GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ECOLOGICHE E BIOLOGICHE PER MAMMA SON COSE GIUSTE E LOGICHE!

Bloccato
Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da daniela_m » 21 nov 2007, 10:52

il discorso auto eco ecc è davvero complesso,
io so che quando stavo a Parigi (avevo un fidanzato francese :fischia ) arrivavo ovunque con la metro in 5 mn altro che macchina, lì propio non ha nessun senso... secondo me il grosso problema è quello una rete veramente efficente di trasporti...
non so voi, ma se uno ha una metro che in 20mn ti porta al lavoro perchè rimanere 90 mn nel traffico di Roma?
Io se posso prendo i mezzi, conoscendo le combinazioni gli orari di punta ecc a Roma faccio molto prima, il problema appunto sono le corsie preferenziali la frequenza la qualità la velocità ecc
mi spiace ma secondo me l'unica vera alternativa è un trasporto pubblico veramente efficace, si possono pure trovare sistemi meno inquinanti, ma l'uso di massa delle auto (pensate sempre a tutta l'india e la cina che usano le auto :urka ) su scala mondiale è impossibile....
parlo almeno dell'uso in citta, poi certo se uno sta in campagna o va in posti è un discorso diverso,

diciamo che l'ideale sarebbe trovare sistemi più ecologici abbinati al trasporto di massa efficace
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da daniela_m » 21 nov 2007, 10:53

ah ho abitato per diverso tempo in citta più piccole tipo Trieste e Firenze, li davvero vai a piedi (Firenze già e più grande) o coi mezzi e arrivi ovunque in niente....
quando ci torno mi sembra una meraviglia propio :ok
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ely66 » 21 nov 2007, 10:54

Io l'automobile non ce l'ho proprio...quando sono da sola vado a piedi.....sempre. :che_dici Alla fine l'auto la prendi anche per poco. se non ce l'hai questo non lo puoi fare!!!!!!!!!!!
Se devo andare più lontano prendo il treno.

Quando avevo più tempo coltivavo parecche cosette bio nel mio orticello.
ora, con la bimba le colture sono molto diminuite :fischia
Tra poco mettiamo anche il composter
io ho qualche problemino con il treno, la stazione più vicina è a 70km
autobus?? ogni 3 ore mi pare, se non 4.
navette??? che sono? si mangiano?
in compenso abbiamo una ciclabile lunghissima oltre 40km. ma in alcuni punti attraversa strade pericolose..
orto? si, ce l'ho.
composter? da anni.

insomma, senza diventare estremisti un po' eco-compatibili o "risparmiosi" siamo in tanti, ma alcune cose è davvero difficile poterle fare.

ahhhh scordavo. dato che nel nostro comprensorio hanno messo container a gogò per la raccolta e il recupero, pesavamo che le fatture sarebbero scese, quindi più riciclo, meno euro.
infatti la mia fattura è aumentata del 113%. viene voglia di buttare tutto nel secco altro che storie.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 21 nov 2007, 11:06

ely66: io x la bolletta ho rotto e rompo le @@@ in Comune all'assessorre all'ammbiente - gli sto rompendo le @@@ anche xchè usando i panni lavabili non è giusto che paghi come chi di rifiuti ne fa il triplo di me :hi hi hi hi
E lui si è reso disponibile al dialogo :yeee
Vabbè............ mo vediamo come va a finire :fischia

anche qui mezzi pubblici non ne abbiamo, piste ciclabili solo una (pure corta), marciapiedi pochi :buuu
Ely, come dici tu, si fa quel che si può anche con ciò che i ns. Comuni mettono a disposizione :ok
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
Idillica
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1066
Iscritto il: 14 ott 2006, 1:47

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da Idillica » 21 nov 2007, 11:08

Io sono fortunata perchè sto in una piccola città e c'è tutto :yeee
posso fare tutto a piedi!!!!!!!!!(parlo del cose di tutti igiorni, certo se usciamo il sabato sera :fischia )
la stazione è a 2 km :ok i bus......ci sono ma non l'ho mai preso qui in città.
Anche qui si sperava che diminuissero i costi pagati dai cittdini per i rifiuti...invece :x:
ora stanno sperimentando un sistema nuovo e danno direttamente ad ogni famiglia i cassonetti differenziati e poi passano a vuotarteli. :incrocini speriamo funzioni, ma qui da noi c'è troppa disinformazione!!!!I miei vicini sembravno scesi da marte :x:
L'importante è che tutti facciano qualcosa !!!!!!!!!!!
:bacio
La vita è come la scaletta delle galline: corta corta e tutta coperta di m..
EcomammaFervente sostenitrice dei cartoni animatiProssimamente felicemente zia

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 21 nov 2007, 11:11

Ma come pensi che si producano i rimedi omeopatici APIS MELLIFICA e FORMICA RUFA???????
E' che alla fine non c'è mai niente che sia veramente eco al 100%

La carne non è dannosa per il corpo umano .O almeno io non ho mai letto studi ufficiali che dicano questo.
La scelta di non mangiarla è un fatto personale.
La Boiron è discutibile, ma la Guna e la Loacker sono + affidabili :ok
x il discorso carne è un pò un gatto che si morde la coda: alcuni studi dicono A alcuni studi dicono B quindi la scelta ricade poi sul singolo e sullo stile di vita in generale

secondo me :hi hi hi hi
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 21 nov 2007, 11:14

DOMANDA: come smacchiate i capi bianchi e/o colorati?
Io ho provato ad usare acqua fredda (la calda sembra fermi la macchia e non il contrario) e limone oppure bicarbonato ma non ottengo grossissimi risultati :che_dici
Qualcuno ha qualche dritta?
:bacio
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ely66 » 21 nov 2007, 11:23

ely66: io x la bolletta ho rotto e rompo le @@@ in Comune all'assessorre all'ammbiente - gli sto rompendo le @@@ anche xchè usando i panni lavabili non è giusto che paghi come chi di rifiuti ne fa il triplo di me :hi hi hi hi
E lui si è reso disponibile al dialogo
ah si?' a me hanno detto "chiami l'ufficio ambiente del comprensorio" la mia domanda è stata "ma... quello che c'è scritto lì in fondo, lo devo pagare IO????????"
la tipa s'è messa a ridere... io no.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 21 nov 2007, 11:25

ely: e cosa centra il comprensorio? è il comune che si deve rendere disponibile al dialogo x queste cose :bomba
Se l'assessore all'ambiente non ci sente, minaccia il Sindaco di non rieleggerlo :aargh
Per lo meno ti deve ascoltare :che_dici
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ely66 » 21 nov 2007, 11:36

no, nel nostro caso è il comprensorio che fa la raccolta di immondizia e riciclaggio.
il comune non c'entra da quest'anno. e guarda caso è aumentato tutto.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da mame1975 » 21 nov 2007, 11:38

ma anche da noi c'è un Consorzio che fa la raccolta ma chi fa da tramite è sempre il Comune :che_dici mmmmmmmmmmmmmmm, mi sa che da te hanno proprio poca voglia di muoversi :aargh
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da lalat » 21 nov 2007, 11:51

Sono perfettamente d'accordo con chi sostiene la scelta dei pannolini lavabili. Ho letto molte volte le argomentazioni e mi hanno sempre convinto. Se fossi casalinga li userei sicuramente così come avevo usato le coppette assorbilatte lavabili e mi ero trovata discretamente bene (anche se l'umido a contatto col seno mi aveva procurato la candida).
Purtroppo però non ho tempo ... vado a letto tutte le sere senza nemmeno prendermi 10 minuti per me, ho sempre qualcosa da fare come pulire, preparare qualcosa da mangiare per il giorno dopo, ... da lavare e stendere ne ho già abbastanza, ho sempre gli stendini pieni zeppi in giro per la casa ... mi mancano solo i pannolini. La mia è una scelta fatta in base alle mie esigenze, chi usa i pannolini lavabili, fa bene, non ha bisogno di convincere nessuno, sono già convinta che siano una scelta ecologica migliore ... ma non voglio farla questa scelta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da ely66 » 21 nov 2007, 11:55

guarda che non sono a papeete eh??
sono in trentino. e qui fanno le cose diversamente dal resto d'italia. :che_dici :aargh
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da lalat » 21 nov 2007, 12:17

sturmele ha scritto: Un problema a cui è stato accennato e al quale non trovo soluzione, sono le bottiglie di plastica e di vetro per l'acqua . Noi ne consumiamo montagn e me ne vergogno. Ma non so come fare altrimenti. Sto pensando di usare l'acqua Plose che costa un occhio della testa ma che ritira le bottiglie e le riempie nuovamente. Oppure usare quei servizi che ti portano l'acqua a casa e ritirano i vuoti. Un'altra idea, ma non mi convince, sarebbero quelle brocche con i filtri dentro, per rendere l'acqua da rubinetto "potabile"...

Attendo vostri consigli!

Buona giornata! :bacio
Io e mio marito ad un certo punto ci siamo letteralmente stufati di trasportare pesantissimi cestelli di acqua minerale, e di buttare ogni giorno chili di plastica. Abbiamo visto una trasmissione in tv che sosteneva che l'acqua dell'acquedotto era buona, ci simao fidati e non abbiamo più comprato acqua minerale. Solo appena nato Fabio per 5 o 6 mesi ho usato la minerale solo per lui ma siccome l'ho allattato ho comprato veramente poche bottiglie. Adesso beviamo tutti acqua del rubinetto. Siccome però a me e mio marito piace l'acqua frizzante prepariamo la cristallina della ferrero, che devo dire a me piace ... mi sono abituata al gusto leggermente salatino e quando bevo l'acqua frizzante minerale quasi quasi non mi piace. Devo anche ammettere che per anni ho comprato acqua minerale esclusivamente per poterla bere frizzante .. se avessi preferito l'acqua naturale non mi sarei posta il problema perché avrei bevuto quella rubinetto tranquillamente. Stavo anche pensando di comprare un aggeggio per fare frizzante quella del rubinetto.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
katia1974
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6298
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da katia1974 » 21 nov 2007, 12:27

io ho un caro amico che lavora all'acquedotto e mi ha assicurato che l'acqua del rubinetto (almeno nella ns zona) è potabilissima, anzi viene continuamente controllata! Credo cmq che questi controlli vengano effettuati da tutte le società che se ne occupano...quindi ben venga l'acqua del rubinetto! Certo che se poi abiti a cernobyl :fischia
nicolò 06/08/2005 ed edoardo 24/11/2006 *due anni di fantastico esilio*sorelle d'italia*
...Quello che eravamo prima l'uno per l'altro lo siamo ancora...

Avatar utente
bb&ila
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8880
Iscritto il: 4 mag 2007, 15:14

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da bb&ila » 21 nov 2007, 12:36

lalat ha scritto:Sono perfettamente d'accordo con chi sostiene la scelta dei pannolini lavabili. Ho letto molte volte le argomentazioni e mi hanno sempre convinto. Se fossi casalinga li userei sicuramente così come avevo usato le coppette assorbilatte lavabili e mi ero trovata discretamente bene (anche se l'umido a contatto col seno mi aveva procurato la candida).
Purtroppo però non ho tempo ... vado a letto tutte le sere senza nemmeno prendermi 10 minuti per me, ho sempre qualcosa da fare come pulire, preparare qualcosa da mangiare per il giorno dopo, ... da lavare e stendere ne ho già abbastanza, ho sempre gli stendini pieni zeppi in giro per la casa ... mi mancano solo i pannolini. La mia è una scelta fatta in base alle mie esigenze, chi usa i pannolini lavabili, fa bene, non ha bisogno di convincere nessuno, sono già convinta che siano una scelta ecologica migliore ... ma non voglio farla questa scelta.

Esistono anche dei pannolini usa e getta biodegradabili all'80% in materbì, non so se sono tanto più costosi di quelli normali, è probabile che un po' di più costino....e probabilmente a parte in internet sono difficila da trovare. io ne ho preso un pacco sui ipiccolissimi.it, per le emergenze.....(leggi...pannolini ancora bagnati sullo stendino :x: ). e per ora non mi sono trovata male ah un pacco da 28 pz misura 4-9 kg mi è costato10,10euro....ma sono ignorante in materia di costi degli usa e getta, fate voi il confronto.... :sorrisoo
Ilaria ♥ Umberto = ♥♥♥Alessio (15/06/2007 ore 8:03, 3730gr per 51 cm) e Luca (27/10/2009 ore 7:20, 3680gr per 52 cm)♥♥♥
♥ Giugnetta2007 ♥♥♥ Miciofila ♥♥♥ Mammukka ♥

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da lalat » 21 nov 2007, 12:50

Riguardo le pulizie di casa. Io ho un folletto vecchio, un ottimo elettrodomestico che con soli 250 watt aspira alla perfezione meglio di qualunque aspirapolvere che consuma anche 1800 watt. Adesso siccome mi ritrovo spesso a fare le pulizie la sera ... il folletto è troppo rumoroso e quindi ho trovato molto utili i panni swiffer. Certo sono l'ennesimo prodotto usa e getta ... però con un panno passo tutta la casa e devo dire che per tutta la settimana rimane abbastanza pulita ... poi almeno una volta devo passare il folletto. Riguardo al lavaggio pavimenti ho eliminato la lucidatrice: passo un apnnoin microfibra e uso per lavare il lavaincera. Per evitare sprechi diluisco il lavaincera in una bottiglia a spruzzo vuota e lo do direttamente sul pavimento; il pavimento si lava meglio, la bottiglia di lavaincera dura praticamente un anno (ne diluisco un tappo ogni litro), e il pavimento rimane lucido e pulito ma soprattutto senza accumuli di cera. Ogni tanto do una lavata con qualche altro detergente.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da lalat » 21 nov 2007, 12:54

bb&ila ha scritto:
lalat ha scritto:Sono perfettamente d'accordo con chi sostiene la scelta dei pannolini lavabili. Ho letto molte volte le argomentazioni e mi hanno sempre convinto. Se fossi casalinga li userei sicuramente così come avevo usato le coppette assorbilatte lavabili e mi ero trovata discretamente bene (anche se l'umido a contatto col seno mi aveva procurato la candida).
Purtroppo però non ho tempo ... vado a letto tutte le sere senza nemmeno prendermi 10 minuti per me, ho sempre qualcosa da fare come pulire, preparare qualcosa da mangiare per il giorno dopo, ... da lavare e stendere ne ho già abbastanza, ho sempre gli stendini pieni zeppi in giro per la casa ... mi mancano solo i pannolini. La mia è una scelta fatta in base alle mie esigenze, chi usa i pannolini lavabili, fa bene, non ha bisogno di convincere nessuno, sono già convinta che siano una scelta ecologica migliore ... ma non voglio farla questa scelta.

Esistono anche dei pannolini usa e getta biodegradabili all'80% in materbì, non so se sono tanto più costosi di quelli normali, è probabile che un po' di più costino....e probabilmente a parte in internet sono difficila da trovare. io ne ho preso un pacco sui ipiccolissimi.it, per le emergenze.....(leggi...pannolini ancora bagnati sullo stendino :x: ). e per ora non mi sono trovata male ah un pacco da 28 pz misura 4-9 kg mi è costato10,10euro....ma sono ignorante in materia di costi degli usa e getta, fate voi il confronto.... :sorrisoo
Sono cari! Io compro i pannolini in base alle offerte ... l'offerta è buona quando il costo del pannolino si aggira sui 17 cent/pannolino e in quel caso faccio delle scorte che mi durano fino all'offerta successiva. Questi pannolini di cui parli costano il doppio :urka
Se proprio non ci sono offerte e li ho finiti compro quelli della coop che costano sui 22 cent/pannolino. :ok
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da daniela_m » 21 nov 2007, 12:56

lalat ha scritto:Sono perfettamente d'accordo con chi sostiene la scelta dei pannolini lavabili. Ho letto molte volte le argomentazioni e mi hanno sempre convinto. Se fossi casalinga li userei sicuramente così come avevo usato le coppette assorbilatte lavabili e mi ero trovata discretamente bene (anche se l'umido a contatto col seno mi aveva procurato la candida).
Purtroppo però non ho tempo ... vado a letto tutte le sere senza nemmeno prendermi 10 minuti per me, ho sempre qualcosa da fare come pulire, preparare qualcosa da mangiare per il giorno dopo, ... da lavare e stendere ne ho già abbastanza, ho sempre gli stendini pieni zeppi in giro per la casa ... mi mancano solo i pannolini. La mia è una scelta fatta in base alle mie esigenze, chi usa i pannolini lavabili, fa bene, non ha bisogno di convincere nessuno, sono già convinta che siano una scelta ecologica migliore ... ma non voglio farla questa scelta.

a me li hanno presi pure al nido, ke kiul@ :fischia
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Avatar utente
daniela_m
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 890
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:25

Re: ecomamme biologiche a rapporto

Messaggio da daniela_m » 21 nov 2007, 13:11

Si lalat.. pure io quando capita (dipo diarrea perchè al nido in quei casi mi dicono ciccia!) prendo solo quelli in offerta che costano di meno... però alla fine il risparmio c'è davvero.... se poi uno li usa per un secondo figlio come molti, è propio super conveniente...
io alla fine ho speso circa 250€ e mi mangio le mani che non l'ho fatto dal primissimo mese... (ma era un momento al risparmio e quello si bisogna anticipare)
il 31/7/06 è nato il mio Leonardo, alla 37+1, benvenuto piccolo
Skpe name: danielaglm MSN: [email protected]

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”