GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
sui no siam d'accordo, ci vogliono. E cosa cresciamo sennò? Poi ovvio io ho certe cose su cui passo sopra senza problemi (non vuoi andare a nanna e mi chiedi "ancora un minuto?" ma si non c'è problema sei in vacanza. Al terzo "ancora un minuto" ti prendo su di peso e ti porto in camera) altri su cui non transigo (al ristorante SI STA SEDUTI A TAVOLA, si dice grazie ecc, si lavano i dentini la sera anche se non vuoi ecc ecc)
pulce io sul fatto dei no non avevo mica approfondito...sai avevi scritto quella brutta cosa che babbo natale non esiste e allora non ho più letto il resto del post! :prrrr :prrrr ma vaaaaaaaaa nessuno ha letto che tu non dici dei no!!! è che ognuno ha i suoi no... la mic per esempio lo sappiamo è assoltamente NO LETTONE, io pure una volta lo ero... e se gaia tornasse a rompere le balls tutte le notti all'una ci tornerei. visto che al momento vien nel lettone una volta ogni secolo, me la tengo ben stretta quando mi chiama nel cuore della notte... anche su quello, un no che ero convintissima per me fosse no e basta, oggi è"una volta ogni tanto si"
pulce io sul fatto dei no non avevo mica approfondito...sai avevi scritto quella brutta cosa che babbo natale non esiste e allora non ho più letto il resto del post! :prrrr :prrrr ma vaaaaaaaaa nessuno ha letto che tu non dici dei no!!! è che ognuno ha i suoi no... la mic per esempio lo sappiamo è assoltamente NO LETTONE, io pure una volta lo ero... e se gaia tornasse a rompere le balls tutte le notti all'una ci tornerei. visto che al momento vien nel lettone una volta ogni secolo, me la tengo ben stretta quando mi chiama nel cuore della notte... anche su quello, un no che ero convintissima per me fosse no e basta, oggi è"una volta ogni tanto si"
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
Pulce---Questa è la tua frase che probabilmente ho frainteso.pulce d’acqua ha scritto: sono completamente d'accordo con Ale, è lo stesso mio pensiero, tra l'altro vissuto sulla mia pelle...più le cose le neghi o le proibisci, di brutto, senza alcuna spiegazione, perchè "è così, punto!" ....più, chissà perchè, spesso (non sempre, per fortuna) diventano come mete ambite, da "conquistare"
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Giuliale
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7945
- Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
Io (pulce si riagganciava a un mio intervento) qui parlavo di proibire le cose, tipo: ti vieto di guardare le Winx, ti vieto di andare a fare i balli di gruppo, ti vieto di guardare la tvmichy1976 ha scritto:Pulce---Questa è la tua frase che probabilmente ho frainteso.pulce d’acqua ha scritto: sono completamente d'accordo con Ale, è lo stesso mio pensiero, tra l'altro vissuto sulla mia pelle...più le cose le neghi o le proibisci, di brutto, senza alcuna spiegazione, perchè "è così, punto!" ....più, chissà perchè, spesso (non sempre, per fortuna) diventano come mete ambite, da "conquistare"

Non mi riferivo ai NO..... guai se non ci fossero... in montagna in albergo c'era un bimbo di 4 anni e mezzo terribile (ma davvero tanto!) con 2 genitori zerbino, succubi delle richieste e dei capricci del bimbo..... ne avrei da raccontare da fare rizzare i capelli in testa....

Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!
- pulced'acqua
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
michy1976 ha scritto:Pulce---Questa è la tua frase che probabilmente ho frainteso.pulce d’acqua ha scritto: sono completamente d'accordo con Ale, è lo stesso mio pensiero, tra l'altro vissuto sulla mia pelle...più le cose le neghi o le proibisci, di brutto, senza alcuna spiegazione, perchè "è così, punto!" ....più, chissà perchè, spesso (non sempre, per fortuna) diventano come mete ambite, da "conquistare"

la frase che tu hai riportato era riferita a quella di Ale che a mia volta avevo quotato, se non ricordo male parlava di proibire, negare e quindi caricare le "negazioni" di attrattiva.....ed era riferita a ME, cresciuta con genitori che non hanno mai avuto molto dialogo con noi bambini, padre rigidissimo, le cose erano NO perchè così diceva lui, punto e basta, zero spiegazioni e guai a fiatare!
E tutto il "proibito" diviene, inevitabilmente, molto attraente, chissà cosa si nasconderà mai dietro??
...è esattamente quello che sto cercando di NON fare con i miei figli...i no esistono eccome, le proibizioni pure, ma tutto viene spiegato e motivato, chiaramente con parole a portata di bimbo

Adesso non ridete, ma vi pare che io sia arrivata ad avere il ciclo manco sapendo cosa fosse??
Quando successe, ricordo che urlai come una matta perchè credevo di stare morendo...
Vabbè, erano altri tempi ma a me stessa sembra di parlare della mia infanzia/adolescenza come vissute nell'800, altro che lo scorso millennio...il che mi ha abbastanza condizionato, crescendo, in maniera quasi opposta
bon, devo staccare un'altra volta, la tavola chiama....prima o poi riesco a finire, eh?

MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
ragazze, ne stan venendo fuori delle cose troppo interessanti!
con il quoto su pulce, mi sa che ho proprio toppato di brutto
mannaggia a me che a volte leggo di corsa!!!
io sono al pc che leggo gol e un libro e mi mangio uno sformato di fagiolini al curry che è la fine del mondo!
io sono cresciuta in una famiglia abbastanza rigida e in cui non sempre si poteva parlare di tutti, anche a causa della presenza dei nonni, molto severi e chiusi. In compenso la famiglia di david era l'opposto dall'altra parte, ma se da una parte mi fa piacere quest'apertura, dall'altra a volte penso che anche dire tutto davanti ai bimbi, parlare di qualunque cosa già da ora, come fanno da lui, non sia giusto.
ed è per questo che voglio che simone passi più tempo con i miei ( e se ieri abbiamo litigato su milioni di altre cose, almeno su questa david mi da ragione)
con il quoto su pulce, mi sa che ho proprio toppato di brutto

mannaggia a me che a volte leggo di corsa!!!
io sono al pc che leggo gol e un libro e mi mangio uno sformato di fagiolini al curry che è la fine del mondo!

io sono cresciuta in una famiglia abbastanza rigida e in cui non sempre si poteva parlare di tutti, anche a causa della presenza dei nonni, molto severi e chiusi. In compenso la famiglia di david era l'opposto dall'altra parte, ma se da una parte mi fa piacere quest'apertura, dall'altra a volte penso che anche dire tutto davanti ai bimbi, parlare di qualunque cosa già da ora, come fanno da lui, non sia giusto.
ed è per questo che voglio che simone passi più tempo con i miei ( e se ieri abbiamo litigato su milioni di altre cose, almeno su questa david mi da ragione)
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
eccomi
LIBRI: noi leggiamo abbastanza, quasi sempre roba di biblioteca. Leggiamo anche molti fumetti
Mi piace l'idea che Riccardo e Serena prendano confidenza con la biblioteca, con i libri: che imparino a gustarsi una storia, guardare le figure, immaginarsi le cose descritte, aspettare il finale...insomma spero che imparino ad amare la lettura.
Già adesso ogni mese prendiamo tutti dei libri in biblio, Riccardo compreso. O li sceglie lui o io. E poi ne ha parecchi a casa. Per adesso sembra amare la lettura...poi chissà.
Certo non mi fisso, ha bisogno anche di muoversi, saltare, manipolare .....
NO: ho capito il discorso di Ale e Pulce e condivido. Quello che non condivido è l'idea che non bisogna proibire sennò il proibito diventa ancora più interessante. Io penso che educare vuol dire dare il meglio ai figli, quello che ogni genitore ritiene il meglio. E se io mamma onestamente ritengo che "quella cosa" non sia un bene per mio figlio, devo avere il coraggio di proibirla, spiegando ovviamente. Anche se quella cosa ce l'hanno tutti o la fanno tutti. Mentre è vero anche che spesso è più facile dire "vabbè lo fanno tutti" .........
Insomma: io dò ai miei figli quello che penso essere il meglio e proibisco ciò che credo sia male. Poi da grandi toccherà a loro farsi le proprie idee e, eventualmente, buttare a mare i miei insegnamenti. Ma io glieli avrò dati.
LIBRI: noi leggiamo abbastanza, quasi sempre roba di biblioteca. Leggiamo anche molti fumetti
Mi piace l'idea che Riccardo e Serena prendano confidenza con la biblioteca, con i libri: che imparino a gustarsi una storia, guardare le figure, immaginarsi le cose descritte, aspettare il finale...insomma spero che imparino ad amare la lettura.
Già adesso ogni mese prendiamo tutti dei libri in biblio, Riccardo compreso. O li sceglie lui o io. E poi ne ha parecchi a casa. Per adesso sembra amare la lettura...poi chissà.
Certo non mi fisso, ha bisogno anche di muoversi, saltare, manipolare .....
NO: ho capito il discorso di Ale e Pulce e condivido. Quello che non condivido è l'idea che non bisogna proibire sennò il proibito diventa ancora più interessante. Io penso che educare vuol dire dare il meglio ai figli, quello che ogni genitore ritiene il meglio. E se io mamma onestamente ritengo che "quella cosa" non sia un bene per mio figlio, devo avere il coraggio di proibirla, spiegando ovviamente. Anche se quella cosa ce l'hanno tutti o la fanno tutti. Mentre è vero anche che spesso è più facile dire "vabbè lo fanno tutti" .........
Insomma: io dò ai miei figli quello che penso essere il meglio e proibisco ciò che credo sia male. Poi da grandi toccherà a loro farsi le proprie idee e, eventualmente, buttare a mare i miei insegnamenti. Ma io glieli avrò dati.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
Sapete una cosa che mi ha detto la famigerata cognata? ( che per quanto io critichi, ha cmq due bimbe, quindi più esperienza di me)
che oggigiorno - sembra una frase fatta e banale ma non è poi cosi - è più difficile proibire ai figli, educarli, perchè la società non ti aiuta.
Ovvero, una volta i tuoi genitori ti insegnavano determinati valori, determinate cose. E tu li rispettavi, li ascoltavi. Ora i bimbi si guardano attorno e hanno tanti, molto più di noi, esempi sbagliati dai loro coetanei, quindi tu devi lottare di più- e spesso con i mulini a vento - per farti rispettare...
boh...

che oggigiorno - sembra una frase fatta e banale ma non è poi cosi - è più difficile proibire ai figli, educarli, perchè la società non ti aiuta.
Ovvero, una volta i tuoi genitori ti insegnavano determinati valori, determinate cose. E tu li rispettavi, li ascoltavi. Ora i bimbi si guardano attorno e hanno tanti, molto più di noi, esempi sbagliati dai loro coetanei, quindi tu devi lottare di più- e spesso con i mulini a vento - per farti rispettare...
boh...



Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
Michy sì, ho capito la frase della cognata. Mi trovo d'accordo...putroppo.
Lei dice in pratica che fino al '68 si viveva di valori condivisi, in famiglia e fuori. E non venivano messi in dubbio. Mentre oggi impera il relativismo, quindi tu magari dài una regola e poi Simo a scuola troverà 10 bambini che gli rideranno dietro per quella regola ...
...oddio si capisce??
sono stanca e fatico a spiegarmi
Lei dice in pratica che fino al '68 si viveva di valori condivisi, in famiglia e fuori. E non venivano messi in dubbio. Mentre oggi impera il relativismo, quindi tu magari dài una regola e poi Simo a scuola troverà 10 bambini che gli rideranno dietro per quella regola ...
...oddio si capisce??

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Giuliale
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7945
- Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
Beh Michy, tua cognata non ha micca torto.... oggi tutto sembra remarti contro.... a iniziare dalla scuola.... ti faccio un esempio: ci sono bimbe che vanno già a scuola tutte firmate, agghindate, smalto nelle unghie compreso (Giulia se lo mette al mare... colpa della nonna! Ma a casa assolutamente no!)... già a 4/5 anni sono prese dalle coetanee come esempio da emulare.... non hai la maglietta delle Winx?? Allora non giochi con noi!... Io ovviamente non l'agghindo (ci mancherebbe!!!), non la vesto firmata e quando mia figlia mi comincia a chiedere come mai queste bimbe fanno così, io comincio a spiegare che sono loro che si comportano male, ecc.... ma che fatica!!! Anche ai miei tempi era così... MA ALLE MEDIE!!!!! (vi ricordate i paninari???? miiiiiiiiiii che balls!!)
Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
rusc ha scritto:Michy sì, ho capito la frase della cognata. Mi trovo d'accordo...putroppo.
Lei dice in pratica che fino al '68 si viveva di valori condivisi, in famiglia e fuori. E non venivano messi in dubbio. Mentre oggi impera il relativismo, quindi tu magari dài una regola e poi Simo a scuola troverà 10 bambini che gli rideranno dietro per quella regola ...
...oddio si capisce??sono stanca e fatico a spiegarmi
beh ma io sono cresciuta negli anni 80 e qualche valore l'ho imparato...
oggi giorno avremmo anche 10 bimbi intorno a te che la pensano diversamente, ma anche 20anni fa ce n'erano, forse meno, ma c'erano...e com'è che noi siamo riusciti a crescere discretamente???
ho una gran paura di soccombere alla "società" ma lo trovo assurdo...
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Giuliale
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7945
- Iscritto il: 12 mag 2006, 12:05
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
Cè un post carino sullo stare a tavola in piccole canaglie... anche lì vengono fuori le opinioni più diverse! 

Alessandra mamma di Giulia 12-08-2004
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!
Non perdere tempo a litigare con un imbecìlle... da lontano non si vedrebbe la differenza!!
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
mmm...
michy sai che sui libri son d'accordissimo, lo sai che abbiamo due lettori in erba, e che sicuramente un pò da noi questo amore per i libri dipende. Ma stai demonizzando troppo la tv per bimbi senza conoscerla, secondo me. Visto che mi ritengo una persona che sa scegliere, io ti dico che ci sono dei cartoni animati che propongono ai bimbi di oggi (ripeto, non le winx, ma guardati un'episodio della casa di topolino, dei little einsteins, ecc e poi ne riparliamo) che valgono esattamente quanto un buon libro.
Così come secondo me una favola della disney vale come leggere la favola. Anxi, iaia ha visot pinocchio e ora vuole leggere il libro di pinocchio. Prima manco lo guardava.
Che non è che se un bimbo legge non guarda la tv e viceversa. (questo, da accanita lettrice da quando ho imparato a leggere e da amante di bim bum bam che seguivo dall'inizio alla fine).
Sul resto, io son d'accordissimo con ale (che resta il mio mito di "tiriam su una bimba"). Perchè ok, tu le dici che è una cavolata avere la maglietta delle winx. E intanto ste stronzette di compagne non giocano con te. Ah si si, sarà anche sbagliato, ma intanto tu vieni esclusa dal gruppo. Vogliamo aspettar che cambi il gruppo? Campa cavallo... Io dirò: "sì topololandia, ti compro la maglieta delle winx, una sola però, quando è sporca va a lavare e tu ti vesti oviesse. E sappi che non sei migliore di chi non ce l'ha. E se vedo che non giochi con un'altra bimba perchè quella bimba non ha la maglietta delle winx, la tua maglietta delle winx va alla caritas".
Sul fatto di parlare di tutto, io so già che sarò così... guarda, io a 13 anni come regalo per Natale chiesi la MY LOVE (ve la ricordate quella bambola in panno lenci? ci ho giocato fino ai 15!) e sapevo da un pezzo come nascevano i bimbi, cosa son le mestruzioni, ecc. I miei fra di loro si son sempre fatti battutine a doppio senso, che ovviamente non coglievo. Onestamente, credo sia meglio per un bimbo sapere che "la mamma perde sangue dalla patatina tutti i mesi ma non è niente di grave, anzi significa che sta bene" piuttosto che magari trovare un assorbente sporco nel pattume (cosa che a casa mia, considerandoil mio grado di distrazione è la normalità) e si spaventi.
quello che noi affrontavamo magari a 10 anni, oggi lo affrontano a 5 (parlo di discorsi ecc.) e se non li affronta con te, si confronta coi compagni. Miiiiiiiiiiiiiii quanto mi paice questo confronto con le mie golline!!!!
michy sai che sui libri son d'accordissimo, lo sai che abbiamo due lettori in erba, e che sicuramente un pò da noi questo amore per i libri dipende. Ma stai demonizzando troppo la tv per bimbi senza conoscerla, secondo me. Visto che mi ritengo una persona che sa scegliere, io ti dico che ci sono dei cartoni animati che propongono ai bimbi di oggi (ripeto, non le winx, ma guardati un'episodio della casa di topolino, dei little einsteins, ecc e poi ne riparliamo) che valgono esattamente quanto un buon libro.
Così come secondo me una favola della disney vale come leggere la favola. Anxi, iaia ha visot pinocchio e ora vuole leggere il libro di pinocchio. Prima manco lo guardava.
Che non è che se un bimbo legge non guarda la tv e viceversa. (questo, da accanita lettrice da quando ho imparato a leggere e da amante di bim bum bam che seguivo dall'inizio alla fine).
Sul resto, io son d'accordissimo con ale (che resta il mio mito di "tiriam su una bimba"). Perchè ok, tu le dici che è una cavolata avere la maglietta delle winx. E intanto ste stronzette di compagne non giocano con te. Ah si si, sarà anche sbagliato, ma intanto tu vieni esclusa dal gruppo. Vogliamo aspettar che cambi il gruppo? Campa cavallo... Io dirò: "sì topololandia, ti compro la maglieta delle winx, una sola però, quando è sporca va a lavare e tu ti vesti oviesse. E sappi che non sei migliore di chi non ce l'ha. E se vedo che non giochi con un'altra bimba perchè quella bimba non ha la maglietta delle winx, la tua maglietta delle winx va alla caritas".
Sul fatto di parlare di tutto, io so già che sarò così... guarda, io a 13 anni come regalo per Natale chiesi la MY LOVE (ve la ricordate quella bambola in panno lenci? ci ho giocato fino ai 15!) e sapevo da un pezzo come nascevano i bimbi, cosa son le mestruzioni, ecc. I miei fra di loro si son sempre fatti battutine a doppio senso, che ovviamente non coglievo. Onestamente, credo sia meglio per un bimbo sapere che "la mamma perde sangue dalla patatina tutti i mesi ma non è niente di grave, anzi significa che sta bene" piuttosto che magari trovare un assorbente sporco nel pattume (cosa che a casa mia, considerandoil mio grado di distrazione è la normalità) e si spaventi.
quello che noi affrontavamo magari a 10 anni, oggi lo affrontano a 5 (parlo di discorsi ecc.) e se non li affronta con te, si confronta coi compagni. Miiiiiiiiiiiiiii quanto mi paice questo confronto con le mie golline!!!!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- pulced'acqua
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 18 lug 2006, 0:59
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
rieccomi, mamma quanta carne al fuoco....e tutto molto interessante, sono argomenti su cui potrei passare un giorno attaccata a Gol per sviscerare ma non riesco lo stesso, uffaaaaaaaaaa
per me, bisogna chiarire l'idea del "proibire" che ognuna ha...
Io (ritorno al mio passato) quando parlavo di "proibizioni" da parte dei miei genitori che attizzavano a dismisura la mia curiosità di bambina quasi ragazzina...non si trattava di chissà che, eh?
Cose come essere l'unica di TUTTA la classe (e parlo di fine elementari, quindi non 3-4 anni) a non andare in gita scolastica perchè "sei piccola e non ci vai"
e i miei compagni?
non erano "piccoli" come me?
perchè solo io non andavo?
cosa mai di tanto tremendo succedeva ad una gita scolastica???
In discoteca, 15 anni "no, perchè sei piccola e non ci vai"
Ancora?
Perchè?
Solo io?
Uscita serale con gli amici alla gelateria del paese (!) a 18 anni (!!!!!!!!!!!!!!!)....mio padre che mi viene letteralmente a prendere alle 23.30, perchè "ti avevo detto che dovevi essere a casa per quell'ora!"
E che succedeva mai a mezzanotte?
Si dava fuoco alla gelateria o arrivava Cenerentola in carne ed ossa?
beh, io mi son diplomata e son scappata a vivere a Londra, pensate un po'....della serie "non ne posso più!"
Parentesi: ORA vado d'accordissimo coi miei e li adoro, anche se gli scontri con papà non mancano nemmeno ora, dopo 40 anni :prrrr
Ma se parliamo di mode, vestiti di..., scarpe di..., giochi "cult", cose che insomma sono trendy e tuo figlio/a non le ha mentre altri 10 sì.....oddeo, io forse queste non le intendo vere "proibizioni", ma cose di cui magari a volte si fa a meno, anche perchè non sono fondamentali....e spero che non implichi l'essere tagliati fuori dalla società, significherebbe che "dietro" all'apparenza non c'è proprio niente!!!
Anche io ho passato l'epoca dei "paninari", tutte le compagne erano vestite così, io no, ma non era tanto per quello che mi sentivo "diversa", ma soprattutto per quello che mio padre mi negava di fare, motivandolo quasi sempre con un "NO!" e basta ....
.......credo non si sia capito niente
, ma devo scappare un'altra volta
e devo ancora parlare di libri e tv, mannaggiaaaaaaaaaaaaaaaa
per me, bisogna chiarire l'idea del "proibire" che ognuna ha...
Io (ritorno al mio passato) quando parlavo di "proibizioni" da parte dei miei genitori che attizzavano a dismisura la mia curiosità di bambina quasi ragazzina...non si trattava di chissà che, eh?
Cose come essere l'unica di TUTTA la classe (e parlo di fine elementari, quindi non 3-4 anni) a non andare in gita scolastica perchè "sei piccola e non ci vai"

e i miei compagni?
non erano "piccoli" come me?
perchè solo io non andavo?
cosa mai di tanto tremendo succedeva ad una gita scolastica???
In discoteca, 15 anni "no, perchè sei piccola e non ci vai"
Ancora?
Perchè?
Solo io?
Uscita serale con gli amici alla gelateria del paese (!) a 18 anni (!!!!!!!!!!!!!!!)....mio padre che mi viene letteralmente a prendere alle 23.30, perchè "ti avevo detto che dovevi essere a casa per quell'ora!"
E che succedeva mai a mezzanotte?
Si dava fuoco alla gelateria o arrivava Cenerentola in carne ed ossa?
beh, io mi son diplomata e son scappata a vivere a Londra, pensate un po'....della serie "non ne posso più!"
Parentesi: ORA vado d'accordissimo coi miei e li adoro, anche se gli scontri con papà non mancano nemmeno ora, dopo 40 anni :prrrr
Ma se parliamo di mode, vestiti di..., scarpe di..., giochi "cult", cose che insomma sono trendy e tuo figlio/a non le ha mentre altri 10 sì.....oddeo, io forse queste non le intendo vere "proibizioni", ma cose di cui magari a volte si fa a meno, anche perchè non sono fondamentali....e spero che non implichi l'essere tagliati fuori dalla società, significherebbe che "dietro" all'apparenza non c'è proprio niente!!!
Anche io ho passato l'epoca dei "paninari", tutte le compagne erano vestite così, io no, ma non era tanto per quello che mi sentivo "diversa", ma soprattutto per quello che mio padre mi negava di fare, motivandolo quasi sempre con un "NO!" e basta ....

.......credo non si sia capito niente

e devo ancora parlare di libri e tv, mannaggiaaaaaaaaaaaaaaaa
MammaPulce e le Pulcette J.L. (20/08/2003) & J.L. (13/09/2006 con TC)
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
Ba hai perfettamente ragione sul discorso dei cartoni animati ma per fare un esempio banalotto...io non ho sky, non lo voglio mettere ( eh eh...tuo marito sono anni che insiste che ci monta la parabola...anzi mi sa che ormai gliel'ha proprio data su!
), e in tv non danno chissà che di educativo
che succede...mio figlio sarà tagliato fuori????

che succede...mio figlio sarà tagliato fuori????
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
intervengo anche se non rispondevi a meba1976 ha scritto: quello che noi affrontavamo magari a 10 anni, oggi lo affrontano a 5 (parlo di discorsi ecc.) e se non li affronta con te, si confronta coi compagni. Miiiiiiiiiiiiiii quanto mi paice questo confronto con le mie golline!!!!

Il fatto è che quello che puoi capire a 10 anni non lo puoi fare a 4 o 5. Il livello di maturità è molto diverso, proprio come sviluppo cognitivo, affettivo, sessuale...
e secondo me "precocizzare" così tanto i bambini non li aiuta. Anzi magari li confonde
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
SFOGO
se Riccardo sveglia ancora una volta Serena mentre dorme lo stroooozzzzooooooooooo
se Riccardo sveglia ancora una volta Serena mentre dorme lo stroooozzzzooooooooooo

Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
no mic ma capisci cosa intendo? (mi spiego come una cornacchia zoppa a volte). gaia non guarda la tv "splatter" guarda roba che decidiamo insieme (a me per esempio piacciono dei programmi che lei odia...mica posso obbligarla) quindi quello che guarda è educativo. E non dico assolutamente che se non hai sky sei tagliato fuori, dicevo che dalla tv possono anche apprendere e bene, che non tutto va demonizzato. Poi mi da fastidio che le piace talmente tanto che se no le dico di spegnere non spegne, ma quello che guarda la aiuta comunque a imparare.
xen ha più volte affermato che maia guarda solo dvd. ecco, scegliere un dvd per me vale come scegliere un libro.
Comunque tu non avrai le winx con simo ma i gormiti. :prrrr
pulce i paninari li ricordiamo tutti, eh?
xen ha più volte affermato che maia guarda solo dvd. ecco, scegliere un dvd per me vale come scegliere un libro.
Comunque tu non avrai le winx con simo ma i gormiti. :prrrr
pulce i paninari li ricordiamo tutti, eh?
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
rusc ha scritto:intervengo anche se non rispondevi a meba1976 ha scritto: quello che noi affrontavamo magari a 10 anni, oggi lo affrontano a 5 (parlo di discorsi ecc.) e se non li affronta con te, si confronta coi compagni. Miiiiiiiiiiiiiii quanto mi paice questo confronto con le mie golline!!!!![]()
Il fatto è che quello che puoi capire a 10 anni non lo puoi fare a 4 o 5. Il livello di maturità è molto diverso, proprio come sviluppo cognitivo, affettivo, sessuale...
e secondo me "precocizzare" così tanto i bambini non li aiuta. Anzi magari li confonde
Do ragione a rusc su questo, ba. Ha ragione, c’è una “mania” dilagante a macchia d’olio di far crescere i bimbi prima possibile. Mia suocera venne a trovarmi che simone aveva 1 settimana e mi diceva “dai che a breve salta la poppata notturna”, a 3 mesi “dai che a breve gli fai le pappine”, a 10 “dai che a breve mangia come noi”, ora se lo porta fuori come se avesse 7 anni e non nemmeno 2…
Insomma…non ha nemmeno 2 anni…vogliamo lasciarlo vivere da quasi poppante???
Non vedo perché a 5 anni deve sapere cose che io ho saputo a 10, anzi no, forse a 15…
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
rusc è verissimo che a 5 anni non hai la maturità che hai a 10. ma se al campo solare affrontano un argomento (tra bimbi, magari uno ha scoperto ch babbo natale non esiste e lo va a dire aglialtri, per fare un esempio. ANCHE SE TUTTE SAPPIAMO CHE ESISTE VERO PULCE? :prrrr ) e a casa il bimbo torna e ti chiede spiegazioni, che fai, gli dici "te lo spiego quando sei grande?". Boh, io rifletto sempre per come son cresciuta io, io sentivo le cose, andavo da mia mamma, chiedevo spiegazioni e lei mi rispondeva. Su tutto. (vabbè che vi ricordo che mia mamma era allo spogliarello dell'addio al nubilaot di mai sorella in prima fila
)

Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Di bimbi,Tv&pedagogia,le EMILIANE discutono in compagnia!
Capisco perfettamente ba e ti sei spiegata beneba1976 ha scritto:no mic ma capisci cosa intendo? (mi spiego come una cornacchia zoppa a volte). gaia non guarda la tv "splatter" guarda roba che decidiamo insieme (a me per esempio piacciono dei programmi che lei odia...mica posso obbligarla) quindi quello che guarda è educativo. E non dico assolutamente che se non hai sky sei tagliato fuori, dicevo che dalla tv possono anche apprendere e bene, che non tutto va demonizzato. Poi mi da fastidio che le piace talmente tanto che se no le dico di spegnere non spegne, ma quello che guarda la aiuta comunque a imparare.
xen ha più volte affermato che maia guarda solo dvd. ecco, scegliere un dvd per me vale come scegliere un libro.
Comunque tu non avrai le winx con simo ma i gormiti. :prrrr
pulce i paninari li ricordiamo tutti, eh?
Ma rimane indiscusso che preferisco discutere con mio figlio perché vuole che gli leggo un libro per la duecentesima volta e io dovrei cucinare, piuttosto che litigarci perché spenga la tv, perché andrebbe a finire che poi se la guarda da solo, perché può.
E se oggi guarda sky, domani ha imparato a cambiare il canale e passa ad un'altra cosa…
Capisci quel che intendo???
Ma io sono tetesca, rigida, inflessibile, come solo un capricorno, e friulano pure, può essere!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®