ora c'è solo l'8 di Ily.
Titti per La sposa tradita c'è solo il voto di Yasho = 6. Io non l'ho letto e non ci sono altri voti
Per Diario di una squillo la media è 4,5: voti di Simona77, Cance, Ily, Fioriblu.
Settembre, ovvero La sovrana lettrice, voto 6,67: Ily, Yasho, Titti, Cance, Ciuk, Mk.
Sempre Settembre, E poi Paulette, voto 6,25: Simo, Ciuk
Ottobre, La verità sul caso Harry Quebert non ci sono voti ma solo due commenti (almeno sul file in DB).
Novembre, L'albero dei fiori viola, per ora c'è solo l'8 di Ily.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Rieccomi.
Per noi oggi giornata casalinga, tranne la spesa alla coop questa mattina.
Nel pomeriggio, dopo la nanna di JT, abbiamo decorato casa con l'albero e qualche adesivo alla finestra, pupazzetto alla porta due statuine di Babbo Natale.
In serata pizza e il dvd di La città incantata.
Domani saremo a pranzo dai miei e al ritorno porto i bimbi ad uno spettacolo teatrale.
Per noi oggi giornata casalinga, tranne la spesa alla coop questa mattina.
Nel pomeriggio, dopo la nanna di JT, abbiamo decorato casa con l'albero e qualche adesivo alla finestra, pupazzetto alla porta due statuine di Babbo Natale.
In serata pizza e il dvd di La città incantata.
Domani saremo a pranzo dai miei e al ritorno porto i bimbi ad uno spettacolo teatrale.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Titti
perchè quest'anno A. ci azzecchi con la sorpresa.
Campanara giusto che tu prima ti senta forte sul fronte coppia, io ti lascio tanti
sia per questo che per la pennuta che per il lavoro! 


Campanara giusto che tu prima ti senta forte sul fronte coppia, io ti lascio tanti


JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Finalmente ho scelto le foto per il calendario, è sempre una sudata...
Poi le foto più belline sono principalmente estive, perchè fatte all'aperto, al mare o montagna o a casa dei nostri amici in campagna. Solo che mettere foto in costume in dicembre/gennaio non è bellissimo da vedere 


JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- ily
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3243
- Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50
Re: R: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan l
mi pareva di avere votato anche a me per paulette,ma forse lo fatto solo qui e non ho aggiornato l file:shock: :shock: ora sono dal cellulare e non riesco... comunque credo che il mio voto fosse 7.5
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Io ho votato Quebert e sono abb sicura di non essere la sola...
E mi pare che anche cance ha letto La sposa tradita.
Scusate la brevità ma sono cotta...
E mi pare che anche cance ha letto La sposa tradita.
Scusate la brevità ma sono cotta...
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: R: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan l
Ecco i miei commenti agli ultimi LDM. Dopo controllo di non essermene scordata qualcuno per strada...
LA SOVRANA LETTRICE
Ecco, ho appena finito La sovrana lettrice.
Niente, non è scattata la scintilla e non mi ha appassionato. Credo che per delle divora-libri par nostro sia abbastanza automatico identificarsi con la smania da libro della regina; ma, a parte questo, la storia in sé per sé è piuttosto misera e anche lo stile dell' autore non mi sembra che si connoti in maniera caratteristica.
Voto: 6
LA VERITÀ SUL CASO HARRY QUEBERT
Sebbene sia una lettura piacevole, faccio fatica a riconoscerne il valore di caso editoriale. I personaggi sono privi di spessore, la trama talvolta risulta improbabile ( non è credibile che le indagini vengano rese accessibili a cani e porci!). Inoltre, le diverse vicende che si intrecciano (la storia d'amore tra Harry e Nola, il blocco da pagina bianca di Marcus ecc...) nonostante siano descritte, ripetute e ribadite a ogni tre per due risultano di una superficialità che non giustifica tutte queste pagine e tolgono mordente alla narrazione.
La situazione cambia drasticamente nell' ultima parte del romanzo: il ritmo si fa serrato e la trama si complica troppo e inutilmente. Ho avuto l' impressione di leggere un finale sensazionalistico con troppo autocompiacimento da parte dell'autore.
VOTO 6 e 1/2
L'ALBERO DEI FIORI VIOLA
Ldm di novembre: avevo promesso di passare ieri, poi...
Allora, come ha scritto Yasho, le prime due parti sono molto sconnesse tra loro; tanto che ho temuto che il libro fosse una raccolta di racconti, genere a me poco congeniale. Poi, con il procedere della narrazione, i personaggi iniziano a ricorrere e si forma un quadro più chiaro, anche se devo ammettere che ho fatto un po' di fatica a reintegrare le vicende dei diversi personaggi (forse perché ci sono dei salti temporali di decenni e mi è talvolta capitato di fare un po' di confusione con i nomi).
Mi è piaciuta molto la scrittura che, sebbene racconti un contesto storico-sociale violento e descriva fatti tragici, non rinuncia a essere poetica.
E poi... sì, mi ha fatto bene aver la possibilità di riflettere su una realtà che i media trascurano e che (almeno nel mio caso) viene facilmente archiviata come "cosa passata e lontana".
Voto: 7
LA SOVRANA LETTRICE
Ecco, ho appena finito La sovrana lettrice.
Niente, non è scattata la scintilla e non mi ha appassionato. Credo che per delle divora-libri par nostro sia abbastanza automatico identificarsi con la smania da libro della regina; ma, a parte questo, la storia in sé per sé è piuttosto misera e anche lo stile dell' autore non mi sembra che si connoti in maniera caratteristica.
Voto: 6
LA VERITÀ SUL CASO HARRY QUEBERT
Sebbene sia una lettura piacevole, faccio fatica a riconoscerne il valore di caso editoriale. I personaggi sono privi di spessore, la trama talvolta risulta improbabile ( non è credibile che le indagini vengano rese accessibili a cani e porci!). Inoltre, le diverse vicende che si intrecciano (la storia d'amore tra Harry e Nola, il blocco da pagina bianca di Marcus ecc...) nonostante siano descritte, ripetute e ribadite a ogni tre per due risultano di una superficialità che non giustifica tutte queste pagine e tolgono mordente alla narrazione.
La situazione cambia drasticamente nell' ultima parte del romanzo: il ritmo si fa serrato e la trama si complica troppo e inutilmente. Ho avuto l' impressione di leggere un finale sensazionalistico con troppo autocompiacimento da parte dell'autore.
VOTO 6 e 1/2
L'ALBERO DEI FIORI VIOLA
Ldm di novembre: avevo promesso di passare ieri, poi...

Allora, come ha scritto Yasho, le prime due parti sono molto sconnesse tra loro; tanto che ho temuto che il libro fosse una raccolta di racconti, genere a me poco congeniale. Poi, con il procedere della narrazione, i personaggi iniziano a ricorrere e si forma un quadro più chiaro, anche se devo ammettere che ho fatto un po' di fatica a reintegrare le vicende dei diversi personaggi (forse perché ci sono dei salti temporali di decenni e mi è talvolta capitato di fare un po' di confusione con i nomi).
Mi è piaciuta molto la scrittura che, sebbene racconti un contesto storico-sociale violento e descriva fatti tragici, non rinuncia a essere poetica.
E poi... sì, mi ha fatto bene aver la possibilità di riflettere su una realtà che i media trascurano e che (almeno nel mio caso) viene facilmente archiviata come "cosa passata e lontana".
Voto: 7
- mammakoala
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5643
- Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36
Re: R: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan l
anche io avevo votato solo che mea culpa non ho aggiornato DB
2008
2011
2011
- FrancescaS
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1334
- Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
BIBLIOREGALO IN VIAGGIO
inviato -->
ricevuto <--
Ciuk inviato -->
Chiarasole inviato -->
FrancescaS inviato --> e ricevuto <--
inviato -->
ricevuto <--
Ciuk inviato -->
Chiarasole inviato -->
FrancescaS inviato --> e ricevuto <--
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Sera
sì, per le medie io intendevo quello che ho trovato su DB. Sicuramente altre biblie hanno letto i passati LDM ma non ci sono le informazioni su DB quindi non saprei cosa mettere in prima pagina.
Francescas
ho aggiornato coi tuoi voti e commenti.
Titti
La sovrana --> 6,57
Harry Qubert --> 6,5
L'albero dei fiori viola --> 7
sì, per le medie io intendevo quello che ho trovato su DB. Sicuramente altre biblie hanno letto i passati LDM ma non ci sono le informazioni su DB quindi non saprei cosa mettere in prima pagina.
Francescas

Titti
La sovrana --> 6,57
Harry Qubert --> 6,5
L'albero dei fiori viola --> 7
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- Ciuk
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15604
- Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Che avete fatto nel week end?
Noi stamattina siamo andati dai miei, dove abbiamo pranzato. Verso le 1620 eravamo davanti al teatrino dove c'era lo spettacolo per bimbi. Non è stato un granchè... peccato.
Una volta rientrata, cena, preparazione vestiti per i bimbi, fatto la mia valigia.
Comincia a far freschino eh?
Noi stamattina siamo andati dai miei, dove abbiamo pranzato. Verso le 1620 eravamo davanti al teatrino dove c'era lo spettacolo per bimbi. Non è stato un granchè... peccato.
Una volta rientrata, cena, preparazione vestiti per i bimbi, fatto la mia valigia.
Comincia a far freschino eh?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Ciao tutte!
Finito Paulette!!!!! Meglio tardi che mai
VOTO 6: Non mi ha conquistato, non mi ha preso, il modo di scrivere dell'autrice mi teneva a distanza, come se non riuscissi ad entrare dentro la storia...
SPOILER
Il finale poi mi ha deluso tantissimo... sono per l'happy end fino in fondo e il fatto che Muriel non abbracci la bimba, mi ha lasciato un buco... il libro non doveva finire così, non in quel momento :-( (anche se lascia intravedere come andranno le cose).
I personaggi sono molti e so che è una fatica mia quella di lasciarmi coinvolgere da un racconto con così tanti protagonisti. è come se volessi puntare l'attenzione su uno/due max tre personaggi per capirli bene e conoscerli a fondo, cosa che non si può fare con un libro corale come questo.
La trama mi ha attirato tantissimo, ma le mie aspettative erano diverse....
Finito Paulette!!!!! Meglio tardi che mai

VOTO 6: Non mi ha conquistato, non mi ha preso, il modo di scrivere dell'autrice mi teneva a distanza, come se non riuscissi ad entrare dentro la storia...
SPOILER
Il finale poi mi ha deluso tantissimo... sono per l'happy end fino in fondo e il fatto che Muriel non abbracci la bimba, mi ha lasciato un buco... il libro non doveva finire così, non in quel momento :-( (anche se lascia intravedere come andranno le cose).
I personaggi sono molti e so che è una fatica mia quella di lasciarmi coinvolgere da un racconto con così tanti protagonisti. è come se volessi puntare l'attenzione su uno/due max tre personaggi per capirli bene e conoscerli a fondo, cosa che non si può fare con un libro corale come questo.
La trama mi ha attirato tantissimo, ma le mie aspettative erano diverse....
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Voti a Harry Quebert trovati da me:
cance
voto:7
commento finale: indubbiamente questo e' un bel romanzo, un bel giallo, che ti lascia fino all'ultimo con il fiato sospeso per la determinazione del colpevole. Lo spunto narrativo e l'ambientazione sono interessanti, anche il caso di Nola e la storia della sua famiglia, anche se spesso i personaggi non sono ben delineati. Inoltre la trama non e' sempre avvincente e spesso certi particolari si ripetono e vengono narrati da vari punti di vista troppe volte.
simo
Voto: 7commento:Mi è piaciuto. Trama avvincente, non priva di colpi di scena. Narrazione scorrevole. Personaggi ben delineati...alcuni più amabili di altri.
A volte mi dava l'impressione di stare a metà tra finzione e realtà...sensazione piacevole.
Autore capace di scrivere d'amore senza scadere nel sesso dozzinale.
Piacevole anche il rapporto a metà tra l'amicizia, fratellanza, paternità e adorazione che lega i "due" protagonisti.
Lo consiglierei.
Yashodara
La verità sull'affare Harry Quebert, commento finale e voto: sicuramente questo libro ha il potere di tenere incollati. Ho letto praticamente in ogni momento disponibile inclusi la sera quando crollavo di sonno e durante la pausa pranzo fingendo di leggere documenti (cose possibili avendo un kindle...). L'intreccio è senz'altro appassionante e ben costruito, non è scontato e dà uno spaccato della vita in un paesino della provincia USA che a me personalmente è piaciuto molto, e come forse ricorderete dal Seggio vacante mi piacciono molto questi tipi di ambientazione. Ciò detto, non penso che sia un romanzo che passerà alla storia. È bello, ma non grandioso. È coinvolgente, ma una volta finito non lascia nè la sensazione di aver letto un capolavoro della letteratura mondiale, nè l'emozione di aver vissuto una storia memorabile. È semplicemente, e non che sia poco, un bel thriller. Voto 7
mk
LDM La verità sul caso Harry Quebert commento e voto finale.
Avete notato che i capitoli sono numerati in ordine decrescente?
E' un giallo che mi ha mantenuta incollata alle pagine fino all'ultimo. 700 e rotte pagine lette in 4 giorni. Un colpo di scena dietro l'altro fino all'ultima pagina.
La cosa che proprio non mi aspettavo era proprio la verità sulla stesura del libro "Le origini del male". Un colpo di scena magistrale. Per quanto riguarda il giallo vero e proprio , ho sospettato, fin dal suo apparire, del padre della ragazza, sbagliando, mentre avevo indovinato subito l'origine del rapporto tra il mecenate e il ragazzo sfigurato, unica vera debolezza/forzatura nella trama secondo me (scusate, ma per i nomi dei personaggi sono negata).
Al contrario di alcune di voi, non l'ho mai trovato lento.
Non do un voto altissimo comunque perchè non ho gradito molto lo stile, un po' troppo "scuola di scrittura creativa americana"
VOTO 7
cance
voto:7
commento finale: indubbiamente questo e' un bel romanzo, un bel giallo, che ti lascia fino all'ultimo con il fiato sospeso per la determinazione del colpevole. Lo spunto narrativo e l'ambientazione sono interessanti, anche il caso di Nola e la storia della sua famiglia, anche se spesso i personaggi non sono ben delineati. Inoltre la trama non e' sempre avvincente e spesso certi particolari si ripetono e vengono narrati da vari punti di vista troppe volte.
simo
Voto: 7commento:Mi è piaciuto. Trama avvincente, non priva di colpi di scena. Narrazione scorrevole. Personaggi ben delineati...alcuni più amabili di altri.
A volte mi dava l'impressione di stare a metà tra finzione e realtà...sensazione piacevole.
Autore capace di scrivere d'amore senza scadere nel sesso dozzinale.
Piacevole anche il rapporto a metà tra l'amicizia, fratellanza, paternità e adorazione che lega i "due" protagonisti.
Lo consiglierei.
Yashodara
La verità sull'affare Harry Quebert, commento finale e voto: sicuramente questo libro ha il potere di tenere incollati. Ho letto praticamente in ogni momento disponibile inclusi la sera quando crollavo di sonno e durante la pausa pranzo fingendo di leggere documenti (cose possibili avendo un kindle...). L'intreccio è senz'altro appassionante e ben costruito, non è scontato e dà uno spaccato della vita in un paesino della provincia USA che a me personalmente è piaciuto molto, e come forse ricorderete dal Seggio vacante mi piacciono molto questi tipi di ambientazione. Ciò detto, non penso che sia un romanzo che passerà alla storia. È bello, ma non grandioso. È coinvolgente, ma una volta finito non lascia nè la sensazione di aver letto un capolavoro della letteratura mondiale, nè l'emozione di aver vissuto una storia memorabile. È semplicemente, e non che sia poco, un bel thriller. Voto 7
mk
LDM La verità sul caso Harry Quebert commento e voto finale.
Avete notato che i capitoli sono numerati in ordine decrescente?
E' un giallo che mi ha mantenuta incollata alle pagine fino all'ultimo. 700 e rotte pagine lette in 4 giorni. Un colpo di scena dietro l'altro fino all'ultima pagina.
La cosa che proprio non mi aspettavo era proprio la verità sulla stesura del libro "Le origini del male". Un colpo di scena magistrale. Per quanto riguarda il giallo vero e proprio , ho sospettato, fin dal suo apparire, del padre della ragazza, sbagliando, mentre avevo indovinato subito l'origine del rapporto tra il mecenate e il ragazzo sfigurato, unica vera debolezza/forzatura nella trama secondo me (scusate, ma per i nomi dei personaggi sono negata).
Al contrario di alcune di voi, non l'ho mai trovato lento.
Non do un voto altissimo comunque perchè non ho gradito molto lo stile, un po' troppo "scuola di scrittura creativa americana"
VOTO 7
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Grazie mille davvero Ciuk, per la tua ricerca dei voti. Corro ad aggiornare.
Wend? Sabato siamo stati a mangiarci una pizza da una famiglia di amici: è andata bene, i bambini si sono divertiti, tranne Sofia che si è addormentata sul tavolo.
Ieri mattina ero sola in casa e ho preparato le Sante... alla fine esagero sempre
per le feste ho sempre dei nostalgici "rigurgiti d'infanzia": per me da bimba era l'unica occasione per ricevere regali (il compleanno non era molto considerato) e vivevo la Santa con una trepidazione incredibile. Qualsiasi cosa ricevessi ero contenta, però con i miei bimbi ho il timore di lasciarli insoddisfatti
Se poi penso che ieri sera MAnuel mi ha detto che ci sono due cose che vuole ricevere più di tutte e non gliele abbiamo prese... mi si stringe il cuore. Un regalo sono le carte di Yu-Gi-Ho, ma mi sono scaricata le regole per un bimbo che seguo in consultorio, ci ho giocato con lui e mi hanno impressionato
(qualcuno le conosce? pareri?). L'altro è il metal detector.... 30 euro per un gioco inutilissimo.... però mi spiace che non li troverà venerdì.... Vabbè, reggerò la sua delusione... forse
Nel pomeriggio di ieri abbiamo lanciato la letterina nel cielo con i palloncini.... che emozione
E Manuel e Sofia piangevano perché volevano il palloncino..... 
Wend? Sabato siamo stati a mangiarci una pizza da una famiglia di amici: è andata bene, i bambini si sono divertiti, tranne Sofia che si è addormentata sul tavolo.





Nel pomeriggio di ieri abbiamo lanciato la letterina nel cielo con i palloncini.... che emozione


`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Grazie yasho!
c'ero anche io e avevo messo 9
tutto bene panc-INA/INO?


tutto bene panc-INA/INO?
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Ora posso fare un paio di appunti?
1. Se mettete i commenti agli ldm IN ROSSO è meglio, se no andando indietro è un casino ritrovarli, se ci sono commenti a Harry Quebert non postati in rosso non li ho ripresi (perchè scorro il testo e mi fermo solo al rosso).
2. Qualcuna si potrebbe incaricare di aggiornare DB? Io lo farei, ma non ci posso accedere (solo col cellulare sulla vpn, ma è un casino). Se non lo aggiorniamo tanto vale non mettere commenti e voti...
3. I commenti/voti all'ldm di novembre sono aggiornati? Se no io li ritrovo (purchè siano in rosso
)
1. Se mettete i commenti agli ldm IN ROSSO è meglio, se no andando indietro è un casino ritrovarli, se ci sono commenti a Harry Quebert non postati in rosso non li ho ripresi (perchè scorro il testo e mi fermo solo al rosso).
2. Qualcuna si potrebbe incaricare di aggiornare DB? Io lo farei, ma non ci posso accedere (solo col cellulare sulla vpn, ma è un casino). Se non lo aggiorniamo tanto vale non mettere commenti e voti...
3. I commenti/voti all'ldm di novembre sono aggiornati? Se no io li ritrovo (purchè siano in rosso

Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Ultima cosa... qualcuna ha l'ldm di dicembre in mobi?
E infine...
a tutte, io ho preso un raffreddore cosmico e sono stanchissima perchè stanotte col naso chiuso ho dormito una ciofeca. Ma speriamo migliori presto... 
E infine...


Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Ecco fatto, tra poco bisogna partire con le votazioni per gennaio 

`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´
- Yashodara
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5191
- Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
Hai ripreso anche i voti a Harry Quebert? Dico per non perderceli un'altra volta... ;)tittiale ha scritto:Ecco fatto, tra poco bisogna partire con le votazioni per gennaio
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014
- tittiale
- Collaboratore
- Messaggi: 14824
- Iscritto il: 6 set 2006, 11:19
Re: Leggendo "L'albero dai fiori viola", le BIBLIOS fan la o
sì cara, grazie per la ricerca. Ho aggiunto anche il voto di FrancescaSYashodara ha scritto:Hai ripreso anche i voti a Harry Quebert? Dico per non perderceli un'altra volta... ;)tittiale ha scritto:Ecco fatto, tra poco bisogna partire con le votazioni per gennaio

`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´