GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Bloccato
Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 21 dic 2017, 11:18

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice: Ciuk

Come vento tra i mandorli:

La luce sugli oceani:MariPi82

TANTI PICCOLI FUOCHI: Ciuk

L'ISOLA DELLA PAURA:MariPi82

VOTANO:MariPi82; Ciuk

NON VOTANO:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 dic 2017, 11:24

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice: Ciuk, Yasho

Come vento tra i mandorli:

La luce sugli oceani:MariPi82

TANTI PICCOLI FUOCHI: Ciuk, Yasho

L'ISOLA DELLA PAURA:MariPi82

VOTANO:MariPi82; Ciuk, Yasho

NON VOTANO:
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 21 dic 2017, 11:25

Grazie 1000 MariPi :sorrisoo
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 21 dic 2017, 11:27

ma de che? :risatina: :festa_1:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 21 dic 2017, 11:37

Mmhhh pare che Tanti piccoli fuochi non sia ancora uscito...
Topillo, hai idea di quando verrà pubblicato? In certi posti ho letto aprile 2018.
Per ora tolgo il voto... non me ne volere :sorrisoo


Tra l'altro mi ha scritto Titti che avrebbe un'altra proposta. La aggiungo, per ora abbiamo votato solo in 3...
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 21 dic 2017, 11:39

:fiore2 PROPOSTE PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice di J. Worth
La cronaca, quasi un diario, delle giornate di una levatrice nell'East Side di Londra inizi anni Cinquanta. Con lei si entra nella realtà delle Docklands, vite proletarie che sembrano immagini della plebe ottocentesca più che cittadini lavoratori del democratico Novecento. Si entra in questa desolazione impensabile con una voglia di verità quotidiana raramente riscontrabile in un libro, ma anche con una rispettosa allegria, con la sicura fiducia che quel mondo stia per finire, senza rimpianti, grazie ai radicali cambiamenti apportati dal Sistema sanitario nazionale appena nato. Come poi fu, almeno fino ad oggi. La fresca verve di Jennifer Worth, nel trattare una materia così cruda, crea una formula ingegnosa (e di grande successo sia letterario che come fiction televisiva). L'eroismo quotidiano di interventi clinici spesso drammatici, si mescola alla denuncia sociale, alla fiamma inestinguibile dei sentimenti umani, e alla ricchissima quantità di storie e ritratti. Accanto a questi, la galleria, tenera, nobile e a tratti comica, delle giovani levatrici e delle suore del convento di Nonnatus House, da cui le ragazze dipendevano professionalmente e dove abitavano. Su questa testimonianza aleggia un lieve "effetto Dickens" con un tocco di innocente gaiezza, che però non nasconde un monito evidente a favore delle politiche sociali solidaristiche, a non smantellare, per la scarsa memoria del passato, gli strumenti che hanno permesso di diffondere dignità umana.

Come vento tra i mandorli di Michelle Cohen Corasanti
Palestina, metà degli anni cinquanta. Mentre il conflitto arabo-israeliano infiamma, Ichmad, dodici anni, un talento non comune per la matematica e un'ammirazione sconfinata per Albert Einstein, scopre per la prima volta cosa siano la violenza e la paura. La sua famiglia viene costretta dall'esercito israeliano a trasferirsi in un misero fazzoletto di terra rallegrato soltanto da una pianta di mandorlo, unica fonte di sostentamento e ristoro. Ma i problemi non sono finiti: quando il padre di Ichmad viene imprigionato con l'accusa di aver nascosto delle armi, spetta al primogenito prendersi cura della madre e dei fratelli. Ichmad deve trovare un lavoro, e in fretta. Suo unico conforto, il mandorlo in fondo al giardino. Anno dopo anno, ingiustizia dopo ingiustizia, i suoi fratelli soccombono all'odio verso Israele, invece Ichmad lotta per dare un senso a ciò che lo circonda e, grazie alla sua intelligenza matematica, vince una borsa di studio per l'università. Intanto il mandorlo resta lì, in fondo al giardino d'infanzia. Mentre la Storia fa il suo corso. Mentre Ichmad, ormai adulto, riesce a emigrare negli Stati Uniti nonostante l'opposizione della famiglia. Mentre capisce cosa siano l'amore e il lutto, la rabbia e il perdono. E, riappropriandosi delle proprie radici, finalmente ricomincia a sognare.


La luce sugli oceani di M.L.Stedman
Isabel ama la luce del faro tra gli oceani, che rischiara le notti. E adora le mattine radiose, con l'alba che spunta prima lì che altrove, quasi quel faro fosse il centro del mondo. Per questo ogni giorno scende verso la scogliera e si concede un momento per perdersi con lo sguardo tra il blu, nel punto in cui i due oceani, quello australe e quello indiano, si stendono come un tappeto senza confini. Lì, sull'isola remota e aspra abitata solo da lei e suo marito Tom, il guardiano del faro, Isabel non ha mai avuto paura. Si è abituata ai lunghi silenzi e al rumore assordante del mare. Ma questa mattina un grido sottile come un volo di gabbiani rompe d'improvviso la quiete dell'alba. Quel grido, destinato a cambiare per sempre la loro vita, è il tenue vagito di una bambina, ritrovata a bordo di una barca naufragata sugli scogli, insieme al cadavere di uno sconosciuto. Per Isabel la bambina senza nome è il regalo più grande che l'oceano le abbia mai fatto. È la figlia che ha sempre voluto. E sarà sua. Nessuno lo verrà a sapere, basterà solo infrangere una piccola regola. Basterà che Tom non segnali il naufragio alle autorità, così nessuno verrà mai a cercarla. Decidono di chiamarla Lucy. Ben presto quella creatura vivace e sempre bisognosa d'attenzione diventa la luce della loro vita. Ma ogni luce crea delle ombre. E quell'ombra nasconde un segreto pesante come un macigno, più indomabile di qualunque corrente e tempesta Tom abbia mai dovuto illuminare con la luce del suo faro.

TANTI PICCOLI FUOCHI di Celeste Ng
A Shaker Heights, placida e tranquilla periferia di Cleveland, tutto è programmato, dalla disposizione delle strade, al colore delle case, fino al successo delle vite dei residenti. E nessuno incarna questo spirito più di Elena Richardson, il cui principio guida è seguire le regole.
Arriva Mia Warren, artista enigmatica e madre single, in questa idilliaca bolla di sapone, con la figlia adolescente, e prende in affitto una casa di proprietà dei Richardson. Preso Mia e Pearl diventano più che affittuari: i 4 figli Richardson sono affascinati dalla coppia madre/figlia. Ma Mia porta con sè un passato misterioso e un disinteresse per lo status quo che regola l'ordinata comunità.

Quando una famiglia di amici dei Richardson cerca di adottare un bambino Cino-Americano, si scatena una guerra che divide drammaticamente la città e mette Mia ed Elena su fronti opposti. Sospettosa di Mia e delle sue motivazioni, Elena è determinata a scoprire i segreti del passato di Mia, ma la sua ossessione le costerà carissima.

L'ISOLA DELLA PAURA di Dennis Lehane
A chi arriva dal mare l'isola non fa una bella impressione. Una macchia scura in mezzo alla foschia, alberi macilenti e radi a interromperne il grigiore. Ma è difficile aspettarsi di meglio da un luogo come quello. Anche perché l'agente federale Teddy Daniels sa che lo attende un incarico delicato: una paziente dell'Ashecliffe Hospital, istituto per la detenzione e la cura dei criminali psicopatici, è scomparsa e le sue preoccupanti condizioni psichiche ne rendono più che urgente il ritrovamento.
Ma su quell'isola, che un uragano travolge impedendo qualunque collegamento con la terra ferma, niente è davvero ciò che sembra: cosa succede veramente in quell'ospedale? E che cosa sta cercando Teddy Daniels? Una detenuta inspiegabilmente scomparsa, oppure le prove che all'Ashecliffe Hospital si fanno esperimenti sugli esseri umani? Forse, invece, è qualcosa di torbido che lo tocca più nel profondo, e che riguarda i fantasmi che da tempo lo tormentano, da quando l'adorata moglie è morta tragicamente in un incendio doloso. E quanto più Teddy si avvicina alla verità, tanto più la morsa si stringe intorno a lui. Fino al magistrale colpo di scena, che lascerà il lettore con il fiato sospeso anche dopo aver divorato l'ultima pagina


L'ASSASSINO CIECO di M. Atwood
«Dieci giorni dopo la fine della guerra mia sorella Laura volò giù da un ponte con un’automobile». Sono queste le prime inquietanti parole con cui Iris decide di iniziare il racconto delle tormentate vicende di famiglia. Fin dall’inizio tuttavia il flusso della malinconica rievocazione di Iris viene interrotto da voci estranee: da ritagli di giornale, da lettere, e soprattutto dagli stralci di un altro romanzo, torbido e disperato, firmato dalla sorella morta tragicamente: L’assassino cieco. Un romanzo sensuale e ruvido che si inserisce sempre più prepotentemente nel racconto di Iris e che a sua volta ne contiene un terzo.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 21 dic 2017, 11:40

Io ce l'ho, tanti piccoli fuochi. In inglese, però.
Se qualcuna lo vuole, glielo mando!!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 21 dic 2017, 11:41

RIPARTO DA CAPO CON LE VOTAZIONI per non fare casotto
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 21 dic 2017, 11:43

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice: Ciuk
Come vento tra i mandorli: Ciuk
La luce sugli oceani:
Tanti piccoli fuochi:
L'isola della paura:
L'assassino cieco:

VOTANO: Ciuk

NON VOTANO:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 21 dic 2017, 11:44

Topillo ha scritto:Io ce l'ho, tanti piccoli fuochi. In inglese, però.
Se qualcuna lo vuole, glielo mando!!!!
Io per ora passo perchè ho anche tantissimi altri libri da leggere (vedi trilogia di Pullman) e se leggessi in inglese mi rallenterei ulteriormente. Il libro però è interessante!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 21 dic 2017, 12:02

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice: Ciuk
Come vento tra i mandorli: Ciuk Topillo
La luce sugli oceani:
Tanti piccoli fuochi: Topillo
L'isola della paura:
L'assassino cieco:

VOTANO: Ciuk Topillo

NON VOTANO:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da chiarasole » 21 dic 2017, 12:40

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice: Ciuk
Come vento tra i mandorli: Ciuk Topillo
La luce sugli oceani:
Tanti piccoli fuochi: Topillo, chiara
L'isola della paura:
L'assassino cieco: chiara

VOTANO: Ciuk Topillo, chiara

NON VOTANO:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 21 dic 2017, 14:00

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice: Ciuk
Come vento tra i mandorli: Ciuk Topillo
La luce sugli oceani:
Tanti piccoli fuochi: Topillo, chiara
L'isola della paura:MariPi82
L'assassino cieco: chiaraMariPi82

VOTANO: Ciuk Topillo, chiara, MariPi82

NON VOTANO:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Fioriblu » 22 dic 2017, 9:37

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice: Ciuk, Fioriblu
Come vento tra i mandorli: Ciuk Topillo
La luce sugli oceani: Fioriblu
Tanti piccoli fuochi: Topillo, chiara
L'isola della paura:MariPi82
L'assassino cieco: chiaraMariPi82

VOTANO: Ciuk Topillo, chiara, MariPi82, Fioriblu

NON VOTANO:

Avatar utente
Fioriblu
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5112
Iscritto il: 21 gen 2008, 16:19

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Fioriblu » 22 dic 2017, 9:57

Ho votato.
Prometto che dopo Natale mi porto in pari con le recensioni dei LDM!

Per intanto... BUONE FESTE E BUON NATALE A TUTTE VOI!!! :59_natale1:

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 22 dic 2017, 21:50

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice: Ciuk, Fioriblu, Yasho
Come vento tra i mandorli: Ciuk Topillo
La luce sugli oceani: Fioriblu
Tanti piccoli fuochi: Topillo, chiara, Yasho
L'isola della paura:MariPi82
L'assassino cieco: chiaraMariPi82

VOTANO: Ciuk Topillo, chiara, MariPi82, Fioriblu; Yasho

NON VOTANO:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da mammakoala » 27 dic 2017, 12:05

:fiore2 VOTAZIONI PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice: Ciuk, Fioriblu, Yasho
Come vento tra i mandorli: Ciuk Topillo,MK
La luce sugli oceani: Fioriblu,MK
Tanti piccoli fuochi: Topillo, chiara, Yasho
L'isola della paura:MariPi82
L'assassino cieco: chiaraMariPi82

VOTANO: Ciuk Topillo, chiara, MariPi82, Fioriblu; Yasho,MK

NON VOTANO:
2008
2011

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 27 dic 2017, 15:52

Buongiorno a tutte, propongo di rinverdire una simpatica tradizione di fine anno, la classifica dei libri letti (anche detta reading challenge). Controllando ho scoperto che l'anno scorso non l'avevo compilata (il che è un gran peccato,uno dei molteplici svantaggi di fare le vacanze di Natale...), ma mi accingo a postare quella di quest'anno.

Notare che non seguo la challenge per la scelta delle letture, la uso solo a fine anno per fare un bilancio.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 27 dic 2017, 15:52

Reading challenge 2017

Un libro con più di 500 pagine: Wolf Hall, Hilary Mantel
Un libro che puoi finire in un giorno: Splendi più che puoi, Sara Rattaro
Un classico
Un libro con parole antitetiche nel titolo
Un libro che è diventato un film: Un giorno di gloria per Miss Pettigrew, Winifred Watson (Miss Pettigrew, 2008)
Un libro ambientato in un posto che hai sempre voluto visitare: Prenditi cura di lei, Kyung-sook Shin (Corea del Sud)
Un libro pubblicato quest'anno: Una ragazza bugiarda, Ali Land
Un libro uscito nell'anno in cui sei nato
Un libro con un numero nel titolo: Numero Undici, Jonathan Coe
Un libro recensito negativamente: Il libro della Polvere, Philip Pullman (recensito negativamente da me)
Una trilogia: Wolf Hall, Hilary Mantel (è il primo di una trilogia)
Un libro con personaggi non umani: Il libro della Polvere, Philip Pullman
Un libro della tua infanzia
Un libro divertente: Io sono Dot, Joe R. Lansdale
Un libro con un triangolo amoroso: Come Sheherazade, Giulia Alberico
Un libro di un'autrice: La zarina Alessandra, Carolly Erickson (avevo l’imbarazzo della scelta, ho letto un sacco di libri scritti da donne quest’anno)
Un libro ambientato nel futuro
Un mistery o un thriller: Era una famiglia tranquilla, Jenny Blackhurst
Un libro ambientato al liceo: Una ragazza bugiarda, Ali Land
Un libro con un titolo di una sola parola: Conclave, Robert Harris
Un libro con un colore nel titolo: Orfani bianchi, Antonio Manzini
Un libro di racconti: Numero Undici, Jonathan Coe
Un libro che ti ha fatto piangere: La strada di casa, Sejal Badani
Un libro ambientato in un paese straniero: La locanda degli amori diversi, Ito Ogawa (abbiamo l’imbarazzo della scelta…)
Un libro con la magia: Il libro della Polvere, Philip Pullman
Un nonfiction: Inside the Kingdom, Robert Lacey
Una graphic novel
Il primo libro di un autore popolare
Un libro di un autore che non hai mai letto: Le ragazze senza nome, Martha Hall Kelly
Un libro di un autore che ami che non hai (AVEVI?) ancora letto: Come Dio comanda, Niccolò Ammaniti
Un libro che hai ma che non hai (AVEVI?) ancora letto: Un pappagallo volò sull’Ijssel, Kader Abdolah
Un libro consigliato da un amico: Un giorno di gloria per Miss Pettigrew, Winifred Watson (ldm che non ho votato…)
Un libro ambientato nella città in cui vivi: Profumo di caffè e cardamomo, Badriya al-Bishr
Un libro che ha vinto il Pulitzer
Un libro scritto in una lingua differente: Inside the Kingdom, Robert Lacey
Una storia vera: Sopravvissuta ad Auschwitz, Eva Schloss
Un libro ambientato a Natale
Un libro di un autore con le tue stesse iniziali: Orfani bianchi, Antonio Manzini
Un libro che tua mamma adora
Una sceneggiatura
Un libro che ti spaventa
Un libro proibito: Inside the Kingdom, Robert Lacey (proibito in Arabia Saudita)
Un libro che ha più di 100 anni
Un libro basato su o diventato una serie tv:
Un libro che hai iniziato ma mai finito: Yemen, dancing of the head of snakes, Victoria Clark (prima o poi ce la faremo…)
Un libro che avresti dovuto leggere a scuola ma non l'hai fatto
Un diario: La guerra dei nostri nonni, Aldo Cazzullo (molti pezzi sono presi da diari)
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 27 dic 2017, 15:59

Brava Yasho. Io non lo faccio perchè tanto leggo troppo poco rispetto a voi.
PS. Numero Undici però secondo me non sono racconti. La storia è la stessa dall'inizio alla fine.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”