
MICHY evvivaaaa



Messaggio da VY » 8 giu 2008, 23:07
Messaggio da Regi » 8 giu 2008, 23:17
VY ha scritto:notte MARIS e buona lettura![]()
MICHY evvivaaaaanche la sciura della posta aveva dei dubbi arrivasse...visto che io, da fessa, non ho nemmeno cercato di camuffare le monete
e invece c'e' ancora gente onesta, per fortuna
Messaggio da VY » 8 giu 2008, 23:53
Messaggio da Maris » 9 giu 2008, 1:02
Messaggio da mimì » 9 giu 2008, 8:40
Messaggio da mimì » 9 giu 2008, 8:44
Messaggio da gattoromeo » 9 giu 2008, 9:20
Messaggio da gattoromeo » 9 giu 2008, 9:23
Messaggio da criss » 9 giu 2008, 9:37
Messaggio da criss » 9 giu 2008, 9:38
Messaggio da criss » 9 giu 2008, 9:41
Messaggio da gattoromeo » 9 giu 2008, 9:42
Messaggio da chry » 9 giu 2008, 9:45
Messaggio da gattoromeo » 9 giu 2008, 9:48
Messaggio da simo23 » 9 giu 2008, 9:54
Messaggio da criss » 9 giu 2008, 9:59
Messaggio da cocciele » 9 giu 2008, 10:00
Messaggio da criss » 9 giu 2008, 10:09
Scusami, avevo perso questa domanda... venerdì son stata poco bene e siam andati al ps per i dolori ...gattoromeo ha scritto:Criss, cos'hai?
Disturbi legati alla gravidanza?
Messaggio da gattoromeo » 9 giu 2008, 10:09
Mio figlio morde tantissimo sopratutto me e il padre.michy1976 ha scritto:Maris, mi piace lo scambio di idee, grazie mille della tua sincerità!Maris ha scritto:
Michy, perdona la sincerità, ma rispondere ad un morso con uno sculaccione mi sembra un consiglio sbagliato da parte delle educatrici; se i bambini mordono per dolore in bocca (come nel caso di Cance) gli proporrei i massaggia-gengive appositi tenuti in frigo oppure dei biscotti duri da rosicchiare; se mordono per altre ragioni, quasi sicuramente è per attirare l'attenzione e quindi bisogna deviarla tutta sul malcapitato prendendolo in collo, dandogli un bacino sulla bua, chiedendogli scusa a nome del bambino (se non collabora) lasciando il morsicatore in disparte e spiegandogli solo brevemente che si dice con le parole quello che si vuole ottenere (la palla che la vittima aveva in mano ad es.). Vedendo che in questo modo non ottiene le attenzioni che cerca, proverà con altri metodi, naturalmente va premiato ogni volta che esprime le sue emozioni, ad es. dicendo che è arrabbiato perché l'amico non gli da mai la palla ecc... Se è la mamma la malcapitata, sarà il babbo a doverla coccolare "isolando" il bambino. Con Alberto funziona così!
![]()
Il consiglio che ci hanno dato le educatrici è da utilizzarsi nel caso in cui il bimbo dia un morso o una sberla al genitore, a casa, fuori dal nido, e senza gli amici attorno. Nel caso in cui l'evento invece succede al nido, loro si comportano esattamente quel che hai descritto. Prima si da attenzione al morsicato e poi al morsicatore!
mi sono spiegata male io sicuramente...
Messaggio da gattoromeo » 9 giu 2008, 10:11
Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”