GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La Sovrana Biblios

Bloccato
Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da chiarasole » 20 set 2013, 14:45

mi sono persa tutte le faccine per strada :aargh :risatina:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da michy1976 » 20 set 2013, 22:01

Chiarasole, ieri ho fatto la zuppa di piselli che hai nel blog
Buonissima!!!!i bimbi si sono leccati i baffi!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 22 set 2013, 0:31

Mio fratello Simple, di Murail M.A.
Prima di tutto viene la paura. Poi la pena. Poi lo sconcerto. Poi l'accettazione. E infine l'amore assoluto. Questo è quanto accade a chiunque incontri Simple, che ha 23 anni anagrafici e soltanto 3 cerebrali. Simple ha un fratello, Kléber, che vorrebbe difenderlo dal mondo, ma soprattutto dall'istituto a cui era stato destinato dal padre. Quando i due fratelli trovano una sistemazione in un appartamento di giovani universitari, Simple, sempre accompagnato dal suo coniglio di peluche, il Signor Migliotiglio, diventa il catalizzatore di tutti i sentimenti che muovono i suoi coinquilini.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 22 set 2013, 0:43

'sera, anzi 'notte
Prendo una pausa dal lavoro... ebbene sì... :che_dici
No, non preoccupatevi, nessuno mi sta puntando una pistola alla tempia per costringermi a lavorare di sabato e per giunta di notte. Solo che ieri (venerdì) non ho fatto una giornata piena e idem lunedì perchè alle 16 devo andare a ritirare i bimbi. Siccome però ho diverse cose da fare, quindi preferisco mettermi avanti ora.

Oggi giornata tranquilla, siamo stati al mattino allo Sbarazzo/Sbarazzino: ovvero un mercatino dove chiunque poteva accedere (previa iscrizione) per vendere oggetti usati. Abiti, accessori, supellettili, libri, giochi, attrezzatura per bambini, soprammobili, ...
Nel pomeriggio siamo stati in casa: io ho preparato la pizza, fatto le solite mille lavatrici-asciugatrici, cotto verdure, stirato, fatto un inizio di cambio armadi (per ora ho fatto JT) per sistemare i cassetti, togliendo canottiere, molti pantaloncini e cercando vestiti da dare al cuginetto.
Stasera abbiamo fatto vedere ai bimbi Il castello errante di Howl e devo dire che sono gli unici cartoni che JT guarda fino in fondo.

Ah dimenticavo, oggi tra le altre attività ho anche controllato mille volte la testa di JJ in cerca di possibili pidocchi. :x: Per ora, pare a posto... ma voglio aspettare almeno 9-10 gg per essere un po' più sicura. :incrocini :incrocini

Ho fatto una proposta per ottobre. Direi che ora conviene iniziare le votazioni, che dite?
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da ily » 22 set 2013, 9:38

buon dì!!!
riemergo ora da uno stato comatoso....ieri avevo ancora mal di gola e dopo pranzop stavo veramente male...così mi sono buttata a letto e.... ci sono rimasta sino a stamattina!!!!
avevo la febbre a 38.5 e un mal di testa fortissimo!!!
ora sto bene: niente febbre, niente mal di gole e niente mal di testa...bah!!! meglio così!!!

oggi voglio fare gli spatzle con panna e speck.... vediamo come vengono!

per il resto sono un pò in ansia x domani: arriverà la ragazza nuova in ufficio e dovrò passarle parte del mio lavoro, ma sopratutto occuperà la scrivania vuota accanto alla mia..... speriamo di andarci d'accordo, altrimenti sarà durissima!!
in pratica a conti fatti il mio lavoro viene stravolto al 100%, praticamente non farò + nulla di quello che facevo un mese fa.... spero solo di essere all'altezza.
del resto sono contenta che mi affidino mansioni nuove , significe che il mio capo ha stima di me e crede nelle mie capacità.
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
ily
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3243
Iscritto il: 13 feb 2009, 17:50

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da ily » 22 set 2013, 9:46

michy1976 ha scritto:Chiarasole, ieri ho fatto la zuppa di piselli che hai nel blog
Buonissima!!!!i bimbi si sono leccati i baffi!
Chiarasole non mi ero salvata il tuo blog, potrestio ridarmi il link???

Simona anche io la penso come te x il bimby. anche se chi ce l'ha ne è entusiasta.

ad es il risotto (che una mia collega decanta tanto) la comodità del bimby è il fatto che te lo rimescola e che ti trita la cipolla, ma a me non pesa cmq rimescolarlo perchè nel frattampo apparecchio, svuoto lavastoviglie o faccio altre cose per le quali dovrei cmq stare in cucina.

una cosa ottima invece è la polenta....l'ha mangiata da un'amica ed eraveramte strabuona.
ILY+GIGI=BIMBOSTEFANO(14.9.09)
Settembrina 09-Biblios® "Le donne lo sanno chi paga davvero-lo sanno da prima quand'è primavera-o forse rimangono pronte-è il tempo che gira"L.L.

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da chiarasole » 22 set 2013, 13:38

ily, :incrocini per la nuova collega!!
Il link al mio blog e' www.sprazzidicreativita.blogspot.com
accorrete numerose che lo guardano in 4 gatti :ok
anche se a dire il vero stavo meditando di cambiare il nome, perché dato che sto cercando di farci anche la versione in inglese, il titolo per un non italiano e' un gran casotto

parlando di bimby, io continuo la pubblicitá al mio kenwood, stamattina ci ho fatto anche i maccheroni freschi usando il torchio per trafilare la pasta :-D
poi li condiro' con il pesto di spinaci, anzi mi faccio di nuovo pubblicita' la ricetta e' qui http://sprazzidicreativita.blogspot.nl/ ... abel/sauce e vi garantisco che i bambini che non amano gli spinaci questo lo divorano!!

per il resto noi oggi giornata casalinga, stamattina siamo stati a messa, poi ho lasciato Fabio da un amichetto e lo andiamo a riprendere nel pomeriggio. ELisa mi ha chiesto di fare insieme il tricotin, e faro' un po' di maglia :sorrisoo
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 22 set 2013, 22:06

PROPOSTE PER OTTOBRE 2013:

Mio fratello Simple, di Murail M.A.
Prima di tutto viene la paura. Poi la pena. Poi lo sconcerto. Poi l'accettazione. E infine l'amore assoluto. Questo è quanto accade a chiunque incontri Simple, che ha 23 anni anagrafici e soltanto 3 cerebrali. Simple ha un fratello, Kléber, che vorrebbe difenderlo dal mondo, ma soprattutto dall'istituto a cui era stato destinato dal padre. Quando i due fratelli trovano una sistemazione in un appartamento di giovani universitari, Simple, sempre accompagnato dal suo coniglio di peluche, il Signor Migliotiglio, diventa il catalizzatore di tutti i sentimenti che muovono i suoi coinquilini.


Lo specchio di Beatrice di Marta Dionisio
Un viaggio nel tempo. Due ragazze che si scambiano i ruoli, imprigionate l'una nel corpo dell'altra, in mondi ed epoche diverse: il nostro presente, e un passato prossimo che sembra però lontano anni luce. Non si tratta dei soliti anni Cinquanta, supersfruttati dai tempi di Pleasantville o Ritorno al futuro, né il Medioevo "saccheggiato" fin dai tempi di Uno yankee alla corte di Re Artù di Mark Twain. Piuttosto, i primi anni Quaranta, in vista dell'epilogo del fascismo e della guerra con i loro tragici, tutt'altro che fiabeschi colpi di coda.
Jessica: sedici anni, jeans a vita bassa, irrequieta, disordinata, cellulare dipendente. Una teenager come tante.
Beatrice: coetanea di Jessica, studiosa e assennata, ligia ai regolamenti di casa; guai a presentarsi in ritardo a cena, guai a saltare una lezione a scuola. Anche lei, in fondo, una teenager come tante. Impossibile? Tutt'altro, se si considera che Jessica vive nel 2010, mentre Beatrice è un'adolescente nell'Italia fascista degli anni Quaranta. Due destini paralleli che s'incrociano un magico giorno d'inizio estate quando, di fronte a uno specchio, i volti di Jessica e Beatrice si scrutano increduli, terrorizzati, un attimo prima che le due ragazzine si ritrovino proiettate l'una nel corpo dell'altra.
Per entrambe è l'inizio di una serie di vicende tragicomiche, che le costringerà a misurarsi con mondi e regole sconosciute e a scoprire qualcosa di assolutamente nuovo su se stesse. Senza le puntate di Lost, senza Internet, lontana dalle amiche e dal fidanzato, Jessica si aggira come una sperduta Alice in un paese dalle poche meraviglie e dalle mille follie, dove le capita d'essere pedinata dalla governante, schiaffeggiata dal fratello per aver rivolto la parola a un ragazzo, costretta a un appuntamento combinato col rampollo di una ricca famiglia. Dal canto suo, Beatrice faticherà non poco a superare il terrore per la sveglia digitale, a non scambiare gli SMS per SOS, a respingere scandalizzata gli assalti dei ragazzi, destreggiandosi tra baruffe sentimentali per lei finora impensabili. Finché il peso della Storia non busserà alla porta di entrambe. Nel dramma dell'Italia occupata, come nella spensierata realtà dei nostri giorni, la penna nuova e fresca di Marta Dionisio ci regala una fiaba classica e moderna insieme, comica e romantica, con due protagoniste indimenticabili e accomunate dal privilegio non indolore di guardare oltre lo specchio dei nostri valori e delle nostre abitudini.

Un perfetto sconosciuto di Lesley Lokko
Sam è davvero una donna speciale. Bella e con una carriera di avvocato all'apice del successo, si è lasciata alle spalle le difficoltà dell'adolescenza trasformandosi da brutto anatroccolo in cigno. Nonostante il denaro e il potere dati dalla sua posizione, è solitaria e sposata al suo lavoro, fino a quando a Marrakech, durante una breve vacanza strappata con fatica ai suoi molteplici impegni, incontra Nick. Tra i due scoppia una passione travolgente, al punto che Sam quasi non si riconosce più e cede alle avance di quello sconosciuto e affascinante militare di carriera, decidendo di andare a vivere con lui in una base britannica in Germania. Ben presto, però, si rende conto di non conoscere affatto l'uomo che ha seguito impulsivamente, stravolgendo per sempre la sua vita. Chi è davvero Nick? Il destino di Sam si intreccia fatalmente con quello di altre tre donne. Meaghan, sfuggita a un padre ignorante e violento, ha sposato un giovane ufficiale ed è disposta a vivere in un ambiente rigido e classista pur di poter restare accanto all'uomo che ama. Abby, moglie e madre perfetta, pronta a tutto per compiacere il marito, un alto esponente dell'esercito, rinuncia perfino a essere se stessa, finché la sua esistenza non viene minacciata da un terribile segreto. E infine Dani, una ragazzina in cerca di tenerezza e di protezione che in un bar di Freetown, in Sierra Leone, si imbatte nella persona sbagliata che le insegnerà tutto quanto può esserci di negativo e brutale nell'amore. Ambientato in quattro diversi continenti, Un perfetto sconosciuto è un intrigante spaccato della vita dei militari stranieri in servizio nei luoghi caldi del pianeta e del rapporto con le loro mogli e compagne, che svela aspetti inquietanti di un mondo poco conosciuto. Ma è soprattutto un'avvincente storia d'amore, amicizia e torbidi inganni in cui Lesley Lokko ritrova ancora una volta la perfetta combinazione di sentimento e passione che contraddistingue tutti i suoi successi.

L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani
Una vecchia casa con il portone azzurro, stretta tra i palazzi della moderna Teheran. E al centro del cortile, un magnifico albero di jacaranda.
È qui, sotto un tripudio di fiori dalle mille sfumature di rosa e di viola, che si intrecciano le storie di Maman Zinat, Leila, Forugh, Dante, Sara e tanti altri. Membri della stessa famiglia perseguitata da un regime brutale. Voci di un paese esaltato dalla Rivoluzione e subito inghiottito dall’abisso della tirannia. La giovane Azar, arrestata per motivi politici, partorisce al cospetto della sua carceriera una bimba bellissima: Neda. Capace, con la sua sola presenza, di ridare speranza anche a chi credeva di averla persa per sempre. Maman Zinat aspetta che le sue figlie vengano rilasciate dal carcere e intanto cresce i tre nipotini, tessendo con silenziosa tenacia i sogni e le paure di tre generazioni. E per due amanti – Leila e Ahmad – separati dalla Storia, altri due trovano il modo di tendersi finalmente la mano. Nata nella prigione di Evin, a Teheran, Sahar Delijani mescola realtà e finzione in questo potente e ispirato primo romanzo. Che prende spunto dalle vicissitudini della sua famiglia per disegnare il ritratto di un popolo affamato di libertà.

LUI È TORNATO di Timur Vermes
È l’estate del 2011. Adolf Hitler si sveglia in uno di quei campi incolti e quasi abbandonati che ancora si possono incontrare nel centro di Berlino. Egli non può fare a meno di notare che la guerra sembra cessata; che intorno a lui non ci sono i suoi fedelissimi commilitoni; che non c’è traccia di Eva. Non può non sentire un forte odore di benzina esalare dalla sua divisa sudicia e logora; e non riesce a spiegarsi l’intorpidimento delle sue articolazioni e la difficoltà che prova nel muovere i primi passi in una città piuttosto diversa da come la ricordava. Regna infatti la pace; ci sono molti stranieri; e una donna (sì, proprio una donna, per giunta goffa), tale Angela Merkel, è alla guida del Reich. 66 anni dopo la sua fine nel Bunker, contro ogni previsione, Adolf inizia una nuova carriera, stavolta a partire dalla televisione. Questo nuovo Hitler non è, tuttavia, né un imitatore, né una controfigura. È proprio lui, e non fa né dice nulla per nasconderlo, anzi, è tremendamente reale. Eppure nessuno gli crede: tutti lo prendono per uno straordinario comico, tutti lo cercano, tutti lo vogliono, tutti lo imitano. Il mondo che Hitler incontra 66 anni dopo, infatti, è cinico, spudorato, bramoso di successo e incapace di opporre qualsiasi resistenza al “nuovo” demagogo. Al massimo riesce ad apporre il compulsivo “mi piace” “non mi piace” dei social network. Farsa, satira, pura comicità, analisi spietata e corrosiva del nostro tempo, il romanzo d’esordio di Timur Vermes è un gioiello di intelligente umorismo, ed è divenuto in breve tempo, grazie al passaparola, un fenomeno editoriale con pochi precedenti.

NON SO NIENTE DI TE di P. Mastrocola
È un mattino di novembre. Nella sala di uno dei più prestigiosi college di Oxford, centinaia di persone aspettano l'inizio di una conferenza. Dopo qualche minuto entrano - nel silenzio generale - decine e decine di pecore. Bianche, lanose, ordinate, moderatamente belanti. Le guida Filippo Cantirami, giovane economista italiano, che come nulla fosse comincia il suo intervento sulla crisi dei mercati. Inizia così il nuovo romanzo di Paola Mastrocola. Quella incredibile invasione di pecore getterà nel caos i genitori Cantirami, convinti che il figlio modello sia a Stanford a finire un dottorato, e che si ritrovano all'improvviso spiazzati e in ansia. Cosa combina Fil, dov'è finito, chi è veramente? E chi è quel suo compagno Jeremy con il quale ha stretto un patto, che cosa si sono scambiati i due ragazzi, qual è il loro segreto? Fil sembra sparito nel nulla, perduto in un mistero. Imprendibile. E intanto, sullo sfondo, la crisi dei nostri giorni. Ma raccontata da lontano, come guardando il presente dal futuro, tra una cinquantina d'anni. Filippo Cantirami, il giovane rivoluzionario della Mastrocola, è un ragazzo privilegiato, un personaggio scomodo, di questi tempi: eppure è lui - in virtù dei suoi pensieri, dei suoi silenzi, dei suoi gesti e delle sue scelte - che pagina dopo pagina ci apre al sogno di una vita diversa. Un sogno che ci porta a riflettere sull'idea di tempo e sulla possibilità di metterla in discussione, di ripensarla. . Un sogno che inizia con il ronzio di un calabrone e finisce con la ricerca di una libertà che ognuno di noi vorrebbe - anche al prezzo di una rinuncia - riconquistare.

La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker
Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito. Primavera 2008, New York. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, sta vivendo uno dei rischi del suo mestiere: è bloccato, non riesce a scrivere una sola riga del romanzo che da lì a poco dovrebbe consegnare al suo editore. Ma qualcosa di imprevisto accade nella sua vita: il suo amico e professore universitario Harry Ouebert, uno degli scrittori più stimati d'America, viene accusato di avere ucciso la giovane Nola Kellergan. Il cadavere della ragazza viene infatti ritrovato nel giardino della villa dello scrittore, a Goose Cove, poco fuori Aurora, sulle rive dell'oceano. Convinto dell'innocenza di Harry Ouebert, Marcus Goldman abbandona tutto e va nel New Hampshire per condurre la sua personale inchiesta. Marcus, dopo oltre trent'anni deve dare risposta a una domanda: chi ha ucciso Nola Kellergan? E, naturalmente, deve scrivere un romanzo di grande successo.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 22 set 2013, 22:09

VOTAZIONI LDM OTTOBRE 2013

Mio fratello Simple di Murail M.A. Ciuk
Lo specchio di Beatrice di Marta Dionisio
Un perfetto sconosciuto di Lesley Lokko
L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani
Lui è tornato di Timur Vermes Ciuk
Non so niente di te di P. Mastrocola
La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker

Hanno votato: Ciuk
Non votano:
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 22 set 2013, 22:18

Ragazze!
Non è che vi ho già mollato, eh!?

Ripasso domani per gli aggiornamenti, intanto lascio il mio voto per ottobre.
A presto!

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 22 set 2013, 22:19

Ho riportato le proposte perchè così ho aggiunto anche la mia. Ha aperto Fiori, quindi non riesco a modificare la prima pagina.
A proposito, Fiori tutto ok?

Oggi per me giornata casalinga, i bimbi sono andati fuori questa mattina mentre io sono stata a casa a cucinare verdure, fare lavatrici, preparare il sugo per gli gnocchi e sistemare i cassetti di JJ.
Nel pomeriggio ho fatto le crepe per merenda e poi sono stata coi bimbi. Cena e nanna. Niente di che, ma ogni tanto servono giornate così. Peccato però perchè c'era un bel sole. Fortunatamente pare sarà così tutta settimana! :ok

Raggetto come sta Noemi?
Titti ci sei?
Chiara :ok bella l'idea della salsa agli spinaci
Ily :incrocini :incrocini :incrocini perchè la tua nuova collega sia simpatica e capace.
Yasho :ok per il Bimby. Io lo uso molto come robot perchè non ne avevo uno buono.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Ciuk » 22 set 2013, 22:19

FrancescaS ha scritto:Ragazze!
Non è che vi ho già mollato, eh!?

Ripasso domani per gli aggiornamenti, intanto lascio il mio voto per ottobre.
A presto!
:byeee :bacio :bacio
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 22 set 2013, 22:22

VOTAZIONI LDM OTTOBRE 2013

Mio fratello Simple di Murail M.A. Ciuk
Lo specchio di Beatrice di Marta Dionisio
Un perfetto sconosciuto di Lesley Lokko
L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani
Lui è tornato di Timur Vermes Ciuk, FrancescaS
Non so niente di te di P. Mastrocola
La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker FrancescaS

Hanno votato: Ciuk, FrancescaS
Non votano:

Avatar utente
FrancescaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1334
Iscritto il: 27 dic 2008, 18:07

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da FrancescaS » 22 set 2013, 23:39

Beh, MENOMALE che c' è stata una latitanza diffusa, così non son rimasta troppo indietro e posso rispondere adesso, prima di mettermi a leggere il solito Seggio vacante... (In realtà sto cominciando a pensare che la Rowling mi abbia hackerato l'e-book e che stia continuando a aggiungere pagine al libro: non finisce più!!! Non lo mollo solo perchè mi avete detto che al gruppo, in generale, è piaciuto!)

RISPOSTONE CUMULATIVO (senza nessuna pretesa di essere completo ed esaustivo:che_dici )
tittiale ha scritto: Francesca, ieri Sofia ha ripreso l'asilo ed era felicissima di rivedere le sue maestre. Oggi la poesia era già finita e ha capricciato un po'.... quanta pazienza avete? :sorrisoo Comunque l'ho lasciata sorridente, è brava la mia donnina.
Dai, non preoccuparti! Magari era solo di cattivo umore! Succede anche a noi"grandi" di alzarci con il piede sbagliato: semplicemente ci vergognamo a fare i capricci e preferiamo martirizzare il primo che capita...

Questione Bimby: ecco, io appartengo alla categoria di persone che prepara da mangiare per dovere e uno strumento del genere nelle mie mani sarebbe come un Ferrero Rocher per un maiale: un' inutile raffinatezza :perplesso .

Chiara e Simo: a proposito di maglia, ho finalmente finito di lavorare un golf a maniche corte che stava a prendere la muffa dall'inverno scorso! Adesso devo solo fermare i fili e attaccare i bottoni. A breve ( :domanda ) le foto!

Ciuk, se trovate il modo di debellare i pidocchi, fammi sapere! Nella mia scuola il contagio inizia a settembre e finisce a giugno! Sembra quasi che li distribuiscano a sacchettini insieme ai grembiulini a quadretti!

Ily! In bocca al lupo per la nuova collega e per le novità lavorative! :incrocini
Hai iniziato a leggere L' amore graffia il mondo?

Yasho, mi fa piacere che Marghe sia capitata nella classe dell' insegnante che ti piace! Certo che deve essere veramente brutto affidare la cosa più preziosa che uno ha nelle mani di una persona per cui non si prova fiducia e stima...

About me: il lavoro va alla grandissima e ormai ho quasi dimenticato la stretta allo stomaco che provavo l'anno scorso durante la compresenza con la squilibrata! I bambini risentono in maniera positivissima del cambiamento dell'ambiente emotivo e sono più tranquilli, disciplinati e sorridenti!
Altra novità: dopo ben 7 (SETTE! :urka ) anni di inattività fisica, mi sono iscritta col maritino ad un corso di yoga :yeee . Per ora sono un tronco, però l'insegnante riesce ad essere motivante senza farmi sentire una cacchetta secca e non vedo l'ora che siano le 20 del mercoledì per tornarci!

Via, vediamo se vince l'impegno a leggere almeno un capitolo o il sonno... A domani!

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Simona77 » 23 set 2013, 8:23

FrancescaS ha scritto:VOTAZIONI LDM OTTOBRE 2013

Mio fratello Simple di Murail M.A. Ciuk, Simona77
Lo specchio di Beatrice di Marta Dionisio
Un perfetto sconosciuto di Lesley Lokko
L'albero dei fiori viola di Sahar Delijani Simona77
Lui è tornato di Timur Vermes Ciuk, FrancescaS
Non so niente di te di P. Mastrocola
La verità sul caso Harry Quebert di Joel Dicker FrancescaS

Hanno votato: Ciuk, FrancescaS, Simona77
Non votano:
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
Simona77
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 776
Iscritto il: 12 lug 2012, 9:02

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da Simona77 » 23 set 2013, 8:25

Buon giorno Biblios e buon inizio di settimana!!!

Non assicuro al 100% di riuscire a leggerli , mi piacerebbe prima finire quelli di settembre, comunque li metto nella lista dei "libri da leggere".

Bye,bye.
03\11\2012 Oscar, Tartarugo di mamma.

A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio. O. Wilde

Avatar utente
cancerina72
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8579
Iscritto il: 2 mar 2006, 13:47

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da cancerina72 » 23 set 2013, 9:45

buongiorno biblios!

per me weekend all'insegna del mal di testa (anche se non fortissimo)..e tuttora stamattina. A volte mi dico che sono stupida perchè sono venuta in ufficio ugualmente, mentre il mio collega mi ha mandato sms dicendo che entrava dopo per male all'orecchio :martello

ily :ok sono contenta del tuo cambio lavorativo. Spero solo che il malessere del weekend non fosse somatizzazione dello stress psicologico ...del nuovo ruolo :incrocini

chiara fatti consigliare da mais su come valorizzare il blog

io del bimby sono contentissima :-D . Concordo, come diceva chiarasole, che se non ami cucinare non te la fà certo venire un robot la voglia. Sabato ci ho fatto l'impasto della pizza, spesso il pangrattato il ragù, il purè, il gelato :yeee . Avevo provato anche ricette complete (cottura compresa) tempo fa, ma ultimamente no.

Ieri siamo stati in oratorio per la festa di inizio anno. Siccome il gruppo del 2006 (genitori compresi) è nutrito e presente, sono fiduciosa che si creerà un bell'ambiente.
Laura**Matilde 22/08/06 & Sofia 03/08/08**
biblios forever **l'amore non e' dire ti amo, ma dimostrare che e' vero(cit)**

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 23 set 2013, 10:03

Buongiorno, rispunto :sorrisoo
è stata una settimana intensa anche la scorsa, ma sono sopravvissuta.... vediamo questa come va...
Ho sempre in mente un milione di cose da scrivervi,ma come approdo qui mi si svuota la testa. Procedo per punti, magari mi torna la memoria.
Ciuk, la scuola va bene anche se spesso fargli fare i compiti è un po' un'impresa: da venerdì per oggi aveva delle sillabe/paroline da leggere tipo MI RU MURO MARIA per 10 volte. Ha letto col nonno venerdì e ieri non voleva riprovare con noi. Noi siamo teste dure e stamattina ha riletto un paio di volte :hi hi hi hi è bravino, speriamo regga. Mi ha commosso quando mi ha portato un libretto scritto in stampatello e ha leggiucchiato la prima pagina aiutato da me: sembra avere fretta di imparare per poter leggere (come la mamma :risatina: ).
FrancescaS Sofia spesso e volentieri capriccia, sembra essere la sua unica arma per spiccare in mezzo ai fratelli :che_dici Comunque stamattina è andata bene, aveva il sorriso sulle labbra e ha portato un sacchetto di conchiglie alla sua maestra. Mirco invece non voleva lasciarla all'asilo :risatina: Ah, e Sofia scrive scrive scrive sempre: arriverà in prima elementare con il faldone, non con il quadernone...
Yasho, sabato abbiamo ripreso il corso di Music Together (io, Mirco e Sofia perché Mao è a scuola :buuu ). Questa volta c'è la compilation Flute e abbiamo già iniziato ad ascoltarla in macchina :sorrisoo
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 23 set 2013, 10:09

Ily, in bocca al (lavoro, ops, straparlo) lupo per i cambiamenti lavorativi e complimenti. E speriamo che la tipa sia simpatica :incrocini
Bimby: celo! Ogni tanto rimane un po' a riposo, però lo sfrutto abbastanza. Mi piace per preparare i sughi e le salse, per le torte e la pasta della pizza, per la polenta (sono la vergogna dei bergamaschi :fischia ), lo uso poco per i gelati perché i bambini non li amano molto :che_dici . Per cuocere è capitato che ci facessi le seppioline in umido con i piselli e lo spezzatino.... accettabili. Con il risotto invece non mi convince. Tutto sommato è stato un ottimo acquisto. :ok
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Avatar utente
tittiale
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 14824
Iscritto il: 6 set 2006, 11:19

Re: La Sovrana Biblios

Messaggio da tittiale » 23 set 2013, 10:12

Sport: Manuel ha iniziato calcio il lunedì e il mercoledì dalle 16.30 alle 17.45 :impiccata: Lui è felicissimo, la mamma un po' mano. Settimana prossima Sofia farà la lezione di prova di gioco danza, ma se conosco la polla parte con entusiasmo e poi lagna. La amo lo stesso :risatina: ma che fatica sopportare i suoi umori altalenanti. Sabato è ripreso il corso di roller e Manuel è andato, Sofia non pervenuta :che_dici Io sono per il lasciarla libera, mi manca solo di discutere per farle fare sport, e marito invece vorrebbe convincerla: ci provasse lui. Questo sabato è rimasta a casa, vediamo il prossimo.....
`·.,¸¸,.·´¯ Titti&Ale con Manuel *15/2/2007, Sofia *27/1/2009, Mirco *20/1/2012 e Nicolò *27/3/2015¯`·.,¸¸,.·´

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”