
POST LUNGO POST COLLOQUIO PEDAGOGISTA... POI MI SINTETIZZO DI NUOVO

Allora... colloquio con la pedagogista, che cmq per quanto conosca un pochino Giada... alla fine ci ha consigliato lo stesso di farla vedere dalla NPI di Vanessa, visto che a dicembre cmq ci sarà una valutazione di Vanessa per analizzare i progressi dopo circa 4-5 mesi di psicomotricità...
Lei ha detto che Giada ha un carattere forte, tosto, determinato, si concentra tantissimo nelle cose che fa, tanto che appunto non dà molta retta agli altri... bisogna un po' chiamarla per far sì che smetta di fare ciò che fa e segua il gruppo... dice che non sta ferma un attimo (in effetti sta ferma solo quando vede i cartoni e mica sempre), che trova sempre qualcosa da fare, spesso sola, non gioca tanto con gli altri bambini, a volte li osserva ma è un po' restia ad avvicinarsi... ha molta fantasia, è intelligente, mangia bene (a volte anche da sola, anche se ovviamente fa i casini che si sporca, ma tutto nella norma)... insomma tutto ok, ma in effetti sul linguaggio... è come se lei investisse tutte le sue energie nell'attività motoria, mentre nell'attività verbale zero... anche se stasera dopo 3 settimane che non lo faceva ha detto 2 volte cao (per dire ciao), salutando con la manina e mi sono venute le lacrime agli occhi perchè anche in questo caso per me c'era stata regressione... viste le 3 settimane di stop senza dirlo...
Cmq ha detto che in effetti nel linguaggio come dire... è un po' indietro ma ciò non toglie che non possa "sbloccarsi" e partire magari in quarta quando deciderà di farlo, un po' come ha fatto per il camminare... lei ha gattonato a 7 mesi, si è messa in piedi a 11 mesi, ma ha iniziato a camminare con la manina a 16 mesi e mezzo


Lei ha detto che non ha le competenze di una NPI, quindi deve vederla la NPI, ci riaggiorniamo prima di Natale per valutare i progressi... ci ha detto che, quando si arrabbia perchè le diciamo no per qualcosa, di proporle sempre delle alternative... di non urlarle, tono severo, ma senza urli...
Ci ha chiesto dove siamo stati per le varie visite con Vanessa, chi l'ha visitata, cosa ci han detto etc ed è rimasta basita dell'atteggiamento della dottoressa famosa... ha detto che non esistono i discorsi che mi ha fatto... fosse anche stata davvero colpa mia e cmq lei dice che i genitori non hanno colpe in queste cose se non magari quella di stimolare poco o in maniera sbagliata i propri figli... ci ha dato dei consigli che ora metteremo in pratica... e vediamo se le cose cambiano...
Avevo gli occhi lucidi quando le dicevo dell'altra dottoressa... e lei mi ha detto "non è facile crescere, educare i figli, specie se han problemi... colpevolizzare i genitori non serve assolutamente a nulla, gli va spiegato come agire ma senza colpevolizzare"...
Anche mio marito è rimasto soddisfatto del colloquio e di ciò che positivo ha detto verso Giada e verso di noi... ci ha detto di correggere qualche atteggiamento (tipo cartoni il meno possibile, anche se è dura visto che Vanessa cmq li vuol guardare), parlarle sempre, ma senza stressarla, giocarci il più possibile... cosa ovviamente non sempre praticabile perchè come ben sapete in casa bisogna purtroppo anche far qualcosa... e non è che io sia una fissata maniaca della casa... ma un minimo...
Insomma, siamo rimasti abbastanza contenti anche se cmq ci ha detto chiaramente che non era in grado di dire che fosse tutto ok per il linguaggio perchè non ha le competenze di una NPI... quindi ora aspettiamo dicembre per la NPI sperando nel frattempo che ci sia qualche progresso, come oggi che ha ripreso a dire cao... o che cmq ci rincuorino un po' quando faranno sta benedetta valutazione.
Io per non influenzarla non le ho detto niente però della definizione tratti autistici e lei non me ne ha parlato... vedremo.
Grazie a tutte per oggi


