GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Bloccato
Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da michy1976 » 23 gen 2013, 11:48

mammakoala ha scritto:Conti, noi abbiamo mantenuto ognuno il suo conto personale e in più ne abbiamo aperto uno (a costo zero) per il mutuo e su cui versiamo una quota ciascuno e che usiamo (direi uso...visto che, come dice mio marito, sono io la controller :risatina: di casa, un po' come il marito di Mais) per bollette varie e spese per la famiglia.
Io pago con il mio tutte le spese relative alla mia auto e quelle personali - abbigliamento, parrucchiere per esempio - ma mio marito manco lo sa. Non è un accordo, lui semplicemente delega tutto a me e a me sembra giusto così.
Non si sognerebbe mai di chiedermi conto delle mie spese e nemmeno io a lui delle sue. Mi prende un po' in giro perchè conservo tutti gli scontrini e mi segno tutto. Prima che arrivassero i bambini su un foglio excell, poi avevo sempre meno tempo e gli scontrini aumentavano a dismisura nel mio portafogli o sul mobile della cucina e guai a buttarmeli!!! Ma ora ho l'app :spiteful: e il problema è risolto, appena fatta la spesa la segno lì e butto lo scontrino.
Sono segnate tutte le uscite fisse e uso un sistema a budget, mi segno quello disponibile per il mese e vado a scalare, così so sempre se stiamo sforando da quanto previsto.
Sono io anche ad occuparmi della dichiarazione dei redditi. Vista la totale avversione di mio marito per queste cose, ha deciso che come bonus, se ottengo soldi di rimborso (sia per la mia che per la sua), quelli sono miei e me li spendo come mi pare. SE NON E' LAVORAR PER RISULTATI QUESTO! :risatina: :risatina: Si capisce che è un bravo manager delle sue risorse umane? :ahaha
Ma che app usi?
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 23 gen 2013, 11:54

"Il mio budget" x android

ho corretto, non è mybudget come avevo scritto prima :sorrisoo
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 23 gen 2013, 13:14

VITA DI PI attenzione spoiler...





Dunque, premesso che ho letto il libro almeno 5 anni fa, quindi non ricordo tutti i particolari, io ne ero rimasta abbastanza sconvolta perchè gli ho dato un significato diverso da quello letterale. Sono arrivata in fondo senza nè amarlo, nè odiarlo, la consideravo una storia un po' particolare, originale e un po' fantastica, ma l'ultimo capitolo, quello in cui lui viene intervistato dai due tizi e rivela che nel naufragio si erano salvati lui e altre persone - il cuoco mi sembra e altri che non ricordo - mi ha fatto rileggere il tutto in significato allegorico. Allora la lotta contro la tigre è diventata, nella mia testa, la lotta di Pi contro il sè stesso "cattivo", quello che gli ha fatto uccidere i compagni di sventura per sopravvivere, rappresentati simbolicamente dagli altri animali, la zebra etc mentre la tigre stessa era Pi.
Rileggendo tutto in questa chiave sono rimasta choccata! E se ripenso a quel libro provo ancora un senso di angoscia. Forse son matta io! E' un'interpretazione che ho dato senza aver letto nessuna recensione e mi chiedevo come questa cosa potesse esser resa nel film.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 23 gen 2013, 13:31

Yashodara ha scritto:orari di lavoro secondo me però, Ciuk, almeno in un campo come il tuo dove la professionalità è molto alta certi discorsi non vanno accettati. Abito lontano dall'ufficio, ho le mie cose fuori dal lavoro (famiglia o altro, non è che se non si ha famiglia si deve stare in ufficio a oltranza...), una volta finito quello che devo fare vado. Punto. Se non vi sta bene, ve la fate piacere o vi cercate qualcun altro ma dopo dovete far senza le mie competenze. Almeno chi può lo dovrebbe fare.
Bom in generale io sono proprio nemica degli orari (da sempre, a scuola facevo una fatica...) e benedico ogni giorno l'orario flessibile, ormai al mio livello orari "veri" non ne avrò mai più, anche se ovviamente alla fine lavoro di più di quelli che ne hanno nessuno mi viene a rompere perchè oggi sono arrivata 10 min dopo o esco prima per comprare qcosa a Marghe :-D :clap .
Sai Yasho secondo me su cosa fanno conto? Sul fatto che ognuno di noi ha qualche debolezza e quindi è facile sentirsi in colpa e in debito per qualcosa.
Insomma, un po' come il proverbio, che si dice cinese :fischia , del "Quando torna a casa, picchia tua moglie. Tu non sai perchè, ma lei sicuramente sì"
E sul fatto che nessuno può vantare competenze davvero uniche e irrimpiazzabili. Esempio a caso: Tu sei una traduttrice di cinese? Lavora per me e lavora alle mie condizioni altrimenti, non ce ne saranno molte sulla piazza, ma un'altra che mi fa il lavoro la trovo.
Insomma, oramai, anche con la scusa della crisi ti ricattano in tutti i modi. E i più deboli ci vanno di mezzo più di tutti gli altri. E nella libera professione, dove se non fatturi non guadagni, è più facile ancora questo tipo di ricatto.

Una mia amica è avvocato. Lavora da casa preparando le cause collaborando con alcuni studi, per scelta sua ha abbandonato uno studio in cui lavorava in precedenza perchè non vuole più andare in tribunale, ma solo fare lavoro di "backstage". Conoscendola scommetto che lavora benissimo, con gran precisione e in modo impeccabile. Beh... sai cosa le è successo? Ha avuto un bambino, nato prematuro, ricoverato in TIN per un mese. A 5 giorni dal parto, lei dimessa, il bambino no (ora è tutto ok, il bimbo sta benissimo), lei che faceva avanti e indietro dall'ospedale a tutte le ore del giorno e della notte, l'avvocato per cui lavora la chiama e le dice:"Ho delle carte da farti preparare"
"Mi spiace, ma sto dentro e fuori dall'ospedale non riesco a passare in studio a prenderle"
"Non importa. TE LE PORTO IO IN OSPEDALE!" e gliele ha portate.

Ora.... ditemi se questo non è sciacallaggio! A me vien da vomitare al solo pensiero :x:
Lei si è presa il lavoro, anceh perchè i soldi, ahimè le servono e l'incertezza sul futuro è sempre dietro l'angolo. Ma io auguro a quel signore di riviversele tutte nell'aldilà queste cattiverie :aargh .
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 23 gen 2013, 13:45

:congratulations: Un tributo a Cocciele che ha fondato le biblios!! :yeee
2008
2011

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da michy1976 » 23 gen 2013, 14:26

mammakoala ha scritto:"Il mio budget" x android

ho corretto, non è mybudget come avevo scritto prima :sorrisoo
Ho visti che è a pagamento
1,99 euro ok niente di che ma prima vorrei capire se ne ho bisogno...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 23 gen 2013, 14:40

Michy ne avevo scaricato uno gratis che era anche meglio. poi però ho scoperto che era solo una versione prova e dopo costava un botto (per un'app). Puoi guardare e provarlo per un po' così vedi se ti è utile.
Altrimenti un banale excell (io preferisco sempre a scalare) anche sullo smartphone
2008
2011

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Yashodara » 23 gen 2013, 16:23

mk hai ragione ovviamente, lo so che è così ma quello che dico è che gli schemi, almeno quando c'è una minima possibilità vanno rotti. Io non ho sempre fatto il lavoro che faccio adesso, ho fatto dalla lavapiatti alla cameriera e ho lavorato in un tour operator. Ne ho viste parecchie. E ho visto che in ogni lavoro c'è chi si sa più o meno far rispettare, a pari condizioni. Ecco secondo me chi è più forte mentalmente o per le sue condizioni quadro lo deve anche alla società di non cedere. Non dico riferito a nessuno ma in generale eh sia chiaro.

Poi oh anche a me un nostro consulente mi ha chiamata quando Marghe aveva due giorni per verificare che avessi ricevuto il suo rapporto... :fischia in effetti gli ho detto di sì, ed era vero, solo che lo devo ancora leggere adesso... :spiteful:
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 23 gen 2013, 16:31

Yasho io concordo in pieno con te e nel mio piccolo ho sempre cercato di farlo. Da mamma a volte mi sento anche più battagliera a volte molto più vulnerabile :-(
2008
2011

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da maisetapioca » 23 gen 2013, 18:00

Uh MK ma quella app è l'evoluzione del metodo del Tulimarito! ora glielo dico....
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da maisetapioca » 23 gen 2013, 18:08

cmq a casa nostra non è un "rendere conto" l'una all'altro tipo redditometro, o almeno nè io nè lui lo interpretiamo così, per me può spendere i soldi come gli pare e io pure, l'importante è segnare le uscite per non sforare e assicurarsi di attenersi ai preventivi di spesa (imprevisti esclusi, sob)
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da maisetapioca » 23 gen 2013, 18:16

cmq siete brave, io per fortuna ho mio marito, che non so nemmeno quanti soldi ho nel portafoglio
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da chiarasole » 23 gen 2013, 18:51

Come orari di lavoro, io ho lavorato 6 mesi nel centro ricerche di una nota fabbrica italiana di automobili (quella in piemonte, tanto per non fare nomi). Li' se uscivo prima delle 6 mi dicevano "ah, oggi te ne vai presto?"
:che_dici

adesso ho un lavoro con orario flessibile, non timbro e devo dire che sono anche attenti a non mettere riunioni nel tardo pomeriggio proprio perché sanno che io devo andare a prendere i bambini. Anzi, quando non si puo' fare altrimenti mi chiedono prima se ho problemi per una volta a fare un orario diverso.
Di contro, io ho dato la disponibilitá a lavorare di piu' quando ci sono urgenze, ricorro ai suoceri per i bambini e faccio degli straordinari che poi mi convertono in giorni extra di ferie.
Quindi nel nostro caso e' davvero una situazione in cui ci si cerca di venire incontro recipricamente.
Mettiamoci poi che qui c'e' anche la filosofia che se rimani ogni sera fin dopo le 18.30 a lavorare sei
1- uno sfigato che non ha una vita privata
2- un lavoratore inefficiente che non riesce a finire quello che gli viene assegnato in tempo (a meno in cui si parli di alti livelli in cui la mole di resoposabilitá e lavoro sono troppi)
se invece la mole di lavoro e' troppa, se ne parla con il capo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da chiarasole » 23 gen 2013, 20:49

e tanto per strappare una mezza risata a qualcuno, vi faccio un piccolo pettegolezzo.
Una mamma di una compagna di Elisa ha 30 anni, e ha 4 figli: 10, 7, 5 e 2 anni. I primi 3 li ha avuto con l'ex marito, la quarta con l'attuale compagno. Attuale compagno con cui sta insieme da 4 anni e che ha 27 anni! Questo significa che questo 4 anni fa (quindi a 24 anni, quando io no pensavo cerco a mettere su famiglia o a figli) si e' messo con una che aveva 3 figli, di 6, 3 e un anno. Mio Dio che coraggio :risatina: :risatina: :risatina:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 23 gen 2013, 22:28

Ciao
scusate la latitanza, anche se minima. Vi ho lette ma oggi ero a casa e quindi ho galoppato un pochino. Dopo aver portato i bimbi a scuola ho fatto alcune commissioni fuori (fra cui commercialista e apertura di una sim 3, da usare con una chiavetta internet, biblioteca). Sono poi arrivati i miei che alle 1245 hanno ripreso i bimbi a scuola. Io intanto ho fatto lavatrice, lavastoviglie e dopo aver messo a letto JT ho stirato. Merenda bimbi, doccia e via alla riunione per la scuola primaria. Sono tornata alle 19. Cena coi miei e poi nanna bimbi.

Michy certo che la tua settimana è stata davvero pesante. Almeno nel week end riuscirai a stare vicino a David. Sai che non saprei che parole usare nel (spero REMOTISSIMO) caso in cui dovessi dire ai miei figli quello che hai dovuto dire tu?
Tua suocera sale con voi?
Ho letto che anche Eppa è ammalata. Stesso virus di Simone?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 23 gen 2013, 22:38

Dream come vanno le orecchie di Luisa? Quando hai il day hospital per Ale che non ricordo?
Cocci tua nonna come sta? Veramente cafone il papà che si è lamentato in malo modo per il ghiaccio! :x:
Cance/Ily e i vostri malatini?

Qui raffreddore, soprattutto per JT, ma tra lavaggi e grandi soffiate di naso, speriamo di contenere il danno! :incrocini

Fiori ho letto che hai girato come una trottola oggi... Come sarà il week end? Tranquilli?
Raggetto avete in previsione qualche viaggio in camper?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 23 gen 2013, 22:47

Spese/Conti: come accennavo, teniamo scritte solo le grandi spese, o comunque quelle di tipo "familiare". Nel senso, riguardanti i bimbi, la casa... Se prendo un pc per me, o vestiti, o la colazione al bar... non ne teniamo traccia. Ad ogni modo, monitoro costantemente i miei conti. M. fa lo stesso col suo.

Sì, Yasho , abbiamo due conti per i bimbi, dove mensilmente accreditiamo un tot, in automatico. Ora però pensavamo di fare unificare questi conti con i libretti postali che i miei suoceri hanno aperto alla nascita dei bimbi (uno per uno).

Lavoro concordo con quanto dice Yasho. Io tendo a dettare subito i miei ritmi: arrivo presto ed esco presto. Ho i treni contati, se perdo il treno X il successivo ce l'ho dopo un'ora, quindi 5 min in più o in meno per me fanno la differenza.
Dove lavoro adesso godo di massima fiducia nonchè libertà, ma è così per tutti quelli che lavorano con me (nella società con cui ho stipulato il contratto di prestazione d'opera ma anche più ampiamente nel progetto, dove lavorano anche persone di società diverse). Dobbiamo raggiungere delle obiettivi, ci sarà il giorno in cui lavoro 6 ore e quello in cui uscirò alle 20 perchè siamo "nelle curve". Do ut des. O no? Tutto sta nella professionalità delle persone.
Non ho mai dovuto timbrare, e nel caso credo sarei iper-stressata.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 23 gen 2013, 22:56

Su WA ho scritto che avrei trattato un tema che mi sta a cuore ultimamente... ossia... il fatto che sto invecchiando e con me le persone care (genitori, nonni, zii, suoceri, amici di famiglia) e questa cosa mi fa pensare sempre più spesso al fatto che, spero non troppo a breve, dovrò fare i conti con malanni, sofferenza, perdite. E non so come reagirò. Voi direte: 1) non fasciarti la testa prima del dovuto; 2) troverai la forza e saprai al momento come sarà meglio agire.
Sicuramente è così, ma io soffro a vedere gli altri soffrire... ovvio no? Come tutti. Forse, ma vedo molte amiche/conoscenti che prendono di petto alcune situazioni difficili, e io sto male (fisicamente) se vedo mio padre che cade da una scaletta di 3 gradini e mi viene la nausea, mi si stringe lo stomaco, tremo e mi viene quasi una mezza lacrima. Anche se dopo due secondi è in piedi e continua a fare quello che stava facendo.
Fatico ad andare a trovare mia nonna che è invecchiata e che non si muove se non con la sedia a rotelle o aiutata dalla badente. Che ha la bocca che le trema in un visino da bambina. Non voglio vederla e non va bene, non è giusto, non è così ce si fa.
Non ho mai voluto vedere una persona deceduta (es. ai rosari), ho visto solo la mia sorellina ma di lei ho un bel ricordo. Per il resto, ho un blocco: nonno, zii, nonna... nessuno, non li ho voluti vedere. Li voglio ricordare in forze, sorridenti, attivi.
Insomma, a leggere di molte disgrazie che sono successe a voi in questi mesi... ci penso sempre più spesso. Al momento in cui riceverò la telefonata, la notizia malefica, ... e non so come reagirò.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 23 gen 2013, 23:09

Passando ad un argomento meno pesante...
Vi racconto una scena che mi ha lasciato l'amaro in bocca e a volte mi domando se certa gente ragiona prima di parlare.
Eravamo davanti alla materna, io, una nonna che è mia vicina di casa e un'altra mamma. I bimbi giocavano con la neve. La nonna suddetta mi chiede dove manderò JJ alla primaria e le dico alla scuola vicino a casa nostra.
Ma nooooo, signora Ciuk, ma ha visto che gente che ci va? Un sacco di neri, signore col burqa (che poi non è il burqa ma eventualmente il chador...), cinesi... Nooo nooo.

1) ma che ne sai tu di me..., di cosa penso io, dei miei parenti, delle mie origini? (A proposito dopo vi racconto due episodi emblematici)
2) qualcuno ti ha chiesto pareri? :nonegiusto
3) tu puoi avere la tua idea, anche corretta, ma non ti sembra il caso di esporla in modo meno aggressivo?

Sua nipote (che è mezzana) è già iscritta alla paritaria più gettonata qui da noi, dove appunto ci si iscrive con due anni di anticipo. Beh, prima di tutto ho sentito molte persone scontente della maestra che hanno trovato, inoltre alla mia domanda su come la scuola definisca chi entra e chi no, ha detto cose tipo: beh primo, chi viene dalle materne paritarie, poi sa... vanno anche a preferenze,... si informano... chiedono in giro, se i genitori pagano le rette alle materne...

:domanda :perplesso :pensieroso Ahhbbeeheehe gli extracomunitari no, però un istituto così cristallino sì. :x:
E sono le stesse persone che ti dicono: no, ma poi gli italiani rimangono indietro perchè i bambini stranieri non sanno parlare bene e due secondi dopo: ma come si scrive password? :che_dici Chiedilo al marocchino che parla con la R fidentina, sicuro sicuro LO SA.

In relazione a questa idea che la classe rimanga indietro sul programma a causa degli stranieri, magari c'è un fondo di verità, ma parlando con una professoressa delle medie (Milano) mi ha detto che cinesi e altri ragazzi extracomunitari che ha come studenti, spesso sono una spanna sopra agli italiani come perspicacia, volontà, impegno, apertura mentale...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 23 gen 2013, 23:19

I due episodi di cui vi parlavo, in relazione al fatto che spesso la gente sputa sentenze e dice la sua senza sapere chi è la persona con cui sta chiacchierando.

1) ho un'amica sposata con un ragazzo, alto, carnagione mozzarella, occhi azzurri, boccoli biondi. Questo ragazzo ha la mamma di origini etiopi (faceva la modella). Una sera la mia amica e lui erano fuori ad un aperitivo con amici (tipo amici dell'università). La mia amica dice: wow Lenny Kravitz è un bel pezzo d'uomo.
Una ragazza del gruppo: ma vaaah, non hai visto che è nero?
:tafazzi: :tafazzi: è calato il silenzio perchè molti sapevano...

2) una ragazza che lavorava con me a To, è sarda ma la madre è etiope (medico di base in sardegna). La mia amica ha dei bellissimi lineamenti e la carnagione scura, ma molti lo legano al fatto di essere sarda. Un altro collega che non sapeva della madre, parlandi di persone di colore: eh, nel supermercato XY non vado perchè ci sono tanti extracomunitari... Non so, hanno un odore strano, puzzano... sarà la pelle diversa, comunque puzzano
Lei è rimasta muta, io l'avrei assalito alla giugulare. :che_dici
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”