GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Bloccato
Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Moka » 10 nov 2012, 15:31

Moka, a volte gia' Illo e' di troppo, come questa mattina che abbiamo litigato ad urli.
:risatina: In Norvegese?
Ma a te capita che quando sei veramente arrabbiata, ti scappino delle parolacce in Italiano?
Furio sa benissimo cosa significa per esempio va a ca@@re o Vaff@@@@! :hi hi hi hi

Luna capisce l'olandese ma lo associa all'asilo.
Quando ho letto una storia in Olandese mi ha guardato tutta stranita :perplesso (o forse perche' la mia pronuncia fa :bagni: )
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Lunette » 10 nov 2012, 21:51

Moka ha scritto:
che poi la mamma del compagno di Fabio di cui dicevo prima, ha avuto in settimana il 4, il primo ha 7 anni, il secondo 5, il terzo 2 Ussignur che ritmo
gia' uno e' abbastanza + Furio.. no, uno basta!

Ma Austria dove?
Furio e' Viennese, soprannominato anche "Palla di Mozart" per gli amici :risatina:
Ma tuo marito si chiama Furio o è un nickname???

Io mi trasferii in Austria nel lontano (Oddiooooo) 1998 e mi ricordo che avrò battezzato :prete: un bel po' di uomini solo per il nome.. I vari Herbert, Werner, Otto o robbe impronunciabili... Poi vabbè mio marito si chiama Stefan (nome che ha preso un po' di punti con TVD) ma ha avuto una vitaccia.. Nato in un buco di posto ai confini della Rep. Ceca dove vedeva suo nonno sparare ai cechi che passavano il confine.. A 14 anni è andato in collegio e quando l'ho conosciuto sembrava una banchisa polare :freddo Diciamo che a lui l'Italia ha fatto bene oggi si stava commuovendo perché il papà di una mia amica lo ha abbracciato come se fosse suo figlio..
Comunque io in Austria (vivevo a Linz) non ci stavo male.. Ma essendo ligure e genovese pativo il clima in maniera incredibile, negli ultimi anni sbarellavo proprio..Però è stata una bella esperienza e non escludo di poter ri-espatriare, ma sicuramente in un posto meno freddo!
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Lunette » 10 nov 2012, 21:58

Ah per il bilinguismo mio marito è stato dietro alla figlia stile gestapo, anni fa arrivavamo a situazioni in cui uscivano lacrime a fiumi perché finché non diceva la parola in tedesco nessuno si doveva muovere.. Una pena.. Poi a casa la regola era ed è solo tedesco e quindi anche io e lei usiamo la lingua di minoranza.
E' stato un metodo cruento però effettivamente non vedi differenza, è capace di switchare senza batter ciglia..
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da kitty75 » 11 nov 2012, 17:42

Io ed Illo di solito litighiamo in inglese o norvegese, le parolacce non ce le diciamo, anche se lui le conosce tutte (ha avuto un maestro eccezionale: mio padre :che_dici ).

A casa in effetti parliamo solo in norvegese, ogni tanto mi sforzo con le belve di parlare in italiano ma passo al norvegese subito in automatico perche' e' una reazione naturale rispondere nella stessa lingua in cui ti parlano, nel momento in cui la si sa. comunque la belva maggiore l'italiano lo capisce benissimo e sa dire qualcosina, la seconda capisce qualcosa ma non lo parla.
quando siamo in vacanza in Italia allora e' + semplice, e per far si che Illo non mi capisca allora passo al varesotto stretto, e quello richiede i sottotitoli per intendere. :spiteful:
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da kitty75 » 11 nov 2012, 17:45

A proposito, Illo non si chiama Illo, ma ha 2 nomi diversi, come il compagno di Moka non si chiama Furio, sono dei nomignoli che usiamo per far capire di chi si parla.

In effetti tutti i nostri compagni dovrebbero chiamarsi Furio a ben vedere (Furio come il personaggio rompib@lle di Verdone, tutto perfettino che tirava 2 ciliegie cosi alla povera Magda).

Ed adesso... sono stata via con il lavoro, ieri sera abbiamo avuto il cenone e non sono ancora sobria. :argh
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Moka » 11 nov 2012, 18:15

Ma tuo marito si chiama Furio o è un nickname???
Kitty ti ha spiegato sopra.
Furio alias Mr T e' un perfettino mancato, solo che il suo perfezionismo e' mirato a "scansare" le cose da fare: tipo "non lavo i piatti a mano" perche' non si puliscono bene.
O in altre situazioni, il suo perfezionismo e' una gran rottura di maroni: "non hai scritto bene l'album per Luna, che e' una cosa a cui si deve dedicare tempo e te lo ha regolato mia madre". :dizionario

Qui si parla inglese e tedesco, pero' parliamo a Luna nella nostra lingua madre: solo che se lui parla male di me in tedesco lo capisco, mentre lui non capisce nulla in Italiano a parte delle cose base :hi hi hi hi

Viviamo in Olanda, parliamo entrambi olandese, pero' Furio dice piu' cose ma con un terribile accento tedesco e sgrammaticato, io dico meno cose ma "tento" di dirle in modo corretto.
Per lui e' come per noi italiani se andiamo in Spagna, ci facciamo capire, ma per arrivare a parlare con tutte le coniugazioni corrette e le declinazioni azzeccate ci vogliono anni di studio, cosa che lui non ha fatto :martello

Ma tu sei quindi tornata in Italia dopo aver vissuto a Linz? Com'e' stato vivere da Italiana in Austria? ti integravi? :sorrisoo
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da kitty75 » 11 nov 2012, 19:27

Moka, Furio parla un tedesco/olandese, deve essere una meraviglia, soprattutto sul lavoro, come i miei colleghi che parlano un misto di norvegese e svedese ed ogni tanto ho bisogno dei sottotitoli per capire tutto cio' che dicono (lo svedese lo capisco abbastanza bene, ma ci sono delle parole che ogni tanto mi restano col punto di domanda sulla capa :domanda )

e per non parlare di quelli che si ostinano a parlarmi in danese :argh quello si che e' tosto, zona Copenhagen a parte. :x:
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
marta73
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1448
Iscritto il: 24 mag 2005, 21:38

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da marta73 » 11 nov 2012, 21:03

Caspita, mi affascina molto la vostra quotidianità plurilingue! Penso sia un'esperienza che arricchisce molto il fatto di poter parlare e comprendere, anche se non alla perfezione, più lingue!
mamma di Greta e Giada nate il 3 maggio 2006

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Lunette » 11 nov 2012, 21:09

Scusa Moka vieni qui che ti insegno un po' di epiteti in dialetto austriaco e vedrai che Furio ( :risatina: ) rimane così :urka

Io il "tedesco" l'ho imparato seguendo lo schmee degli austriaci che è un tutto dire.. Un po' come quando uno straniero va a Napoli, infatti mi fa ridere che gli austriaci sono visti come i "terroni" teutonici ih ih ih

Io in Austria da single ero felicissima perché abitavo, appunto, a Vienna. Quindi contesto internazionale, poi lavoravo all'università e non avevo problemi di pregiudizi.. Quando ho incontrato Stefan mi sono trasferita a Linz e ho iniziato a rendermi conto di cosa fosse la provincia austriaca.. Una cosa spaventosa a livello di bigotti, cattolici, chiusi che nemmeno gli abitanti della Sila potrebbero fare concorrenza.
E lì sono iniziati i miei problemi.. Poi quando ho partorito le magagne sono aumentate in maniera esponenziale perché, almeno nel 2005, gli asili nido erano una rarità in quanto in Austria la maternità dura due anni e mezzo, ergo tu donna levati dalle balle e vai a fare la calzetta davanti al camino.. Cosa che io non volevo fare assolutamente. Così casini con il lavoro, poi mia figlia ha avuto una malformazione al rene e qui potrei aprire una bibbia sugli ospedali lì.. Insomma tantissima delusione, io come donna lavoratrice non contavo più niente facevo la spola in ospedale, ero sola come un cane e lì mentre mi smazzavo le notti mi si è accesa una lampadina.. Cioè mi sono chiesta: cosa faccio? Cresco mia figlia qui completamente sola e mi rassegno ad invecchiare in mezzo ai ghiacci? Insomma alla fine ho pensato << manco li cani...>> e nonostante la qualità della vita sia oggettivamente migliore non lo era più per me. Era un incubo.
Mi rendo conto che se avessi avuto più fortuna con la salute di mia figlia forse non sarebbe stato così tragico ma quando sono ritornata qui io sono letteralmente rinata e ho capito che nonostante tutto 10 anni erano un periodo di emigrazione più che sufficiente.. Poi non lo so eh, magari fossi rimasta single a Vienna adesso sarei ancora lì, chi può dirlo.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Moka » 11 nov 2012, 22:29

Caspita, mi affascina molto la vostra quotidianità plurilingue! Penso sia un'esperienza che arricchisce molto il fatto di poter parlare e comprendere, anche se non alla perfezione, più lingue!
guarda a volte penso che mi piacerebbe invece di "sguazzare" un po' di tutto, parlare 1 lingua essere capita e farmi capire senza nessun timore, certe volte e' stancante! :martello
Scusa Moka vieni qui che ti insegno un po' di epiteti in dialetto austriaco e vedrai che Furio ( ) rimane così
si si!!! scrivimi qualche frase che poi gliela dico. Io piu' di Gruss Gott di austriaco non so :risatina:

Che esperienza bruttissima!! certe volte Furio dice che vorrebbe tornare in Austria, ma mi ha dato l'impressione che sia difficile integrarsi, lui e' di Vienna, ma non so.. :domanda
Da quello che mi dici anche tu, l'esperienza non e' stata delle migliori, mi dispiace per quelloche ti e' successo! :coccola
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Lunette » 12 nov 2012, 11:26

Moka quando ti fa incavolare digli Du bist ein depp.. Che tradotto vuol dire "ma sei cre**no!"

Guarda io di Vienna non posso che parlare bene.. Bella città, antica e ricca di storia, romantica e un po' decadente.. A me piaceva infatti quando voglio focalizzarmi sui ricordi positivi penso a Vienna.

Il resto dell'Austria ha una mentalità troppo cattolica e bigotta.

Però io sono contenta di esserci andata e come dicevo non escludo che un domani se fossi qui nella c@cca accetterei un lavoro altrove, ma almeno cerceherei un posto più aperto di mentalità e forse pure un po' più caldo.

Spesso qui nel salottino vengo fraintesa perché quando salta su qualcuno e mi dice che vuole espatriare io pongo all'attenzione che l'estero non è il paese dei balocchi e che ci vuole talento, flessibilità, capacità di adattamento, umiltà e molto spirito di abnegazione.. Gli italiani pensano ad esempio che in Austria la vita sia meglio e più facile, ecc.. Io dico: BE MY GUEST! Cioè che si accomodassero poi vediamo quando prendono 180 euro di multa perché lasciano la macchina 10 secondi in doppia fila come se la scialano.. Insomma se le cose lì funzionano meglio è perché la gente è molto disciplinata, volente o nolente devono rispettare tutte le leggi senza interpretarle come invece fanno spesso gli italiani... Per questo io penso che sia una bellissima esperienza e che si possa fare, ma senza aspettarsi la manna da cielo :sorrisoo
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da lena69 » 12 nov 2012, 13:51

soprattutto quando ti rendi conto di essere oggetto di atteggiamenti discriminatori
in quanto straniero.
capita di rado, ma capita. e allora l'estero diventa meno eden
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Lunette » 12 nov 2012, 14:05

Esatto Lena.
Mi ricordo perfettamente che, in quanto italiana, ho dovuto spesso faticare il triplo per dimostrare di essere anche migliore (lavorativamente parlando) di tanti altri miei colleghi austriaci.
Purtroppo di stereotipi sugli italiani ce ne sono ancora tantissimi, ci vuole pazienza e spesso non basta nemmeno la buona volontà per sradicarli.

Poi esistono paesi e città sicuramente più aperte: io ho amici che abitano a Londra, Berlino, Amsterdam e in Svezia e hanno avuto molti meno problemi ad integrarsi.
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da lena69 » 12 nov 2012, 14:27

quando ero in svezia il problema era diverso. avevano mandato via uno
dei miei colleghi e considerato di mandarne via anche un altro per
palese misoginia.

in svizzera invece, sei avevi soldi per pagarti una assicurazione sanitaria "top"
avevi la stanza singola in ospedale. se avevi un'assicurazione meno buona
e andavi in camere da 3, c'erano le camere per svizzeri e le camere per stranieri,
giusto per fare un esempio.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
lena69
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4218
Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da lena69 » 12 nov 2012, 14:34

e comunque se mi ricapitasse potrei tornare anch'io all'estero, ma decisamente
con aspettative diverse.
mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW

Avatar utente
Lunette
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5202
Iscritto il: 27 mag 2005, 8:47

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Lunette » 12 nov 2012, 15:25

lena69 ha scritto: in svizzera invece, sei avevi soldi per pagarti una assicurazione sanitaria "top"
avevi la stanza singola in ospedale. se avevi un'assicurazione meno buona
e andavi in camere da 3, c'erano le camere per svizzeri e le camere per stranieri,
giusto per fare un esempio.
Questo anche in Austria.. infatti dopo aver partorito ero in stanza insieme a delle ragazze turche. Probabilmente per una giustizia distributiva dell'ospedale avevano diviso le donne per colore della pelle e dei capelli :che_dici
"Marta, Marta, tu t’inquieti e ti affanni per molte cose; una sola è necessaria: Maria invece ha scelto la parte migliore, che non le sarà tolta“.

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Moka » 12 nov 2012, 15:49

Spesso qui nel salottino vengo fraintesa perché quando salta su qualcuno e mi dice che vuole espatriare io pongo all'attenzione che l'estero non è il paese dei balocchi e che ci vuole talento, flessibilità, capacità di adattamento, umiltà e molto spirito di abnegazione.. Spesso qui nel salottino vengo fraintesa perché quando salta su qualcuno e mi dice che vuole espatriare io pongo all'attenzione che l'estero non è il paese dei balocchi e che ci vuole talento, flessibilità, capacità di adattamento, umiltà e molto spirito di abnegazione..
tutto questo e poi non dimentichiamo l’”homesickness”, io sono stata malissimo i primi mesi qua in Olanda quando mi sono trasferita, anche se sei il piu’ convinto del mondo, poi i primi mesi devi avere una grande forza perche’ ti manca la famiglia, gli amici, tutto quello che hai lasciato. Poi dopo passa, pero’ all’inizio e’ dura. :nonegiusto
Gli italiani pensano ad esempio che in Austria la vita sia meglio e più facile, ecc..
Gli italiani pensano che tutti i paesi siano meglio, perche’ ci stanno solo per le vacanze! :risatina:
Insomma se le cose lì funzionano meglio è perché la gente è molto disciplinata, volente o nolente devono rispettare tutte le leggi senza interpretarle come invece fanno spesso gli italiani...
Infatti, la mentalita’ e’ diversa e non posso vivere in un paese e continuamente lamentarmi di tutto. Se scelgo di stare in quel posto e’ perche’ mi va bene cosi’, se no non ci vado per nulla. :dizionario
Su questo fatto, approvo il discorso dei corsi di integrazione (che qui in Olanda hanno tolto per chi e’ europeo). Non servono solo ad insegnarti la politica la geografia e la storia, ma a compilare i moduli, a fare le semplici cose da te, a capire come funziona il sistema scolastico (non mi ricordo sempre Chiarasole!) a capire come accettare anche le differenze di culture e come adeguarsi per molte cose. Qui il sistema mi sembra organizzato sempre in passi 1-2-3-4, solo se fai quello che e’ previsto, raggiungi l’obiettivo (puo’ essere un documento, come un esame, come un lavoro), mentre in Italia mi pare che ci sia parecchia confusione su tutto e si perde energia cosi’ senza concludere molto. :perplesso
Questo anche in Austria.. infatti dopo aver partorito ero in stanza insieme a delle ragazze turche. Probabilmente per una giustizia distributiva dell'ospedale avevano diviso le donne per colore della pelle e dei capelli

Ecco questo dovrebbe leggerlo Furio, che appena visto l’ospedale di Treviso (non un paesino arretrato) mi ha detto che sembrava un ospedale del terzo mondo (parlo dell’ospedale che ha il migliore reparto intervento prenatale nel Nord Italia). :martello
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da kitty75 » 12 nov 2012, 17:27

Io penso che il problema principale sia nel trasferirsi nella provincia estera. Se uno straniero si trasferisce a Milano, Roma, Torino etc etc, ha possibilita' maggiori di integrazione rispetto all'entroterra brindisino (giusto per fare un esempio), oppure una cittadina molto borghese come e' Varese.

Qui ad Oslo ci sono stranieri ovunque, al paesello (da dove viene il mio compagno) penso che non raggiungano la ventina... Penso che se mi fossi trasferita al paesello non ce l'avrei mai fatta, ma essendo in una capitale la situazione e' diversa.

Ed e' vero, il razzismo c'e' anche contro gli italiani, una deve avere le p@lle quadrate per farsi valere sul campo del lavoro ed e' disumanamente difficile ora come ora trovarsi un posto se si e' straniero non nato in Norvegia. :x:
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
kitty75
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10132
Iscritto il: 13 giu 2006, 9:58

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da kitty75 » 12 nov 2012, 17:31

Ahhh!!!! La lingua, un capitolo a se'! :argh

Perche' qui ci sono 2 lingue ufficiali che nessuno parla, visto che usano tutti il dialetto, che naturalmente e' diverso da zona a zona, quindi per relazionarti ti devi imparare TUTTI i santissimi dialetti norvegesi, + svedese e danese, visto che queste lingue vengono parlate comunemente qui.

Insomma, ti fai il corso di norvegese, che costa un capitale e ti serve solo per leggere il giornale, per il resto buona fortuna e spera di capire quello che ti dicono (c'e' ancora un dialetto che e' una cosa mostruosa da intuire ed ogni volta faccio fatica a relazionarmi con la gente che viene da questo buco in mezzo alle montagne).
Le mie bambine mannare: La pappy 14/05/2007 e La puppy 25/02/2010
Sono una mamma, non sono una santa V.i.p.era

Avatar utente
Moka
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2281
Iscritto il: 12 ott 2011, 21:22

Re: L'esterina grida vendetta: nel the' guttalax a manetta

Messaggio da Moka » 12 nov 2012, 19:26

Qui ci sono diverse categorie:
- quelli che se non parli in olandese fanno finta di non capire :grrr
- quelli che se parli in olandese capiscono che sei straniero e sono gentili e ti aiutano :ok
- quelli che se parli in olandese e capiscono che sei straniero, ti rispondono in inglese e ti trattano male :martello

Di solito io provo sempre in olandese, pero' se e' troppo difficile parlo in inglese ma a malincuore, perche' vorrei farmi capire sempre :bacio
Moka ** Maggiolina ** Esterina **
Mamma di Luna, 25-05-2012

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”