GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Bloccato
Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Yashodara » 22 gen 2013, 12:03

Buongiorno, noi siamo reduci dalla piscina, Marghe adora l'acqua e farla uscire è una lotta! Comunque non eravamo i soli, c'era tutta una frotta di mamme cinesi con figli più grandi che secondo me sono ancora lì adesso :-D .

Dream :incrocini per Luisa povero tesoro. Anche io da bambina soffrivo molto di otiti, e anche adesso ho le orecchie delicate.
Per il peso di Ale, secondo me 9.5 a 16 mesi non è poco. Non è grosso, ma è normale. Marghe è un bel po' pesante ma nel gruppo dei suoi coetanei maggiolini ce ne sono che adesso arrivano a stento ai 10 kg.

telelavoro sono d'accordo con tutto quello che dite. Io da quando ho avuto Marghe non l'ho più fatto perchè comunque l'avrei dovuta portare all'asilo quindi sveglia, prepara te e lei, esci, vai a Berna, lasciala, torna, lavora e la sera all'inverso, quando il mio ufficio era vicino all'asilo che senso aveva??? Ma in genere sono d'accordo che è un ottimo strumento poco conosciuto. Non dico poco apprezzato perchè chi lo conosce, capi e dipendenti, lo apprezza: spesso sono proprio prevenuti sull'idea. Una mia amica lavora in una divisione che era assolutamente contro il telelavoro, a nessuno mai nella storia era stato concesso. Poi lei è rimasta incinta (e già lì... l'entusiasmo dei suoi superiori era stratosferico :x: ) e siccome abita a Zurigo il ginecologo a un certo punto le ha proibito di continuare ad andare in ufficio, e sono stati obbligati a farle fare telelavoro. Bene, adesso tutti straentusiasti e un sacco di gente fa telelavoro :ahaha !!
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Dream78 » 22 gen 2013, 12:06

Ciuk ha scritto:Michy idem con JJ (=Simone) e JT (=Eppa).

Ah a proposito di cose consigliate, mi hanno detto che il film Vita di Pi, tratto dal libro è adatto anche ai bambini! Io prima comunque vorrei leggere il libro.
Ciuk io ho letto il libro e visto il film sotto Natale...ve l'avevo detto forse su WA?!?!? Non ricordo.

Ho trovato entrambi, ma per motivi totalmente diversi, fantastici.
Il libro sicuramente non è adatto a bambini.
Il film secondo me non va bene sotto almeno gli 8 anni.
Ci sono scene a volte un po' crude, parliamo comunque di una tigre feroce, c'è un naufragio....insomma può impaurire e non poco a parer mio.
Però la fotografia è qualcosa di spettacolare, 100 volte meglio di Avatar...
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Dream78 » 22 gen 2013, 12:12

Yashodara ha scritto: Dream :incrocini per Luisa povero tesoro. Anche io da bambina soffrivo molto di otiti, e anche adesso ho le orecchie delicate.
Per il peso di Ale, secondo me 9.5 a 16 mesi non è poco. Non è grosso, ma è normale. Marghe è un bel po' pesante ma nel gruppo dei suoi coetanei maggiolini ce ne sono che adesso arrivano a stento ai 10 kg.
Eh ma magari i cinesi hanno fisici più minuti? Non lo so eh, me li immagino così...
Considera che dalle tabelle risulta appena sopra il 3° percentile...un po' pochino...ma non è il peso in se come valore assoluto che mi preoccupa, mi preoccupa più il fatto che sia fermo a quel peso oramai da novembre, è vero che magagne ne ha avute a gogo ma sto ragazzino mangia come un bue (almeno per me un bimbo che si mangia un piatto di minestra, due tre pezzi di grana, mezza mela e due fette di torta: mangia come un bue), come mai non cresce??? mah...
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Yashodara » 22 gen 2013, 12:16

mammakoala ha scritto:
Ciuk ha scritto: il telelavoro, come dicevo, è un'ottima soluzione per alcune tipologie di professione, ma anche per queste tipologie... a volte è un concetto duro da far passare. Alcune società di consulenza vogliono che tu sia presente, che tu faccia 12 ore di lavoro a prescindere... anche se non c'è niente da fare... Riunioni (inutili) alle 17 del pomeriggio che durano 2-3 ore e alla fine... non si decide nulla ma se non sei presente ahi ahi ahi.
Concordo, e questa è una cosa che a me personalmente fa diventare nera!!!!! :argh :argh
Obbligherei tutti questi bei signori a fare un periodo di training in cui FUORI hanno altre n-mila cosa da fare, fosse anche soltanto l'impegno di andare in palestra. Voglio vedere se non imparano ad evitare questi giri di parole inutili.
Concordo al 100%. Questa cultura c'era anche da me. Poi per fortuna hanno iniziato a tagliare sulle ore supplementari e la gente è un po' meno motivata a stare in ufficio a parlare del tempo e leggere il giornale per poi lavorare dalle 18 alle 20, oppure a inventarsi il lavoro che non c'è. Inoltre sta anche un po' cambiando la filosofia: che sia stare con la famiglia, andare al cinema o a cena con gli amici, le persone hanno una vita al di là del lavoro ed è giusto che la vivano. Come diceva il mio ex capo, se regolarmente sei in ufficio dopo le 19 o non ti sai organizzare oppure il tuo carico di lavoro è eccessivo e va snellito.

Comunque so che nel privato è più dura, da tutti i punti di vista, ma anche per questo bisogna che noi donne con famiglia ci impegnamo e quelle che hanno voglia e capacità facciano carriera, assumano posizioni importanti. Se no le cose non cambieranno mai!! Io non metterei mai una riunione inutile alle 17 (anzi in genere io faccio meno riunioni che posso...), voi non lo fareste... perchè non dobbiamo essere noi a decidere?? Nella mia carriera le cose stanno cambiando anche perchè ci sono sempre più donne con famiglia che "salgono". Le single spesso mi spiace dirlo ma è come non averle, sono peggio degli uomini :argh !
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Yashodara » 22 gen 2013, 12:18

dream no intendo maggiolini di gol, bambini occidentali (perchè sì, i cinesi sono più minuti in genere).
Ma che dice il pediatra? Secondo me se mangia bene e sta bene (a parte i malanni dovuti a virus, ovvio) va bene così.
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Dream78 » 22 gen 2013, 12:36

Yashodara ha scritto:dream no intendo maggiolini di gol, bambini occidentali (perchè sì, i cinesi sono più minuti in genere).
Ma che dice il pediatra? Secondo me se mangia bene e sta bene (a parte i malanni dovuti a virus, ovvio) va bene così.
Ah ok, :ok
In pediatria, in ospedale intendo, non hanno fatto considerazioni sul peso, ma ne parlerò col pediatra giovedì al controllo. Però sia il pediatra che in ospedale ritengono dobbiamo fare ulteriori indagini (e infatti il 29 saremo in day hospital) sul sistema immunologico del bambino. I problemi che ha avuto lui infatti non sono dipesi da virus, ma sono di origine batterica, e quindi seppur con qualche difficoltà il suo fisico dovrebbe essere stato in grado se non di reagire almeno di non far degenerare in pochissimi giorni (anzi ore) una banale tosse in broncopolmonite.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Dream78 » 22 gen 2013, 12:40

Per l'argomento lavoro: posso garantirvi che anche tante mamme in carriera fanno le s@@@@e peggio degli uomini. Avevo una capa, mamma di due figli che non mi ha concesso di attaccare una settimana di ferie (richiesta per organizzare il matrimomio a 1200km di distanza) al permesso matrimoniale.
E qui dove sono ora ce ne sono un paio che hanno chiaramente detto che non intendono dare alcun tipo di aiuto alle mamme che lavorano, tipo c'era chi aveva chiesto di poter uscire un giorno mezzora prima per portare la figlia ad un'attività recuperando il giorno dopo e le è stato negato.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Yashodara » 22 gen 2013, 12:57

Dream78 ha scritto:Per l'argomento lavoro: posso garantirvi che anche tante mamme in carriera fanno le s@@@@e peggio degli uomini. Avevo una capa, mamma di due figli che non mi ha concesso di attaccare una settimana di ferie (richiesta per organizzare il matrimomio a 1200km di distanza) al permesso matrimoniale.
E qui dove sono ora ce ne sono un paio che hanno chiaramente detto che non intendono dare alcun tipo di aiuto alle mamme che lavorano, tipo c'era chi aveva chiesto di poter uscire un giorno mezzora prima per portare la figlia ad un'attività recuperando il giorno dopo e le è stato negato.
Ecco ste cose chiamano vendetta al Cielo. Che idiote!! Ma cosa pensano... che qualcuno le rispetterà di più per questo??
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Yashodara » 22 gen 2013, 12:59

Bom io devo dire che ho sempre avuto ottimi capi uomini, l'unica str@@@@ era una donna (senza famiglia però).
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 22 gen 2013, 13:30

Dream78 ha scritto:
Ciuk ha scritto:Michy idem con JJ (=Simone) e JT (=Eppa).

Ah a proposito di cose consigliate, mi hanno detto che il film Vita di Pi, tratto dal libro è adatto anche ai bambini! Io prima comunque vorrei leggere il libro.
Ciuk io ho letto il libro e visto il film sotto Natale...ve l'avevo detto forse su WA?!?!? Non ricordo.

Ho trovato entrambi, ma per motivi totalmente diversi, fantastici.
Il libro sicuramente non è adatto a bambini.
Il film secondo me non va bene sotto almeno gli 8 anni.
Ci sono scene a volte un po' crude, parliamo comunque di una tigre feroce, c'è un naufragio....insomma può impaurire e non poco a parer mio.
Però la fotografia è qualcosa di spettacolare, 100 volte meglio di Avatar...
Dream, quando hai voglia e tempo mi piacerebbe sentire la tua interpretazione del libro.

Ciuk, io il film non l'ho letto, ma concordo con Dream , libro assolutamente non adatto ai bambini, film... dipende da come hanno reso la storia (che secondo me si legge sotto diversi piani e sarei curiosa di vedere come hanno reso il finale nel film), ma sicuramente qualche scena cruda ce la devono aver messa.
2008
2011

Avatar utente
mammakoala
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5643
Iscritto il: 10 mar 2008, 9:36

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da mammakoala » 22 gen 2013, 13:32

Dream78 ha scritto: E qui dove sono ora ce ne sono un paio che hanno chiaramente detto che non intendono dare alcun tipo di aiuto alle mamme che lavorano, tipo c'era chi aveva chiesto di poter uscire un giorno mezzora prima per portare la figlia ad un'attività recuperando il giorno dopo e le è stato negato.
Mamma mia mi viene l'ulcera!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :argh :argh :argh :argh :argh
Mi dovrebbero spiegare razionalmente a loro cosa ne veniva in tasca nel negare questa cosa. BIECO ESERCIZIO DI POTERE. E aggiungerei... tipico dei deboli... :x:
2008
2011

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Dream78 » 22 gen 2013, 14:24

mammakoala ha scritto:
Dream78 ha scritto:
Ciuk ha scritto:Michy idem con JJ (=Simone) e JT (=Eppa).

Ah a proposito di cose consigliate, mi hanno detto che il film Vita di Pi, tratto dal libro è adatto anche ai bambini! Io prima comunque vorrei leggere il libro.
Ciuk io ho letto il libro e visto il film sotto Natale...ve l'avevo detto forse su WA?!?!? Non ricordo.

Ho trovato entrambi, ma per motivi totalmente diversi, fantastici.
Il libro sicuramente non è adatto a bambini.
Il film secondo me non va bene sotto almeno gli 8 anni.
Ci sono scene a volte un po' crude, parliamo comunque di una tigre feroce, c'è un naufragio....insomma può impaurire e non poco a parer mio.
Però la fotografia è qualcosa di spettacolare, 100 volte meglio di Avatar...
Dream, quando hai voglia e tempo mi piacerebbe sentire la tua interpretazione del libro.

Ciuk, io il film non l'ho letto, ma concordo con Dream , libro assolutamente non adatto ai bambini, film... dipende da come hanno reso la storia (che secondo me si legge sotto diversi piani e sarei curiosa di vedere come hanno reso il finale nel film), ma sicuramente qualche scena cruda ce la devono aver messa.
Detto fatto :sorrisoo
Mi è piaciuta moltissimo la prima parte dove si discutono i vari punti di vista sulla libertà degli animali e sulla loro vita negli zoo. Io adoro gli animali e sugli zoo (come sul circo) sono un po' in lotta con me stessa perchè capisco che sono "contro natura" ma penso anche che in determinati casi abbiano aiutato a mantenere vive specie in estinzione e che per alcuni animali magari malati siano stati una buona scelta a confronto con una vita di stenti o peggio con morte certa in libertà.
E' un libro che secondo me apre un po' la mente, sia sugli animali appunto (ho scoperto un sacco di cose su varie specie che non sapevo o più in generale sul comportamento animale) sia ovviamente sulla religione.
L'ho letto sul kindle e non so se per questo all'inizio facevo un po' fatica a capire quando parlava Pi e quando il giornalista, mentre questo ovviamente è molto più chiaro nel film.
Alcune parti nel film non ci sono (come ad esempio l'incontro col naufrago) mentre è reso molto più...drammatico l'addio tra Pi e Richard Parker cosa che nel libro è abbastanza sbrigativa invece.
La figura dello scrittore è più presente nel film.
Diciamo che libro e film a parer mio si completano. Il primo fa riflettere ma il secondo è qualcosa che ti colpisce dritto al cuore. Le prime immagini, in cui si vedono gli animali dello zoo nella loro quotidianità mi hanno lasciata letteralmente a bocca aperta. Nemmeno dal vivo sarei rimasta così affascinata. Secondo me il regista o chi ha curato la fotografia è un genio. Poi ci sono alcune scene che a livello fotografico rappresentano benissimo ciò che è descritto a parole nel libro. C'è un'immagine del naufragio in cui una ripèresa dall'alto fa vedere questa minuscola scialuppo con Pi che guarda il mare e sotto l'acqua si intuisce il profilo che affonda dalla sola luce che filtra dagli oblo. Intorno solo mare in tempesta. Ce l'ho stampata in mente come la vedessi ora. E' perfetta per rappresentare un ragazzo solo in mezzo all'oceano che gli ha portato via tutto, che è in balia di se stesso, di una tigre e del volere di qualcosa più grande di lui.
Il finale è mantenuto fedele al libro, solo che poi ci sono altre parti che raccontano gli incontri tra Pi (e la sua famiglia e la sua vita ad oggi) e lo scrittore.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 22 gen 2013, 14:45

Dream ci sono spoiler? Vorrei leggere il libro e mi interessa il tuo commento.

A proposito di quanto si scriveva sul lavoro. Nel progetto precedente, società fornitrice e cliente erano la stessa società di consulenza. Una delle big four. :x: Ecco ho visto cose che nessun umano dovrebbe vedere. Per dire, ferie saltate all'ultimo (mare con marito e figlia prenotato), consulenti con esperienza pluridecennale alle spalle (ed esterni) ottimi e di professionalità riconosciuta ripresi perchè uscivano alle 1830 (venivano da fuori Milano). Come all'asilo... E credetemi, non erano indietro coi lavori, o oberati, non se ne andavano a metà di una riunione. Sono consulente ligi al dovere e preparatissimi, tant'è... hanno fatto loro notare questa cosa. A volte si stava anche una giornata senza fare nulla, ma perchè lavoro non c'era... ma guai ad uscire alle 18... :che_dici
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da michy1976 » 22 gen 2013, 15:20

ciao ragazze, volevo chiedervi una cosa
se qualcuno ritiene che sia un argomento troppo personale e non vuole rispondere, non mi offendo eh

volevo sapere, voi come gestite i soldi di casa?
due conti correnti? uno solo in comune?
tenete scritto/registrato ogni singola spesa, tenete ogni scontrino?
esempio, se il bvostro marito preleva dei soldi al bancomat, poi gli chiedete dove/come li ha spesi?

rispondo per noi
io e david abbiamo un solo conto corrente e gestisco praticamente tutto io, ho tutte le bollette addebitate in banca ma provvedo io ai vari bonifici di condoiminio, assicurazione auto, mense bimbi etc
provo a segnarmi quanto spendiamo mensilmente ma serve solo per deprimervmi che tanti soldi escono e in paragone pchi entrano
se lui preleva, non mi azzardo a cchiederlgi dove vanno e idem lui
al massimo lui mi fa osservazione se spendo soldi in vestiti, ma è solo una critica bonaria e senza cativeria
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Dream78 » 22 gen 2013, 15:36

Ciuk: faccio riferimento ad un paio di episodi narrati nel libro sì, ma non sono fondamentali secondo me...sentiamo anche MK cosa dice.

Michy: noi abbiamo conti separati e io prendo nota delle spese comuni di casa o per i bimbi. A fine mese faccio i conti e ci "conguagliamo" a vicenda.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Avatar utente
maisetapioca
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8178
Iscritto il: 25 ott 2005, 14:20

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da maisetapioca » 22 gen 2013, 16:02

MICHY noi abbiamo un conto comune. Io non faccio un tubo di niente tranne conservare gli scontrini, perchè Nicola è organizzatissimo, ha un programma di contabilità domestica dove non solo segna tutte le spese, ma fa anche le previsioni di spesa (mensili e annuali) e in qualunque momento puoi ricavarne grafici. Ogni mese stampa una tabella divisa per voci (noi 4, spese alimentari, scuola, auto, animali, bollette, ecc...), ogni giorno scriviamo in questa tabella le spese fatte e poi lui trasferisce il tutto nel programma a pc quando ha tempo. Alla fine del mese non solo vediamo se abbiamo risparmiato/pareggiato/sforato in termini di entrate e uscite, ma anche se siamo stati dentro alle spese previste per ogni singola voce e totali. E' davvero un sistema molto funzionale per chi, come noi, non può spendere a casaccio, perchè si tiene tutto sotto controllo.
"Riesco con un dito a toccare una nuvola anche se so che è lontana chilometri…ma mi piace essere all’altezza della mia fantasia!" (Snoopy)
Mamma di Romeo(20 Gen 2005) e Enea(24 Giu 2006)

Avatar utente
michy1976
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13128
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da michy1976 » 22 gen 2013, 16:34

maisetapioca ha scritto:MICHY noi abbiamo un conto comune. Io non faccio un tubo di niente tranne conservare gli scontrini, perchè Nicola è organizzatissimo, ha un programma di contabilità domestica dove non solo segna tutte le spese, ma fa anche le previsioni di spesa (mensili e annuali) e in qualunque momento puoi ricavarne grafici. Ogni mese stampa una tabella divisa per voci (noi 4, spese alimentari, scuola, auto, animali, bollette, ecc...), ogni giorno scriviamo in questa tabella le spese fatte e poi lui trasferisce il tutto nel programma a pc quando ha tempo. Alla fine del mese non solo vediamo se abbiamo risparmiato/pareggiato/sforato in termini di entrate e uscite, ma anche se siamo stati dentro alle spese previste per ogni singola voce e totali. E' davvero un sistema molto funzionale per chi, come noi, non può spendere a casaccio, perchè si tiene tutto sotto controllo.

ma quindi tenete nota anche che ne so, della colazione al bar? dico per fare un esempio di spesa minima che magari se reieterata può pesare
tipo se tu come me oggi fossi andata a fare colazione al bar, avresti tenuto lo scontrino e glielo avresti dato?
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Ciuk » 22 gen 2013, 16:41

Michy conti separati, tranne due conti arancio nei quali accreditiamo ogni mese dei risparmi per JJ e JT (uno per uno).
Teniamo le "grosse spese comuni" in un banalissimo excel, ma è nato per dividerci equamente le spese. In pratica, siccome la maggior parte delle spese le faccio io (rette materna, mensa, babysitter, mutuo, bollette...) e alcune le fa lui (spesa settimanale, bolletta internet...) le mettiamo insieme e alla fine di ogni mese (più o meno) M. mi fa un bonifico con la differenza tra quanto ho speso io e quanto ha speso lui.
Da questo file si evince più o meno quanto spendiamo, ma tantissime spese non le mettiamo nemmeno (non solo la famosa colazione al bar, ma anche la minispesa quotidiana che faccio io quando sono a casa, o altro).
Mi piacerebbe tenere anche un file come quello di Nicola/Mais. Anzi, Mais hai il software da passarmi? Ho un ragioniere in casa, magari si mette di buzzo buono... :fischia
Gli scontrini, ricevute, che teniamo sono solo quelle utili al suddetto file.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da chiarasole » 22 gen 2013, 17:02

telelavoro, da me chiedono d limitarlo a quando non se ne puo' fare a meno. Tipo quando nevica e i treni vanno a ramengo. Pero' sono disposti anche a venire incontro alle persone. Tipo se un giorno devo andare alle 11 da un cliente che sta dalla parte opposta rispetto all'ufficio, lavoro prima da casa e poi vado. e non mi fanno certo storie. Anche con problemi di malattie dei bambini o con le scuole, vengono incontro ai dipendenti.

gestione spese. noi abbiamo due conti cointestati, uno di pagamento e uno di risparmio. i nostri stipendi vanno li', e da li' escono i soldi per le spese.
Di solito ci diciamo quando spendiamo qualcosa, ma non sempre. anche perché quella che tira fuori il portafogli sono sempre io (spesa, vestiti, soldi da portare a scuola, etc). mio marito mi dice se compra qualcosa, ma non se ad esempio spende due euro di cappuccino al bar, visto che sono spese davvero una tantum.
Per le spese piu' consistenti ci consultiamo sempre.
Io poi ho un foglio escel dove mi metto il budget e mi segno tutte le spese che facciamo. quindi ad esempio se mio marito si ferma a prendere pane e latte poi mi da' lo scontrino da segnare nel mio file.
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
Dream78
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7118
Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04

Re: La Biblios impenitente prende un libro e apre la mente

Messaggio da Dream78 » 22 gen 2013, 17:05

Ah beh, poi noi a parte le bollette e le ricevute del nido/materna non teniamo mica gli scontrini...come non segnamo se usciamo fuori a cena o se si fa colazione al bar. Una volta paga una, una volta l'altro...
Io scrivo proprio a mano su un'agenda una cosa del tipo:
19/01/2013 Esselunga TOT€ Mario
A fine mese con la buona e vecchia calcolatrice faccio la somma!
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”