GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Bloccato
Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 6 nov 2017, 12:45

e dopo aver letto "Il sogno dell'Isola" di Isolablu....
ora sto leggendo "la strada verso casa" che, ragazzi, mi sta piacendo assai!!!!! bene, bene! :ok
non ho iniziato da quello di pullman perchè spero che scenda un attimo di prezzo :fischia ecco.
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 7 nov 2017, 8:42

Salve, io per quanto riguarda i due LDM ho iniziato da... La bussola d'oro, di Pullman. :ahaha
Sì, ho deciso di leggere prima la trilogia, anche perchè ho i primi due libri nella mia libreria da un sacco. Siccome con i bimbi alla sera sto leggendo, oltre ad un libro corto, anche HP7, ho pensato di leggermi in solitaria Pullman perchè Harry ci prenderà diverso tempo.

Quindi, in sintesi, chissà quando leggerò i due LDM, ma abbiate fede!!!
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 7 nov 2017, 9:01

Più viva che mai - RECENSIONI -


Ciuk
Avevo già letto due altri libri di Vitali (Olive comprese e Zia Antonia sapeva di menta). Sicuramente non sono libri profondi, non lasciano un segno indelebile e non parlano di massimi sistemi, ma li trovo piacevoli come lettura leggera. Per i miei gusti. Gradisco lo stile dell'autore, anche se forse preso in dosi massicce risulta ripetitivo. Un libro ogni tanto però ci sta. Mi piace come struttura i capitoli, come tratteggia i personaggi, l'ironia sottile...
A metà temevo che fossimo arrivati ad un punto morto ed invece... ho letto la seconda parte in men che non si dica e non mi ha per nulla annoiata.
Quindi per me è: VOTO 8.

MAriPi82: io Vitali lo adoro! adoro il suo stile di scrittura, adoro i luoghi di cui parla e i personaggi di cui parla! ovviamente non sono, i suoi, libri memorabili, ma scritti leggeri (anche quando tratta di temi non proprio leggeri) e autoironici, che parlano di un'Italia che mi piace leggere: paesana, un po' 'ignorante', di solito in ripresa dopo la guerra.
questo libro mi è parso avere la verve dei suoi meglio riusciti! anche il finale sospeso non mi è dispiaciuto, andava bene così! e tra l'altro ho letto questo libro che ero stata a Dervio giusto la settimana prima, per cui ero interessatissima alla descrizione dei luoghi.
per me Vitali è sempre un sì!
VOTO: 8

Topillo anche io sono del partito Vitali, forse anche perchè io abito vicinissima ai luoghi di cui parla. Confermo la verve dei libri più riusciti e la trama interessante. Senza aver pretese di chissà che tipo, comunque parla a un'Italia che ancora esiste e che è piacevole ritrovare.
VOTO : 7.5

VOTANO: Ciuk 8; MariPi 8; Topillo
NON VOTANO:
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da chiarasole » 11 nov 2017, 19:55

Più viva che mai - RECENSIONI -


Ciuk
Avevo già letto due altri libri di Vitali (Olive comprese e Zia Antonia sapeva di menta). Sicuramente non sono libri profondi, non lasciano un segno indelebile e non parlano di massimi sistemi, ma li trovo piacevoli come lettura leggera. Per i miei gusti. Gradisco lo stile dell'autore, anche se forse preso in dosi massicce risulta ripetitivo. Un libro ogni tanto però ci sta. Mi piace come struttura i capitoli, come tratteggia i personaggi, l'ironia sottile...
A metà temevo che fossimo arrivati ad un punto morto ed invece... ho letto la seconda parte in men che non si dica e non mi ha per nulla annoiata.
Quindi per me è: VOTO 8.

MAriPi82: io Vitali lo adoro! adoro il suo stile di scrittura, adoro i luoghi di cui parla e i personaggi di cui parla! ovviamente non sono, i suoi, libri memorabili, ma scritti leggeri (anche quando tratta di temi non proprio leggeri) e autoironici, che parlano di un'Italia che mi piace leggere: paesana, un po' 'ignorante', di solito in ripresa dopo la guerra.
questo libro mi è parso avere la verve dei suoi meglio riusciti! anche il finale sospeso non mi è dispiaciuto, andava bene così! e tra l'altro ho letto questo libro che ero stata a Dervio giusto la settimana prima, per cui ero interessatissima alla descrizione dei luoghi.
per me Vitali è sempre un sì!
VOTO: 8

Topillo anche io sono del partito Vitali, forse anche perchè io abito vicinissima ai luoghi di cui parla. Confermo la verve dei libri più riusciti e la trama interessante. Senza aver pretese di chissà che tipo, comunque parla a un'Italia che ancora esiste e che è piacevole ritrovare.
VOTO : 7.5

chiara SPOILER
ho letto altri due libro di Vitali (olive comprese e biglietto, signorina) e anche di questo arrivata all'ultima pagina ho pensato: "ok, e quindi?" Come se alla fine non si sia concluso nulla. Cioè mi piace molto come scrive, ironico e garbato, descrive bene i personaggi e i luoghi, da una bella visuale dell'Italia all'inizio della ripresa... Ma alla fine rimango sempre con la domanda su cosa mi sia rimasto di questo libro. Per carità come quando leggo la wiener o la Dillon, ma alle fine preferisco queste ultime come lettura leggera senza pretese, de gustibus ... In questo caso poi il finale che non é un finale non mi fa andare oltre un ...
Voto 6.5

VOTANO: Ciuk 8; MariPi 8; Topillo 7.5; chiarasole 6.5
NON VOTANO:
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 24 nov 2017, 10:16

grazie black friday, grazie!!! oggi in offerta lampo (3.99€) c'è la belle sauvage, che a prezzo pieno non avrei preso, visto le economiche 12€ che costava....!
yeah!

wè, comunque qui si batte la fiacca: dove siete tutte?
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 24 nov 2017, 10:18

ve la confesso una cosa BRUTTA?????
sono tentata di comprare anche il libro di.......Moccia :vvvia:
:caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
lo sooooooooo.....ma è giusto curiosità! visto che a 14 anni ho letto gli altri due :uaua
vabbè, dài: desisto???? fermatemi!!!!
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 24 nov 2017, 10:59

Però non abbiamo proclamato nemmeno LDM di novembre.
Io ho letto la strada di casa . L'altro non lo leggerò. Ho una proposta per gennaio, ma se qui non passa nessuna.....

MARIPI il libro di Moccia: NO!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 24 nov 2017, 11:11

infatti: fermami perchè mi vergogno da sola di me stessa :caduta_sedia: :caduta_sedia: :caduta_sedia:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
chiarasole
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8682
Iscritto il: 26 set 2005, 8:50

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da chiarasole » 24 nov 2017, 13:22

Io ci sono!
dopo aver letto il ldm di ottobre ho letto gli ultimi della lackberg
Il domatore di leoni
La strega
Belli, Camilla non mi ha deluso neanche questa volta

Poi sono passata alla trilogia di pullman, che voglio leggere prima del libro della polvere

Poi passerò all'altro ldm :-)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 26 nov 2017, 19:46

Io ho iniziato la belle Savage! E niente, mi piace!

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 26 nov 2017, 21:22

:fiore2 PROCLAMAZIONE LDM DI NOVEMBRE-DICEMBRE


Come vento tra i mandorli di Michelle Cohen Corasantir MariPi82 TOPILLO, Yashodara, tittiale 4 VOTI
La luce sugli oceani di M.L.Stedman Focus, Chiara 2 VOTI
Tre figlie di Eva di Elif Shafak 0 VOTI
La strada di casa di Sejal Badani Ciuk TOPILLO, Yashodara, Fioriblu, MK; Simona77, Focus 7 VOTI
Il libro della Polvere: La Belle Sauvage di Philip Pullman Ciuk MariPi82, Fioriblu,MK, Simona77, tittiale, Chiara 7 VOTI


VINCONO
La strada di casa di Sejal Badani
Il libro della Polvere: La Belle Sauvage di Philip Pullman


Passano per gennaio:
Come vento tra i mandorli di Michelle Cohen Corasantir
La luce sugli oceani di M.L.Stedman
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 26 nov 2017, 21:29

Salve. Io sto leggendo ancora La bussola d'oro. Mi piace, ma come al solito leggo soprattutto sui mezzi e andando a Milano solo 2 volte a settimana (anzi, mi è capitato anche di saltare una settimana intera)... vado lenta.
Dopo pensavo di leggere Sulla strada di casa, per non rimanere troppo indietro con gli LDM.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 27 nov 2017, 8:50

ciaaaaaaaaaaaooooooooooo!!
Adesso metto la recensione, ma nel frattempo vi chiedo, se vi va, di registrarvi a questo sito e mettermi un like...

https://www.yeerida.com/it/read/silvia_ ... lzella_448
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Topillo » 27 nov 2017, 8:54

RECENSIONE DEL LDM DI NOVEMBRE / DICEMBRE LA STRADA DI CASA

Topillo: E' un libro molto bello, seppure molto doloroso, tanto che ho dovuto a volte fermarmi per riprendermi. Non lo trovo perfetto perchè secondo me stilisticamente ha qualche "caduta", ma è riuscito a trasmettermi il grande senso di dolore che voleva raccontare. Ho trovato straordinario il personaggio della mamma e quando ho terminato la lettura (l'ho letto tutto tra Parigi e Copenhagen, in volo) ho pianto qualche minuto cercando di ritrovare il fiato. Era poi la lettura giusta per il periodo, vista la giornata del 25 novembre.
Voto: 8
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
MariPi82
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24329
Iscritto il: 21 ott 2013, 14:32

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da MariPi82 » 4 dic 2017, 12:10

RECENSIONE DEL LDM DI NOVEMBRE: LA STRADA DI CASA

Topillo: E' un libro molto bello, seppure molto doloroso, tanto che ho dovuto a volte fermarmi per riprendermi. Non lo trovo perfetto perchè secondo me stilisticamente ha qualche "caduta", ma è riuscito a trasmettermi il grande senso di dolore che voleva raccontare. Ho trovato straordinario il personaggio della mamma e quando ho terminato la lettura (l'ho letto tutto tra Parigi e Copenhagen, in volo) ho pianto qualche minuto cercando di ritrovare il fiato. Era poi la lettura giusta per il periodo, vista la giornata del 25 novembre.
Voto: 8

MariPi82: è un libro struggente e molto, molto doloroso. Tratta un tema che dovrebbe essere obbligatorio per tutti sviscerare, studiare e comprendere. Scritto (o tradotto) in maniera terribile! E' inaccettabile che nel medesimo brano del testo vengano usati, per la medesima locuzione temporale, passato e presente dei verbi....ammetto che questi problema, che ho riscontrato più volte e non solo in sporadici passaggi, mi ha non poco infastidita! Quindi, seppur trovando il contenuto del libro molto bello, il mio voto è 6,5.
Voto: 6,5

VOTANO: Topi 8; MariPi 6.5
NON VOTANO:
Pietro Roberto 02-01-2013

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 12 dic 2017, 10:34

Ciao!
Sto leggendo La strada di casa, ma sono indietro (e questa settimana lavoro sempre da casa, quindi no mezzi).
Per ora non è che mi stia prendendo molto. All'inizio mi stavo pure annoiando!
Vediamo come procede.
Poi pensavo di leggere il secondo della trilogia di Pullman

E visto che stanotte arriverà Santa Lucia (da noi, almeno) e che a breve sarà Natale... quali libri faranno parte dei vostri regali, per voi, per i bimbi, per amici e parenti??? Avete voglia di indicarli, così magari prendo spunti per il futuro?

Per me:
C'è spazio per tutti, Leo Ortolani (fumetto)
Il racconto dell'ancella, Margaret Atwood, C. Pennati
Kobane Calling, Zerocalcalre (fumetto)
Harry Potter e il prigioniero di Azkaban, illustrato

Per i bimbi:
Viaggio nel tempo 2, Geronimo Stilton
Vampiretto trova un amico, Sommer-Bodenburg Angela
Regioni d'Italia. Città, borghi, natura, arte, cibo, personaggi, storia e tradizioni, Biscalchin, Gianluca (illustrato)
L'esilarante mistero del papà scomparso, Gaiman Neil
GOL Calcio d'inizio, Garlando Luigi
Il viaggio di Argo. I mitici sei, Frasca Simone
Il mago dei numeri. Ediz. illustrata, Enzensberger Hans Magnus
I Goonies, Kahn James
Mandala Natale Colorato: Un Libro da Colorare Divertente, Rilassante e Antistress, Winky Anna
Harry Potter. Il manuale delle bacchette. Ediz. a colori, Monique Peterson (Autore),‎ V. Vitali (Traduttore)
Dragonero Adventures (fumetto)
Champions (fumetto)
Supergum (fumetto)

Per la classe di JT (sono rappresentante):
Fantasmi salvamucche, Ibbotson Eva
Le cinque zie perdute di Harriet Bean, McCall Smith Alexander

Figlio di amici:
3 fumetti di Leo Ortolani, saga Star Rats

Per mia mamma:
* kindle paperwhite con un centinaio di libri (in condivisione con me)

Ora devo pensare alla tata e al bis-cuginetto (credo prenderò il manuale dei Pokemon)
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 18 dic 2017, 16:13

RECENSIONE DEL LDM DI NOVEMBRE: LA STRADA DI CASA

Topillo: E' un libro molto bello, seppure molto doloroso, tanto che ho dovuto a volte fermarmi per riprendermi. Non lo trovo perfetto perchè secondo me stilisticamente ha qualche "caduta", ma è riuscito a trasmettermi il grande senso di dolore che voleva raccontare. Ho trovato straordinario il personaggio della mamma e quando ho terminato la lettura (l'ho letto tutto tra Parigi e Copenhagen, in volo) ho pianto qualche minuto cercando di ritrovare il fiato. Era poi la lettura giusta per il periodo, vista la giornata del 25 novembre.
Voto: 8

MariPi82: è un libro struggente e molto, molto doloroso. Tratta un tema che dovrebbe essere obbligatorio per tutti sviscerare, studiare e comprendere. Scritto (o tradotto) in maniera terribile! E' inaccettabile che nel medesimo brano del testo vengano usati, per la medesima locuzione temporale, passato e presente dei verbi....ammetto che questi problema, che ho riscontrato più volte e non solo in sporadici passaggi, mi ha non poco infastidita! Quindi, seppur trovando il contenuto del libro molto bello, il mio voto è 6,5.
Voto: 6,5

Yasho: concordo sugli errori ma... a parte quello (e non credo siano colpa dell'autrice), è un GRANDE libro. Emozionante, coinvolgente, mi è piaciuto moltissimo e non lo scorderò presto.
Voto: 8

VOTI: Topi 8; MariPi 6.5, Yasho 8
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 18 dic 2017, 16:20

RECENSIONE DEL LDM DI NOVEMBRE: IL LIBRO DELLA POLVERE

Yasho: che io non ami il fantasy, non è un segreto. Tutravia ammetto che ci sono dei libri fantasy belli, anche senza andare a scomodare Il Signore degli Anelli, ce ne sono di fatti bene, letture piacevoli se anche non istruttive. Non è questo il caso. Non mi è piaciuto per nulla, noioso all'inizio, sembra riprendersi a un certo punto per poi scadere in un totale nonsense. Il contesto è pasticciato, spiegato male (o per meglio dire non spiegato). L'aggettivo che mi sembra più adatto a descriverlo è: stupido. Prima degli ultimi tediosissimi capitoli pensavo di dargli almeno la sufficienza, ma ho cambiato idea.
Voto: 5

VOTI: Yasho: 5
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Yashodara
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5191
Iscritto il: 10 apr 2011, 16:13

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Yashodara » 18 dic 2017, 16:26

Salve a tutte, dopo un certo tempo ripasso. Sono stata oberata e sono riuscita a leggere poco, anche se negli ultimi giorni con estremo sforzo ho ritagliato del tempo per Il libro della Polvere... diciamo che è come la contabilità di fine anno, prima te la levi, prima stai tranquilla :ahaha .

Ora che facciamo? Votiamo per gennaio?

Io non credo che riceverò libri per Natale, ho una waiting list chilometrica e ne ho ordinati un paio di genere lavorativo che vorrei leggere nelle vacanze approfittando della calma (se calma ci sarà). Ma se mi arrivano da voi spunti interessanti, posso prendere nota :ok
Amo un fiore che si schiude lentamente
Margherita c'è dal 1.5.2011
Matilde c'è dal 30.5.2014

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: CON LE BIBLIOS NON TI ANNOI, TROVI SEMPRE LIBRI NUOVI

Messaggio da Ciuk » 18 dic 2017, 21:38

:fiore2 PROPOSTE PER LDM DI GENNAIO :fiore2

Chiamate la levatrice di J. Worth
La cronaca, quasi un diario, delle giornate di una levatrice nell'East Side di Londra inizi anni Cinquanta. Con lei si entra nella realtà delle Docklands, vite proletarie che sembrano immagini della plebe ottocentesca più che cittadini lavoratori del democratico Novecento. Si entra in questa desolazione impensabile con una voglia di verità quotidiana raramente riscontrabile in un libro, ma anche con una rispettosa allegria, con la sicura fiducia che quel mondo stia per finire, senza rimpianti, grazie ai radicali cambiamenti apportati dal Sistema sanitario nazionale appena nato. Come poi fu, almeno fino ad oggi. La fresca verve di Jennifer Worth, nel trattare una materia così cruda, crea una formula ingegnosa (e di grande successo sia letterario che come fiction televisiva). L'eroismo quotidiano di interventi clinici spesso drammatici, si mescola alla denuncia sociale, alla fiamma inestinguibile dei sentimenti umani, e alla ricchissima quantità di storie e ritratti. Accanto a questi, la galleria, tenera, nobile e a tratti comica, delle giovani levatrici e delle suore del convento di Nonnatus House, da cui le ragazze dipendevano professionalmente e dove abitavano. Su questa testimonianza aleggia un lieve "effetto Dickens" con un tocco di innocente gaiezza, che però non nasconde un monito evidente a favore delle politiche sociali solidaristiche, a non smantellare, per la scarsa memoria del passato, gli strumenti che hanno permesso di diffondere dignità umana.

Come vento tra i mandorli di Michelle Cohen Corasanti
Palestina, metà degli anni cinquanta. Mentre il conflitto arabo-israeliano infiamma, Ichmad, dodici anni, un talento non comune per la matematica e un'ammirazione sconfinata per Albert Einstein, scopre per la prima volta cosa siano la violenza e la paura. La sua famiglia viene costretta dall'esercito israeliano a trasferirsi in un misero fazzoletto di terra rallegrato soltanto da una pianta di mandorlo, unica fonte di sostentamento e ristoro. Ma i problemi non sono finiti: quando il padre di Ichmad viene imprigionato con l'accusa di aver nascosto delle armi, spetta al primogenito prendersi cura della madre e dei fratelli. Ichmad deve trovare un lavoro, e in fretta. Suo unico conforto, il mandorlo in fondo al giardino. Anno dopo anno, ingiustizia dopo ingiustizia, i suoi fratelli soccombono all'odio verso Israele, invece Ichmad lotta per dare un senso a ciò che lo circonda e, grazie alla sua intelligenza matematica, vince una borsa di studio per l'università. Intanto il mandorlo resta lì, in fondo al giardino d'infanzia. Mentre la Storia fa il suo corso. Mentre Ichmad, ormai adulto, riesce a emigrare negli Stati Uniti nonostante l'opposizione della famiglia. Mentre capisce cosa siano l'amore e il lutto, la rabbia e il perdono. E, riappropriandosi delle proprie radici, finalmente ricomincia a sognare.


La luce sugli oceani di M.L.Stedman
Isabel ama la luce del faro tra gli oceani, che rischiara le notti. E adora le mattine radiose, con l'alba che spunta prima lì che altrove, quasi quel faro fosse il centro del mondo. Per questo ogni giorno scende verso la scogliera e si concede un momento per perdersi con lo sguardo tra il blu, nel punto in cui i due oceani, quello australe e quello indiano, si stendono come un tappeto senza confini. Lì, sull'isola remota e aspra abitata solo da lei e suo marito Tom, il guardiano del faro, Isabel non ha mai avuto paura. Si è abituata ai lunghi silenzi e al rumore assordante del mare. Ma questa mattina un grido sottile come un volo di gabbiani rompe d'improvviso la quiete dell'alba. Quel grido, destinato a cambiare per sempre la loro vita, è il tenue vagito di una bambina, ritrovata a bordo di una barca naufragata sugli scogli, insieme al cadavere di uno sconosciuto. Per Isabel la bambina senza nome è il regalo più grande che l'oceano le abbia mai fatto. È la figlia che ha sempre voluto. E sarà sua. Nessuno lo verrà a sapere, basterà solo infrangere una piccola regola. Basterà che Tom non segnali il naufragio alle autorità, così nessuno verrà mai a cercarla. Decidono di chiamarla Lucy. Ben presto quella creatura vivace e sempre bisognosa d'attenzione diventa la luce della loro vita. Ma ogni luce crea delle ombre. E quell'ombra nasconde un segreto pesante come un macigno, più indomabile di qualunque corrente e tempesta Tom abbia mai dovuto illuminare con la luce del suo faro.
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Bloccato

Torna a “TopicOni vari, strani, regionali, riferiti alla gravidanza!!”