GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La Sovrana Biblios

Bloccato
Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Simona77 » 6 set 2013, 13:00

Buon giorno ragazze,

Bello il nuovo titolone!!

Francescaanche io sabato prossimo mi ritrovo nella stessa sitazione, riunione al nido, in cui è stato chiesto di venire senza bimbi. Ora: il mio compagno lavora, i miei genitori sono in ferie nelle Marche...li faccio rientrare x due ore?? :urka Suoceri a 50km di distnza....o diserto la riunione o lo porto con me...
Purtroppo non ho alternative.

Sul lato capricci/disagi...stanotte è andata meglio, si è svegliato solo una volta per bere...un miracolo!!!
Ho pensato anch'io che fosse un pò di nervosismo dato dal rientro al nido e conseguente richiesta di più attenzioni da parte nostra...qualche giorno e passerà.
Ho provato a offrirgli la camomilla prima di dormire ma l'ha rifiutata con smorfie e boccacce...che non gli piaccia?? :perplesso

Per l'addormentarsi da solo...non so...sarò io troppo "tenerona" ma a 10 mesi mi sembra presto levargli due coccole serali prima di dormire. In fin dei conti fino a poco tempo fa si addormentava in braccio dopo la poppata.
Mi piacerebbe poterlo mettere a letto leggendogli una storia ma credo sia troppo presto, sia per la soglia di attenzione bassa, sia perchè capisca veramente quel che dico.
Comunque sto realmente riflettendo sulla possibilità di farlo addormantare da solo...pensavo che inizierò con un venerdì (non so ancora quale :risatina: ) così se dovessi passare un'altra nottataccia il sabato, perlomeno, non lavoro :hi hi hi hi

...ora il lavoro mi chiama...bye, bye.
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da chiarasole » 6 set 2013, 13:26

buongiorno e aurguri ale!!!

Scusate ma non ho letto gli arretrati, oggi sono ancora troppo nervosa
quindi rispondo solo a due cose
Fiori, si Elisa ha problemi agli occhi da ormai 3 anni, anzi 4! Verso i 18 mesi ci eravamo resi conto che incrociava gli occhi quando guardava, cosi' al bilancio di crescita ne avevamo parlato con la pediatra. lei ci aveva spiegato che un po' di strabismo nei bambini sotto i 2 anni e' fisiologico perché gli occhi non lavorano ancora in sintonia, pero' dato che poi al controllo dei 2 anni era peggiorata, ci ha mandati al reparto oculisto pediatrico dell'ospedale e da allora siamo in cura li'. in pratica lei ha un +4 mentre per la sua eta' dovrebbe avere un +2, inoltre i muscoli degli occhi sono scoordinati quindi li incrocia, e aveva un occhio piú pigro dell'altro
quindi siamo partiti con occhiali e cerotto 2 ore al giorno. poi piano piano abbiamo ridotto il cerotto e ora non lo porta piu'
per ora andiamo avanti con gli occhiali, non possono valutare quanto strabismo sia dato dalla muscolatura e quanto dalla gradazione. in pratica vannno avanti fino a che e' possibile con gli occhiali, e solo verso i 10-12 anni potranno valutare quanto strabismo e' dato dalla muscolatura e quando dagli occhiali. probabilmente dovra' essere operata per correggere la parte muscolare, pero' aspettiamo prima di vedere quanto gli occhiali correggono perché la parte rimanente potrebbe essere irrilevante e quindi l'operazione non sarebbe necessaria
l'importante e' che lei migliori di anno in anno


festa islamitica
allora intanto vi spiego la mia situazione
io sono cattolica, e mi definisco una cattolica convinta e praticante
mio marito invece e' cresciuto in una famiglia atea, anche se di origini cattoliche, lui non e' battezzato ma ci siamo sposati in chiesa con matrimonio speciale, e abbiamo battezzato i bambini
mio marito e' sempre stato d'accordo che i bambini crescessero imparando la mia religione, anzi lui la reputa una cosa positiva
quando abbiamo scelto la scuola, abbiamo scelto una scuola aconfessionale perché pur volendo crescere i bambini secondo la fede cattolica (cosa cui mio marito e' d'accordo) abbiao dato la priorita' ad altre cose (inoltre e' vicino casa, la scuola cattolica invece e' lontana)
pero' se al momento in cui ho parlato con la direzione all'iscrizione mi hanno detto che a scuola non si sarebbe festeggiata nessuna occasione legata ad una religlione (cosa che sta nel piano didattico della scuola), non possono ad un certo punto senza interpellare i genitori decidere che da quest'anno si parla delle festivitá islamiche
e' vero che fanno la festa di natale, ma non e' improntata secondo nessuna religione. decorano la scuola, fanno una cena con i bambini ma nessuno gli ha mai parlato del perch'e esiste il natale, praticamente é la stessa cosa delle luminarie e delle decorazioni in centro
tanto e' vero che se chiedete ai bambini di famiglie non religiose cosa festeggiano non vi diranno che festeggiano una festa religiosa
quindi dato che io sono scassamaroni sono andata dalla direttrice. e guarda caso c'erano state altre lamentele su sta cosa. e quindi mi hanno detto che faranno sia il natale spiegando del perché e del percome, che la festa dell'offerta spiegando il perché e il percome, dando la stessa importanta ad entrambe
lo so che non e' cosi' iportante, ma io al momento ci sono rimasta ... boh diciamo basita
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da chiarasole » 6 set 2013, 14:43

chiudo solo cercando magari di spiegare in una frase: non mi darebbe fastidio se si festeggiase una festa islamica spiegando cos'e' nel momento in cui si festeggiasseil natale spiegando cos'e'
spero di essermi spiegata
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Dream78 » 6 set 2013, 15:41

Chiara...tutto chiaro! :risatina:
A parte...cos'è un matrimonio speciale? Io sapevo che senza aver ricevuto i sacramenti del battesimo e della cresima non ci si potesse sposare... :pensieroso

CANCE: non concordo con il discorso che la danza non da insegnamenti ed è solo divertimento. Sinceramente io ho ricevuto tutta un'impostazione fisica grazie alla danza, che per esempio mi ha portata anche a stare seduta correttamente a scuola e alla scrivania. E poi c'è tutta una questione di coordinamento, per parlare solo dei lati fisici. Dal punto di vista comportamentale invece induce il rispetto dei tempi dell'altro, dell'essere tutti uguali, del dare il massimo per il bene non solo proprio ma comune....
Insomma secondo me vale proprio come tutti gli altri sport...tutti apportano qualche beneficio a lungo termine!
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da chiarasole » 6 set 2013, 16:08

scusa dream nella fretta ho scritto speciale, in realta' si tratta di un matrimonio tra un cattolico e un non battezzato
la chiesa lo permette, con dispensa speciale del vescovo, quando la parte non battezzata si impegna a non ostacolare la parte cattolica nella sua fede, e ad accettare che i figli vengano educati secondo la fede cristiana
e' quello che di solito viene chiamato matrimonio misto :sorrisoo anche se nel mio caso non era tra due persone di religioni diverse ma tra una cattolico e un (almeno sulla carta, visto che non ha ricevuto nessun tipo di educazione religiosa) ateo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 6 set 2013, 17:25

Eccomi, vi ho lette ma rispondo solo ora. M. oggi era a casa dal lavoro perchè ricominciano a fare un po' di cassa integrazione :che_dici Negli uffici la fanno a venerdì alterni.
I bimbi sono andati dai nonni anche perchè io devo lavorare il più possibile, sia per recuperare le fatture perse :bomba , sia per mettermi avanti con le attività perchè poi tra bimbi da gestire, PD ecc ecc il tempo per fare quello che sto facendo si ridurrà e dovrò lavorare in orari assurdi.

Innanzitutto :byeee Mais, su WA ci ha detto che è arrivata in Italia. Ti aspettiamo qui. Come è stato il rientro? E' sempre bello no? I bimbi cosa dicono?

Come ho scritto anche su WA, ieri sono andata dalla nutrizionista e nonostante agosto per me sia quasi da considerare alla stregua di Natale (cene, pranzi, grigliate, montagna, gite, panini, gelati, feste di paese, bimbi/M a casa quindi devo conciliare i gusti di tutti...) sono dimagrita 2,3 kg! Quindi gioia e giubilo.
Ora sono ancora più motivata e soprattutto inizia il periodo per me più propizio (sino alla ghigliottina di Natale :impiccata: ). L'inverno mi fa sbizzarrire con zuppe, passati, pasta di tutti i tipi, legumi, cereali...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 6 set 2013, 17:30

Cance concordo con Dream sul discorso danza. Tutti gli sport secondo me danno qualcosa, se seguiti con un allenatore, maestro o istruttore adeguato. Il problema però è: il bambino/la bambina sono veramente motivati? Vanno per imitazione? Nel caso lo facciano solo per imitazione va spiegato che poi però gli impegni si portano a termine, anche solo per riconoscere i sacrifici che mamma e papà fanno. L'anno dopo non si replica. Capisco anche lato tuo il discorso sulla grossa spesa... Puoi sempre dire che parte delle mancette che riceve durante l'anno la potrà mettere nel salvadanaio per pagare una piccola fetta delle spese legate al corso.
Certo che tua suocera... farsi i fatti suoi no eh?

Dentista
ma quindi hai un'infezione tipo ascesso? Io uso lo scovolino per i denti più verso il fondo e la forcella per quelli davanti. All'ultima pulizia dei denti il dentista ha detto che così sto seguendo un'igiene dentale adeguata.
Anche il dentista dei bimbi mi ha detto di cominciare ad usare la forcella per i molari, sono i denti più a rischio.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 6 set 2013, 17:36

Simona non è mai troppo presto secondo me per iniziare a leggere ai propri bimbi. Ci sono i libretti morbidosi, quelli tattili, quelli gommosi, con poche pagine e figure molto semplici. Puoi iniziare a metterlo nel letto mentre sfogliate uno di questi libretti. Io ne avevo imparato uno a memoria e all'occasione lo recitavo (al cambio, durante il bagnetto, ...).
Anche metterlo coricato e canticchiare una canzone: il mio repertorio andava da Guccini, a De Andrè, a De Gregori, passando per Bella Ciao e Crudelia DeMon... :hi hi hi hi Ora le sanno TUTTE! :risatina:
Oppure, se lui non piange straziato per 40/50 min come faceva JJ, puoi provare a farlo addormentare da solo... ma io non ce la facevo, mi piaceva vederlo lasciarsi andare mentre mi toccava la mano e ascoltava la mia voce.
JT, come già scritto, si addormentava in braccio (perchè io stavo in salotto a dargli il latte e M con JJ in cameretta) ma al momento in cui siamo passati a dormire nel letto perchè li portavo a nanna insieme, nessuno scompenso, nessun problema. Anzi, fra i due quello che ha avuto più problemi è stato JJ che non ho mai addormentato in braccio. I bimbi cambiano, passano fasi, crescono e secondo me ci fanno capire cosa gradiscono e cosa odiano.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 6 set 2013, 17:38

Scusate, vi abbandono, riprendo dopo. M sta tornando coi bimbi e voglio fare la doccia prima che arrivino.
:byeee :bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 6 set 2013, 19:09

Salve Ladies!
Vi spiego il punto di vista "dal di qua della barricata" sul fatto di non volere i bambini presenti alle riunioni. Oltre all'aspetto educativo che evidenziava Fiori (i bambini ascoltano e capiscono tutto e certi discorsi vengono affrontati in modo diverso in loro presenza), c'è anche un problema assicurativo che incide sulla sorveglianza: i bambini, infatti, sono coperti solo negli orari di scuola e in caso di infortunio al di fuori di questi parametri diventerebbe tutto molto complicato. Infatti, non è assolutamente pacifico che la responsabilità sul minore sia del genitore presente: una legge che risale più o meno al tempo del duce, ascrive la responsabilità a chiunque sia maggiorenne presente all' eventuale incidente. Ecco perchè il nostro regolamento di circolo prevede che alle riunioni partecipino solo gli adulti, non è certo per complicare la vita a gratis all' utenza!
Inoltre, proprio perchè c' è questa regola, noi insegnanti percepiamo il fatto che una si porti il figlio a seguito come una mancanza di rispetto sia nei nostri confronti, sia verso tutti quei genitori che per quelle due orette si sono organizzati con nonni o baby sitters; poichè non si capisce in base a quale criterio per qualcuno possa essere fatta una deroga, mentre qualcun'altro, per rispetto di questa norma, si è magari dovuto frugare in tasca...

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 6 set 2013, 19:31

Mmm... Avete sollevato degli argomenti troppo spinosi: dentisti, suocere che non si fanno gli affari loro...
Me la cavo così:
:tortina: AUGURI ALE!!! :tortina:

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 6 set 2013, 21:51

La mia proposta per Ottobre:

LUI È TORNATO di Timur Vermes
È l’estate del 2011. Adolf Hitler si sveglia in uno di quei campi incolti e quasi abbandonati che ancora si possono incontrare nel centro di Berlino. Egli non può fare a meno di notare che la guerra sembra cessata; che intorno a lui non ci sono i suoi fedelissimi commilitoni; che non c’è traccia di Eva. Non può non sentire un forte odore di benzina esalare dalla sua divisa sudicia e logora; e non riesce a spiegarsi l’intorpidimento delle sue articolazioni e la difficoltà che prova nel muovere i primi passi in una città piuttosto diversa da come la ricordava. Regna infatti la pace; ci sono molti stranieri; e una donna (sì, proprio una donna, per giunta goffa), tale Angela Merkel, è alla guida del Reich. 66 anni dopo la sua fine nel Bunker, contro ogni previsione, Adolf inizia una nuova carriera, stavolta a partire dalla televisione. Questo nuovo Hitler non è, tuttavia, né un imitatore, né una controfigura. È proprio lui, e non fa né dice nulla per nasconderlo, anzi, è tremendamente reale. Eppure nessuno gli crede: tutti lo prendono per uno straordinario comico, tutti lo cercano, tutti lo vogliono, tutti lo imitano. Il mondo che Hitler incontra 66 anni dopo, infatti, è cinico, spudorato, bramoso di successo e incapace di opporre qualsiasi resistenza al “nuovo” demagogo. Al massimo riesce ad apporre il compulsivo “mi piace” “non mi piace” dei social network. Farsa, satira, pura comicità, analisi spietata e corrosiva del nostro tempo, il romanzo d’esordio di Timur Vermes è un gioiello di intelligente umorismo, ed è divenuto in breve tempo, grazie al passaparola, un fenomeno editoriale con pochi precedenti.

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 6 set 2013, 22:12

Fiori metti tu in prima pagina le due proposte?
LDM La sovrana, l'ho iniziato visto che lunedì dovrei riconsegnarlo in biblio (era prenotato). Come inizio non è particolarmente effervescente, ma si legge in modo scorrevole e l'idea di fondo è carina e particolare.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 6 set 2013, 22:22

Cance, Yasho sepete che vi batto, purtroppo :buuu 1,48 cm. Io mi sento limitata in molte cose: es. riporre una borsa sulla cappelliera in aereo, o sul ripiano in treno, o prendere un abito appeso in alto in un negozio, andare in bici col seggiolino dei bimbi davanti...
Poi per carità mi dico: ho un compagno (tra l'altro non basso); ho avuto due bimbi, ho un lavoro che mi piace e nel quale sono apprezzata... chissenefrega dell'altezza. Però questa sono io... JJ dovrà fare i conti con qualche limite, a meno che diventi una pertica nell'adolescenza. :risatina:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 6 set 2013, 22:26

Ciao Titti Ciao Fiori

ora vedo Il colore viola.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Yashodara » 7 set 2013, 5:05

Buongiorno a tutte!

Siccome Marghe ancora dorme ( :emozionee ) vi aggiorno un attimo sul ritorno del fringuello.

Volo tutto ok, ha dormito quasi tutto il tempo da Istanbul a qui, ha tirato il suo trolley, cenato sul volo Milano-Istanbul... insomma è una piccola globetrotter :-D . Quando mi ha vista... non ci credeva :ahaha e all'inizio faceva la sostenuta :che_dici , ma poi all'immigrazione io non sono potuta passare con loro (colpa di quello scienziato di mio marito, in genere passo sempre con la gente che accompagno ma non mi ha dato il tempo di togliere il badge e mi hanno sgamata) e lì povero tesoro ha avuto una crisi quando ha visto che andavo da un'altra parte. Poi tutto ok, ha riconosciuto l'autista e la nanny immediatamente e ha anche immediatamente ricominciato a salutare in cinese :-D .
Comunque secondo me una parte dell'effetto sorpresa è stata levata dal fatto che gli ultimi giorni in Svizzera vedeva spesso mia sorella, che mi assomiglia molto, e mio marito dice che a volte la chiamava mamma.

La notte è andata, si è addormentata presto, poi è stata sveglia dalle 24 alle 2.30 ( :impiccata: ) ma poi è ripartita e appunto sta ancora dormendo. Alle 8.30 ho provato a svegliarla ma non riuscivo, allora ho deciso di farla dormire e poi non farà il pisolino pomeridiano ma la metterò direttamente a letto stasera e da domani speriamo che recupera i ritmi. In ogni caso li recupererà lunedì siccome si torna all'asilo!!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Yashodara » 7 set 2013, 5:21

Ciuk beh io sono 150 neh... e in effetti non posso fare nessuna delle cose che citi, ma non mi secca troppo chiedere devo dire. Poi mio marito è più di 190 cm... :-D
Il mio vero problema è la vista, quello sì, mi piacerebbe vedere al buio, leggere i cartelli stradali prima di averli davanti, non dover stare in prima fila per leggere i powerpoint... ma ormai, non ci posso fare niente e per fortuna Marghe non sembra avere ereditato le mie magagne... nè per l'altezza nè per la vista!!

cance :incrocini per i denti!!! A me è successa una cosa tipo la tua, è stata una bella gabola (sia economicamente che per durata del trattamento) ma a detto della dentista che mi ha visitato qua la settimana scorsa è stato un lavoro a regola d'arte. ...peccato che il dentista è a Locarno se no ti davo il nome!

Fra io capisco il tuo discorso ma mi sembri, non te la prendere, un po' tanto massimalista. Purtroppo non tutti hanno i nonni, e pagare la babysitter non significa la stessa cosa per tutte le famiglie. Le nonne, e anche le babysitter, si possono ammalare, così come mamme e papà, o fratelli, e sconvolgere così tutta la perfetta organizzazione messa in piedi magari da settimane proprio per quella riunione. Se poi arrivo a scuola e agli occhi della maestra "perdo punti" per questo... ecco devo dire che non lo riterrei l'inizio di un buon rapporto insegnante-genitore :fischia . Il discorso della responsabilità ci può anche stare ma ancora una volta, nel mondo perfetto tutti i bambini stanno a casa e tutti i genitori sono lì puntuali, sorridenti e collaborativi. Purtroppo invece nel mondo reale ci sono gli inconvenienti, sicuramente qualcuno sbuca in ritardo con i pargoli appresso e allora... magari non è male avere una fall back solution!!!
Poi, ciò detto, sono d'accordo che da altri dettagli che racconti posso anche io immaginare che la mamma di cui parlare sia una rompiXXX :hi hi hi hi .

A proposito... scarpe, nell'asilo vecchio di Marghe non avevano scarpe per l'interno, adesso le deve portare... voi che cosa dareste? Scarpe da ginnastica mai usate fuori? O pantofole? Sono un po' indecisa, Marghe odia le scarpe mi sa che cercherà di levarsele ogni 2x3. Per ora lunedì porto le Crocs che aveva in Svizzera, non sono il massimo ma quello passa il convento, tanto adesso fa ancora caldo e se sta a piedi nudi io non ho problemi. Già tra oggi e domani devo andare a comprare un paio di sandali perchè mio marito li ha scordati (...uomini... :martello ). Poi da dopo le vacanze di ottobre però il clima cambia e al più tardi per allora devo avere una soluzione alternativa.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Yashodara » 7 set 2013, 5:24

Ah, Fra, ottima proposta per ldm ottobre... come sempre TROPPE ottime proposte... ma mi sa che quello è proprio divertente!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Fioriblu » 7 set 2013, 7:58

Buongiorno a tutte!
Qui mi preparo per la bufera da fine del mondo perché... Luca ha dormito ininterrottamente dalle 21.30 alle 6.30!!!
Simona, come vedi c'è speranza!

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Fioriblu » 7 set 2013, 8:11

Chiara grazie per avermi spiegato di Elisa!! :incrocini :incrocini perché ogni anno migliori :bacetto
Per la festa islamica ti sei spiegata benissimo :ok

Ciuk io sono più alta di te e ogni tanto anche io ho patito per l'altezza, ma più per fastidio nel non raggiungere certe cose che per prese in giro. Però mi sono adattata facilmente e mi fa piacere non andare a sbattere la testa come capita a volte a mio marito alto :risatina:

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”